Trekking privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi pre costituiti di amici/ familiari con guida locale al seguito parlante italiano e guida scout parlante inlgese durante il trekking

Periodo consigliato:

tutto l’anno ad eccezione dei periodi maggiormente piovosi. Le grandi piogge iniziano a metà giugno e terminano verso metà settembre

🗻 Altitudine : il trekking si svolge ad altitudini comprese tra i 1900 metri ( nel Bassopiano) ed i 4553 metri del Ras Dashen

🥾 8 giorni di Trekking  Moderato/ Intenso – 7/8 ore di cammino al giorno – salita intensa al Ras Dashen- camminate principalmente su terreno pianeggiante nelle giornate nel Bassopiano

1/2° giorno: Italia/ Addis Abeba
3° giorno: volo su Gondar/ Semien NP
4° giorno: 🥾 Trekking per Sankaber 3/4 ore
5° giorno: 🥾 Trekking per Geech 4/6 ore
6° giorno: 🥾 Trekking Imet Gogo/ Chennek 7 ore
7° giorno: 🥾 Trekking Bwahit Pass/ Ambiko 7/8 ore
8° giorno: 🥾 Trekking Ras Dashen/ Ambiko 8 ore
9° giorno: 🥾 Trekking per Sona 8 ore
10° giorno: 🥾 Trekking per Mekarebya 5 ore
11° giorno: 🥾  Trekking per Mulit 4 ore
12° giorno: 🥾 Trekking finale per Adi Arkay – overland per Gondar
13° giorno: volo interno per Addis Abeba
14° giorno: Addis Abeba, rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

1/2°giorno: Italia/ Addis Abeba

Arrivo a Addis Abeba (Addis Ababa in lingua amarica), disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida per il trasferimento privato in Hotel per depositare i bagagli .

Dopo esservi sistemati si partirà alla scoperta della città con visita al  Museo etnografico Nazionale che garantisce un’interessante infarinatura sulla cultura e la ricchezza etnografica dell’Etiopia  con interessanti reperti di origine sabea ed i resti di Lucy ritrovati nella Valle dell’Awash .

Dopo il pranzo si visiterà la  chiesa della Santissima Trinità,( Mekane Selassie in lingua amarica), sorge sui resti della chiesa originaria voluta da Menelik II,  costruita interamente in legno.

L’imperatrice Zauditù volle che, al suo posto, fosse costruita una Cattedrale più imponente, ma fu solo il suo successore, Hailè Selassiè, a porre le fondamenta della nuova chiesa in stile barocco nei primi anni 30 del secolo scorso.

La sua costruzione si interruppe durante la guerra mondiale e l’occupazione italiana e riprese unicamente a liberazione avvenuta. Oggi protegge le spoglie di Hailè Selassiè e della sua famiglia ed è intitolata a tutti i patrioti etiopi caduti in guerra.

Prima del rientro in Hotel si raggiungerà la collina di Entoto, il punto più panoramico della città.

Cena e pernottamento in hotel.

Trattamento di pranzo e cena

Sistemazione presso l’Hotel Sapphire  o Hotel Jupiter, Hotel Magnolia o similare

3° giorno: Addis Abeba/ volo per Gondar/ Semien National Park

120 Km circa 3 ore d’auto 

Presto al mattino prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea su Gondar.

Gondar è una città fiabesca,  capitale imperiale tra il XII ed il XVIII secolo, punteggiata da castelli, palazzi ed edifici con forti influenze portoghesi.

Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della città e dei suoi castelli; della bella chiesa di Debre Birhan Selassie il cui soffitto è splendidamente decorato da una miriade di cherubini alati che rappresentano l’onnipresenza divina; dei bagni di Fasilide, grande vasca rettangolare probabilmente costruita a scopo cerimoniale, che viene ancor oggi utilizzata in occasione della celebrazione del Timkat, durante la quale viene riempita d’acqua, benedetta ed utilizzata dai fedeli per abduzioni che rievocano il Battesimo di Cristo nelle acque del Giordano.

Pranzo e successiva partenza per il parco nazionale dei Monti Simien, uno dei principali massicci africani, formati da diversi altipiani separati fra loro da ampie valli fluviali, che ospitano una flora e una fauna endemiche e uniche nel loro genere. Arrivo nel tardo pomeriggio per cena e pernottamento al lodge.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso il Simien Lodge o il Lima Limo Lodge

4°giorno: Buyit Ras/ partenza del Trekking, Sankaber

circa 3/ 4 ore di cammino – 10/12 Km da percorrere 

Colazione e breve tratto di strada per raggiungere il punto di partenza del trekking all’entrata del Semien National Park per svolgere tutte le procedure di registrazione per il trekking.

Partenza per la prima tratta di cammino su sentiero semplice  ed estremamente panoramico che si svolge tutto ad altitudini comprese tra i 3000 e i 3240 metri di quota del campo di Sankaber che ci accoglierà per la notte

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo tendato

5° giorno: Trekking da Sankanber a Geech

circa 4/5/6 ore di cammino – 15 Km di percorrenza

da 3240 metri di Sankanber a 3600 metri di Geech

Circondati dalla tipica ambientazione dei monti Semien fra falesie verticali, vegetazione e torrenti, con possibilità di avvistare in corso di cammino i caratteristici babbuini Gelada che popolano il parco, si scenderà lungo il fiume Jinbar Wenz che alimenta una piccola cascata ove è possibile fermarsi per il pran zo in posizione panoramica per poi risalire verso il campo di Geench che offre offre una splendida vista sulle montagne ed è caratterizzato da piante giganti di Lobelia. S

Essendo ad altitudine piuttosto elevata, la temperatura può essere molto fredda di notte

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo tendato

6° giorno: Trekking Geech, Imet Gogo, Chennek

7 ore di cammino, circa 12/13 Km

da 3600 metri di quota di Geech via Imet Gogo 3926 metri a 3620 metri di Chenek

Colazione e partenza per la lunga tratta di trekking nella quale ci manterremo sempre sopra i 3600 metri di quota

Si cammina verso Chenek via Imet Gogo (3926 m) con possibilità di proseguire sino a  Enateye (4070 m) un luogo spettacolare per il pranzo.

Dopo pranzo scendiamo per circa due ore lungo un ripido sentiero per raggiungere Chennek.

Arriviamo al campo di Chennek in tempo per apprezzare le vedute spettacolari a 360° e per osservare lo stambecco di Walia che pascola vicino al bordo della scarpata

Il campo di  Chenek si trova in una splendida valle ai piedi del picco di Bwahit,

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo tendato

7° giorno: Trekking da Chenek a Ambiko via Bwahit Pass

circa 7/8 ore di cammino, 12/13 Km di percorrenza 

3620 metri di Chenek, via 4200 metri del Passo Bwahit a 3100 metri di Ambiko

Il trekking ora prosegue in direzione della  catena montuosa di Ras Dejen salendo verso est dal campo di Chennek al passo Buwahit (4200 m) che offre splendide vedute della valle verdeggiante che stiamo lasciando, del picco Buwahit alla nostra destra e sulla valle del fiume Menesha e dei suoi affluenti di fronte.

Si scende rapidamente la valle per poi risalire verso il campo di Ambiko

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo

8°giorno: Ambiko/ Ras Dashen/ Ambiko

circa 8 ore di cammino, 18/19 Km di percorrenza

3100 metri di Ambiko a Ras Dashen a 4553 metri di quota

Si parte per la salita al Monte Ras Dashen , la quarta montagna più alta dell’Africa e la più alta dell’Etiopia.

Il trekking è piuttosto impegnativo e necessita di circa 10/ 12 ore tra salita e discesa con un  dislivello di 1300 metri.

Le prime 2-3 ore di cammino al mattino presto seguono un sentiero roccioso che sale poi più rapidamente per un’altra ora.

Da qui alla cima ci vorranno circa 2 ore attraverso i prati e si snoda poi  nella brughiera dove domina l’elicriso.  Dopo la pausa pranzo sul tetto d’Africa si rientra al campo ad Ambiko

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in Campo

9° giorno: Ambiko/ Sona

circa 8 ore di cammino, per 22 Km di percorrenza

Da Ambiko si prosegue per Sona con una lunga tappa ma molto più tranquilla del giorno precedente, con una serie di saliscendi tra villaggi e fattorie.

Sistemazione a Sona, lungo il fiume,  ove c’è anche una scuola

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo

10° giorno: Sona/ Mekarebya

5 ore di cammino circa 13 Km

La giornata inizia con una passeggiata in discesa verso il fiume Ansiya  (uno degli
affluenti del fiume Tekeze che si dirige verso il Sudan) per circa 1100 Km e 3/4 ore di cammino

Si prosegue su sentiero pianeggiante  per 2-3 con splendida vista sulla foresta fluviale.
L’albero che domina in questa zona è la Cordia africana, nota per le sue fronde ombrose che aiutano la coltivazione del caffè.

Il sentiero è molto apprezzato anche dagli appassionati di bird watching poichè sono avvistabili molte specie rare come il Whydah dalla coda appuntita o l’Hemirpch

Lasciando alle spalle la foresta si raggiungerà il piccolo villaggio di Mekarebya

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo

11° giorno: Mekarebya/ Mulit

4 ore di cammino, circa 10 km.

Il cammino è in discesa per circa 1 ora sino al fiume e prosegue poi lungo il corso d’acqua per altre 2 ore.

Si scenderà sino a 1620 metri di quota per poi effettuare una ripida salita sul sentiero roccioso diretto a Hawaza per 2 ore di cammino.

Da Hawaza si prosegue per un sentiero pianeggiante per 1-2 ore per raggiungere il
vivace villaggio di Mulit.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in campo

12° giorno: Mulit/ Adi Arkay/ termine del trekking/ Gondar

2 ore di cammino per 6 Km – 170 Km di trasferimento in circa 3 ore di percorrenza

Ultima breve tratta di cammino ( circa 2 ore) su un   dolce sentiero in discesa verso Adiarkay circondati dal bellissimo paesaggio e dai villaggi di pianura

Da qui rientro in auto per Gondar

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Goha o Hailè Resort o similare

13° giorno: Gondar / volo su Addis Abeba

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea su Addis Abeba.

All’arrivo camere in day use e tempo a disposizione

Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale in tarda serata

Trattamento di pensione completa

Day use in Hotel sino al trasferimento aeroportuale

14° giorno  : volo di rientro e arrivo in Italia
Periodo Consigliato :

L’Etiopia è un Paese tropicale il cui clima varia soprattutto in funzione dell’altitudine (la capitale Addis Abeba si trova a 2.355 metri s.l.m.). La depressione della Dancalia nel Nord-Est del Paese, disseminata di laghi salati e la regione somala nel Sud-Est sono aree semidesertiche e torride. Gli altipiani abissini, che occupano la parte centrale e settentrionale del Paese, hanno un clima più temperato. Per semplificare maggiormente la situazione climatica nel paese, tenendo anche in considerazione gli inevitabili cambiamenti climatici degli ultimi anni, si può dire che il Nord del paese vede maggior concentrazione di piogge nei mesi di Luglio e Agosto. Le piogge sono però concetrate, generalmente, in forma di brevi acquazzoni che si sviluppano solitamente nel pomeriggio, non creando un vero disturbo o una situazione sfavorevole al viaggio.
Nel Sud, invece, la situazione è differente e  la maggior concentrazione di piogge avviene principalmente nel periodo di Marzo/ Aprile e Maggio. In questo caso, viste  le caratteristiche geografiche e la condizione delle strade in questa parte d’Etiopia, le piogge possono essere un problema per il buon riuscimento del viaggio rendendo difficili trasferimenti e visite nei parchi. Durante la stagione delle piogge ( e subito dopo) nel sud, è  inoltre maggiore il rischio malaria che, invece, nel nord non rappresenta un rischio in nessun periodo dell’anno viste le elevate altitudini.

Caratteristiche del viaggio:

La condizione delle strade non è delle migliori, l’Etiopia è un paese con infrastrutture carenti e condizioni di vita difficili. Per questa ragione è bene sempre ricordare dove ci si trova ed avere una grossa dose di spirito d’avventura e di adattamento per poter apprezzare appieno il viaggio. Cerchiamo di fornire la migliore soluzione alberghiera disponibile ma, fuori da Addis Abeba, la disponibilità di Hotel/lodge è limitata pertanto è necessario adattarsi a quanto disponibile nel paese.

Il trekking prevede la sistemazione in campi tendati. Durante il Trek avrete a disposizione la guida esperta /Scout – Cuoco per la preparazione dei pasti – attrezzatura da campo ( dovrete prevedere per vostro conto unicamente un buon sacco a pelo adatto a basse temperature)- tende – Muli e conducenti per il trasporto dei bagagli e dell’attrezzatura

 Documenti e visti

Per l’entrata in Etiopia  è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed il visto obbligatorio  da richiedersi presso l’Ambasciata di Etiopia a Roma.

Sirdar vi darà informazioni e dettagli utili per la richiesta in autonomia del visto

Vaccinazioni : Nessuna vaccinazione obbligatoria ad eccezione della vaccinazione contro la febbre gialla richiesta solo per i viaggiatori provenienti da paesi considerati a rischio trasmissione.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR/TREK PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese o italiano con supplemento, per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza  

Le quote non includono Voli intercontinentali  da e per l’Italia

QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI  a partire da:

la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per 2 PARTECIPANTI con 1 4×4

in preparazione

QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI con 1 4×4

in preparazione

QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI con 1 4×4

in preparazione

QUOTA BASE 5 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5 PARTECIPANTI con 2 4×4

in preparazione

QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI con 2 4×4

in preparazione

NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA

La quota volo  è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • sistemazione in camera doppia negli hotel  indicati ( migliori disponibili)
  • sistemazione in campi tendati durante il trekking
  • completa organizzazione del trekking incluse tende, crew per il trasporto bagaglio e attrezzatura/ scout guide – Non inclusi i sacchi a pelo
  • trattamento di pensione completa
  • Trasporti / trasferimenti privati in minivan
  • autista/i e benzina inclusi
  • Guida esperta/ accompagnatore parlante italiano o inglese  al seguito su base privata
  • escursioni e trasferimenti in barca ove previsti dal programma
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:


    Cognome *:


    Telefono *:


    Email *:


    Destinazione del viaggio *:


    N° di partecipanti al viaggio *:


    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:


    Numero giorni di viaggio *:


    Budget a persona***:


    Aeroporto di partenza*:


    Prima data utile di partenza*:


    Ultima data disponibile per rientro*:


    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo


    Note:



    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:


      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:


      Cognome *:


      Telefono:


      Email *:


      N° di partecipanti al viaggio *:


      Aeroporto di partenza*:


      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo


      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment