
Tour privato ed esclusivo con guide locali parlanti italiano e inglese/spagnolo, auto 4×4
Periodo consigliato
da aprile a ottobre – periodo più secco coincidente con inverno australe. Possibilità di effettuare il viaggio in tutti i periodi dell’anno considerando che ci troviamo in un deserto d’alta quota con precipitazioni scarse anche durante l’estate australe
1/2° giorno: Italia/ Buenos Aires city tour
3° giorno: Buenos Aires free
4° giorno: in volo su Salta
5° giorno: Purmamarca/ Humahuaca/ Salta
6° giorno: Cafayate e Quebrada de las Conchas
7° giorno: la Routa 40, Pachamama, Quilmes/ Belen
8° giorno: Laguna Blanca/ El Penon/ Antofogasta de la Sierra
9° giorno: Campo de Piedra Pomez/ Belen
10° giorno: El Shinkal/ Tafi del Valle/ Tucumàn
11° giorno: in volo su Buenos Aires
12/13° giorno: Buenos Aires/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1° /2° giorno: Italia/ Buenos Aires city tour
Arrivo a Buenos Aires in mattinata.
Incontro con la guida privata parlante italiano e trasferimento in città per raggiungere l’Hotel ( Early check in non incluso- eventualmente disponibile con supplemento )
Una volta sistemati e rinfrescati, partirete per una giornata di visita ai quartieri ed alle zone più significative e rappresentative della della città, con guida privata parlante italiano
Si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di tutti i più importanti eventi della travagliata storia Argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada sede della Presidenza, il quartiere del tango di San Telmo e il variopinto Caminito de La Boca.
Proseguirete alla scoperta della zona nord della capitale, dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique ed Hotel di lusso e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra le quali quelle di Evita Peròn.
La visita prosegue con il barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile. Particolarmente interessante l’area di Palermo Soho, ricca di negozi, boutique e laboratori di artisti, oltre a numerosi bar e ristoranti all’aperto in cui vale la pena fare una sosta per apprezzare lo scorrere della vita in questo quartiere trendy e rilassato, assaggiando un eccellente gelato.
Cena libera e pernottamento
Sistemazione presso il Boutique Hotel Patio de San Telmo oppure presso il Boutique Hotel Arc Recoleta o similare
3° giorno: Buenos Aires FREE
Dopo la colazione avrete un’altra giornata da dedicare a Buenos Aires ed ai suoi dintorni.
Potrete tranquillamente decidere di dedicare la giornata alle visite in libertà ed autonomia, per assaporare i ritmi, i colori ed i sapori dei differenti quartieri, oppure scegliere una delle nostre proposte
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Patio de San Telmo oppure presso il Boutique Hotel Arc Recoleta o similare
4° giorno: Buenos Aires/ in volo su Salta e walking city tour
Dopo la colazione trasferimento privato all’aeroporto con autista per prendere il volo diretto a Salta.
Arrivo, incontro con a guida e city tour a piedi della città conosciuta come ” Salta la Linda” grazie alle sue belle architetture coloniali ed alla sua posizione scenografica ai piedi della Cordillera andina a 1250 metri di quota.
Sistemazione nel vostro hotel e tempo a disposizione per riposarvi o passeggiare in libertà.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Design Suites
5° giorno: Salta/ Quebrada de Humahuaca/ Purmamarca/ Salta
Proseguiremo in direzione nord est lungo la statale n. 51 che conduce al cosìdetto ” Portal de los Andes” dal quale è possibile avvistare le prime cime andine sino al villaggio andino di Purmamarca ( 2200 metri di quota) ai piedi del Cierro de Los Siete Colores.
Proseguimento per Tilcarà e visita al Pucarà a un chilometro dal centro cittadino, fortificazione precolombiana interamente ricostruita negli anni ’50 dalla quale si gode di una splendida vista su tutta l’area.
Attraversando splendidi paesaggi, villaggi e montagne, raggiungeremo il punto più elevato della giornata, il paesino di Humahuaca (2940 metri di quota) ammirando la distesa di cactus Cardones a 3200 metri quota .
Al termine della giornata rientro a Salta.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Design Suites
6° giorno: Salta/Cafayate, Quebrada de las Conchas
Colazione in Hotel e partenza in direzione sud per Cafayate percorrendo la Carretera 68 che attraversa la Quebrada de las Conchas, una profonda gola rocciosa scavata, per opera del Rio de las Conchas, tra imponenti sedimenti di argilla e gesso risalenti a 50.000 di anni fa; un’epoca lontana nella quale questa zona, ora semi desertica, era lambita dalle acque dell’Oceano, era caratterizzata da clima umido e piovoso ed era popolata da coccodrilli e tartarughe!.
Si raggiunger Cafayate, cittadina coloniale immersa tra le verdi colline della Valle Calchaquies rinomata per l’ottima produzione vitivinicola.
Visita ad una cantina locale con degustazione di vini e successiva sistemazione
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Vinas de Cafayate
7° giorno: Cafayate/ Museo Pachamama, Quilmes/ Shinkal /Belèn
Partenza verso sud lungo la mitica Ruta 40.
Questa parte della Ruta 40 coincide con il Camino del Inca che dall’Argentina prosegue fino in Perù, percorso unico e ricco di testimonanze di origine incaica e pre-incaica.
Si effetturà una sosta al sito archeologico di Quilmes considerato il più ricco di epoca pre-ispanica di tutta l’Argentina considerando il fatto che gli scavi hanno fin’ra portato alla luce solamente una minima parte di ciò che il luogo custodisce.
Si proseguirà lungo la Routa 40 e si raggiungerà, la città di Belèn, molto rinomata per la sua preziosa produzione tessile artigianale.
Visita al sito di Shinkal con i suoi interessanti resti di origine incaica. Qui terminava infatti il cosìdetto ” camino Inca” che collegava Cusco con i più importanti giacimenti minerali presenti in Argentina
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
Sistemazione presso l’Hotel Belen (migliore disponibile)
8° giorno: Belén/Campo Pietra Pomice/ Carachi Pampa / El Peñón
Il percorso di oggi si snoda in salita e raggiunge i 4.000 metri di quota per un totale di 320 km – Durata 8 ore circa
Dopo la prima colazione, partenza per la Puna catamarquena e per la Riserva di Campo de Piedra Pomez, un vasto territorio di origine vulcanica formatosi per una gigantesca eruzione di tipo Pliniano (eruzione esplosiva con conseguente fuoriuscita di vere e proprie colonne eruttive di lapilli, polveri e gas che si disperdono per decine di chilometri) avvenuta dal vicino Vulcan Blanco.
Una nube ricca di pietra pomice si depositò su di un’ara vastissima di più di 50 Km d’ampiezza, creando così un paesaggio surreale e quasi lunare, di rocce friabili lavorate e modellate nel corso dei secoli dal vento potente che soffia dalle Ande, creando una sorta di deserto bianco, punteggiato da altissimi spuntoni che raggiungono i 10 metri d’altezza.
La via del ritorno affianca un giovane vulcano, il Carachi Pampa, che ha perduto i suoi colori basaltici negli ultimi tempi geologici e si presenta ora uniformemente nero.
Proseguimento per El Peñón un piccolo villaggio ubicato a 3400 metri di quota, con circa 200 abitati, per gran parte pastori. E’ uno dei villaggi più autentici e tradizionali della Puna, una piccola oasi con fonti d’acqua ed erba verde, perfetta per la pastorizia di lama e pecore.
Attraverseremo Portezuelo Pasto Ventura raggiungendo quote molto elevate e toccando i 4.000 metri con vedute spettacolari sui vulcani
Infine raggiungeremo il villaggio di Antofagasta de la Sierra nella provincia di Catamarca, nel vero cuore della regione dei vulcani, punteggiata da cactus, pascoli e lagune
Trattamento di pensione completa con box lunch
Sistemazione presso l’Hosteria del Penon
9° giorno: El Peñon/ Vulcano Galan / Salar Hombre Muerto /Antofagasta de la Sierra
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata all’escursione al Vulcano Galan, il cui cratere è il più grande del pianeta. Dopo circa un’ora, arrivo alla Laguna Grande (4.150 m. slm), dove si trova
la maggior concentrazione di fenicotteri rosa presente nella Puna. Ci troviamo all’interno del Sito RAMSAR.
Proseguimento fino a raggiungere i bordi del vulcano, il cui cratere misura 36 km di
lunghezza e 24 km di larghezza.
Visita della Laguna Diamante (all’interno del Vulcano) costituita da fumarole e fiumi d’acqua termale. Al lato nord si osserva il Salar del Hombre Muerto e i resti
della Miniera di Incahuasi, antica miniera d’oro sfruttata sin dai tempi incaici.
Al termine della visita, proseguimento per Antofagasta.
Trattamento di pensione completa con box lunch
Sistemazione presso il Complejo Pukará
10° giorno: Antofagasta de la Sierra/ Hualfin/Tafì del Valle / Tucumán
Prima colazione in hotel.
Partenza per Tucuman passando per Hualfin e Tafì del Valle.
Tafì si trova ad un’altitudine di circa 2.000 metri ai piedi della catena montuosa dell’Aconquija; si tratta di una località turistica molto frequentata sia per il clima, sia per le sue bellezze naturali; tra queste troviamo molti percorsi panoramici fra cui la strada che attraversa la Quebrada de los Sosa.
Arrivo a Tucumán in serata. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Amerian Tucuman
11° giorno: Tucumán / volo su Buenos Aires
Colazione e tempo a disposizione sino al momento del trasferimento all’aeroporto di Tucuman per prendere il volo diretto a Buenos Aires.
Arrivo e trasferimento privato in Hotel con auto ed autista.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Patio de San Telmo oppure presso il Boutique Hotel Arc Recoleta o similare
12° giorno: Buenos Aires/Italia
Colazione e tempo a disposizione sino al momento del trasferimento privato con auto ed autista in aeroporto per il volo di rientro in Italia
Pernottamento a bordo
13° giorno: Arrivo in Italia
Annotazioni importanti:
La Puna è una regione delle Ande Centrali che si distende tra Bolivia/Cile e Perù ad altitudini medie di 3500/ 3800 metri di quota con picchi che raggiungono i 4000 metri.
A differenza del confinante altipiano Boliviano più aperto ed ampio, di cui è continuazione naturale, la Puna Argentina è invece attraversata da catene montuose e depressioni desertiche che la rendono estremamente varia e ricca di differenti ambientazioni e paesaggi. Proprio per questa conformazione particolare e per le sue altitudini, questa zona è una delle aree soggette alle più elevate escursioni termiche del mondo.
E’ consigliato un abbigliamento pesante ( con calze pesanti, giacca, scarpe da trekking, guanti, cappello etc.) in qualsiasi periodo dell’anno- maggiormente rinforzato per la stagione invernale- Vista l’escursione termina durante le ore calde della giornata, si consiglia sempre comunque un abbigliamento a strati .
Periodo consigliato:
In linea di principio il clima nella Puna è sempre secco con precipitazioni scarse e temperature notturne molto basse ( si raggiungono i -25 ° nei mesi più freddi) .
Mentre durante il giorno le temperature possono salire sino a punte di 25/30° nelle ore più calde della giornata.
Nell’area di Salta e delle depressioni ( Quebradas e vallate), durante i mesi più freddi della stagione secca ( tra giugno ed agosto) le temperature massime diurne sono di 8/10 gradi mentre quelle minime notturne raggiungono gli 0 gradi. Negli altri mesi dell’inverno australe le temperature medie diurne sono invece comprese tra i 15/25 gradi e quelle notturne tra i 5/15 gradi
Durante la stagione umida e più calda invece non scendono mai nemmeno di notte sotto i 18 gradi raggiungendo punte massime di 35 gradi durante le ore più calde
Ogni stagione può rappresentare un buon periodo per effettuare un viaggio in queste aree estreme dell’Argentina.
Nel periodo secco i cieli sono sempre limpidi e sereni, le piogge sono assenti e le strade sono in condizioni perfette . Le temperature rigide possono però portare neve in alta quota ( nella Puna) e quindi la chiussura di alcuni passi e strade ( il Paso de Jama per esempio a volte può chiudere causa neve nella nostra stagione estiva )
Nel periodo delle piogge invece la natura è meravigliosa e rigogliosa ed i colori nelle valli e nelle praterie sono al massimo dello splendore. Tuttavia, date le piogge di breve durata ma spesso intense, alcune strade possono risultare allagate ed alcuni percorsi possono risultare impraticabili
Caratteristiche del tour:
Itinerario intenso, con tratte da percorrere per gran parte Off Road su strade di terra battuta e sassi
interamente su base privata con guida parlante italiano
il viaggio si effettua per quasi la totalità ad un’altitudine media di 3500 /400o metri di quota, con punte di 4600 e 4700 tra i deserti, le lagune ed i salares d’alta quota fra Argentina e Cile
Documenti e visti:
Per entrare Argentina è sufficiente il passaporto in corso di validità
Non è richiesto alcun visto d’ingresso per soggiorni inferiori ai tre mesi
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO con guide locali parlanti italiano per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza- La quota include il volo interno
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda
delle disponibilità residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Buenos Aires con rientro da Santiago del Cile Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Voli interni Buenos Aires/ Salta- Tucuman/ Buenos Aires con Aerolineas Argentinas
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai
a Buenos Aires :
- Trasferimento su base privata dall’aeroporto internazionale (EZE) all’Hotel con assistenza di guida parlante italiano, il giorno di arrivo
- 2 notti pre tour e 1 notte post tour nell’Hotel boutique (a scelta secondo preferenza) o similare in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta con trattamento di pernottamento e prima colazione
- 1 Escursione nei quartieri a Nord e a Sud di Buenos Aires su base privata con autista e guida parlante italiano
- 1 giornata libera con possibilità di effettuare, su richiesta, attività ed escursioni opzionali
- Trasferimenti privati con autista parlante inglese /spagnolo dall’Hotel all’aeroporto Jeorge Newbery di Buenos Aires e per il volo diretto a Salta e al rientro con volo da Tucuman
a Salta e nel nord:
- 7 notti in hotel come da programma, prima colazione inclusa
- Trasferimenti privati con assistenza in spagnolo a Salta e Tucumán
- Escursioni con guida parlante italiano/spagnolo o italiano/inglese a Cafayate e Humahuaca
- Trasferimenti ed escursioni in servizio privato in 4×4 con guida locale parlante inglese a Belén, Antofagasta e Tucumán
- Pranzi al sacco in corso di trasferimento al Campo di Pietra Pomice e al Vulcano Galan
- Cene in Hosteria a Belen, El Peñon e Antofagasta
- Biglietti di ingresso (consegnati durante il percorso) a Pukará Tilcara, Museo MAAM a Salta, siti archeologici Quilmes e Shinkal, Museo archeologico e Museo mineralogico a Catamarca