
Caratteristiche
Tour individuale su base privata con assistenza e guide in italiano ( se non disponibili in italiano, parlanti inglese) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno
Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno considerando che Tokyo è caldissima in estate e che la primavera (approssimativamente da metà marzo alla prima settimana di maggio) coincide con il periodo di maggior richiesta e costi più elevati. Un ottimo periodo per visitare il paese è l’autunno tra fine settembre e fine ottobre .
In breve:
1°/2° giorno: Arrivo a Tokyo
3° giorno: Visita guidata full day di Tokyo
4° giorno: giornata libera con day pass per i mezzi
5° giorno: con Shinkansen per Kyoto con
mezza giornata di visita guidata
6° giorno: Visita guidata full day di Kyoto
con cerimonia del tè
7° giorno: giornata libera a Kyoto
8° /9° giorno: Kansai Airport/ Italia
Possibilità di personalizzazione del tour con attività e giorni aggiuntivi
Prezzo:
a persona su base 2 partecipanti
da € 2400 p/p
a persona su base 4 partecipanti
da € 2090 p/p
a persona su base 6 partecipanti
da € 1950 p/p
Validità dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2019
1°/2° giorno: Italia / Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo ( Narita o Haneda secondo compagnia prescelta)
Welcome da parte della vostra guida alla lobby dell’aeroporto, terminato il disbrigo delle formalità doganali e successivo trasferimento al vostro Hotel con i mezzi pubblici.
Arrivo e sistemazione ( orario di check in alle ore 14,00)
Resto della giornata/serata a disposizione per ambientarvi e riposare
Sistemazione standard presso Villa Kyabacho
L’hotel Villa Fontaine è in ottima posizione, vicino alla stazione della Metro Kayabacho della “Linea Tozai”. Da li, in 2 minuti di metropolitana, si raggiunge la stazione di Ootemachi (che è all’interno di Tokyo Station) ove si prende lo Shinkansen per le tappe successive
E’ un Hotel 3* ma con buoni servizi e camera abbastanza spaziose rispetto alla media degli hotel di pari livello giapponesi
Sistemazione superior presso Keio Plaza
L’Hotel è situato nel quartiere di Shinjuku, il distretto più animato, e rappresentativo della Tokyo moderna e vivace, il quartiere degli affari e dello shopping, dominato da grattacieli, shopping centre, negozi, ristoranti, gigantesche insegne pubblicitarie illuminate da neon multicolore, ed un brulicare di gente. Una panoramica davvero suggestiva sulla metropoli.
3° giorno: alla scoperta di Tokyo
La giornata sarà dedicata alla scoperta di questa sorprendente metropoli.
Incontrerete la vostra guida privata alla lobby del vostro Hotel dopo la colazione ed, attorno alle 9 del mattino, partirete per la visita della città utilizzando i funzionali mezzi di trasporto pubblici e/ o passeggiando, accompagnati sempre dalla vostra guida.
Si partirà per prima cosa dalla visita del Tokyo Metropolitan Government s che domina con la sua altezza tutto il distretto di Shinjuku. E’ conosciuto anche come” Tocho” ed è un gigantesco grattacielo costituito da 3 strutture portanti alte 243 metri!! .
E’ possibile accedere gratuitamente alla struttura e salire sino alla piattaforma panoramica, posta a 200 metri d’altezza.
Si proseguirà la visita raggiungendo il santuario di Meiji, dedicato all’Imperatore Meiji (l’imperatore del Giappone moderno, asceso al trono nel 1867) ed alla sua consorte imperatrice Shoke. Questo è un luogo caratteristico e rilassante che si anima soprattutto la domenica con la celebrazione di molti matrimoni, ma accoglie ogni giorno moltissimi fedeli e visitatori.
Si proseguirà con la visita alla piazza del Palazzo Imperiale (l’entrata nel palazzo è interdetta ai visitatori ad esclusione di 2 volte l’anno nelle quali viene aperta al pubblico: il giorno del compleanno dell’Imperatore -23 dicembre ed il 2 gennaio) ed al distretto di Ginza che lo accoglie.
Ginza è probabilmente il quartiere commerciale più importante della città e dell’intero Giappone ma è anche il quartiere più antico e storico di Tokyo residenza storica dei mitici Shogun . Oggi accoglie le boutique e le firme più prestigiose ma anche luoghi dove si possono ammirare spettacoli dell’antichissima tradizione giapponese come il tatro kabuki, il maestoso palazzo della Sony, accanto al mercato del pesce più grande d’Asia!.
Spostandoci con i mezzi ancora più a nord sulla linea di Ginza, si raggiungerà il Tempio buddista di Asakusa Kannon (conosciuto anche come Senso-Ji), situato nell’omonimo quartiere, forse uno dei più tradizionali e tranquilli del centro di Tokyo, ove è ancora possibile vedere ragazze indossare il kimono e dove è possibile acquistare prodotti artigianali della tradizione, kimono o pietanze tipiche nel vicino Nakamise Dori, il lungo viale che percorrerete ammirando negozietti e botteghe di souvenir.
Stop per il pranzo ( potrete chiedere consiglio alla vostra guida su dove fermarvi )
Rientro in Hotel nel pomeriggio al termine delle visite ( la guida sarà con voi per un totale di 8 ore)
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione nell’Hotel prescelto
4° giorno: Tokyo free con pass
La giornata è interamente a disposizione per le vostre visite in libertà alla scoperta della città
Avrete già il pass giornaliero per per l’utilizzo della Metro pre-pagato con il quali potrete girare in libertà .
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’hotel prescelto
CONSIGLI e NOTE
– Anche se non siete amanti dello shopping dedicate un po’ di tempo alla visita di uno dei grandi magazzini low cost ( DAISO che vende praticamente tutto quello che potete cercare a partire da 100 yen ) o Don Quijote . Troverete tutti i gadget, i souvenir e le curiosità più astruse
– Arrivate al famoso Incrocio di Shibuya alla sera. Con tutte le luci ed i colori dei neon e degli schermi giganti sarà ancora più magico
– Per la cena non perdete l’occasione di andare in un tipico sushi bar- ….Anche i più semplici ed apparentemente spartani riservano una qualità a cui non siamo abituati in Europa
– Qui in Tokyo come in tutte le altre località che visiterete, se vi capiterà l’occasione, cenate in una tipica Izakaya – E’ il corrispettivo dei nostri Pub/ o Osterie. Si mangia divinamente, bevendo una buona birra e pagando il giusto in un ambiente informale come veri locals
SUGGERIMENTI PER SERVIZI ADDIZIONALI:
-Potete prevedere 1 giornata/1 notte in più a Tokyo ed approfittarne per effettuare un’escursione guidata alla romantica Nikko.
Aggiungi questa giornata in fase di richiesta di preventivo personalizzato.
5° giorno: da Tokyo a Kyoto con Shinkansen
Incontro con l’assistente alla Lobby dell’Hotel che vi accompagnerà sino alla stazione per aiutarvi nel prendere il Treno Super Express Shinkansen diretto a Kyoto (con posti riservati)
Lascerete il bagaglio principale alla lobby dell’Hotel così da essere spedito direttamente a Kyoto tramite corriere e non avere troppo peso con voi da trasportare sino alla stazione
NB. Sullo Shinkansen non è prevista la guida al seguito. Avrete assistenza dalla Lobby alla stazione per salire a bordo del treno e la guida di Kyoto vi attenderà alla piattaforma della stazione al vostro arrivo per accompagnarvi in Hotel.
Al vostro arrivo, pick up della vostra guida privata e partenza per una mezza giornata di visita alla città utilizzando mezzi pubblici
Kyoto è, rispetto a Tokyo, una città maggiormente ancorata alla tradizione ed alla vera e propria ” cultura giapponese”; fu capitale e residenza dell’Imperatore sino al 1868 e qui nacquero molte delle tradizioni più rappresentative dell’antico Giappone come la cerimonia del The, il teatro kabuki e perfino l’arte dell’Ikebana.
Visiteremo:
Il Castello di Nijo, uno dei castelli più belli del Giappone risalente al 600, splendido esempio dell’antica tradizione, una vera e propria reggia circondata da giardini.
Il Tempio Kiyomizu ( il ” Tempio dell’acqua pura”) uno dei templi più celebrati e rinomati dell’intero Giappone costruito nel 780 accanto alla cascata Otowa, sicuramente un luogo suggestivo che offre una splendida veduta sulla città.
Infine verremo accompagnati nel suggestivo quartiere di Gion conosciuto anche come “il distretto delle geishe”, caratteristico e tradizionale, ricchissimo di negozi, ristoranti e locali ove apprezzare la cerimonia del tè e ove è possibile godersi l’intrattenimento di geishe e maiko. I costi per ristoranti e tehouses è spesso davvero proibitivo ma Gion Corner offre ai visitatori esperienze tradizionali a costi più accessibili offrendo ogni giorno uno spettacolo folkloristico di introduzione alla tradizione giapponese.
Rientro in Hotel con mezzi pubblici oppure, se vorrete, potrete salutare la vostra guida a Gion e rimanere nel quartiere per cenare per vostro conto e proseguire la vostra serata in libertà passeggiando sulle sponde del Shirakawa. ( la guida sarà con voi per un totale di 4 ore)
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione standard presso l’Hotel Resol Kyoto
Un piacevole Hotel 3* in stile giapponese recentemente aperto situato nel rinomato quartiere di Kawaramachi Sanjo a breve distanza da Gion, dal Museo internazionale dei Manga e dal Tempio di Shoren-in
Sistemazione superior presso l’Hotel Mitsui Garden Shinmachi Bettei
Un Hotel 4* con arredamenti moderni in un’ambientazione ed un’atmosfera tradizionale situato nel cuore di Kyoto a breve distanza dal Castello di Nijo
6° giorno: il tempio di Fushimi Inari, Uji e la cerimonia del Tè
Dopo la colazione in Hotel, incontrerete la vostra guida privata e partirete per un’emozionante giornata alla scoperta del Santuario Fushimi Inari, dedicato al dio Inari ( dio dell’abbondanza e della fertilità nella tradizione scintoista) uno dei più rinomati santuari scintoisti del Giappone, ubicato nella zona meridionale della città .
Il tempio è uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici che potrete ammirare, la bellezza non sta solo nelle architetture proprie del tempio ma anche dai sentieri affascinanti che si snodano tutt’attorno e si addentrano nella foresta e fino alla sommità del Monte Inari ( 233 metri di quota) .
I sentieri sono caratterizzati dalla presenza di migliaia di “porte” chiamate Torii, tipiche dei santuari shintoisti ma qui davvero scenografiche e caratterizzanti poiché in numero talmente elevato da creare suggestivi passaggi simili a tunnel di colore rosso accesso. Un luogo magico dove pregare, rilassarsi e godersi un vero scorcio dell’antico Giappone.
A Fushimi visiteremo anche il Gekkeikan Okura Sake Museum, museo dedicato alla produzione del sakè gestito dalla Gekkeikan Sake Company Ltd., una delle società di sake più importanti ed antiche del Giappone , ospitato in una antica distilleria di sakè costruita nei primi del ‘900
La visita include l’assaggio di alcuni tipi di sakè
Proseguiremo la nostra giornata in direzione di Uji per apprezzare al meglio la tradizionale cerimonia del Tè.
Uji infatti possiede alcune delle più prestigiose piantagioni di Tè di tutto il Giappone. Il Tè verde e le sue proprietà vennero introdotte nell’antichità da Eisai, il monaco zen che importò il Buddismo Zen dalla Cina al Giappone.
Ancora oggi la produzione di tè di differenti qualità e del più prestigioso Tè Macha fanno di Uji la località migliore ove poter vivere questa esperienza.
Visita al tempio buddista di Byodoin e rientro a Kyoto utilizzando i mezzi ( la guida sarà con voi per un totale di 8 ore)
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione nell’Hotel prescelto
7° giorno: Kyoto free
Giornata dedicata alla scoperta di Kyoto in libertà passeggiando nei quartieri tradizionali e visitando alcuni degli highlight della città facilmente raggiungibili con i mezzi
CONSIGLI e NOTE
A circa mezz’ora con bus dal vostro Hotel si può raggiungere per esempio il Tempio Kinkakuiji ( il Padiglione d’Oro) un tempio Zen completamente ricoperto da foglie d’oro costruito sulle sponde di un vasto stagno, che fu residenza dello shogun Ashikaga Yoshimitsu ed, a piedi, raggiungere in seguito il Tempio Ryoan-ji con il suo caratteristico “giardino roccioso” una delle rappresentazioni più belle e pure dell’arte giapponese e della cultura e tradizione Zen.
SUGGERIMENTI PER SERVIZI ADDIZIONALI:
-Potete prevedere 1 giornata/1 notte in più a Kyoto ed approfittarne per effettuare un’altra intera giornata di escursione in città o nei dintorni
-Potete prevedere il proseguimento in treno per Osaka ed un’intera giornata di escursione in città ed 1 notte di soggiorno per poter anche apprezzare la serata nel vivacissimo e rinomatissimo quartiere di Dotonbori ! L’aeroporto Kansai si trova a circa 1 ora di treno da Osaka
8° giorno: Kyoto/ aeroporto Kansai , rientro in Italia
Colazione e tempo a disposizione ( late check out non incluso) sino al momento del trasferimento in treno veloce per l’aeroporto Kansai
Pernottamento a bordo
9° giorno: Arrivo in Italia
GALLERY
Periodo consigliato
E’ possibile visitare il Giappone in qualsiasi momento dell’anno tenendo presente che le diverse stagioni hanno caratteristiche molto differenti
Avendo un clima particolarmente influenzato sia dalle correnti oceaniche più calde in estate, che da quelle gelide provenienti dalla Siberia in inverno, i periodi climaticamente più piacevoli sono quelli coincidenti con le nostre stagioni ” di mezzo”: primavera ( tra marzo e maggio) ed autunno ( tra settembre e novembre) poiché in entrambi i casi il clima è più piacevole, ne troppo freddo ne troppo caldo, e le piogge sono limitate. Da non dimenticare poi in marzo/aprile, la stupenda fioritura dei ciliegi ( che però, di contro, vede l’alzarsi dei costi e la presenza di moltissimi turisti)
Il periodo più piovoso e più caldo è quello estivo anche se da zona a zona del Giappone, il clima cambia considerevolmente.
Da non sottovalutare invece un viaggio in pieno inverno, le temperature sono rigide ma, aldilà di sporadiche nevicate nelle zone più elevate, il clima è secco e spesso le giornate sono limpide.
Caratteristiche del nostro viaggio:
Il nostro tour è interamente su base privata ed individuale a date libere ( secondo vostra preferenza e compatibilmente con le disponibilità aeree del periodo) .
Abbiamo pensato ad un “pacchetto” di soggiorno che combinasse visite guidate e assistenza di personale locale a tempi e giornate libere così da dare modo a tutti, soprattutto a coloro che si apprestano per la prima volta a visitare questo paese straordinario e del tutto unico, di conoscere due delle città simbolo del Giappone, in tranquillità e con la comodità di avere servizi strutturati d’appoggio utili e comodi.
Per questo abbiamo pensato di fornirvi già di base, il comodo appoggio di un router WI -FI portatile a vostro uso per tutta la durata del soggiorno così da poter essere sempre connessi con i vostri device e poter tranquillamente comunicare con l’Italia o utilizzare servizi di mappe online o info anche quando non avete l’assistenza della guida.
Abbiamo pensato di fornirvi ( oltre a tutti i biglietti del treno previsti nel tour ed ai mezzi previsti durante le giornate di visita) anche un pass giornaliero per tutti i mezzi urbani di Tokyo nella giornata libera prevista nel tour, così da essere più comodi e facilitare tutti i vostri spostamenti alla scoperta della città.
Abbiamo pensato di proporvi alcune possibili idee alternative e suggerimenti per arricchire e personalizzare il vostro viaggio – Non esitate a richiedercele in fase di preventivo personalizzato!
Documenti e visti:
Per entrare in Giappone occorre passaporto in corso di validità e mostrare il biglietto aereo di ritorno.
Al momento dell’ingresso vengono effettuati controlli applicati agli stranieri in arrivo ( presa delle impronte digitali e foto)
Per i cittadini italiano non occorre il visto per permanenze inferiori a 90 giorni
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
validità dal 1° marzo al 31 dicembre 2019
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO con guide locali parlanti italiano , per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e disponibilità aerea al momento della richiesta
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI– bassa stagione:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO con guide parlanti italiano SU BASE 2 PARTECIPANTI
categoria standard € 2400
categoria superior € 2750
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI -bassa stagione:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO con guide parlanti italiano SU BASE 3 PARTECIPANTI
categoria standard € 2150
categoria superior € 2400
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI -bassa stagione:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO con guide parlanti italiano SU BASE 4 PARTECIPANTI
categoria standard € 2090
categoria superior € 2390
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI -bassa stagione:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO con guide parlanti italiano SU BASE 6 PARTECIPANTI
categoria standard € 1950
categoria superior € 2250
Supplemento Alta Stagione 2019/2020
( periodi indicativi- richiedeteci il preventivo personalizzato per maggior precisione)
dal 10 marzo al 10 maggio ( Fioritura e Golden Week)
dal 1° luglio al 31 agosto
dal 10 ottobre al 15 novembre ( Foliage)
dal 20 dicembre al 4 gennaio 2020
da € 290
TASSE AEROPORTUALI e fuell surcharge
€ 350/450 secondo compagnia prescelta e aeroporto di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai (vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA ( vedi dettagli e limitazioni)
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Voli intercontinentali dall’Italia con KLM, Emirates, Cathay , Finnair (secondo migliore disponibilità al momento della richiesta di preventivo)
- Sistemazione negli hotel selezionati secondo categoria prescelta ( o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta
- WI-FI Router ( 1 per camera) per tutta la durata del soggiorno
- Accoglienza all’aeroporto di Tokyo( Narita o Haneda secondo esigenza e compagnia) di assistente parlante italiano che vi accompagnerà in Hotel con utilizzo dei mezzi pubblici ( airport shuttle / bus o navette secondo hotel selezionato)
- Guide private parlanti italiano a Tokyo ( intera giornata per totale di 8 ore), Kyoto ( 1 mezza giornata 4 ore + intera giornata 8 ore)
- Tutti gli ingressi ed i mezzi pubblici inclusi durante le giornate di escursione
- Cerimonia del tè a Kyoto e sake tasting presso il Museo del Sake a Fushimi
- Daily tkt per tutti i mezzi a Tokyo nella giornata libera
- Shinkansen da Tokyo a Kyoto inclusa spedizione del bagaglio tramite courier service da Hotel a Hotel
- Treno espresso da Kyoto a Kansai airport
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai