
Trekking su base privata ed esclusiva alla maestosa vetta del Kilimanjaro lungo la rinomata Machame Route, più lunga ed impegnativa della più battuta via Marangu ma con vedute spettacolari e scenari mozzafiato
Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar
🗻 Altidudine da 1950 m. a 5896 m.
🥾 7 giorni di Trekking moderato/ impegnativo ad altitudini elevate con tempi di percorrenza giornalieri variabili secondo livello di preparazione atletica
Non ci sono sezioni che richiedono particolari nozioni tecniche di arrampicata ma Il Barranco Wall presenta una ripida salita di circa un’ora e mezza e può richiedere l’uso delle mani come appoggio.
La distanza totale dalla rotta Machame è di circa 62 chilometri da gate a gate. Rispetto alla Via Marangu le distanze sono maggiori. Prevediamo un giorno in più per avere la possibilità di gestire la salita alla vetta con più calma
Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di marzo e da fine giugno a ottobre.
1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Machame Gate/ Machame Hut 3000 m.
4° giorno: 🥾Trekking per Shira Hut 3850 m.
5° giorno: 🥾Trekking Barranco Wall 3950 m.
6° giorno: 🥾Trekking Karanga Valley Camp 3930 m.
7° giorno: 🥾 Trekking Barafu Camp 4600 m.
8° giorno: 🥾 Trekking Ururu Peak ( 5895m)/Mweka Camp 3100 m.
9° giorno: 🥾Trekking Mweka Gate 1800 m./ Arusha
10/11° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
Periodo consigliato
Il periodo migliore dal punto di vista climatico coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di marzo e da fine giugno a ottobre. In ogni caso è possibile effettuare la salita quasi tutto l’anno , tenendo in considerazione che il periodo che va da fine marzo a inizi di giugno coincide con la stagione delle grandi piogge e la visibilità non è ottima per via delle nuvole e che generalmente a Novembre cade il periodo delle piccole piogge, con piovaschi che si concentrano generalmente nel pomeriggio , lasciando però spazio a cieli azzurri e sgombri da nuvole al mattino ed in serata
Equipaggiamento richiesto:
normale equipaggiamento per trekking in quota, con abbigliamento pesante contro il freddo per la salita alla cima. Consigliato proprio sacco a pelo pesante. Utili i bastoni sia in salita che in discesa. La via Machame può richiedere l’uso di piccozza e ramponi negli ultimi 200 metri che precedono il cratere ma le ghiaie sono più brevi e più solide di quelle della via Marangu.
Caratteristiche del viaggio:
Il trekking è completamente su base privata ed esclusiva con guida parlante inglese esperta, portatori, tende , materassini e tutta l’attrezzatura da campo per la preparazione ed il consumo dei pasti. A parte la sosta pre e post trekking ad Arusha, che prevede il soggiorno in Lodge, durante il trekking, la sistemazione è sempre prevista in campo tendato che verrà sempre allestito dalla vostra squadra che preparerà per voi anche i 3 pasti giornalieri.
Trekking moderato/ impegnativo– ad altitudini elevate con tempi di percorrenza giornalieri variabili secondo livello di preparazione atletica
Non ci sono sezioni che richiedono particolari nozioni tecniche di arrampicata ma Il Barranco Wall presenta una ripida salita di circa un’ora e mezza e può richiedere l’uso delle mani come appoggio .
La distanza totale dalla rotta Machame è di circa 62 chilometri da gate a gate. Rispetto alla Via Marangu le distanze sono maggiori. Prevediamo un giorno in più per avere la possibilità di gestire la salita alla vetta con più calma
Documenti e visti:
Per entrare in Tanzania è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Si ricorda inoltre che per l’entrata in Tanzania è necessario il Visto d’ingresso da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o presso il Consolato di Tanzania a Milano. Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito web www.tanzania-gov.it.
Vaccinazioni obbligatorie: obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori superiori ad un anno di età provenienti da una Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione (Kenya, Ethiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR/TREK PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese o italiano con supplemento, per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per Trekking privato ed esclusivo per 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per Trekking privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per Trekking privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Trasferimenti da e per l’aeroporto su base privata
- Assistenza dei nostri Corrispondenti locali
- organizzazione completa del trekking
- equipaggiamento completo con tende a 2 posti e materassini
- trasferimenti da e per il gate
- guida professionale , assistenza , portatori
- 3 pasti al giorno
- Tutti i permessi per l’entrata al parco, tasse per il trekking e rescue fees
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai