
Tour/ Trekking su base privata
con guide locali parlanti italiano/ inglese o spagnolo e/o autista
🥾 4 giorni di Trekking con 36 Km totali
Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno considerando che l’estate australe (tra novembre ed aprile) coincide con il periodo più caldo ma anche più piovoso. L’inverno australe (tra maggio e ottobre) è più fresco ma anche più secco
1/2° giorno: Italia/ Rio de Janeiro
3° giorno: Rio de Janeiro, vida carioca
4° giorno: Pan di zucchero walking tour e Corcovado
5° giorno: Rio 🥾 Trekking Pedra de Telegrafo
6° giorno: overland per Paraty
7° giorno: 🥾 trekking riserva di Juatinga, Punta Negra
8° giorno: 🥾 trekking riserva di Juatinga, cascata di Saco Bravo
9° giorno: 🥾 trekking riserva di Juatinga, Pouso de Cajaiba
10° giorno: trekking riserva di Juatinga/ rientro a Paraty
11° giorno: in carca nella baia di Paraty, relax
12° giorno: overland per Rio (o San Paolo) / rientro in Italia
13° giorno: arrivo in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia / Rio de Janeiro
Arrivo all’aeroporto di Rio de Janeiro, incontro con la guida privata parlante italiano per il trasferimento in hotel situato nell’area di Copacabana.
Resto della giornata a disposizione per riposarvi ed ambientarvi o, secondo orario di arrivo, effettuare qualche escursione supplementare
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Windsor Palace
3° giorno: Vida Carioca
Dopo la prima colazione effettueremo una visita della città con guida privata parlante italiano (utilizzando la metro e a piedi) di circa 6 ore, durante le quali vivremo la vera atmosfera carioca visitando il quartieri storici e commerciali del centro di Rio de Janeiro, la Cattedrale Metropolitana di Sao Sebastiao il caratteristico Barrio di Saara.
Faremo poi una sosta per assaggiare un succo rinfrescante e pranzare in uno dei locali più antichi del Brasile “ la Confiteria Colombo”
Rientro in Hotel e resto del pomeriggio a disposizione
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso l’Hotel Windsor Palace
4° giorno Pan di Zucchero walking tour e Corcovado
Dopo la colazione incontrerete la guida privata parlante italiano per partire alla volta di uno degli scorci più suggestivi di Rio de Janeir alla volta di Praia Vermelha nel Barrio di Urca, il quartiere ove sorge il Pan di Zucchero. Da qui parte la cabinovia diretta sulla sommità del Pao d’Açucar.
Una volta giunti in cima partirà la camminata lungo il sentiero denominato Pista Claudio Coutinho conosciuto anche come Caminho Bem Te Vi percorribile in circa 45 minuti.
E’ molto piacevole passeggiare tra gli alberi, ascoltare i suoni della natura ed ammirare la moltitudine di uccelli colorati .
Al termine della camminata si ridiscende nuovamente con cabinovia.
Nella seconda parte della giornata invece partirete per un’escursione di altre 4 ore che vi condurrà al Corcovado che, con la statua del Cristo Redentore, domina tutta la città.
La collina del Corcovado è alta 710 metri e la statua del Cristo Redentor raggiunge 38 metri d’altezza ed è nominata fra le 7 meraviglie del Mondo moderno.
Giunti alla base del Corcovado prenderete il famoso ed antico Treno del Corcovado costruito alla fine dell’800 per volere dell’Imperatore Dom Pedro II che attraversa la splendida foresta di Tijuca e raggiunge la sommità della collina.
La Corcovado’s Railways fu la prima ad utilizzare l’energia elettrica in Brasile nel pieno rispetto della natura e nel mantenimento dell’ecosistema della foresta di Tijuca, ancor più antica della statua del Cristo Redentor, rappresenta oggi un vero e proprio ” monumento” storico e fa parte della cultura carioca.
Al termine della visita al Corcovado rientro in Hotel effettuando un giro panoramico che passa dalle più famose spiagge del sud di Rio de Janeiro
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Windsor Palace
5° giorno: Rio de Janeiro, Trekking Pedra de Telegrafo
La Pedra do Telégrafo ha 354 metri di altitudine e si trova nell’area delle selvagge spiagge del Parco Nazionale di Pedra Branca, nel Morro de Guaratiba.
Il cammino costiero che conduce a Pedra do Telégrafo è anche conosciuto come la “ via dei pescatori” e la curiosità maggiore è che, durante la seconda guerra mondiale, Praia Grande venne utilizzata come avamposto militare.
Il trekking per raggiungere Pedra do Telegrafo è moderato e copre circa 3,5 km con alcuni punti panoramici e scorci davvero splendidi.
Giunti alla Pietra si ha poi una veduta mozzafiato poiché è uno spuntone di roccia che sembra sorgere su un abisso!
Lungo il cammino si potrà ammirare il “ circuito delle spiagge selvagge” : Praia do Perigroso, Praia do Meio e Grumari
È anche possibile vedere Pontal do Recreio, Barra da Tijuca, Piedra de Gávea e tutta la Restinga do Marambaia (una delle più grandi spiagge della costa ).
Possiamo anche osservare buona parte delle montagne del Parco Statale di Pedra Branca e un po ‘più distante, il Parco Nazionale del Tijuca.
Rientro in Hotel dopo 6 ore di escursione
Trattamento di colazione e snack durante il trekking
Sistemazione presso l’Hotel Windsor Palace
6° giorno overland per la Costa Verde, Paraty
Pick up al vostro Hotel e partenza per la tratta overland in direzione sud con auto privata ed autista (parlante portoghese), lungo la Costa Verde per raggiungere la cittadina coloniale di Paraty, una vera e propria reliquia coloniale ed una delle cittadine meglio preservate ed interessanti dal punto di vista architettonico di tutto il Paese.
Qui giungevano tutti i tesori di Minas Gerais che arrivavano attraverso la Estrada Real prima di imbarcarsi per la Penisola Iberica.
E’ differente dalle altre città coloniali per il suo carattere marcatamente costiero, per il suo piccolo centro storico perfettamente conservato, tranquillo e romantico, con botteghe d’artigianato e ristorantini tipici.
Nel pomeriggio si effettuerà un tour privato a piedi con la vostra guida, alla scoperta della cittadina, passeggiando nel centro storico tra le sue strade, ammirando le chiese e le belle case dalle architetture tipicamente coloniali .
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Posada de Ouro in standard room
7° giorno: Paraty/ trek per Ponta Negra beach, casa locale
Dopo la colazione, incontrerete la vostra guida privata che vi accompagnerà durante la favolosa esperienza naturalistica alla scoperta della Costa Verde, della sua rigogliosa foresta, delle splendide baie e degli isolati villaggi di pescatori lontani dal turismo di massa.
Con la guida, prenderete un bus locale che vi condurrà fuori città, al punto di partenza del vostro Trek attraversando, in parte, la foresta pluviale.
Dopo circa 4 ore di trekking moderato, si raggiungerà la spiaggia di Ponta Negra, isolata e circondata dalla verde foresta, una piccola insenatura ove vive una comunità semplice e genuina di pescatori che vi accoglieranno per la notte.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in una tipica casa caiçara
8° giorno: Ponta Negra e cascata di Saco Bravo, casa locale
Dopo la colazione effettuerete una camminata (moderata) nella foresta tropicale della riserva ecologica di Juatinga, per raggiungere le cascate di Saco Bravo.
Il salto di 15 metri delle cascate, forma una spettacolare piscina naturale fra le rocce, con vista sull’oceano!
Nel pomeriggio avrete tempo a disposizione per interagire con la comunità locale e impararne usi e costumi.
La comunità caiçara che popola tutto il litorale meridionale che va da Rio de Janeiro a San Paolo è un mix di etnie e culture, quella indigena, quella portoghese ed europea che colonizzò questa parte delle americhe e quella nera africana.
E’ una popolazione rimasta molto ancorata alle proprie tradizioni ed usanze anche per via del relativo isolamento e dell’approccio più sostenibile del turismo che interessa questa zona.
Vive ancora tutt’oggi di agricoltura e pesca e qui, come nella cucina tradizionale, si possono riscontrare le grandissime influenze indigene.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in una tipica casa caiçara
9° giorno: Ponta Negra/ trek per Pouso da Cajaìba
Questa è la giornata più lunga di trek, con una camminata di difficoltà moderata di circa 6 ore nella foresta e tra spiagge deserte, in uno scenario davvero spettacolare dove le montagne sembrano incontrare il mare.
In serata raggiungerete Puso de Cajaìb, la destinazione finale della giornata ove verremo accolti in una casa locale sul mare.
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena + snack in corso di trek)
Sistemazione in una tipica casa caiçara
10° giorno: Pouso de Cajaìba/ Paraty
In questa quarta ed ultima giornata di trek, si percorrerà un itinerario di difficoltà moderata, di circa 6 ore attraverso la tipica foresta pluviale atlantica.
Il percorso si snoda nella foresta, tra fiumi e vegetazione tropicale sino a Saco de Mamanguà, conosciuto come l’unico fiordo tropicale nel mondo.
Da qui si continua in canoa per Paraty Mirim, dove ci attende il bus per rientrare a Paraty.
Arrivo e sistemazione nella vostra Pousada
Trattamento di colazione e snack durante il trek
Sistemazione presso la Posada de Ouro in standard room
11° giorno: Paraty Golden Trail
Dopo la colazione, partenza con la vostra guida privata (parlante inglese) per l’escursione di circa 5 ore che vi condurrà alla scoperta della storia e del fascino del commercio dell’Oro lungo il così detto: Caminho do Ouro (Golden Trail) che collega Paraty alla cittadina di Minas Gerais.
Lasciamo Paraty su un bus pubblico in direzione della città di Penha (a circa 30 minuti di distanza) dalla quale si partirà con il cammino (circa 1 ora e mezza) che percorre la strada lastricata costruita dagli schiavi africani nel 18 ° secolo per portare oro e pietre preziose dal cuore del Brasile alle navi ormeggiate nei porti lungo la costa di Paraty, dirette in Portogallo.
Dopo aver camminato sul sentiero attraverso la foresta pluviale ci fermeremo alle cascate (possibilità di nuotare) e termineremo in una distilleria di cachaça dove il rum è ancora fatto in modo tradizionale.
Rientro a Paraty in bus al termine dell’escursione
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Posada de Ouro in standard room
12° giorno: Paraty/ overland per Rio e rientro in Italia *
Dopo la colazione partenza per il trasferimento privato a Rio de Janeiro in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia
Pernottamento a bordo
13° giorno Arrivo in Italia
* In alternativa è possibile effettuare il transfer overland per San Paolo e da qui proseguire con volo per altra destinazione ( Iguaçù, Maranhao e Lençois Maranhenses, Salvador de Bahia …)
Periodo consigliato:
E’ possibile effettuare questo itinerario in qualsiasi periodo dell’anno, tenendo però presente che la nostra estate (maggio/ settembre) coincide con l’inverno brasiliano e le temperature si abbassano rendendo le giornate (e soprattutto le nottate) più fresche (le massime si aggirano sempre tra i 24/27 ° le minime scendo no sino ai 14°). Le temperature sono comunque gradevoli e generalmente paragonabili alla nostra primavera. Da Maggio a Settembre è il periodo meno piovoso dell’anno
Da Dicembre a Aprile invece si riscontrano le temperature in assoluto più elevate di tutto l’anno ( con punte di 30/31 gradi tra gennaio e febbraio) ma possono esservi acquazzoni pomeridiani generalmente di breve durata (mesi più piovosi tra novembre e febbraio)
Cosa Portare
Scarpe comode per il trekking / waterproof e per le visite nel centro storico di Paraty (le strade sono acciottolare e sconnesse)
Raccomandato uno zaino da 10/15 Kg al massimo da portare con sè durante il trekking di 4 giorni (il bagaglio principale potrà essere lascuiato nell’Hotel di Paraty).
K way o impermeabile; repellente per insetti e crema per il sole in qualsiasi periodo dell’anno.
Caratteristiche del viaggio:
La parte centrale del viaggio nella riserva di Juatinga, prevede 4 giornate di trekking abbastanza intenso, di difficoltà moderata. Il percorso si snoda nella foresta pluviale atlantica e può rivelarsi più faticoso in caso di pioggia.
Si copriranno in totale 36 Km nelle 4 giornate.
Il pernottamento a Rio de Janeiro è previsto nell’area di Copacabana; il pernottamento a Paraty in una caratteristica. I pernottamenti durante le giornate di trekking verranno invece effettuate in tipiche case locali appartenenti alle comunità di pescatori caiçara. Si tratta di sistemazioni molto semplici e spartane con bagno in comune, ma sempre confortevoli e pulite.
Documenti e visti:
Per entrare in Brasile è necessario il passaporto con validità residua di almeno 90 giorni al momento dell’ingresso nel Paese.
Il visto per turismo non è necessario; all’ingresso nel Paese la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni di permanenza.
Vaccinazioni obbligatorie:
Nessuna vaccinazione è obbligatoria ma le autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che si recano nelle seguenti aree: l’intero territorio degli Stati Federali di Acre, Amapá, Amazonas, Distrito Federal, Goiás, Maranhão, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul, Minas Gerais, Pará, Rondônia, Roraima e Tocatins; tutti i municipi localizzati nell’ovest e nel sud di Bahia, nel nord dello Espírito Santo, nel sud del Piauí, nel nord-ovest di São Paulo e nell’ovest del Paraná, di Santa Catarina e del Rio Grande do Sul.
Si segnala inoltre che è richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla per i visitatori in arrivo da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, ad eccezione dei bambini fino a 9 mesi di età e di coloro che dispongono di una dispensa dal vaccino per motivi medici.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO con guide locali parlanti italiano a Rio e parlanti inglese/spagnolo nella Costa Verde per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo per il Brasile è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Rio de Janeiro a/r Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
A Rio:
- 4 notti presso l’ hotel segnalato nell’area di Copacabana (o similare in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta), con trattamento di pernottamento e prima colazione – Possibilità di soggiornare in hotel di categoria superior o deluxe su richiesta con relativo supplemento, nell’area di Copacabana o Ipanema secondo preferenza
- Trasferimenti da e per aeroporto su base privata con auto ed autista/ guida parlante italiano in caso di 2 /3 persone oppure con Van + guida parlante italiano+ autista dalle 4 persone in su
- Visita guidata privata di mezza giornata (circa 6 ore) “Vida Carioca” con pranzo e guida parlante italiano
- Visita guidata privata con guida parlante italiano di circa 4 ore al Pan di Zucchero con salita e discesa in cabinovia e walking tour
- Visita guidata privata con guida parlante italiano di circa 4 ore al Corcovado
- Trekking su base privata (circa 6 ore di escursione) a Pedra do Telegrafo
Costa Verde e Paraty
- Trasferimento su base privata da Rio a Paraty e viceversa con auto ed autista (parlante portoghese) da 1 a 3 pax o con Van ed autista dai 4 pax in su
- 4 notti a Paraty presso la posada segnalata (o similare in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta) – Possibilità di soggiornare in Posada di categoria superior o deluxe secondo preferenza con relativo supplemento su richiesta
- Mezza giornata di visita a piedi con guida privata parlante inglese/spagnolo a Paraty nel centro storico
- Mezza giornata (circa 5 ore di escursione) di escursione su base privata con guida parlante inglese/spagnolo e trasferimenti in bus locale lungo la Golden Route (Camino do Ouro)
- Trekking/spedizione di 4 giorni nella Riserva Naturale di Juatinga, con guida privata parlante inglese/spagnolo
- 3 notti presso case locali caiçara durante il trekking nella riserva di Juatinga
- Tutti i pasti indicati
- Supporto di emergenza telefonica 24h.su 24h. in loco
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai