
Trekking su base privata ed esclusiva sulla vetta del Monte Meru
Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar
🗻 Altidudine da 1500 m. a 4256 m.
🥾 4 giorni di Trekking facile/moderato – Non particolarmente impegnativo adatto a trekkers con buona preparazione atletica ma senza particolari nozioni tecniche
La distanza totale dalla Momella Route è di circa 20 Km chilometri
Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di marzo e da fine giugno a ottobre. Migliore veduta dalla cima del Meru sul Kilimanjaro tra dicembre e febbraio quando i cieli sono più limpidi
1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Miriakamba Hut 2500 m.
4° giorno: 🥾Trekking Saddle Hut 3550 m.
5° giorno: 🥾 Trekking Socialist Peak 4256 m./ Miriakamba Hut
6° giorno: 🥾Trekking Momella Gate 1500 m.
7/8° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/ 2° giorno: Italia/ Kilimanjaro/ Arusha
Arrivo al Kilimanjaro International Airport, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in Hotel ove seguirà un pre-briefing preparativo per il Trekking.
Trattamento di cena e pernottamento
Sitemazione presso Ilboru Safari Lodge
3° giorno: Arusha/ trekking per Miriakamba Hut
distanza 4/5 ore di cammino
altitudine da 1,500 m a 2,500 m
Dopo la colazione, partiremo alla volta dell’Arusha National park per raggiungere il Momella Gate.
Disbrigo delle varie formalità e delle registrazioni e partenza del Trekking inoltrandoci nella foresta fino a raggiungere la sommità del cratere, ed in seguito, con una ripida salita, fino a Miriakamba Hut a 2514 metri di quota.
Tutto attorni si possono ammirare le numerose giraffe ed i bufali che popolano questo luogo.
La salita di circa 4/5 ore è piuttosto dura vista la ripidità del sentiero, ma la vista che si gode su Momella Lake e sul Kilimanjaro, ripaga di tutto.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Miriakamba Hut
3° giorno trekking da Miriakamba Hut a Saddle Hut
distanza circa 3/4 ore di cammino + eventuale ascesa al Little Meru ( altre 2 ore)
altitudine da 2500 a 3550 m.- – in caso di salita al Little Meru 3820 m.
Dopo la colazione, lasciato Miriakamba e la sua popolazione di giraffe, saliremo lungo un ripido sentiero che si addentra nella foresta, fino a raggiungere Mgongo wa Rembo (o Elephant Ridge).
Da qui si ha una visione spettacolare sul cratere da un lato e sulla cime dall’altro lato.
Si prosegue per Saddle Hut a 3550 m di quota attraversando foreste e letti di torrenti asciutti che separano le pendici del Meru dalla cima del Little Meru ( 3820)
Giunti a Saddle Hut dopo circa 3/ 4 ore di cammino, potremo andare alla scoperta del Little Meru (per salita e discesa occorrono circa 2 ore) dalla sommità del quale si può ammirare in tutta la sua maestosità la cima innevata del Kilimanjaro e del Mount Meru
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Saddle Hut
4° giorno Trekking alla cima del Meru, Rhino Point/Socialist Peak/ Miriakamba Hut
distanza 8/10 ore di cammino tra ascesa e discesa
altitudine in ascesa da 3550 a 3820 del Rhino Point / 4256 del Socialist Peak – in discesa sino a 2500 m. di Miriakamba Hut
La salita alla vetta inizia nel mezzo della notte alle 2 del mattino.
Dopo uno spuntino veloce si partirà per Rhino Point ove si effettuerà una breve pausa prima di cominciare la vera e propria ascesa alla vetta che richiederà altre 4/5 ore di cammino lungo un percorso molto stretto e scenografico attorno al cratere del Meru.
Si raggiungerà la vetta prima dell’alba e si avrà l’opportunità ( condizioni meteo permettendo) di ammirare dall’alto la cima del “fratello maggiore”: la maestosa vetta del Kilimanjaro.
Prima della discesa è possibile esplorare il cratere del Meru
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Miriakamba Hut
5° giorno: Miriakamba Hut /Momella Gate/Arusha
distanza circa 3/4 ore di cammino
altitudine da 2500 a 1500 m.
Dopo la colazione, da Miriakamba Hut è una ripida ma semplice discesa fino a Momella Gate, percorribile in circa 3/4 ore.
Successivo trasferimento ad Arusha e sistemazione in hotel.
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
Sitemazione presso Ilboru Safari Lodge
6° giorno Arusha/ Kilimanjaro/ rientro in Italia o eventuale estensione Safari o relax a Zanzibar
Compatibilmente con l’orario di partenza del volo, colazione, tempo a disposizione per riposarsi dopo la fatica del trek e trasferimento in aeroporto per il volo pomeridiano di rientro in Italia
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Pernottamento a bordo
7° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato
Il periodo migliore dal punto di vista climatico coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di marzo e da fine giugno a ottobre. In ogni caso è possibile effettuare la salita quasi tutto l’anno , tenendo in considerazione che il periodo che va da fine marzo a inizi di giugno coincide con la stagione delle grandi piogge e la visibilità non è ottima per via delle nuvole e che generalmente a Novembre cade il periodo delle piccole piogge, con piovaschi che si concentrano generalmente nel pomeriggio , lasciando però spazio a cieli azzurri e sgombri da nuvole al mattino ed in serata
Equipaggiamento richiesto:
normale equipaggiamento per trekking in quota, con abbigliamento pesante contro il freddo per la salita alla cima.
- 1 Sacco a pelo per la montagna ( -10 gradi Centigradi consigliato)
- 1 borraccia da 1 litro
- 1 torcia elettrica con batterie di riserva
- 1 paio di scarponcini da trekking (comodi ed impermeabili)
- 2 paia di calze sottili termiche e diversi paia di calze normali
- 2 felpe
- 1 sotto giacca/giubbino antivento (potrebbe non essere necessario se le felpe sono antivento)
- 1 cambio di biancheria termica (maglia & calzamaglia)
- 2 paia di pantaloni da trekking
- 1 giacca impermeabile
- 1 paio di pantaloni impermeabili
- 1 passamontagna o maschera da ghiacciaio
- 1 cappello per il sole
Caratteristiche del viaggio:
Il trekking è completamente su base privata ed esclusiva con guida parlante inglese e portatori
A parte la sosta pre e post trekking ad Arusha, che prevede il soggiorno in Lodge, durante il trekking, la sistemazione è prevista in basic Mountain Huts ( Rifugi d’alta quota). Non occorrono pertanto ne tende ne materassini ma unicamente il proprio sacco a pelo – Il materasso è già in dotazione sulle brandine, non c’è riscaldamento/ non ci sono coperte
Nel primo rifugio sono presenti lavabi con acqua fredda per sciacquarsi e lavarsi. Non vi sono docce
Nel secondo rifugio esistono toilette tipo latrina ma viene fornita ai trekkers una ciotola d’acqua calda per sciacquarsi a fine giornata
Trekking facile/ moderato
Non particolarmente impegnativo adatto a trekkers con buona preparazione atletica ma senza particolari nozioni tecniche
La distanza totale dalla Momella Route è di circa 20 Km chilometri
Inevitabilmente a queste altitudini e con questa rarefazione di ossigeno è facile sentirsi più affaticati ed avere qualce malessere generale.
Mal di testa, stanchezza, perdita di appetito e nausea sono tutti normali sintomi dovuti all’alta quota.
Generalmente tali sintomi sono per lo più lievi, consentendo di continuare il trekking senza problemi e via via spariscono con il passare delle ore. Solo in pochissimi casi i sintomi sono più acuti, rendendo inevitabile la discesa immediata.
È molto importante sostituire i liquidi corporei persi a causa dell’attività fisica bevendo molta acqua durante il giorno. Suggeriamo da 2 a 4 litri al giorno insieme a magnesio per prevenire i crampi muscolari.
Documenti e visti:
Per entrare in Tanzania è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Si ricorda inoltre che per l’entrata in Tanzania è necessario il Visto d’ingresso da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o presso il Consolato di Tanzania a Milano. Il modulo di richiesta può essere scaricato dal sito web www.tanzania-gov.it.
Vaccinazioni obbligatorie: obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori superiori ad un anno di età provenienti da una Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione (Kenya, Ethiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR/TREK PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese o italiano con supplemento, per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per Trekking privato ed esclusivo per 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per Trekking privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per Trekking privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Trasferimenti da e per l’aeroporto su base privata
- Assistenza dei nostri Corrispondenti locali
- organizzazione completa del trekking
- sistemazione in rifugi
- trasferimenti da e per il gate
- guida professionale , assistenza , portatori
- 3 pasti al giorno
- Tutti i permessi per l’entrata al parco, tasse per il trekking e rescue fees
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai