
Caratteristiche
Tour privato ed esclusivo con partenze a date libere e guide locali parlanti italiani e/o inglese/spagnolo
Periodo consigliato
da Novembre a Marzo
1/2° giorno: Arrivo a Calafate
3° giorno: Los Glaciares e Perito Moreno
4° giorno: crociera Spegazzini e Upsala
5° giorno: El Calafate, Nativo Experience 4×4
6° giorno: in volo su Ushuaia
7° giorno: canale di Beagle con pinguinera
8° giorno: Tierra del Fuego e tren Fin del Mundo
9° giorno: Ushuaia/ in volo su Buenos Aires
10° giorno: city tour zona sud
11° giorno: Puerto Varas
12° giorno: free day/ volo serale
13° giorno: Arrivo in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1° /2° giorno: Italia/ Buenos Aires/ Calafate
Volo per Buenos Aires con connessione in mattinata per Calafate
Arrivo e trasferimento privato con guida parlante italiano alla vostra sistemazione
Resto del pomeriggio a disposizione per ambientarvi e godervi il paesaggio
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hosteria Los Canelos o similare
3° giorno: Los Glaciares e il Perito Moreno
E’ possibile scegliere tra differenti tipologie di escursione al Perito Moreno. Vi proponiamo in questa versione, un’emozionante escursione FULL DAY (collettiva in questo caso poiché organizzata e permessa unicamente a piccoli gruppi seguiti da guide esperte del parco) che include un mini trekking e camminata con ramponi sul ghiacciaio:
• Mini Trekking sul Perito Moreno escursione collettiva con guide e navigazione
Dopo la colazione, pick up in Hotel e trasferimento non privato (condiviso con altri partecipanti – bus/ con guida parlante inglese/spagnolo) per il porto di Bajo la Sombra, per un’intera giornata di escursione al Perito Moreno (sempre collettiva non privata-guida parlante inglese/spagnolo) che vi permetterà di effettuare una navigazione che vi condurrà al cospetto della parete sud del ghiacciaio, una lunga esplorazione della foresta e, infine, una emozionante camminata sul ghiacciaio.
L’escursione in barca parte dal porticciolo ubicato alla baia di Bajo la Sombra, circa 6 Km dal ghiacciaio e raggiunge la parete sud del Ghiacciaio. La barca si ferma ad una distanza ragionevole dal ghiacciaio ed in piena sicurezza, permettendo comunque di ammirare veramente da vicino la caduta dei giganteschi “muri di ghiaccio”. Giungerete al rifugio ove la guida vi dividerà in gruppi composti da un massimo di 10 persone – ogni singolo gruppo verrà assegnato a 2 guide esperte (una camminerà davanti ed una in fondo alla fila)
Effettuerete una bella camminata di circa 20 minuti partendo dalle sponde del lago sino al Ghiacciaio. Una volta raggiunta la Cramponera, a ogni membro del gruppo saranno forniti ramponi ed istruzioni per come muoversi sul ghiaccio. Il Trekking sul ghiacciaio richiederà circa 2 ore di cammino tra picchi di ghiaccio, piccole lagune, crepacci. La camminata è facile/ moderata ma richiede comunque una buona preparazione fisica (non è consigliabile per bambini sotto i 10 anni e adulti al di sopra dei 65 anni d’età).
Al termine del trek sul ghiaccio, il gruppo tornerà al rifugio a piedi attraversando la tipica foresta magellanica.
Durante la navigazione di rientro attraverso il canale, avrete l’opportunità di ammirare ancora gli iceberg e le pareti del ghiacciaio.
Durante il rientro a El Calafate verrete accompagnati al Viewpoint per una passeggiata di circa 45 minuti/ 1 ora sulle passerelle con vedute panoramiche sul ghiacciaio
Durata dell’escursione ( navigazione e trekking incluso) circa 5 ore
Al termine dell’escursione, rientro in Hotel con trasferimento collettivo
• In alternativa – con supplemento su richiesta :
Escursione su base privata al parco Los Glaciares con navigazione
Dopo la colazione partiremo con la nostra guida privata parlante italiano, per un’intera giornata di escursione al Perito Moreno, effettuando il trasferimento di circa 80 Km totali, dei quali circa 26 Km sono da percorrere all’interno del Parco Nazionale di Los Glaciares
Fin dall’inizio, il viaggio è emozionante; subito fuori El Calafate è possibile ammirare il Lago Argentino con la sua baia popolata da una miriade di uccelli. I primi 40 Km vengono effettuati attraversando la tipica steppa argentina per poi entrare finalmente nel Parco Nazionale ed osservare la vegetazione tipica formata da nires, piante colorate di cannella e fiori selvatici.
Giunti in fronte al maestoso ghiacciaio avrete modo di camminare sulle passerelle per ammirare e fotografare il ghiacciaio dalle sue differenti angolature
Esistono 3 circuiti differenti: Il Passaggio centrale ( 600 mt.) che include il 1° balcone, il 2° balcone e il balcone nord; il Passaggio inferiore ( circa 1100 mt) che include il balcone inferiore ; il Passaggio de la costa ( 1117 mt) che alterna balconi e punti di osservazione.
Si sceglierà il percorso in base al clima, alle vostre preferenze e preparazione fisica.
Il tempo a disposizione per questa attività và da una a tre ore
Vi sarà tempo a disposizione anche per un pranzo (libero, non incluso) e per la navigazione (collettiva, ovviamente, senza guida privata a bordo) INCLUSA, che vi condurrà sul braccio Rico del Lago Argentino per ammirare gli icebergs che si tuffano con fragore nelle acque del lago.
L’escursione in barca parte dal porticciolo ubicato alla baia di Bajo la Sombra, circa 6 Km dal ghiacciaio e raggiunge l’estremità meridionale del canale. La barca si ferma ad una distanza ragionevole dal ghiacciaio ed in piena sicurezza, permettendo comunque di ammirare veramente da vicino la caduta dei giganteschi “muri di ghiaccio”.
L’escursione in barca dura circa 1 ora e parte ogni ora dale 11,30 alle 14,30
Al termine dell’escursione, rientro a El Calafate
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hosteria Los Canelos o similare
4°giorno: Crociera Spegazzini e Upsala
La giornata è dedicata ad un’altra emozionante escursione alla scoperta del Parco di Los Glaciares e dei maestosi ghiacciai che scorrono nel gigantesco Lago Argentino, ubicato nella sezione meridionale del Parco Nazionale (con i suoi 1450 Kmq è il lago più grande del paese!)
Effettuerete un’esclusiva escursione con un’elegante imbarcazione di medie dimensioni, che effettua in maniera tranquilla e rilassata una crociera lungo il Braccio nord del Lago Argentino che vi condurrà al cospetto delle maestose pareti dei ghiacciai Upsala e Spegazzini, navigando lentamente e permettendovi di goderne appieno con calma e da vicino, colori e scorci
Pick up dall’Hotel alle 07:15. Trasferimento collettivo (in inglese/spagnolo) di circa un’ora per raggiungere il porto privato di La Soledad per salire a bordo dell’imbarcazione tradizionale.
Una volta a bordo il capitano e la sua crew vi daranno il benvenuto a bordo e si partirà per la navigazione nel Braccio Nord del Lago mentre la guida darà spiegazioni e illustrerà a tutti i passeggeri il programma della giornata mentre potrete rifocillarvi con un caffè caldo
Lungo la navigazione vi troverete di fronte all’imponente parete del Ghiacciaio Upsala che affiancherete navigando lentamente e rilassatamente per permettervi di ammirarlo con calma dal ponte superiore. Il pranzo BOX LUNCH verrà servito una volta giunti di fronte al suggestivo scenario offerto dalla parete del Ghiacciaio Spegazzini, un muro di ghiaccio con altezza variabile tra gli 80 ed i 135 metri!
Giunti a Puesto de las Vacas si scenderà dalla barca per effettuare una camminata di circa 1 ora apprezzando il bosco andino patagonico. Si salirà poi nuovamente sull’imbarcazione per rientrare al porto La Soledad con arrivo previsto attorno alle 18:00
Da qui trasferimento di rientro al vostro hotel di El Calafate con trasferimento collettivo
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hosteria Los Canelos o similare
5° giorno: El Calafate, Nativo Experience 4×4
Alle ore 11.00 partenza per una “spedizione” in 4X4 sulle rive del Lago Argentino di circa 3 ore SU BASE REGOLARE NON PRIVATA ma con altri possibili partecipanti e guida parlante spagnolo/inglese). Pick up al vostro Hotel e proseguimento per l’area rurale del Ranch 25 de Mayo, sulle sponde del lago.
La guida vi illustrerà flora e fauna locale ed avrete una splendida panoramica sulle Ande, sulle colline che circondano il lago e foto stop sulla sommità di Punta Bonita. Si scenderà, in seguito, verso le Grotte di Punta Walichu, un’area archeologica molto interessante poiché protegge importanti testimonianze e pitture rupestri dei nativi “ Tehuelche”.
La suggestiva esperienza si conclude con un pranzo all’interno della grotta.
NB – SE PREFERITE E’ POSSIBILE EFFETTUARE QUESTA ESCURSIONE NEL TARDO POMERIGGIO (ORE 18.00) CON CENA NELLA GROTTA al medesimo costo
Rientro a Calafate e trasferimento al vostro Hotel.
Resto del pomeriggio a disposizione per le attività individuali libere
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso l’Hosteria Los Canelos o similare
6° giorno: in volo su Ushuaia
Sveglia all’alba e trasferimento privato con autista parlante spagnolo all’aeroporto per prendere il volo del mattino diretto a Ushuaia
Arrivo all’aeroporto di Ushuaia, incontro con la vostra guida privata parlante inglese/spagnolo (italiano su richiesta poiché in numero limitato) e trasferimento in Hotel
Resto della giornata a disposizione per ambientarvi e visitare la città in libertà
Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet
Sistemazione presso l’Hotel Altos Ushuaia o similare
7° giorno: canale di Beagle con pinguinera
Dopo la colazione, partenza la mezza giornata di escursione con trasferimento collettivo con guida parlante spagnolo/inglese al molo per la navigazione verso il Canale di Beagle, con vista panoramica sulla costa di Ushuaia.
Navighiamo verso sud-ovest, avvicinandoci all’isola dei leoni marini, dove dalla nave potremo osservarli interagire con il loro ambiente permanente in uno scenario meraviglioso.
Continuiamo la navigazione verso l’Isola degli Uccelli, habitat dei Cormorani di Magellano e dei Cormorani Imperiali.
Navigheremo poi per il faro di Les Eclaireurs situate nell’omonimo arcipelago ove affondò il vascello Mount Cervantes nel 1930
Proseguendo verso sud nell’Isla Grande di Tierra del Fuego vedremo Estancia Remolino.
Attraversando il Canale di Beagle raggiungeremo Gable Island e la Base Navale di Port Williams. Raggiungeremo infine Isla Martillo ed attraccheremo in prossimità della costa per ammirare la colonia di Pinguini di Magellano che nidifica su quest’isola in estate – Non è possibile scendere sull’isola – I pinguini si ammirano dalla barca
Circa 4 ore di escursione/navigazione totali
Resto del pomeriggio a disposizione per le visite opzionali
Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet
Sistemazione presso l’Hotel Altos Ushuaia o similare
8° giorno: Tierra del Fuego National Park e treno “Fin del Mundo”
Dopo la colazione effettueremo l’escursione con guida privata parlante inglese / spagnolo (italiano su richiesta previa disponibilità poiché in numero limitato) nel Parco Nazionale di Tierra del Fuego, utilizzando il famosissimo treno Austral Fuegino ( Treno de la Fin del Mundo) che partendo dalla stazione della Fine del Mondo segue il medesimo itinerario da più di 100 anni
Il treno prosegue per il Cañadón del Toroche incrocie il corso del Rio Pipo, passando sul “puente quemado”dal quale si osservano le rovine dell’antico ponte , La prima fermata del treno è la Stazione delle Cascate Macarena. Durante questa fermata è possibile salire sino ad un punto panoramico che offre una bella veduta sull’intera vallata del Rio Pipo oltre alla bella cascata Macarena
Il treno continua la sua corsa seguendo il corso del fiume e attraversando alcuni settori del parco con scenari molto suggestivi.
La nostra corsa terminerà all’ultima stazione la Station del Parque.
Proseguiremo per circa 2 Km sino all’ingresso del Parco seguendo un sentiero circondati dal tipico bosco sub antartico raggiungeremo il Lago Roca, un lago glaciale con una superficie di 5 Km e 1/2 circondato da montagne e foreste e popolato da una miriade di uccelli.
In seguito proseguiremo per Lapataia Bay raggiungendo, lungo il percorso, l’isola dei Cormorani.
Giunti a Lapataia Bay avremo modo di passeggiare facendo foto ed ammirando il suggestivo paesaggio. Rientro ad Ushuaia dopo circa 4 ore e ½ di escursione.
Resto della giornata a disposizione per le visite opzionali
Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet
Sistemazione presso l’Hotel Altos Ushuaia o similare
9 ° giorno: Ushuaia/ Buenos Aires
All’ora prestabilita, pick up in Hotel e trasferimento privato con guida in aeroporto per prendere il volo diretto a Buenos Aires
Arrivo e trasferimento privato con guida parlante italiano al vostro Hotel nel quartiere di Palermo
Sistemazione in Hotel e resto della serata a disposizione
Trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet
Sistemazione presso il Boutique Hotel Palermo Soho (situato nel quartiere vip di Palermo)
10° giorno: Buenos Aires city tour zona nord
Incontro con la guida privata parlante italiano e partenza per la mezza giornata di escursione con guida privata, alla scoperta della zona nord della capitale, dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique ed Hotel di lusso e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra le quali quelle di Evita Peròn.
La visita prosegue con il Barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile. Particolarmente interessante l’area di Palermo Soho, ricca di negozi, boutique e laboratori di artisti, oltre a numerosi bar e ristoranti all’aperto in cui vale la pena fare una sosta per apprezzare lo scorrere della vita in questo quartiere trendy e rilassato, assaggiando un eccellente gelato.
Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione per visitare la città in libertà
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Palermo Soho (situato nel quartiere vip di Palermo)
11° giorno: Buenos Aires city tour zona sud
Dopo la colazione avrete un’altra mezza giornata da dedicare a Buenos Aires ed ai suoi dintorni. Incontro con la guida privata parlante italiano e visita ai quartieri della zona sud della città con sosta alla Plaza de Mayo, testimone di tutti i più importanti eventi della travagliata storia Argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada sede della Presidenza, il quartiere del tango di San Telmo e il variopinto Caminito de La Boca.
Possibile Stop per il Pranzo a Puerto Madero
Sosta ad uno dei “café notables” di Buenos Aires, per un caffé, un dolce e un pò di relax, assaporando il ritmo, lo charme e l’atmosfera tipica degli anni’20.
Rientro in Hotel dopo circa 4 ore di escursione
OPZIONALE – Serata nelle Milognas
In serata pick up in Hotel e trasferimento in una tradizionale Milonga per poter vivere un’esperienza unica e genuina di incontro con il “Tango”
Rispetto ai classici tour che conducono i viaggiatori nei locali più turistici ove è previsto uno ” spettacolo” di tango argentino, quella nelle Milongas è un’escursione più vera e genuina, per ammirare i veri milongueros.
Le Milonga sono tradizionalmente “locali” con piste di ballo circondate da tavolini ove sorseggiare un tè o un drink mentre si osserva o si attende il prossimo ballo, sono frequentati da veri ballerini di tango, persone comuni accomunate da questa viscerale passione.
L’escursione prevede i trasferimenti privati con guida bilingue su base privata da e per il vostro Hotel, con partenza attorno alle 22,00 e rientro dopo la mezzanotte, e due biglietti per entrare in due caratteristiche milongas
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Palermo Soho (situato nel quartiere vip di Palermo)
12° giorno: Buenos Aires day free- day use in Hotel / volo di rientro in Italia
Giornata libera a vostra disposizione per le visite, lo shopping…
Avrete la vostra camera a disposizione sino al momento del trasferimento aeroportuale in serata con autista parlante spagnolo
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Pernottamento a bordo
13° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato:
Data la geografia varia e la particolare conformazione allungata del paese ogni stagione può essere adatta per visitarne una parte. Buenos Aires può accogliere il turista in qualsiasi stagione
Questo itinerario prevede, però ,un soggiorno prolungato nelle regioni meridionali patagoniche pertanto, è consigliabile effettuare questo viaggio nella tarda primavera/ estate (l’estate in Argentina va approssimativamente da Novembre/Dicembre a Febbraio) quando le temperature sono più elevate
In linea generale il clima patagonico è prevalentemente freddo e asciutto con piogge scarse concentrate soprattutto nei mesi dell’inverno australe (giugno e luglio). Il nord della Patagonia ed il Parco Nazionale di Los Glaciares vedono temperature più gradevoli e miti ( comprese tra i 10 ed i 20 gradi nel corso dell’anno con punte fino a 28/30 in estate) mentre, mano a mano ci si sposta nel sud in direzione della terra del fuoco, il clima si fà sempre più simile a quello antartico con vento e precipitazioni più frequenti.
Caratteristiche del tour:
Questo tour è creato su base privata ed esclusiva, ma alcune escursioni sono necessariamente da effettuarsi in formula “non privata” pertanto condivisa con altri possibili partecipanti di varia nazionalità. Alcune particolari escursioni (navigazioni, trekking sul ghiacciaio, Pinguinera di Isla Martillo) necessitano di permessi particolari e di utilizzo di guide esperte in attività nel parco o nell’area interessata.
Utilizziamo, in questo programma, laddove possibile, sistemazioni ed hotel di tipo ” boutique” ovvero piccole strutture, con carattere ed atmosfera, che garantiscano un contatto più vero e genuino con il paese e con l’ambiente circostante.
Si tratta di sistemazioni semplici e con buon rapporto qualità/prezzo, ma è possibile richiedere sistemazioni deluxe o Hotel di categoria più elevata, con relativo supplemento.
Documenti e visti:
Per entrare Argentina è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Non è richiesto alcun visto d’ingresso per soggiorni inferiori ai tre mesi
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO con guide locali parlanti italiano per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza- La quota include il volo interno
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Buenos Aires con rientro da Santiago del Cile Tariffa promozionale di bassa stagione,incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Voli interni El Calafate/Ushuaia/Buenos Aires con Aerolineas Argentinas
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai
A Calafate/ Perito Moreno:
- Trasferimento in arrivo su base privata dall’aeroporto all’Hotel con assistenza di guida parlante italiano
- 4 pernottamenti presso il Boutique Hotel segnalato con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Escursione collettiva Nativo Experience 4 X 4 con guida parlante spagnolo/inglese
- Crociera Spegazzini e Upsala (navigazione collettiva) con guida parlante spagnolo/inglese
- Mini trekking al Perito Moreno con navigazione. In alternativa: escursione privata con guida parlante italiano al Perito Moreno, Navigazione inclusa (collettiva non privata)
- Tassa ingresso alle riserve e parchi incluse
A Ushuaia/ Terra del Fuoco:
- Trasferimenti in e out su base privata dall’aeroporto all’Hotel e dall’Hotel all’aeroporto con assistenza di guida parlante spagnolo/inglese
- 3 pernottamenti presso l’Hotel segnalato con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Mezza giornata di navigazione (collettiva) del Canale di Beagle con guida parlante spagnolo/inglese
- Escursione privata di mezza giornata con guida parlante spagnolo/inglese (parlante italiano se disponibile) al Parco Nazionale Terra del Fuoco
- Tassa ingresso alle riserve e parchi incluse
A Buenos Aires:
- Tutti i trasferimenti in e out su base privata dall’aeroporto internazionale (EZE) all’Hotel e dall’Hotel all’aeroporto nazionale (AEP) con assistenza di guida parlante italiano
- 3 notti nel Boutique Hotel segnalato o similare con trattamento di pernottamento e prima colazione
- Escursione di mezza giornata (3,5/4 Ore) su base privata con autista e guida parlante italiano nella zona nord di Buenos Aires
- Escursione di mezza giornata (3,5/4 Ore) su base privata con autista e guida parlante italiano nella zona sud di Buenos Aires