
Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi pre costituiti di amici/ familiari con guida locale al seguito parlante italiano
Periodo consigliato:
tutto l’anno – luglio e agosto sono i mesi più piovosi (piogge generalmente di breve durata in forma di acquazzone pomeridiano)
1/2° giorno: Italia/ Addis Abeba
3° giorno: Addis Abeba/ volo su Lalibela
4° giorno: Lalibela, overland per Bahir Dar
5° giorno: Nilo Azzurro e Lago Tana
6° giorno: Bahir Dar/ Gondar
7° giorno: Gonda/ Semien NP
8° giorno: Semien/ Axum
9° giorno: Axum/ Hawzen
10° giorno: Hawzen/ Macallè
11° giorno: Macallè/ Addis Abeba
12° giorno: Addis Abeba/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1/2°giorno: Italia/ Addis Abeba
Arrivo a Addis Abeba (Addis Ababa in lingua amarica), disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida per il trasferimento privato in Hotel per depositare i bagagli .
Dopo esservi sistemati si partirà alla scoperta della città con visita al Museo etnografico Nazionale che garantisce un’interessante infarinatura sulla cultura e la ricchezza etnografica dell’Etiopia con interessanti reperti di origine sabea ed i resti di Lucy ritrovati nella Valle dell’Awash .
Dopo il pranzo si visiterà la chiesa della Santissima Trinità,( Mekane Selassie in lingua amarica), sorge sui resti della chiesa originaria voluta da Menelik II, costruita interamente in legno.
L’imperatrice Zauditù volle che, al suo posto, fosse costruita una Cattedrale più imponente, ma fu solo il suo successore, Hailè Selassiè, a porre le fondamenta della nuova chiesa in stile barocco nei primi anni 30 del secolo scorso. La sua costruzione si interruppe durante la guerra mondiale e l’occupazione italiana e riprese unicamente a liberazione avvenuta. Oggi protegge le spoglie di Hailè Selassiè e della sua famiglia ed è intitolata a tutti i patrioti etiopi caduti in guerra.
Prima del rientro in Hotel si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento di pranzo e cena
Sistemazione presso l’Hotel Sapphire o Hotel Jupiter, Hotel Magnolia o similare
3° giorno: Addis Abeba/volo per Lalibela
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Lalibela
Lalibela è una delle cittadine storiche più belle dell’intera Africa con le sue chiese interamente scavate nella roccia dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO,
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita al primo gruppo di chiese rupestri che ha reso famosa questa città come la “Petra” o la “Gerusalemme” africana e che ne fanno il luogo di maggior richiamo religioso di tutta l’Etiopia. Si visiteranno la chiesa ipogea e cruciforme di San Giorgio, la chiesa di Bet Mariam con gli stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem.
Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso Harbe hotel o Mezena Lodge o Panoramic Hotel, Mountain View o similare
4° giorno: Lalibela visite e overland per Bahir Dar
Circa 310 Km con 6 ore di trasferimento
Dopo la colazione, si esce da Lalibela per visitare le altre chiese rupestri dell’area, sconvolgenti lavori di scultura, blocchi di pietra rossastra scavati all’interno e finemente scolpiti comunicanti tra loro tramite cunicli e passaggi scavati nella roccia
Successiva partenza per il lungo trasferimento overland attraversando splendidi paesaggi, in direzione di Bahir Dar con pranzo al sacco in corso di viaggio.
Bahir Dar è la capitale della “regione/distretto” degli Amhara, situata sulle sponde del Lago Tana alle sorgenti del Nilo Azzurro.
Dopo la riforma del 1995, l’Etiopia venne suddivisa in “kilil” ovvero regioni o distretti federali, suddivisi su base etnica e non più storico/geografica.
La regione, situata nel nord del paese, è pertanto popolata per gran parte da popolazione Amhara, la più numerosa ed influente d’Etiopia.
Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Blue Nile Resort o Jacaranda resort
5° giorno: il Lago Tana e le cascate del Nilo Azzurro
Dopo la colazione si partirà con l’escursione in battello sulle acque del lago Tana, lo specchio d’acqua più grande d’Etiopia!
Dalle sue acque affiorano 37 isolette sulle quali sorgono edifici religiosi e monasteri di grande importanza storico-religiosa. Tutta l’area del lago rappresenta il cuore della cristianità etiope, punteggiata da chiese e conventi ortodossi.
Qui, isolati e protetti dalla fitta vegetazione, molti edifici raccolsero e protessero dai predoni nel corso dei secoli, importanti testimonianze del passato, icone, manoscritti ed affreschi antichissimi.
Visiterete alcuni dei monasteri più significativi, tra i quali quello di Ura Kidane Mehret situato sulla penisola di Zege, probabilmente il più bello del lago, contenente vesti e corone imperiali ed importanti manoscritti risalenti al XIII secolo oltre a splendidi affreschi con scene del vecchio e del nuovo testamento; si visiterà anche il convento di Aswa Mariam che protegge alcuni meravigliosi e coloratissimi affreschi con scene bibliche.
Nel pomeriggio andremo alla scoperta delle cascate del Nilo Azzurro, raggiungibili con circa un’ora d’auto ed una camminata di un quarto d’ora. Durante la stagione secca le cascate sono quasi completamente asciutte ma diventano imponenti durante la stagione delle piogge.
La quantità d’acqua e la loro ampiezza sono, oggi, molto influenzate anche dalla regolazione delle acque del lago Tana dopo la costruzione dell’imponente centrale idroelettrica che preleva parte delle acque che un tempo fluivano impetuose con un salto di quasi 40 metri .
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Blue Nile Resort o Jacaranda resort o similare
6° giorno: Bahir Dar/ la città imperiale di Gondar
Circa 180 Km con 2 ore di trasferimento
Dopo la colazione si partirà per Gondar, distante circa 180 Km percorribili in 2 ore d’auto attraversando gli splendidi panorami della terra Amhara, tra piccoli villaggi e scorci sul lago Tana.
Gondar è una città fiabesca, capitale imperiale tra il XII ed il XVIII secolo, punteggiata da castelli, palazzi ed edifici con forti influenze portoghesi.
Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della città e dei suoi castelli; della bella chiesa di Debre Birhan Selassie il cui soffitto è splendidamente decorato da una miriade di cherubini alati che rappresentano l’onnipresenza divina; dei bagni di Fasilide, grande vasca rettangolare probabilmente costruita a scopo cerimoniale, che viene ancor oggi utilizzata in occasione della celebrazione del Timkat, durante la quale viene riempita d’acqua, benedetta ed utilizzata dai fedeli per abduzioni che rievocano il Battesimo di Cristo nelle acque del Giordano; infine il complesso reale Kuskuam voluto dall’Imperatrice Mentawab, situato sulla sommità di una collina che domina tutta Gondar.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Goha o Hailè Resort o similare
7° giorno: Gondar/Semien National Park
Circa 120 Km con 2/3 ore di trasferimento
Dopo la colazione si parte in direzione nord per raggiungere uno dei territori più spettacolari dell’Etiopia: i monti Semien, una vera e propria muraglia naturale lunga quasi 40 Km, frastagliata e rotta da profonde vallate rocciose e canyon con un susseguirsi di picchi che superano i 4000 metri di quota.
E’ una tappa di circa 120 Km che richiede circa 2/ 3 ore d’auto ma è anche uno dei tratti più scenografici e mozzafiato del viaggio!
In questa giornata, e nella prossima che vi condurrà ad Axum, si costeggerà il Parco Nazionale Semien che si estende per una superficie di quasi 180 Km in un saliscendi continuo ed un susseguirsi di altipiani, vallate panoramiche ed alti picchi che raggiungono i 4600 metri; un territorio vasto ed estremamente vario frutto dell’intensa attività sismica preistorica e caratterizzato da fitta vegetazione che si sviluppa sino raggiungere le pendici degli alti torrioni e pinnacoli di roccia vulcanica.
Il percorso prevede soste per poter ammirare il paesaggio e fare fotografie da differenti angolazioni
Pranzo in corso di viaggio
Giunti a Debark ( 2800 metri di quota) “cittadina” che funge da punto d’accesso principale al parco, si percorreranno gli ultimi 20 Km su un tratto di strada secondario che conduce al Lodge
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Simien Lodge o il Lima Limo Lodge
8° giorno: Monti Semien/ Axum
Circa 270 Km con 6/8 ore di trasferimento
Colazione al mattino molto presto ed escursione nel Semien National Park accompagnati dal ranger locale che vi condurrà lungo uno dei sentieri, in una camminata alla scoperta degli animali che popolano la riserva; spessi si tratta di specie endemiche come lo stambecco del Semien ed i famosi babbuini Gelada che popolano anche le gole del fiume Jemma
Rientrati al lodge si ritorna a Debark e da qui si riprende la strada principale che conduce ad Axum nell’estremo nord del paese, passando dalla regione degli Amhara al Tigray, la regione di confine con l’Eritrea, effettuando un altro lungo percorso estremamente scenografico.
Sono circa 270 Km per raggiungere la città di Axum che si percorrono in 6/8 ore a seconda delle condizioni della strada. La strada che conduce ad Axum è in stato di rifacimento, l’avanzamento dei lavori è in continuo mutamento, non è pertanto possibile sapere quale sarà la tempistica esatta per lo svolgimento dell’intero percorso.
E’ necessario un po di spirito di adattamento e di avventura e ricordarsi che ci si trova in regioni estreme ed in un territorio aspro e complesso
Pranzo in corso di viaggio. Arrivo ad Axum e sistemazione
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Sabean International Hotel o Consolar Hotel o Yared Zema o similare
9° giorno: Axum/Hawzen
Circa 200 Km percorribili in 4 ore
Dopo la colazione si effettuerà la visita ad Axum, il centro più importante per la cristianità etiope, antica capitale del Regno Axumita che ebbe il suo periodo di massimo splendore tra il III secolo ed il VII secolo dopo la nascita di Cristo e che comprendeva un vastissimo territorio che si estendeva in tutta l’odierna Eritrea e la Somalia rappresentando una delle massime potenze dell’epoca, con attività commerciali che si estendevano dal Mediterraneo all’India!
I rapporti commerciali con il Mediterraneo aiutarono la diffusione del cristianesimo tanto che l’imperatore Ezana si convertì facendone la religione ufficiale dell’Impero.
Secondo la tradizione Axum fu capitale del “Regno di Saba” tanto che, nella cattedrale di S. Maria di Syon, sarebbero custodite le originali Tavole della Legge ( l’ingresso alla cappella che le conterrebbe è comunque interdetto a chiunque!) che l’imperatore Menelik avrebbe trafugato dal Tempio di Gerusalemme, in quanto figlio della Regina di Saba e di Re Salomone di biblica memoria.
La cattedrale attuale è solamente una ricostruzione avvenuta nel XVI secolo dopo la distruzione, ad opera dei mussulmani, della chiesa originaria di più ampie dimensioni.
Rimangono a testimonianza del ricco passato, interessanti stele monolitiche, giganteschi troni di pietra ed i resti di alcune chiese e palazzi.
Da Axum si prosegue per Yeha, la prima capitale dell’impero axumita, qui sorge un tempio pre-cristiano che risale all’VIII secolo a.C. denominato Tempio della Luna.
Proseguimento per Hawzen con arrivo nel tardo pomeriggio.
Cena e pernottamento al lodge.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Gheralta Lodge
10° giorno: Hawzen/Macallè
circa 100 Km ( 2/3 ore d’auto)
Partenza subito dopo colazione in direzione di Macallè alla scoperta delle più caratteristiche chiese rupestri disseminate nella zona.
L’origine di queste chiese, generalmente attribuite nella tradizione locale ai re Axumiti del IV secolo, è ancora avvolta nel mistero.
Gli storici fanno, oggi, risalire la gran parte di queste chiese ipogee ad un periodo compreso fra il IX ed il XV secolo, molte di esse sono “raggruppate” in posizioni davvero sconcertanti e vertiginose
La loro posizione particolarmente difficile e per gran parte inaccessibile, scavate in alte pareti rocciose verticali, le ha rese praticamente invisibili e sconosciute per secoli. Solo negli anni ’60 si cominciò a parlare di queste meravigliose e suggestive costruzioni al di fuori dei confini etiopi.
Potrete ammirare alcune chiese (le maggiormente accessibili) del gruppo principale di Gheralta (quello che vanta il numero maggiore di chiese) attraversando in auto alcuni paesaggi di rara bellezza, circondati da montagne rocciose dalle pareti scoscese che si innalzano nel mezzo della pianura; in alternativa sarà possibile visitare le chiese del gruppo di Tembien.
Giunti in prossimità di Macallè si visiterà la chiesa semi-monolitica di Wukro
Cherkos, nota per i famosi capitelli cubici, il fregio axumita e il soffitto a volta del XV secolo.
Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Planet Hotel o Desta International o similare
11° giorno: Macallè/ volo per Addis Abeba
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Mekelle e volo per Addis Abeba.
Arrivo e pranzo in città e resto della giornata a disposizione
Camera a disposizione in hotel sino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo in partenza subito dopo la mezzanotte.
Cena e spettacolo folkloristico in ristorante locale per dare un saluto a questa meravigliosa terra.
Successivo trasferimento in aeroporto in tempo per il volo notturno di rientro in Italia
Day use in Hotel
12° giorno: Addis Abeba/ arrivo in Italia
Dopo la mezzanotte, partenza del volo diretto in Italia con arrivo al mattino presto
Periodo Consigliato :
L’Etiopia è un Paese tropicale il cui clima varia soprattutto in funzione dell’altitudine (la capitale Addis Abeba si trova a 2.355 metri s.l.m.). Il Nord del paese può essere visitato per gran parte dell’anno poiché vede maggior concentrazione di piogge nei mesi di Luglio e Agosto. Le piogge sono però concentrate, generalmente, in forma di brevi acquazzoni che si sviluppano solitamente nel pomeriggio, non creando un vero disturbo o una situazione sfavorevole al viaggio.
Caratteristiche del viaggio:
La condizione delle strade non è delle migliori, l’Etiopia è un paese con infrastrutture carenti e condizioni di vita difficili. Per questa ragione è bene sempre ricordare dove ci si trova ed avere una grossa dose di spirito d’avventura e di adattamento per poter apprezzare appieno il viaggio. Cerchiamo di fornire la migliore soluzione alberghiera disponibile ma, fuori da Addis Abeba, la disponibilità di Hotel/lodge è limitata pertanto è necessario adattarsi a quanto disponibile nel paese.
Documenti e visti
Per l’entrata in Etiopia è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed il visto obbligatorio da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma.
Sirdar vi darà informazioni e dettagli utili per la richiesta in autonomia del visto
Vaccinazioni : Nessuna vaccinazione obbligatoria ad eccezione della vaccinazione contro la febbre gialla richiesta solo per i viaggiatori provenienti da paesi considerati a rischio trasmissione.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese o italiano con supplemento, per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali- con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- sistemazione in camera doppia negli hotel indicati ( migliori disponibili)
- trattamento di pensione completa
- Trasporti / trasferimenti privati in 4X4 ( 1-4 pax) , minibus ( 5/6 pax)
- autista/i e benzina inclusi
- Guida esperta/ accompagnatore parlante italiano o inglese al seguito su base privata
- escursioni e trasferimenti in barca ove previsti dal programma
- ingresso a siti e musei inclusi
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai