
Caratteristiche
Tour su base privata con guide locali parlanti inglese
Periodo consigliato:
Il periodo migliore per effettuare un viaggio che comprende l’area di Sapa è quello coincidente con la nostra primavera ( da marzo a maggio) ed il nostro autunno ( da settembre a novembre) con giornate prevalentemente soleggiate, temperature fresche ma gradevoli e clima asciutto. L’estate è meno calda rispetto alle altre località del Vietnam ma le piogge possono essere anche di forte intensità soprattutto nel mese di Agosto, con possibili tifoni. L’inverno è invece molto freddo e nevoso
In breve:
1°/2° giorno: Arrivo ad Hanoi, street food
3° giorno: Hanoi city tour/ treno notturno Lao Cai
4°/5°giorno:Sapa trekking tra i villaggi
6° giorno: rientro ad Hanoi overland
7°/8° giorno: crociera nella Baia di Halong / Hoi An
9° giorno: Hoi An city tour
10° giorno: Hoi An/ Danang/ Hue
11° giorno: Hue e villaggi/ Saigon
12° giorno: Tunnel di Cu Chi e city tour
13° giorno: Crociera privata nel Delta del Mekong/ Can Tho
14° giorno: Can Tho/ Saigon/ rientro in Italia
15° giorno: Arrivo in Italia
Prezzo:
a persona su base 2 partecipanti
da €2890 p/p
a persona su base 4 partecipanti
da € 2690 p/p
a persona su base 6 partecipanti
da € 2550 p/p
Validità dal 1° settembre 2019 al 30 novembre 2019
1°/ 2° giorno: Italia/Hanoi, street food nel Quartiere vecchio
Arrivo all’aeroporto di Hanoi in giornata– incontro con il nostro rappresentante, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento al proprio Hotel – secondo compagnia utilizzata ed operativo, tempo a disposizione per ambientarsi in libertà.
In serata lasciatevi guidare tra le anguste vie del quartiere antico di Hanoi dalla vostra guida. Si parte da Hoan Khiem, il lago della spada ritrovata, per raggiungere i vicoli piu’ stretti della citta’ dove i ristoranti locali si susseguono uno dopo l’altro. Lasciate che sia un esperto ocale a illustrarvi tutto quel che riguarda la cultura gastronomica vietnamita in tutte le sue complessità’. Vi renderete conto che ciascun ristorante di strada e’ specializzato nella preparazione di una specialita’ locale!
Trattamento di cena ( in corso di street food) e pernottamento
Sistemazione presso l’Hotel Hanoi Pearl o Hanoi Silk Path o similare
3° giorno: alla scoperta di Hanoi / Treno notturno per Lao Cai ( Sapa area)
Dopo la prima colazione, partiremo alla scoperta della capitale del Vietnam le cui origini risalgono addirittura al III secolo ma il cui volto attuale è riconducibile quasi interamente alla colonizzazione francese che si manifesta nei begli edifici coloniali e nei grandi viali alberati.
Raggiungerete il Mausoleo di Ho Chi Minh ( solo esterno) per poi entrare nel Parco di quella che, un tempo, fu la residenza del Governatore generale d’Indochina. Poco lontano sorge la ” Pagoda dal Pilastro unico” e la vicina pagona di Dien Huu.
In seguito si visiterà il Mueso etnografico ( chiuso il lunedì- in caso si renda necessario potrà essere spostato in altra giornata)
Pranzo presso ristorante tradizionale
Nel pomeriggio, visita al Van Mieu, conosciuto come ” Tempio confuciano della Letteratura” , che fu la più antica Università asiatica risalente addirittura al 1070, seguito dalla visita del lago Hoam Kiem,”il lago della spada” e del tempio di Ngoc Son, preziosamente custodito dalle acque del lago.
La giornata si conclude con una bella passeggiata tra i vicoli del quartiere vecchio di Hanoi ove potremo sostare per una rilassante pausa sorseggiando il tipico caffè vientamita, per poi assistere al rinomato spettacolo di ” marionette sull’acqua” antichissima tradizione unica al mondo.
In serata trasferimento alla stazione ferroviaria di Hanoi per l’imbarco sul treno notturno per Lao Cai, partenza ore 22.00 circa.
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo)
Pernottamento a bordo (con cabina ad uso esclusivo) – la guida non sarà con voi a bordo del treno
4° giorno: Lao Cai/ Sapa, trekking per Nam Cang
Trekking previsto in giornata: moderato / 2.5 ore
Alle ore 05:30 del mattino arrivo alla stazione di Lao Cai e trasferimento a Sapa. Colazione in ristorante locale
Qui comincerà il nostro percorso in direzione del Parco Nazionale di Hoang Lien fino al villaggio di Thanh Phu abitato dalle minoranze etniche Tay. Avremo l’occasione di incontrare bufali d’acqua e capre di montagna di proprietà’ delle popolazioni minoritarie Tay e Red Dao.
In zona del Vietnam settentrionale il nostro sara’ probabilmente uno dei pochi veicoli a motore a circolare tra le distese di campi di riso terrazzati e le foreste di bamboo.
Pranzo picnic tra le risaie e proseguimento per il villaggio di etnia Black H’Mong .
Trasferimento al vilaggio di Nam Cang, abitato dall’etnia Red Dao, ove ci attende l’eco lodge gestito dalla popolazione locale . Una volta arrivati potrete fare un bagno rinfrescante nel fiume ed entrare in contatto con la gente del luogo.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Topas Riverside Lodge
5° giorno: Trekking tra i villaggi di Sapa
Trekking previsto in giornata: moderato, circa 6 ore
Prima colazione al lodge immersi in un’atmosfera fuori dal tempo, osservando la quotidianità del villaggio e i bimbi che si tuffano nel fiume
Di buon mattino partenza per uno dei villaggi piu’ remoti della regione di Sapa, il villaggio Red Dao di Nam Ngan.
Il villaggio si trova in alta montagna e l’energia elettrica qui scarseggia. I locali vi offriranno una tazza di te prima di proseguire il nostro trek fino al villaggio appartenente ad una delle tribu’ meno numerose della valle, la tribu’ di Xa Pho.
Pranzo presso famiglia locale
In seguito trasferimento al vostro Lodge per la cena ed il pernottamento
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Sapa Jade Hill Resort o similare
6° giorno: Sapa valley/ rientro ad Hanoi
Dopo la prima colazione avrete la mattinata libera per godere del paesaggio ed esplorare i dintorni .
Alle 14:00 partenza in minivan (trasferimento collettivo con altri possibili viaggiatori) e rientro a Hanoi utilizzando l’autostrada di recente costruzione che collega Sapa ad Hanoi, attraversando panorami mozzafiato.
Arrivo e sistemazione al vostro Hotel di Hanoi
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Hanoi Pearl o Hanoi Silk Path
7° giorno: Hanoi/ crociera nella baia di Halong Bay
Dopo la colazione pick up in Hotel e trasferimento di circa 160 Km. in direzione di Halong.
Arrivati attorni alle 12,30/1300, salirete a bordo dell’imbarcazione per pranzare e per partire per un’indimenticabile crociera di 2 giorni nella baia, designata patrimonio mondiale dall’UNESCO.
Ha Long in lingua vietnamita significa: “dove il drago scende in mare” e la sensazione che si avverte vedendo le formazioni rocciose che si tuffano nelle acque di quest’insenatura del Golfo del Tonchino, è proprio quella surreale del dorso di un grande animale che si immerge nel profondo. Qui affiorano circa 3000 isolette calcaree nelle quali si aprono profonde grotte come quelle di Thien Cung e Dau Go.
Cena a bordo godendosi uno spettacolare tramonto.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione superior a bordo della Indochina Sails cruise
8° giorno:Halong/Hanoi/ in volo su Danang/ Hoi An
Dopo la colazione, crociera mattutina fra le isolette e le varie grotte con le piccole imbarcazioni di bamboo.
Prima di mezzogiorno, light lunch servito a bordo e sbarco .
Al porto, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Danang
Arrivo e trasferimento diretto a Hoi An per la notte.
Trattamento di colazione e light lunch
Sistemazione presso il Hoi An Central Boutique Hotel
9° giorno: Hoi An city tour
Dopo la colazione effettuerete un tour a piedi di Hoi An alla scoperta della città, importantissimo porto e punto di scambio durante i secoli XVI e XVIII.
Visiterete la casa Tan Ky, la Fukien Assembly Hall ed il ponte coperto giapponese .
Nel pomeriggio tempo a disposizione per il relax
- personalizza il tuo tour ! Escursione pomeridiana a My Son (su richiesta con supplemento)
My Son, è l’ antichissima ” città santa” del regno Champa, contemporaneo ed antagonista del più rinomato regno di Angkor. In questo anfiteatro roccioso coperto da fitta vegetazione, sorgono alcuni santuari in mattoni ed arenaria, dedicati a Shiva e Vishnu e risalenti, appunto, al periodo coincidente con il regno Champa compreso tra il VI ed il XIV secolo.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’ Hoi An Central Boutique Hotel
10° giorno: da Hoi An a Hue via Danang
Prima colazione in Hotel e partenza overland per Hue passando da Danang, con visita al Museo Cham , recentemente rinnovato ed ampliato con una meravigliosa collezione di statue di epoca Cham
Pranzo in un ristorante tradizionale e proseguimento per Hue attraversando il cosìdetto ” Passo delle Nuvole” e costeggiando la meravigliosa baia.
All’arrivo effettueremo una visita al caratteristico Dong Ba Market, ed in seguito la Cittadella Imperiale
Gli imperatori Nguyen fecero edificare la poderosa Cittadella al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica cinese.
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo)
Sistemazione presso l’Indochine Palace Hotel
11° giorno: “Perfume river” e villaggi / in volo su Ho Chi Minh City ( Saigon)
Colazione in Hotel e partenza per una bella crociera fluviale sul “fiume dei profumi” per raggiungere la Pagoda della Dama Celeste ( Thien Mu) situata sulla sponda sinistra del fiume Huong Giang.
In seguito visita al Mausoledo dell’Imperatore Tu Duc.
In seguito, lasceremo la cittadina di Hue per dirigerci verso uno dei villaggi rurali nei dintorni di Hue passeggiando a piedi tra i campi coltivati. Incontreremo una famiglia locale e avremo l’occasione di imparare a cucinare con loro e degustare un pranzo tradizionale presso l’antica casa locale.
Successivo trasferimento in aeroporto per il volo nel tardo pomeriggio su Ho Chi Minh City.
Arrivo a Saigon, incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel per il check-in.
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo)
Sistemazione presso l’Alagoon d’Antique o presso Grand Hotel Saigon o similare
12° giorno: Cu Chi Tunnels e city tour
Dopo la colazione, partenza per una mezza giornata di visita ai tunnels di Cu Chi, la ” tristemente” famosa rete di canali utilizzata dai Vietcong durante il conflitto.
Si tratta di una vera e propria cittadella sotterranea, un’intricata rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane.
Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici.
Rientro in città e pranzo presso una tradizionale Pho House per assaporare questa tipica zuppa di noodles la cui ricetta varia leggermente da ristorante a ristorante e viene tramandata segretamente di generazione in generazione!
Nel pomeriggio invece effettueremo una visita al cuore di Saigon con visita del War Remnants Museum, con testimonianze davvero scioccanti della Guerra del Vietnam
Sosta alla Piazza ove sorge l’edificio coloniale sede delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame; si visiterà il Reunification Palace, l’antico palazzo presidenziale, il cui arredo interno, le decorazioni, la statue ed i simboli dell’autorità sono di una ricchezza sorprendente.
Potrete poi terminare la giornata ( in libertà, senza guida al seguito) effettuando shopping nel vivace quartiere di Cong Kieu o al grande mercato di Ben Thanh
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo)
Sistemazione presso l’Alagoon d’Antique o Grand Saigon Hotel o similare
13° giorno: Ben Tre ed il delta del Mekong con barca privata / Can Tho
Dopo la Colazione, lascerete Saigon in direzione di Ben Tre ( trasferimento di circa 2 ore e 1/2).
Qui vi imbarcherete sulla tipica imbarcazione locale su base privata ” Mango Cruise” e partirete per la navigazione del delta del Mekong ammirando scenari e scorci di vita quotidiana. La vostra guida vi condurrà lungo il fiume, vero cuore commerciale di questa vastissima area agricola, percorrendo tratti a motore, tratti a remi e scendendo poi per brevi percorsi in bicicletta lungo le sponde, fermandovi per osservare una piccola azienda famigliare per la lavorazione del cocco e pranzare in una tipica casa locale immersa tra i frutteti
Si prosegue poi per Can Tho per il pernottamento in Hotel
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo)
Sistemazione presso il Victoria Can Tho
14° giorno: Can Tho, navigazione e mercato calleggiante di Cai Rang/ Ho Chi Minh city/ rientro in Italia
Dopo la prima colazione, navigherete lungo il fiume Rach Ngong ed effettuerete la visita al coloratissimo mercato galleggiante di Cai Rang.
Pranzo in un ristorante locale e successivo trasferimenti in aeroporto in tempo per il volo serale per l’Italia ( Tempo di percorrenza 4 ore e 1/2 da Can Tho a Saigon)
Pernottamento a bordo
15° giorno: Arrivo in Italia
GALLERY
Periodo consigliato:
Il periodo migliore per effettuare questo viaggio che comprende l’area di Sapa è quello coincidente con la nostra primavera ( da marzo a maggio) ed il nostro autunno ( da settembre a novembre) con giornate prevalentemente soleggiate, temperature fresche ma gradevoli e clima asciutto.
L’estate è meno calda rispetto alle altre località del Vietnam ,con temperature medie di 20/25°, ma le piogge possono essere anche di forte intensità soprattutto nel mese di Agosto, con possibili tifoni, rendendo complesso effettuare trekking ed escursioni a piedi tra i villaggi . L’inverno è invece molto freddo e nevoso.
Documenti e visti:
Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio agente di viaggio.
Visto d’ingresso: non è più necessario
Il provvedimento prevede l’esenzione unilaterale dall’obbligo del visto d’ingresso in Vietnam, senza distinzione per tipologia di passaporto o motivo della visita, limitatamente alla fattispecie di un ingresso singolo della durata massima di 15 giorni.
L’acquisizione del visto d’ingresso si conferma necessaria per effettuare ingressi singoli che superino i 15 giorni. In tal caso Sirdar provvederà a richiedere anticipatamente il visto al Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam. Il costo del visto, salvo eventuali modifiche, è pari a € 30 per persona. All’arrivo nel Paese il visitatore deve compilare un formulario (Arrival/Departure Card), che dovrà essere esibito alle Autorità di polizia al momento dell’ingresso in Vietnam e conservato durante il soggiorno, poiché sarà richiesto al momento della partenza dal Vietnam.
Vaccinazioni: obbligatoria nessuna. Il rischio di contrarre la malaria è ormai inesistente nelle grandi città e sulla fascia costiera. Vaccino contro la febbre gialla richiesto se si proviene da paesi nei quali tale malattia è endemica
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
validità dal 1° settembre 2019 al 30 novembre 2019
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e disponibilità aerea al momento della richiesta e guide locali parlanti inglese
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
€ 2990 dal 1° settembre al 30 settembre 2019
€ 3050 dal 1° ottobre al 30 novembre 2019
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
€ 2790 dal 1° settembre al 30 settembre 2019
€ 2850 dal 1° ottobre al 30 novembre 2019
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
€ 2690 dal 1° settembre al 30 settembre 2019
€ 2750 dal 1° ottobre 2019 al 30 novembre 2019
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
€ 2550 dal 1° settembre al 30 settembre 2019
€ 2590 dal 1° ottobre al 30 novembre 2019
EVENTUALE SUPPLEMENTO SINGOLA:
€ 600 dal 1° settembre al 30 settembre 2019
€ 650 dal 1° ottobre al 30 novembre 2019
TASSE AEROPORTUALI e fuell surcharge
€300/420 secondo compagnia prescelta
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai (vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA ( vedi dettagli e limitazioni)
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- volo intercontinentale in classe economica con Emirates , Turkish, Thai, Singapore, Aeroflot (o altra compagnia secondo migliori disponibilità residue al momento della richiesta)
- voli interni Hanoi/ Danang e Hue/ Saigon con Vietnam Airlines in classe economica
- sistemazione presso gli Hotel e Crociere selezionate di categoria superior/boutique ( o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta)
- tutti i trasferimenti e le visite su base privata come da programma con auto, autista come da programma ad eccezione del trasferimento in rientro da Sapa ad Hanoi il 6° giorno che verrà effettuato con minibus collettivo con ausilio di guida parlante inglese
- Treno notturno da Hanoi a Lao Cai con cabina ad uso esclusivo ( max 4 posti per cabina)
- guide locali parlanti inglese (NB Possibilità di effettuare questo itinerario con ausilio di guide locali parlanti italiano con supplemento su richiesta- ad eccezione di Sapa)
- Tutti gli ingressi a siti e musei ed escursioni in barca incluse nel programma
- Tutte le colazioni in Hotel
- Tutti i pranzi e/o le cene menzionati nel programma
- crociera con sistemazione in cabina doppia ad Halong Bay come da programma ( senza guida privata al seguito ma con visite collettive con guida parlante inglese a bordo della nave) con trattamento di pensione completa
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai
1 Comments