
Tour/Safari su base privata ed esclusiva con auto 4×4 e guida/autista parlante inglese o italiano (su richiesta con supplemento) – Permessi per Gorilla e chimpanzee tracking inclusi
Periodo consigliato:
possibile tutto l’anno. Le piogge si concentrano nei mesi di Marzo/ Aprile e Ottobre/ Novembre
1/2° giorno: Italia/ Entebbe/ Kampala
3° giorno: Murchison Falls NP, Ziwa Rhino Sanctuary
4° giorno: Murchison Falls, crociera sul Nilo, top of the Falls
5° giorno: Rift Valley Albertina
6° giorno: Kibale NP con Chimpanzee Tracking e Bigodi
7° giorno: Queen Elisabeth NP, Kazinga Channel
8° giorno: Queen Elisabeth NP, Settore di Ishasha
9° giorno: Bwindi Impenetrable Forest
10° giorno: Gorilla Tracking
11° giorno: Lake Bunyoni
12° giorno: Lake Mburo NP
13° giorno: Bush Walk/ Kampala/Entebbe/ rientro in Italia
14° giorno: Arrivo in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia / Entebbe, Kampala
42 Km, circa 1 ora di viaggio
Arrivo all’aeroporto di Entebbe ed incontro con la vostra guida che vi accoglierà e vi aiuterà nel disbrigo delle formalità doganali prima di accompagnarvi a Kampala per la sistemazione in Hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il 2 Friends Beach Hotel o Protea Skyz o similare
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
3° giorno: Kampala/ Murchinson Falls, Rhino Tracking
circa 311 Km – circa 6/ 7 ore di viaggio
Dopo la prima colazione mattutina, viaggerete in direzione nord-ovest verso le Murchinson Falls e la città di Masindi.
Lungo il percorso effettuerete uno stop al Ziwa Rhino Sanctuary, dove avrete l’opportunità di effettuare un trekking all’interno della riserva, circa settanta chilometri quadrati di savana a poche decine di chilometri dalla capitale Kampala, dove oggi vivono quindici grandi rinoceronti bianchi.
Sono gli ultimi esemplari di rinoceronte bianco reintrodotti dopo la loro completa estinzione negli anni 70 ad opera dei bracconieri. I primi rinoceronti maschi introdotti per il ripopolamento vennero fatti arrivare al Kenya mentre la femmina arrivò addirittura da uno zoo della California grazie al supporto di società private e associazioni ambientaliste.
Da allora alcuni piccoli sono nati ed ora rappresentano la speranza di ripopolamento di questo splendido esemplare, in Uganda.
Il Ranger locale vi condurrà a piedi a un incontro ravvicinato con i rinoceronti (potrebbe richiedere circa 1 ora e mezza)
Più tardi proseguimento per la città di Masindi e per Murchinson Falls con arrivo al vostro lodge in serata
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Pakuba Safari Lodge o il Bwana Tembo Safari Camp
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
4° giorno: Murchison Falls NP
Sveglia al mattino molto presto per partire con l’emozionante safari fotografico sulla riva nord del fiume Nilo a bordo del vostro fuoristrada (con tetto aperto per avere maggiore visibilità e per poter fotografare la variegata fauna selvatica).
La vostra guida privata vi aiuterà a individuare elefanti, leoni, bufali, giraffe di Roth, hartebeest, waterbuck, oribi, bushbuck,, iene e, se sarete fortunati, anche gli sfuggenti leopardi.
Dopo pranzo, effettuerete una suggestiva crociera in barca verso le sorgenti del Nilo Vittoria (conosciuto anche come Nilo Bianco) fino ad arrivare alla base delle cascate ad una decina di metri dal ‘Devil’s Cauldron’ (il Calderone del Diavolo) il punto nel quale il Nilo si incanala in una stretta feritoia per poi precipitare fragorosamente.
Percorrendo questa parte del fiume potrete ammirare ippopotami, coccodrilli ed elefanti. Questa è anche una zona ricchissima di aviofauna con possibilità di avvistare esemplari di airone golia, oca egiziana, pellicano, martin pescatore, bucero, cormorano e la rara cicogna becco-scarpa (shoebill).
Dopo aver immortalato le spettacolari cascate di Murchison, proseguirete a piedi la salita sino alla sommità delle cascate (Top of the Falls), per ammirarle dall’alto e godere lo spettacolo delle acque impetuose del fiume che esplodono violentemente passando attraverso la stretta fenditura nella scarpata della Rift Valley per tuffarsi poi da 43 metri d’altezza. Più tardi, rientro al lodge per rilassarvi e riposarvi
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Pakuba Safari Lodge o il Bwana Tembo Safari Camp
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
5° giorno: Murchison Falls/ Rift Valley Albertina e laghi vulcanici
circa 350 Km – circa 6/7 ore di viaggio
Dopo la colazione si parte in direzione sud lungo la strada panoramica che conduce alla Rift Valley Albertina
Tra piantagioni di canna da zucchero e di tè si raggiunge la capitale del Regno del Bunyoro: Hoima.
Infine si raggiungono, nel tardo pomeriggio, il laghi vulcanici di Kasenda
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Chimpanzee Forest Guest House o Isunga Lodge o Turaco Treetops Lodge
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
6° giorno: Parco Nazionale di Kibale , chimpanzee tracking e Bigodi
Dopo la prima colazione si entrerà nel Kibale Forest National Park noto per avere la più grande varietà e la più alta concentrazione di primati nell’Africa orientale.
Kibale protegge la più grande popolazione di chimpanzee dell’Uganda ed è anche la dimora della rara scimmia di Hoest e di altri primate quali: il Colobus, la scimmia blu, il mangabeo dalle guance grigie, la scimmia dalla coda rossa, il babbuino verde oliva….
Il progetto di Kibale è uno dei fiori all’occhiello dell’Istituto internazionale di Jane Goodal paladina della protezione e conservazione dei primati in Africa
Effettuerete, nel pomeriggio, una passeggiata naturalistica guidata di circa 2/ 3 ore nella foresta pluviale tropicale alla ricerca degli chimpanzee selvaggi e degli altri primate
NB – La guida naturalista del Parco parla solo inglese. La vostra guida privata non potrà seguirvi durante lo chimpanzee traking poiché il permesso è personale.
Dopo il monitoraggio degli chimpanzee, proseguirete per il Santuario delle paludi di Bigodi, un interessante ”riserva” fondata dalle comunità locali, per proteggere il prezioso ecosistema delle paludi di Magombe che costituiscono un vero e proprio rifugio per una moltitudine di specie ornitologiche (circa 200 specie di uccelli tra i quali il papirus gonolek e il turaco blu gigante).
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Chimpanzee Forest Guest House o Isunga Lodge o Turaco Treetops Lodge
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
7° giorno: Kibale/ Queen Elisabeth National Park, Kazinga Channel
circa 100 Km – circa 2 ore di viaggio
Dopo la colazione partenza per il Parco nazionale Queen Elisabeth seguendo la mistica catena montuosa del Rwenzori.
La vostra guida esperta vi condurrà all’interno del parco illustrandovi la ricchissima varietà di animali che lo caratterizza.
Giunti al Lodge, dopo pranzo, nel tardo pomeriggio, partenza per la splendida crociera sul Kazinga Channel ( circa 2 ore) verso il lago Edward. Questa attività vi darà modo di “attraversare” probabilmente la più alta concentrazione di ippopotami del paese e offre un’eccellente occasione per la fotografia ed il bird watching (con oltre 550 specie residenti).
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Ihamba Lakeside Safari Lodge o Elephant Hub Lodge
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
8° giorno: Queen Elisabeth NP , game drive verso il settore di Ishasha
circa 100 Km – circa 2 ore di viaggio
Dopo la colazione partirete, al mattino presto, per un altro emozionante game drive nel parco Queen Elisabeth.
Il variegato ecosistema di pianure erbose, foreste tropicali, fiumi, paludi, laghi e crateri vulcanici del Queen Elizabeth National Park ospita un’incredibile abbondanza di fauna selvatica.
Nel pomeriggio proseguirete per il settore nord di Ishasha per andare alla ricerca dei leoni arrampicatori caratteristici di questa zona della riserva dominata da paesaggi incantevoli, vaste savane percorse da mandrie di bufali e antilopi.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Ishasha Jungle Lodge
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
9° giorno: Ishasha Plains/ Bwindi Impenetrable Forest
circa 200 Km – circa 2 ore di viaggio
Dopo la colazione, game drive mattutino nel settore di Ishasha ed, in seguito, uscita dal Queen Elisabeth per proseguire verso Bwindi dove si trovano le foreste tropicali che opsitano una grande popolazione di gorilla di montagna.
Il viaggio vi condurrà attraverso la così detta “Svizzera d’Africa”, conosciuta come Highlands di Kigezi, con le sue colline verdeggianti e le tortuose strade che vi condurranno sino al Bwindi Impenetrable National Park viaggiando a 2300 metri di quota.
La scelta dell’area in cui potrete accedere per l’avvistamento dei gorilla viene definita in base alla disponibilità dei permessi in quel determinato giorno (i permessi sono contingentati ed in numero limitato.
L’organizzazione della visita e le tempistiche per il trasferimento dal lodge nel quale si soggiorna al punto di partenza del Gorilla Tracking saranno perciò subordinate alla disponibilità dei permessi al momento della prenotazione) Check in lodge per la cena e il pernottamento.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Bakiga Lodge o Ichumbi Lodge o Lake Mulehe Bwindi Gorilla Lodge o similare
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
10° giorno: Gorilla Tracking
Dopo la prima colazione, al mattino presto, prima delle 08:00 raggiungerete la ranger station per la registrazione e per un briefing orientativo sulla vostra avventura di gorilla trekking.
Incontrerete qui gli altri membri della spedizione, le guide ranger del parco ( parlanti inglese) ed i portatori.
La guida vi condurrà attraverso la fitta foresta segnandovi il percorso attraverso la vegetazione seguendo le tracce lasciate dai Gorilla.
Il trek può durare dai 30 minuti alle 5/6 ore a seconda della fortuna nel trovare prima o dopo i gorilla. E’ richiesto per questo un minimo di preparazione fisica ed un abbigliamento consono.
Una volta trovati i gorilla vi siederete e potrete ascoltare ed osservare in silenzio questi giganti gentili.
NB – La guida naturalista del Parco parla solo inglese. La vostra guida privata non potrà seguirvi durante il Gorilla traking poiché il permesso è personale
E’ concessa un’ora con i gorilla prima di tornare finalmente al lodge.
Rientro al lodge dove potrete godervi la cena con e riposarvi per l’avventura safari di domani.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Bakiga Lodge o Ichumbi Lodge o Lake Mulehe Bwindi Gorilla Lodge o similare
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
11° giorno: Bwindi Impenetrable Forest/ Lake Bunyoni
circa 70 Km – circa 2 ore di viaggio
Dopo la colazione, partenza per il Lago Bunyonyi, che offre uno scenario davvero mozzafiato, probabilmente uno dei luoghi più incantevoli di tutto l’Uganda.
E’ situato a 1950 metri di quota ed è il più profondo del paese con i sui 900 metri. Il suo bacino copre un’area molto vasta di circa 25 Km di lunghezza e nelle sue acque affiorano 29 isole.
E’ un luogo magico e romantico ove fare una sosta piacevole di relax ammirando un paesaggio fuori dal comune.
E’ uno dei pochi laghi dell’Uganda a non essere popolato da ippopotami o coccodrilli pertanto è il più sicuro per attività di canoening o anche per attività balneari visto che è anche uno dei pochi ad essere libero da malattie parassitarie.
Nel pomeriggio proponiamo di fare un’escursione guidata in canoa per l’osservazione dei volatili e per scoprire villaggi e paesaggi tra le isole.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Arcadia Cottages Bunyonyi o presso il Lake Bunyonyi Eco-Resort
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
12° giorno: Bunyoni/Lake Mburo National Park
circa 200 Km – circa 4 ore di viaggio
Dopo la colazione al lodge partenza per il Lake Mburo National Park il più piccolo Parco Nazionale dell’Uganda.
Copre un’estensione di 371 Km quadrati occupata per gran parte dalla tipica savana africana ad un’altitudine compresa tra i 1200 ed i 1800 metri di quota.
Il Parco prende il nome dal Lago Mburo, che è in realtà solo 1 dei 5 specchi d’acqua presenti nella zona.
Rispetto agli altri parchi ugandesi, grazie al suo ecosistema particolare, qui si possono ammirare alcune specie animali caratteristiche come l’antilope Elan, zebre ed impala oltre, inevitabilmente vista la presenza d’acqua, a ippopotami, coccodrilli e moltissime specie di uccelli acquatici.
Pranzo in corso di viaggio.
In serata piacevole safari fotografico alla ricerca di impala, bufali e zebre.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Arcadia Cottages Mburo
Possibile sistemazione di categoria superior su richiesta con relativo supplemento
13° giorno: Lake Mburo/ Entebbe/Italia
circa 230 Km – circa 4/5 ore di viaggio
Il Lake Mburo è uno dei 2 unici parchi dell’Uganda ove è permesso effettuare walking safari con esperti ranger, un’opportunità da non perdere!
Effettuerete una gita in battello ed un walking safari prima di lasciare il parco e rientrare a Kampala con sosta intermedia sulla Linea dell’Equatore!
Successivo stop al Mpigi Royal Drum Makers ove è possibile assistere alla produzione dei tamburi cerimoniali rinomati in tutto il mondo, che si tramanda da generazione in generazione.
Trasferimento all’aeroporto di Entebbe per prendere il volo di rientro in Italia
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo)
Pernottamento a bordo
14° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato
l’Uganda ha clima tropicale, ma essendo situato in prossimità dell’equatore, non è soggetto a grossi sbalzi di temperatura nè a grandi variazioni climatiche. Questo ne fà una destinazione adatta a tutti i periodi dell’anno. Le piogge si concentrano soprattutto nei mesi compresi tra Marzo e fine Aprile e tra Ottobre e Novembre. Il viaggio ed i trekking alla ricerca dei Gorilla sono in realtà effettuabili anche in questo periodo che permette anche di evitare la massa dei turisti ed usufruire di tariffe decisamente più convenienti per il Gorilla Permit.
I mesi con minori precipitazioni sono quelli compresi tra Giugno e Settembre e tra Dicembre e Febbraio, mentre le temperature rimangono pressocchè costanti per tutto l’anno con minime che non scendono sotto i 13/14 gradi e massime che si attestano tra i 26/27 gradi
Caratteristiche del viaggio
Tour interamente su base privata con propria auto 4×4 tipo Land Cruiser con autista/ guida esperto parlante inglese o
La disponibilità di Gorilla Permit è contingentata, il numero di permessi è limitato . Per avere maggiori chance di riconferma del permesso è consigliabile effettuare la prenotazione del vostro viaggio in Uganda con largo anticipo.
Documenti e visti:
Per l’entrata in Uganda è necessario il passaporto in corso di validità ed il visto d’ingresso .
Dal 1° luglio 2016 è entrata entrerà in vigore una nuova procedura telematica per la richiesta del visto di ingresso nel Paese, che deve essere richiesto on line collegandosi al sito https://visas.immigration.go.ug
Dopo aver inserito i dati e allegato i documenti necessari, il richiedente riceverà entro dieci giorni una ricevuta con codice a barre da presentare al varco di frontiera ugandese dove, a seguito del pagamento della tassa consolare e dell’acquisizione dei dati biometrici, otterrà il visto.
Vaccinazioni obbligatorie: la vaccinazione contro la febbre gialla rappresenta un requisito di accesso all’interno del Paese per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi di vita.
Cosa mettere in valigia:
Consigliato abbigliamento confortevole e casual
È spesso caldo nelle pianure e alle altitudini più basse, ma freddo nelle aree collinose e montuose dell’Uganda; una giacca anti pioggia, un pile e scarpe / stivali da passeggio di buona qualità sono essenziali.
Durante il trekking i gorilla e gli scimpanzé raccomandiamo di indossare abiti comodi ma resistenti per proteggervi dai graffi durante il passaggio attraverso la foresta e contatto con rami e arbusti
Sempre camicie o maglie a maniche lunghe, pantaloni lunghi e un buon paio di scarponcini leggeri. Sono anche utili guanti protettivi in pelle o guanti da giardinaggio, e un paio di ghette.
Poiché la temperatura è variabile e le condizioni meteorologiche possono cambiare; consigliamo inoltre di indossare un maglione o un maglione leggero (strati di abbigliamento sono i migliori soprattutto con indumenti intimi traspiranti) e giacca / pantaloni o poncho impermeabili e traspiranti. Un piccolo zaino è utile per trasportare acqua, pranzo al sacco, macchina fotografica e binocolo. Bastoni da passeggio sono disponibili presso gli ingressi del parco così come i portatori (vale la pena prendere un facchino perché fornisce lavoro alle persone del posto e vi daranno una mano su qualsiasi terreno ripido).
Preferite sempre colori neutri, vestibilità ampia.
La maggior parte degli hotel e dei lodge hanno servizi di lavanderia, quindi una quantità eccessiva di vestiti non dovrebbe essere necessaria. Si prega di notare che la maggior parte degli alberghi e dei lodge lava i vestiti.
Abbigliamento kaki / di colore naturale per safari / trekking
• 1 – 2 paia di pantaloni / pantaloni leggeri – che possono asciugarsi rapidamente
• 1 paio di pantaloncini
• Camicie a maniche lunghe 1 – 2 – preferibilmente ad asciugatura rapida
• 2 – 3 camicie a maniche corte – preferibilmente con assorbimento dell’umidità
Abbigliamento casual per la sera
• 1 – 2 paia di pantaloni / pantaloni leggeri
• 1 – 3 maglie sportive / maniche lunghe e / o camicetta
• 1 vestito / gonna per le donne
Abbigliamento esterno
• 1 giacca leggera impermeabile / antivento / traspirante, ad es. Gortex
• 1 pile, maglione o felpa
• Stivaletti da trekking impermeabili / leggeri – pantaloni / pantaloni dovrebbero essere infilati in calze e stivali durante il trekking (anche gli stivali da pioggia o le ghette funzionano bene)
• 1 paio di scarpe da sera
• 1 paio di sandali sportivi saranno utili
• Costume da bagno (e un sacchetto di plastica per l’imballaggio)
• Cappello per protezione solare
• Biancheria intima
• Calze leggere di lana
• Guanti – giardinaggio o simili (solo per il monitoraggio dei gorilla)
• Crema solare e crema idratante
• Occhiali da sole con tracolla
• Repellente per insetti con DEET, si prega di notare che DEET può influenzare le
• Daypack / zaino piccolo
• Binocolo
• Fotocamera e obiettivi extra
• Il caricatore / convertitore / adattatore per fotocamera per la tensione 220/240 CA,
• Prodotti da toeletta personali / medicinali soggetti a prescrizione
• Salviettine umidificate
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese – (su richiesta possibilità di guida parlante italiano con relativo supplemento previa disponibilità) per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza – Hotel / Lodge di categoria standard
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato ed esclusivo per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/6 PARTECIPANTI
in preparazione
EVENTUALE SUPPPLEMENTO PER GUIDA PARLANTE ITALIANO
Il supplemento si intende PER GUIDA e andrà diviso per il numero dei partecipanti
per guida da dividere per il numero dei partecipanti: in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Tutti i trasferimenti via terra in veicolo 4×4 tipo Land Cruisere carburante necessario per l’itinerario
- Autista / guida itinerante per tutto il viaggio Parlante inglese ( Italiano con relativo supplemento )
- Sistemazioni segnalate di categoria standard ( o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta di prenotazione- ogni variazione eventuale verrà sempre sottoposta a vostra valutazione definitiva) – CON SUPPLEMENTO POSSIBILITà DI SOGGIORNARE IN HOTEL/LODGE DI CATEGORIA SUPERIOR
- Trattamento di pensione completa escluse bevande
- Tutte le entrate ai parchi e riserve incluse nel tour
- Gorilla Permit 1 per persona
- Chimpanzee Permit 1 per persona
- Ziwa Rhino Sanctuary Permit 1 per persona
- Ferry crossing
- Walking safari al lake mburo
- escursione “Top of the Falls” alle cascate Murchison
- Crociere in barca previste nel programma
- Game drive
- Bush walk
- Bigodi Swamp Walk
- 1 lt. d’acqua per persona a disposizione durante i trasferimenti
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai