SPECIALE Tour Privato con guide locali parlanti italiano (o inglese in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione)

Contattaci per avere il dettaglio delle date aggiornate relative a Festival e celebrazioni

Periodo consigliato

La ricchezza delle celebrazioni e delle festività che caratterizza questa parte dell’Africa, rende interessante effettuare un viaggio in ogni periodo dell’anno.
Il caldo è sempre piuttosto intenso ed il periodo climaticamente più favorevole è sicuramente quello invernale compreso fra fine ottobre e aprile

1° giorno: Italia/ Lome ( Togo)
2° giorno: Lome/ Agbodrafo, vodoo
3° giorno: Ouidah, la via degli schiavi ( Benin)
4° giorno: Abomey/Dassa
5° giorno: villaggi Taneka/ Natingou
6° giorno: villaggi Somba e Tamerma/ Defale ( Togo)
7° giorno: danza del Fuoco, Sokodé
8° giorno: foresta pluviale di Kpalime
9° giorno: Ghana, i Krobo, Koforidua
10° giorno: Kumasi, il regno Ashanti
11° giorno: Palazzo reale e corte degli Ashanti
12° giorno: Castello degli schiavi di Elmina/ Anoumabu
13/14° giorno: giorno: Anoumabu/ Accra/ rientro in Italia

Con partenza SU BASE PRIVATA ED ESCLUSIVA dai 4 partecipanti in su – Oppure possibilità di partenza  a date fisse con  pool internazionale (possibili viaggiatori di nazionalità differenti)  garantita con minimo 2 partecipanti

per persona su base privata  2/3  partecipanti: su richiesta ( per 1/2/3 partecipanti, possibilità di partecipazione a tour con piccolo gruppo internazionale a date fisse con quota di partecipazione  su richiesta – richiedi maggiori dettagli e date di partenza)

per persona su base privata 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base privata 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

1° giorno: Italia/ Lomè ( Togo)

Arrivo in serata all’aeroporto di Lome , incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in Hotel

Pernottamento.

Sistemazione presso l’Hotel Sakarawa

2° giorno: Lomè/ cerimonia vodoo/ Agbodrafo

100 Km circa 3 ore 

Colazione e partenza alla scoperta della città. Lomè venne colonizzata da tedeschi, inglesi e francesi che lasciarono forti segni della loro presenza sia nello stile di vita che nelle architetture della città, rendendola particolarmente cosmopolita ed un centro mercantile di forte rilievo.

Ammireremo i bei palazzi coloniali nel quartiere amministrativo della città; il mercato centrale ove vengono venduti a caro prezzo indumenti che arrivano dall’Europa e che da qui vengono smerciati in tutta l’Africa occidentale; infine il mercato dei feticci ove vengono venduti i prodotti più strani ed introvabili per la preparazione di pozioni magiche, filtri d’amore e quant’altro.

Ma Lomè è anche un luogo perfetto ove ammirare ed acquistare i prodotti più pregevoli dell’arte e dell’artigianato africano, la quantità e qualità delle gallerie d’arte africana, sia tribale che contemporanea, ne fanno uno dei principali centri di transito d’antiche terrecotte, statue, maschere rituali, ma anche di artigianato e pittura contemporanea della rinomata Scuola togolese

Proseguimento per un villaggio immerso nella savana per assistere alle celebrazioni vodoo,  la religione animista di riferimento, tramandata dagli antenati e ancora praticata con fervore soprattutto in tutto il litorale del Togo e del Benin.

Quest’esperienza religiosa è molto più ricca e complessa di quanto ritenuto dagli occidentali, secondo i quali il vodoo sarebbe solo una banale forma di magia nera.

Si tratta invece di una religione che dà senso e ordine alla vita di milioni di persone, qui e altrove nel mondo.

Nelle città e nei villaggi si può assistere a cerimonie durante le quali, tra percussioni e canti, i Vodoo invocati s’impossessano di alcuni adepti, dando luogo ad autentiche manifestazioni di trance.

Arrivo ad Abdografo e sistemazione al proprio Hotel

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel le Lac o similare

3° giorno: Abdografo/ frontiera Togo-Benin di Hilla Kodji/ Save Kodji/Ouidah ( Benin)

70 Km circa 2 ore

Dopo la colazione vivremo un’interessantissima esperienza di incontro con i fedeli della Celestial Church che rappresenta un incontro unico tra vodoo e cristianesimo

Proseguimento per il posto di frontiera per entrare in Benin e dirigerci verso Ouidah, considerata come la capitale del vodoo africano.

In questa città, antico porto del traffico negriero dall’architettura afro-portoghese decadente coabitano uno di fronte all’altro il tempio dei pitoni e la cattedrale cattolica.

A Ouidah visiteremo il Tempio dei Pitoni, dove questi serpenti sono venerati come Vudù protettori della città.

Infine raggiungeremo il Forte Portoghese oggi divenuto museo e ripercorreremo la via degli schiavi, fino a raggiungere la spiaggia dalla quale salpavano le imbarcazioni cariche di schiavi lungo la quale sorge oggi “ La Porta del non ritorno” opera artistica adornata da bassorilievi, creata da Fortuna Bandiera su iniziativa dell’Unesco

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Casa del Papa Resort

4° giorno: Palazzo reale di Abomey/ Dassa

250 Km, circa 5 ore

Proseguimento per Abomey per la visita al suo Palazzo Reale i cui muri sono decorati con i simboli degli antichi re del Dahomey.

Il palazzo è ora un museo che conserva tra l’altro le spoglie mortali dei re ed un tempio costruito con argilla mischiata con polvere d’oro e sangue umano.

Il Regno del Dahomey stabili’ le basi del proprio potere su uno stato permanente di guerra che gli permise di catturare prigionieri da rivendere come schiavi. L’esercito reale era formato anche da truppe femminili, che si caratterizzavano per l’audacia e la bellicosità.

Proseguimento poi per Dassa, insediamento fondato nel 1385 dalla dinastia Olofin.

Effettueremo una passeggiata tra le  colline per ammirare questo luogo permeato di sacralità, utilizzato come luogo di sepoltura dai regnanti della dinastia nel corso dei secoli e ancor oggi protetto da molti feticci vodoo.

Se previsto il programma viene modificato per permettere la partecipazione all’uscita delle maschere Egun

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Jeco

5° giorno: Dassa/ villaggi Taneka/  Natitingou

350 Km, circa 6 ore

Partenza da Dassa e primo stop al Feticcio di Dankoli, importantissimo luogo di culto nella religione Vodoo.

Nel pomeriggio partenza per i villaggi di etnia Taneka che vivono  ai piedi delle montagne in capanne dalla tipica forma cilindrica con tetto conico .

Si pensa che i primi a popolare queste montagne siano tribù di origine Kabye nel IX secolo d. Cristo e, dopo d’allora, altre popolazioni si sarebbero unite mantenendo però costumi, tradizioni e complessi riti d’iniziazione differenti, unendosi invece nella scelta di istituzioni religiose e politiche comuni.

I villaggi Taneka sono divisi in due settori e, nella parte alta del villaggio, vivono i giovani iniziati ed i sacerdoti con i loro feticci.

E’ spesso comune incontrare, camminando per le viuzze del villaggio, qualche giovane con il capo raso e semi nudo che si prepara a ricevere la propria iniziazione .

Proseguimento per Natitingou per la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Tata Somba

6° giorno:  villaggi Somba e Tamberma/ border di Bokoumbe,Nadoba ( Togo)/ Defale

100 Km, circa 3 ore 

Dopo la colazione proseguiremo il nostro viaggio alla scoperta dei villaggi nella terra dei Tamberma che, per ragioni di difesa, hanno trovato rifugio da secoli nella catena montuosa dell’Atakora, su un territorio dall’accesso difficile che ha permesso di sfuggire a tutti gli influssi esterni e principalmente alla tratta negriere verso il nord Africa islamizzato.

Secondo gli specialisti le loro origini li accomunano ai Dogon del Mali: con loro condividono una fedeltà assoluta alle proprie tradizioni animiste.

Prova ne è la presenza di grandi feticci, a forma fallica, all’entrata delle loro case.

Le dimore chiamate “ tata” , di singolare bellezza, sono in forma di minuscoli castelli costruiti su tre piani

Architetti di avanguardia come Le Corbusier sono rimasti colpiti per la plasticità delle forme di queste dimore fortificate.

Con il permesso accordatoci dagli abitanti entreremo nelle loro case per comprendere il loro stile di vita.

Si prosegue per il confine di Bokoumbe/ Nadoba, per accedere al Togo

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Defalè o similare

7° giorno: per Sokodè e danza del fuoco

120 km circa 3 ore

A piedi si effettuerà l’escursione ai villaggi di etnia Kybe e Moba tra le montagne Defalè .

L’incontro con queste popolazioni è estremamente interessante, le loro abitazioni sono riunite in gruppi di capanne separate tra loro da una parete, in ognuna delle quale vive un nucleo famigliare .

In serata, arrivo al villaggio dell’etnia Tem per assistere alla danza del fuoco celebrazione tradizionale della popolazione Tem

Al centro del villaggio un gran fuoco illumina i presenti, che danno avvio alle danze al ritmo incalzante dei tamburi.

I danzatori in stato di trance si lanciano nelle braci, le prendono in mano e in bocca, se le passano ovunque sul corpo senza riportare alcuna bruciatura né dare segno di dolore.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Central o similare

8° giorno:Foresta pluviale di Kpalime

290 Km, circa 5 ore

Partenza in direzione sud con stop ad Atakpame cittadina ubicata sulle colline, ove vengono venduti tutti i prodotti naturali provenienti dalla foresta ed i tipici tessuti colorati conosciuti come “Kente”

Proseguimento per la Foresta Tropicale attorno a Kpalime, cittadina dal ricco passato coloniale, oggi importante centro commerciale del paese.  All’arrivo, visita al locale mercato

In serata effettueremo una passeggiata notturna  nella foresta accompagnati da un entomologo esperto che ci mostrerà farfalle, insetti

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Guess o similare

9° giorno: border crossing( Ghana)/la regione del Volta e i Krobo/ Koforidua

Distanze: 200 Km circa 5 ore 

Raggiungeremo in mattinata il confine con il Ghana e proseguimento per la regione del Volta, patria della popolazione dei Krobo una delle etnie più antiche del Ghana con una travagliata  storia ed una tradizione guerriera. Le loro tradizioni sono rimaste invariate da secoli, la loro produzione di splendide perline di vetro è talmente rinomata da essere conosciuti come “il popolo delle perline” . I meravigliosi e coloratissimi gioielli  hanno in realtà funzioni rituali oltre che estetiche . L’evento rituale conosciuto come ” Dipo”, per esempio,  che segna il passaggio delle femmine della tribù all’età adulta,  si fa addirittura risalire all’anno 1000.

Proseguimento per Koforidua in tempo per la visita al mercato serale delle perline

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel New Capital View o similare

10° giorno: Koforidua/ Kumasi , gli Ashanti

200 Km circa 5 ore 

Proseguimento per Kumasi, la capitale storica del regno Ashanti , nazione fra le più potenti della storia d’Africa almeno fino al XIX secolo quando gli inglesi decisero di annetterla alla loro colonia conosciuta come “ gold coast”.

Ancor oggi gli onori resi al Re Ashanti ( l’Asantehene ) rendono un’idea di quanto fosse grande il loro potere e vasta la loro ricchezza.

Oggi Kumasi è una grande città con circa 1 milione di abitanti, e rappresenta uno dei più importanti e vivi mercati d’Africa.

In giornata visiteremo il centro culturale Ashanti che possiede una ricca collezione di manufatti tradizionali

Nel pomeriggio poi avremo l’opportunità ( se ne capiterà l’occasione) di assistere ad un tradizionale funerale Ashanti , una celebrazione festosa in memoria del defunto che costituisce un evento distinto e successivo alla sepoltura.

Questa cerimonia segna il passaggio allo stato di spirito antenato e protettore del clan, come tale venerato.

Familiari, amici e conoscenti, a volte alcune centinaia, intervengono indossando il costume tradizionale, un largo panno rosso o nero portato come una toga.

I capi, all’ombra di grandi parasoli colorati, partecipano a queste celebrazioni circondati da tutta la corte.

Dopo i saluti rituali, espressi secondo le norme della tradizione, tutti prendono posto per assistere alle danze, che perpetuano nel tempo gesti estremamente raffinati e ricchi di una simbologia erotica e guerriera.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Miklin o similare

11° giorno: Palazzo Reale e corte degli Ashanti

La giornata è dedicata alla visita della città.

Se avrete la fortuna di trovarvi a Kumasi di domenica mattina potrete ammirare la città nel  momento migliore, nella tranquillità delle sue strade non troppo trafficate e godendovi appieno le sue architetture coloniali, le insegne dipinte a mano, il mercato o i fedeli che indossano l’abito della festa per assistere alla messa.

Visita al Museo del Palazzo Reale con la sua collezione splendida di oggettistica Ashanti

Se previsto nel programma, la giornata sarà dedicata  alle celebrazioni dell’Akwasidae, la festa tradizionale di corte presso gli Ashanti del Ghana

Nel calendario degli Ashanti alcune date vengono celebrate con grandiose cerimonie a palazzo reale, cui partecipano centinaia di persone in costumi tradizionali.

Dopo riti di libagione sui troni degli antichi re, organizzati in sale inaccessibili ai non iniziati, ecco la grande celebrazione di gioia.

Sotto un ombrello di panni colorati siede il re vestito di tessuti vivaci e con indosso antichi gioielli d’oro massiccio (i gioielli e le maschere in oro Ashanti fanno parte dei capolavori dell’arte africana).

Davanti al monarca si apre uno stretto corridoio formato da portatori di spade e custodi di coltelli rituali, guardiani armati di fucili ad avancarica, dignitari con ventagli di piume di struzzo.

Ai lati del re siedono gli anziani e i consiglieri sotto l’autorità del “portaparola”, il linguista regale, che tiene in mano i simboli del potere ricoperti d’oro.

Mentre i cortigiani offrono i propri doni, i griot o cantastorie recitano la storia dinastica dei re Ashanti.

Suonatori di tamburi e di trombe d’avorio scandiscono il ritmo della celebrazione.

Danzatrici corpulente, avvolte in tessuti rosso sgargiante, eseguono danze tradizionali caratterizzate da un’alternanza di movimenti delicati e di spostamenti rapidi da una parte all’altra della scena.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Miklin o similare

12° giorno: Il Castello degli schiavi di Elmina/ Anomabu

Distanze: 180 Km circa 3 ore

Partenza al mattino per la visita al castello ed alla cittadina di Elmina .

Nel 1482 Cristoforo Colombo e Bartolomeo Diaz arrivarono qui con una dozzina di caravelle per costruire un castello sotto l’autorità portoghese.

I luoghi scelti erano legati alla possibilità di sfruttamento d’oro.
Ecco l’inizio della storia d’Elmina: un castello, un porto, un villaggio, considerato il pîù antico ( 5 secoli) punto di contatto fra Africa Nera ed Europa

Nel corso della sua storia è stato utilizzato come luogo fortificato di stoccaggio d’oro, d’avorio, di legno pregiato, ma anche di schiavi.

Oggi è considerato Patrimonio dell’Umanità.

La città d’Elmina è un tipico porto di pesca con centinaia di grandi piroghe colorate che tutti i giorni affrontano l’oceano.
I vicoli di quest’antico villaggio di pescatori ci faranno respirare un’atmosfera vivace e fuori del tempo.

Le antiche costruzioni portoghesi, oggi abitate da dei locali, giacciono contrapposte ai templi delle “compagnie asafo”, in cui i guerrieri depositano offerte votive.

Infine visita al cimitero olandese

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Anomabu Beach Resort

13° giorno: Anomabu/ Accra city tour/ rientro in Italia

180 Km circa 3 ore

Colazione e trasferimento ad  Accra, capitale del Ghana, una vera e propria metropoli africana in rapida evoluzione. Accra ha saputo conservare un’identità, che si riflette nei quartieri moderni, come anche in quelli vecchi, dove si moltiplicano le attività tradizionali.

I verdeggianti quartieri amministrativi, composti da eleganti ville della prima metà del Novecento, ci ricordano che questa fu la più prosperosa delle colonie britanniche d’ Africa.

Visiteremo Museo Nazionale , James Town, il vecchio quartiere abitato dalla popolazione Ga ed infine visita ad un laboratorio di arte funeraria con le tipiche bare dai colori sgargianti e dalle forme surreali riconosciute oggi, tra i collezionisti di tutto il mondo, delle vere e proprie opere d’arte

Camere in Day use in Hotel fino alle 18,00 successivo  trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia

Trattamento di colazione e pranzo

Pernottamento a bordo

14° giorno: Arivo in Italia
Quando andare:

La ricchezza delle celebrazioni e delle festività che caratterizza questa parte dell’Africa Nera , rende interessante effettuare un viaggio in ogni periodo dell’anno.
Il caldo è sempre piuttosto intenso ed il periodo climaticamente più favorevole è sicuramente quello invernale compreso fra fine ottobre e aprile

Caratteristiche del viaggio:

Il nostro può essere effettuato su base interamente privata ed esclusiva per voi ed il vostro gruppo di amici o famigliari dalle 4 persone in su, con l’ausilio di una guida locale parlante inglese ( o italiano se disponibile ) al seguito per tutta la durata del viaggio-  Per 2/3 persone, la quotazione relativa al tour su base privata ed esclusiva è su richiesta poiché i costi di organizzazione di questa spedizione per un numero minore di partecipanti può subire sensibili aumenti .

Data la particolarità di questa “spedizione”  e dato il ricco calendario di eventi, festività e celebrazioni imperdibili, questo tour viene anche proposto nella più conveniente formula con Partenza di gruppo internazionale, in caso siate da soli o siate in 2/3 compagni di viaggio. La partenza di gruppo  prevede di unirsi ad altri possibili viaggiatori provenienti da tutta Europa con guida multilingue e parlante italiano ( con almeno 2 partecipanti italiani) . In questo caso  la partenza sarà comunque garantita anche con soli 2 viaggiatori ( fino ad un massimo di 16 partecipanti)

I pernottamenti sono effettuati negli hotel migliori disponibili in ogni località.
E’ necessario un certo spirito di adattamento poiché le strutture alberghiere in queste aree non possono garantire livelli di qualità elevati o paragonabili agli standard europei.

In ogni caso gli hotel selezionati come prima scelta e segnalati nel programma cercano sempre di garantire un livello sufficiente i servizio, con camere con servizi privati ed aria condizionata o ventilazione

  • Akwasidae 

In Ghana alcuni giorni dell’anno del calendario Ashanti, vengono dedicati ad una particolare celebrazione a Palazzo Reale , dedicata al re .
In questa occasione il Re siede su una sorta di trono riparato da un ombrello colorato vestito dai tipici colori vivaci della tradizione Ashanti ed adornato con anelli e gioielli in oro massiccio, che rappresentano una delle manifestazioni più pregevoli della ricchissima tradizione artigianale ed artistica africana .
Un corridoio costituito da custodi , portatori di spade , guardiani armati e dignitari con ventagli in piume di struzzo si apre di fronte al monarca mentre i cortigiani offrono i loro doni, i musicanti suonano tamburi e trombe d’avorio e le danzatrici eseguono le loro danze tradizionali vestite con i tipici colori Rosso e Nero che caratterizzano la tradizione

Documenti e visti:

Per l’entrata in Ghana, Togo e Benin è necessario il visto con validità residua di almeno 6 mesi

E’ vivamente consigliato,  vista la complessità delle procedure, affidarsi ad un’agenzia visti specializzata

Visto Togo -specificare che si avrà necessità di  doppia entrata

Visto Ghana e  Beninsingola entrata

 

Ambasciate/Consolati in Italia per maggiori info:

http://www.consolatotogo-to.it/

http://www.consolatobenintorino.it/

http://www.ghanaembassy.it/visa-application.php

Vaccinazioni obbligatorie:

E’ obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per l’effettuazione di questo viaggio

La profilassi antimalarica è vivamente consigliata previo parere medico

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ED ESCLUSIVO sulla base del numero di partecipanti  

(o con partecipazione a tour di gruppo internazionale a date fisse in caso siate soli o siate 2/3 compagni di viaggio)

Le quote non includono Voli intercontinentali  da e per l’Italia

QUOTA BASE 2/3 PARTECIPANTI SU BASE PRIVATA da:

su richiesta

EVENTUALE PARTENZA A DATE FISSE CON GRUPPO INTERNAZIONALE BASE 2/3 PARTECIPANTI  da:

su richiesta

QUOTA BASE 4/5  PARTECIPANTI SU BASE PRIVATA a partire da:

in preparazione

QUOTA BASE 6 PERSONE SU BASE PRIVATA a partire da:

in preparazione

EVENTUALE SUPPLEMENTO SINGOLA

in preparazione

NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA

La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali-  con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Assistenza aeroportuale in arrivo ed in partenza
  • Guide locali parlanti italiano se disponibile altrimenti parlante inglese
  • sistemazione negli hotel segnalati in programma (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione) in camere con servizi privati ed aria condizionata
  • trattamento di pensione completa come da programma
  • visite ed attività incluse come specificato nel programma
  • tutti i trasferimenti e visite con utilizzo di minibus e microbus e/o veicoli 4×4 ( secondo la composizione del gruppo)
  • ingressi ai parchi, concessioni, aree protette, siti di interesse
  • kit di pronto soccorso
  • acqua minerale a disposizione durante le visite ed i trasferimenti
  • Assicurazione Medico/bagaglio/ interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:

    Cognome *:

    Telefono *:

    Email *:

    Destinazione del viaggio *:

    N° di partecipanti al viaggio *:

    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:

    Numero giorni di viaggio *:

    Budget a persona***:

    Aeroporto di partenza*:

    Prima data utile di partenza*:

    Ultima data disponibile per rientro*:

    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo

    Note:

    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:

      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:

      Cognome *:

      Telefono:

      Email *:

      N° di partecipanti al viaggio *:

      Aeroporto di partenza*:

      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo

      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment