
Caratteristiche
Tour su base privata con guide locali parlanti inglese/spagnolo; italiano a Salvador de Bahia
Periodo consigliato
Tutto l’anno
1/2° giorno: Italia/ Iguaçù’, lato brasiliano Hike & Bike
3° giorno: Iguacù, lato argentino e boat safari
4° giorno: in volo su Salvador de Bahia
5° giorno: Salvador, vida bahiana
6° giorno: Salvador, community project e teatro San Miguel
7° giorno: overland e barca per isola di Boipeba
8° giorno: Boipeba, in canoa e relax
9° giorno: Boipeba, relax e natura
10° giorno: rientro a Salvador e volo serale
11° giorno: arrivo in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia/ arrivo a Iguaçu’, Bike & Hike tour explorer al lato brasiliano
Arrivo all’aeroporto di Foz de Iguaçù, incontro con la guida/ autista parlante inglese o spagnolo per il trasferimento in Hotel ed il check in.
Il Rio Iguaçù scorre per circa 600 Km raccogliendo, lungo il suo percorso serpeggiante, grandi quantità d’acqua dai numerosi affluenti, fino a giungere a Iguaçù ove cade bruscamente suddividendosi in 275 cascate che occupano una superficie di circa 3 Km con altezze che raggiungono gli 80 m.
Dopo il check in partirete con un’emozionante attività alternativa alla scoperta del Parco Nazionale di Iguaçu Falls.
Raggiungerete in auto l’ingresso del National Park ove vi verranno consegnate biciclette, bottiglie d’acqua e casco, da qui con istruttore e guida esperta, si partirà per una pedalata di circa 10 Km sino all’inizio del sentiero che costeggia il lato brasiliano delle cascate.
Il sentiero del Lato Brasiliano è lungo circa 1200 metri e permette di vedere da punti panoramici spettacolari, le cascate più scenografiche: la Floriano, Deodoro, Fonseca e Benjamin Constant e il Salto Uniao ( o Salto Union, nelle immediate vicinanze della Garganta del Diablo).
Si parcheggeranno le biciclette e si proseguirà lungo il sentiero e le passerelle a piedi (il percorso è punteggiato di saliscendi e scalinate).
Il rientro al gate del parco potrà avvenire sempre in bicicletta oppure, nel caso siate stanchi, in bus.
Al termine del tour, rientro alla vostra Pousada ecologica
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada Agroecologica Guata Pora
3° giorno: Iguacu’ lato Argentino explorer e boat tour
Dopo la colazione partenza per l’escursione full day (circa 8 ore) su base privata con vostra guida esperta parlante inglese/spagnolo alle cascate dal lato Argentino, dichiarato patrimonio dell’Unesco per la sua bellezza e maestosità grazie alla perfetta combinazione fra giungla e cascate scenografiche.
Camminerete sui sentieri e le terrazze panoramiche ai diversi gateway del parco così da avere differenti prospettive sulle cascate.
Il Lower circuit vi darà l’opportunità di apprezzare meglio la natura del luogo mentre l’Upper circuit vi darà modo di apprezzare al meglio i maestosi salti e le isolette del delta oltre alla suggestiva Boca del Diablo.
Il percorso parte con un trasferimento emozionante di circa 5 Km attraverso un sentiero off road nella giungla (i mezzi sono collettivi, non privati ed esclusivi poichè si tratta di Truk speciali 4×4 appositamente studiati per effettuare questa tratta) che vi condurrà sino a Puerto Macuco.
Giunti qui si scenderà per circa 100 metri di dislivello per salire a bordo dell’imbarcazione ( non privata ma con altri possibili partecipanti) che vi condurrà lungo 6 km dell’Iguaçù river, attraverso i canyon fino a raggiungere la base del salto e le rapide.
Vi troverete di fronte allo spettacolare Salto San Martin la più ampia cascata avvicinabile con barca.
Infine scenderete a terra a San Martin Island e da qui rientrerete alla base percorrendo a piedi il lower circuit
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada Agroecologica Guata Pora
4° giorno: Iguacù / in volo per Salvador de Bahia
Colazione e trasferimento con auto privata e guida autista parlante inglese/spagnolo per l’aeroporto di Foz de Iguacù ove prenderete il volo per Salvador de Bahia (il volo fa generalmente scalo a San Paolo o Rio de Janeiro)
Arrivo a Salvador de Bahia ed incontro con la guida parlante italiano che vi accompagnerà nella vostra sistemazione ubicata nell’area del Pelourinho.
Salvador è una città viva e divertente che si offre con tutta la ricchezza della sua cultura popolare, della sua cucina, della sua musica e folklore al viaggiatore.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Posada Solar dos Deuses o similare
5° giorno : Salvador de Bahia, vida bahaiana
Dopo la colazione,con la vostra guida privata, andrete alla scoperta della vera vita Bahaiana con un’escursione di circa 6 ore.
Lasciamo la pousada in auto per raggiungere il mercato di São Joaquim, sulle rive della Baía de Todos los Santos.
È un labirinto pieno di bancarelle che vendono di tutto, dalla frutta, verdura, spezie, erbe medicinali.
Continuiamo verso il centro finanziario della città e camminiamo fino a Praça Municipal, che ha una splendida vista sulla baia, e poi camminiamo lungo le strade strette e trafficate con edifici in colori dell’epoca coloniale.
Passiamo vicino al museo culinario, alla casa di Jorge Amado e ad alcuni negozi di musica. Andremo alla piazza Pelourinho, nel cuore della città vecchia ove pranzeremo al ristorante Ua Ua.
Rientro in Posada al termine dell’escursione e resto del pomeriggio a disposizione
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Posada Solar dos Deuses o similare
6° giorno: Salvador community project e Teatro Miguel Santana
Dopo la colazione andremo alla scoperta degli angoli più nascosti di Salvador, le aree meno battute dal turismo che ci faranno comprendere meglio alcuni aspetti della cultura e della vita Bahiana.
Raggiungeremo un Community Project situato nel cuore di una delle aree residenziali più popolose di Salvador ove ci verrà illustrato come si tenti di creare e sviluppare nuove opportunità per adulti, ragazzi e bambini abitanti in queste aree più povere e defilate.
In serata verrete invece accompagnati al Teatro Miguel Santana un piccolo ed intimo teatro nel cuore del Pelourinho, per assistere allo spettacolo folkloristico della compagnia Bale Folclòrico Bahia che rappresenta al meglio il cuore pulsante Africano della cultura di Bahiana.
Assisteremo alle sacre danze Candomblè, ed alle danze acrobatiche come la tradizionale capoeira nata proprio qui dal connubio tra arti marziali di origini africane e la samba da roda; ascolteremo i canti tipici dei pescatori dedicati a Yemanja, la dea del mare….
Al termine dello show, tempo a disposizione per cenare in libertà e successivo rientro in pousada
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Posada Solar dos Deuses o similare
7° giorno: Salvador / trasferimento all’isola di Boipeba
Dopo la colazione alla propria posada, trasferimento privato con solo autista (parlante portoghese) a Graciosa (circa 4 ore) per prendere il Ferry che vi condurrà al di là della Bahia di Todos Los Santos per raggiungere l’isola di Boipeba (con lancia rapida circa 1 ora di navigazione).
Giunti a Boipeba sarete accolti da assistenza parlante inglese/ spagnolo per essere accompagnati , a bordo di un tipico trattore ( l’unico mezzo a motore che circola sull’isola) fino al vostro alloggio
Boipeba è una piccola comunità tranquilla e rustica, il litorale è costituito da più di 20 Km di spiagge deserte con molte piscine naturali.
L’isola rappresenta una destinazione particolarmente adatta a chi vuole rilassarsi in un luogo fuori dal caos e lontano dalle mete turistiche del Nordest brasiliano.
E’ piuttosto isolata e non offre moltissime opportunità di svago se non puro relax sull’ amaca, lunghe passeggiata sulle immense e spettacolari spiagge spesso deserte a piedi o a cavallo, la visita a Boipeba Velha il villaggio principale, nel quale si assapora ancora l’autenticità della costa Bahaiana.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada O Ceu do Boipeba
8° giorno: Boipeba, in canoa sul fiume Pia
Al momento più favorevole della giornata (in base alla marea) partiremo per un’escursione privata in canoa di 2 ore (costruita dai pescatori locali) sul fiume Pia, tra i canali e le fitte mangrovie che offrono riparo a numerose specie animali.
Rientro alla vostra struttura e resto della giornata a disposizione per godervi le bellezze naturali della zona.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada O Ceu do Boipeba
9° giorno: Boipeba free
Giornata dedicata alle attività opzionali o al relax.
A pochi chilometri dalla costa, per esempio, sarà possibile visitare le splendide piscine naturali di Morerè (l’escursione è organizzabile anche in anticipo se siete un piccolo gruppo di amici di almeno 6 persone).
Le acque cristalline ricche di coralli offrono uno scenario meraviglioso e rilassante ove è possibile ammirare gli splendidi pesci chiamati capiaçava .
A breve distanza dalle piscine, si può raggiungere a piedi il villaggio di pescatori sulla spiaggia di Morerè e, per chi ama camminare, è possibile proseguire sino alla spiaggia deserta di Bainema.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Pousada O Ceu do Boipeba
10° giorno: Boipeba/ Salvador de Bahia/ rientro in Italia
Rientro con lancia a motore per la terraferma e da qui a Salvador de Bahia (in totale occorrono circa 5 ore) con autista parlante portoghese.
All’arrivo trasferimento diretto in Aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia in partenza in serata.
Pernottamento a bordo.
11° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato:
Il tour è fattibile tutto l’anno, considerando che, la nostra estate coincide con l’inverno australe in Brasile
Per Iguaçù il periodo più piovoso e più caldo va approssimativamente da Ottobre a Aprile. Da Maggio a Fine settembre è il periodo più secco.
Le temperature si abbassano, anche se difficilmente scendono sotto i 12/13 gradi di minima, mentre le temperature massime si mantengono sempre sui 23/25 gradi di media.
A Salvador de Bahia e Boipeba le temperature sono gradevoli tutto l’anno; il periodo più caldo va da Dicembre a Marzo con punte di 30/31 gradi. Anche durante l’inverno australe però le temperature si aggirano sempre tra i 18° di minima e 25/26 ° di massima. Il periodo maggiormente instabile e piovoso coincide con la nostra primavera, approssimativamente tra Aprile e Luglio
Caratteristiche del viaggio:
Le visite ed i trasferimenti sono su base privata con auto e guida/autista parlante inglese/spagnolo a Iguaçu; guida parlante italiano a Salvador de Bahia-
Documenti e visti:
Per entrare in Brasile è necessario il passaporto con validità residua di almeno 90 giorni al momento dell’ingresso nel Paese.
Il visto per turismo non è necessario; all’ingresso nel Paese la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni di permanenza.
Vaccinazioni obbligatorie:
Nessuna vaccinazione è obbligatoria ma le autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che si recano nelle seguenti aree: l’intero territorio degli Stati Federali di Acre, Amapá, Amazonas, Distrito Federal, Goiás, Maranhão, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Minas Gerais, Pará, Rondônia, Roraima e Tocatins; tutti i municipi localizzati nell’ovest e nel sud di Bahia, nel nord dello Espírito Santo, nel sud del Piauí, nel nord-ovest di São Paulo e nell’ovest del Paraná, di Santa Catarina e del Rio Grande do Sul.
Si segnala inoltre che è richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i visitatori in arrivo da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, ad eccezione dei bambini fino a 9 mesi di età e di coloro che dispongono di una dispensa dal vaccino per motivi medici.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR SU BASE PRIVATA con guida parlante inglese / spagnolo / italiano per il numero di partecipanti segnalato – Le quote includono il volo interno
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/5 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per tour privato per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/5 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona pertour privato per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo per il Brasile è soggetta a forti fluttuazioni a seconda
delle disponibilità residue per il periodo richiesto
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Iguacù’ con rientro da Salvador de Bahia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Voli interni da San Paolo a Iguaçù e da Iguaçù a Salvador de Bahia (con scalo intermedio)
a Iguaçù:
- 2 pernottamenti presso la Pousada Egroecologica segnalata (o sistemazione similare in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta. (Possibilità di richiedere Hotel standard o di categoira superior o deluxe).
- Trasferimenti da e per aeroporto su base privata con guida parlante inglese/ spagnolo.
- Mezza giornata di visita su base privata con guida parlante inglese/ spagnolo al lato Brasiliano delle cascate con Bike tour (biciclette incluse con istruttore e guida esperta) di circa 4 ore.
- Mezza giornata di visita su base privata con guida parlante inglese/ spagnolo al lato Argentino delle cascate di circa 6 ore.
- Gran Aventura boat tour (su base regolare non privata) alla base delle cascate di circa 1 ora (con transfer nella giungla in Truk e barca).
- Tasse d’entrata al parco
- Supporto 24 su 24 in caso di emergenza dei nostri collaboratori locali
a Salvador de Bahia:
- 3 notti l’hotel segnalato (o similare in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione) con trattamento di pernottamento e prima colazione.
- Trasferimenti da e per aeroporto su base privata con autista/guida parlante italiano.
- Visita guidata privata di mezza giornata (circa 4 ore) “Vita Bahaiana” con guida parlante italiano e pranzo incluso.
- Visita guidata privata di mezza giornata (circa 4 ore ) con guida parlante italiano al Community Social Project.
- Tour privato by night al Teatro Miguel Santana.
- Supporto 24 su 24 in caso di emergenza dei nostri collaboratori locali.
a Boipeba:
- Trasferimento su base privata con auto ed autista da Salvador de Bahia a Graciosa e in speed boat privata da Graciosa all’isola di Boipeba + accoglienza sull’isola per il trasferimento dei bagagli sino alla Posada / e viceversa / con drop Off all’aeroporto di Salvador de Bahia il giorno di partenza.
- Escursione con guida privata parlante inglese/spagnolo in canoa di circa 2 ore
- Sistemazione di 3 notti presso la Posada segnalata (o posada di categoria superiore con relativo supplemento)
- Supporto 24 su 24 in caso di emergenza dei nostri collaboratori loca
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai
1 Comments