
Trekking/ privato ed esclusivo con guida esperta per 2 persone o per piccoli gruppi precostituiti di famigliari o amici 4/6 persone
Sistemazione in campi, cabin e hotel per un’esperienza di viaggio differente, camminando tra foreste e villaggi al cospetto delle montagne e dei vulcani tra i più alti del Sud America
Periodo consigliato
Meglio tra Luglio e Settembre o Dicembre e Febbraio
🗻 Altitudine: si svolge interamente tra i 3000 ed i 4000 metri di quota con 1 punta di 4500 metri al Parco Nazionale Cotopaxi e 1 di 5000 metri per la salita al rifugio Chimborazo
🥾 Trekking di livello facile, adatto a tutti coloro che amano camminare. Circa 4/5 ore di cammino giornaliere con una tappa lunga di 7 ore. L’organizzazione prevede di essere seguiti con cavalli da soma per il trasporto dei bagagli ma anche per effettuare tratte laddove non si voglia camminare. E’ necessaria comunque una certa predisposizione poichè le altitudini sono comunque elevate e le condizioni climatiche possono cambiare repentinamente
1/2° giorno: Italia/ Quito
3° giorno: 🥾 trekking Laguna del Volcan 4 ore
4° giorno: 🥾 trekking Antisana, Laguna di Santa Lucia 4 ore
5° giorno: 🥾 trekking Valle del Lago La Mica 7 ore
6° giorno: 🥾 trekking nel Parco Nazionale del Cotopaxi 5 ore
7° giorno: 🥾 escursione al sito di Salitre, rifugio Cotopaxi 1 ora
8° giorno: lungo la Panamericana per Urbinia
9° giorno: 🥾 trekking Valle de Abraspungo 5 ore
10° giorno: 🥾 trekking ai piedi di Chimborazo 4/5 ore
11° giorno: 🥾 trekking rifugio Chimborazo/ rientro a Quito
12/13° giorno: rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2°giorno: Arrivo a Quito
Arrivo all’aeroporto di Quito, incontro con la guida privata e trasferimento al vostro Hotel.
Quito è circondata dalla spettacolare Cordigliera delle Ande ed è posta a 2.800 metri d’altitudine ai piedi del vulcano Pichincha.
Dopo esservi sistemati e ripostati, incontro con la vostra guida privata per partire alla scoperta della città vecchia di Quito con splendide chiese e siti storici rilevanti come la”Plaza de la Indipendencia”, la chiesa di San Francesco e la gigantesca ” Basilica de Voto National”.
Si prosegue poi in auto per il monumento della “Mitad del Mundo”, ove nel 1735 è stata definita con precisione la Linea Equinoziale, il punto esatto dove passa l’Equatore.
Visita all’interessante museo Inti Nan ove potrete osservare, con semplici esperimenti, la magia di trovarsi esattamente sulla linea dell’Equatore. Rientro in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Dann Carlton o similare
3° giorno: Trekking alla Laguna del Volcan
Altitudine 3400 metri
Ore di cammino: circa 4 ore
Oggi comincia il nostro viaggio alla scoperta dell’Ecuador e delle sue maestose vette con un trekking piacevole che ci condurrà ai piedi degli incredibili vulcani di Antisana, Cotopaxi e Chimborazo camminando in paesaggi mozzafiato ed entrando in contatto con la vera vita di chi popola gli altipiani.
Il trekking si svolge in due tranche, la prima attraverserà le regioni delle Ande di Antisana e terminerà nel Parco Nazionale Cotopaxi ad altezze comprese tra i 3000 e 4000 m, con vedute fantastiche sui vulcani innevati; la seconda attraverserà la Valle di Abraspungo e proseguirà sino al Chimborazo con camminate tranquille al cospetto delle montagne gemelle di Chimborazo e Carihuairazo che fanno da cornice alla vallata.
Oggi lasceremo Quito al mattino per dirigerci verso la Cordillera Real verso El Tambo, un piccolo villaggio situato a 3400m.
Giunti alla vicina Pallacta partiremo con il trekking seguiti dai cavalli da soma che porteranno l’attrezzatura ed i bagagli.
Il sentiero sarà principalmente fangoso poiché sarà necessario attraversare alcuni torrenti , sono indispensabili stivali di gomma.
Si monterà il campo vicino a una piccola laguna, chiamata Laguna del Volcan.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
4° giorno: trekking ai piedi dell’ Antisana, Laguna di Santa Lucia
Altitudine: 4100.
Ore di cammino: circa 4 ore
Dopo la colazione preparata per noi al campo, iniziamo la nostra salita verso i piedi del vulcano Antisana a 4100m.
Si salirà tra sentieri fangosi e foresta con veduta suggestiva sulla Laguna di Santa Lucia e sulla cima del vulcano.
Dopo questa camminata di 4 ore allestiremo il nostro secondo campo riparato in una piccola insenatura nella valle.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
5° giorno trekking nella valle del Lago La Mica
Altitudine 3900 metri
Ore di cammino: 7 ore
Al risveglio, continuiamo il nostro cammino sino a raggiungere il monte Sincholagua e poi fino alla valle del lago La Mica, la riserva d’acqua di Quito.
Sarà la tappa di trekking più lunga del viaggio.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
6° giorno trekking al Parco Nazionale Cotopaxi
Altitudine 4500 metri
Ore di cammino: 5 ore
Partiremo presto la mattina per raggiungere uno dei punti più più elevati del trekking a 4500 metri di quota sul Sincholagua per raggiungere il Parco Nazionale Cotopaxi.
Da qui scenderemo sino al campo lungo il fiume Pita a 3800 metri di quota
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
7° giorno escursione al sito di El Salitre, salita al rifugio Jose Rivas
Dopo la colazione incontreremo la nostra auto che ci condurrà al sito pre-incaico di El Salitre. Da qui si proseguirà, sempre in auto, per il parcheggio/ punto di partenza alla salita al Cotopaxi situato all’altitudine di 4500 metri di quota
Con una breve camminata di 45 minuti si raggiungerà il rifugio Cotopaxi “Jose Rivas”, raggiungendo un’altitudine di 4800 m.
Dopo aver pranzato al rifugio, torneremo al parcheggio e proseguiremo in auto per l’Hosteria Papagayo con sosta opzionale alla Laguna Limpiopungo.
Il Cotopaxi è uno dei vulcani più attivi del mondo ed è una delle mete preferite per trekkers ed alpinisti poiché offre l’esperienza di arrampicata più adatta a tutti i livelli di preparazione ed esperienza.
È un cono perfettamente simmetrico, coperto da una spessa coltre di neve e ghiaccio, che si erge con grazia da un bellissimo altopiano di Paramo
Trattamento di colazione e pranzo
Sistemazione presso l’Hosteria Papagayo
8° giorno: overland per Urbinia
Dopo la colazione all’Hosteria Papagayo si parte in auto lungo la Panamericana per raggiungere Urbinia in circa 3 ore.
Urbinia è un piccolo villaggio rurale situato a metà strada tra Anbato e Riobamba.
Il campo sarà allestito vicino ad una tipica fattoria locale con tempo per esplorare la bella zona rurale nel pomeriggio.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
9° giorno: trekking nella Valle di Abraspungo
Dopo colazione si lascia la comunità agricola di Urbina e parte il trekking nella valle di Abraspungo, percorrendo un sentiero ben segnato e tranquillo sino a raggiungere il punto di Siete Vueltas a 3800 metri di quota ove verrà allestito il campo.
Nel pomeriggio si effettuerà un’escursione sulle colline circostanti per esplorare la zona e conoscere le piante o osservare gli uccelli ed avere una bella vista sulla cima del Carihuarazo
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
10° giorno: Trekking ai piedi del Chimborazo
Colazione e partenza per la salita al passo a 4000 metri di quota.
Si scende poi in circa 3 ore verso la Quebrada Colorada, una vecchia cava di pietra situata a 3200m.
Più ci avviciniamo al nostro terzo campeggio, più il paesaggio si trasforma, dal verde lussureggiante dei primi giorni ci si sposta via via in zone molto più aride.
Dopo pranzo camminiamo ai piedi del Chimborazo .
Il Chimborazo è il vulcano più alto dell’Ecuador situato a 150Km da Quito. Domina il paesaggio con la sua particolare vetta arrotondata ed è derivato, secondo i geologi, dall’unione di 2 differenti vulcani estinti.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in tenda
11° giorno rifugio del Chimborazo/ rientro a Quito
Dopo aver caricato le nostre attrezzature da campo nella jeep ci dirigiamo verso il rifugio Chimborazo attraversando una regione con vegetazione molto scarsa ma popolata dalle bellissime vigogne e da lama.
Giunti al parcheggio del primo rifugio si potrà effettuare una salita sino al secondo rifugio, che si trova a 5000 m. Da lì avremo il massiccio ghiacciaio del Chimborazo proprio di fronte a noi.
Dopo pranzo partiamo per 4 ore di auto per tornare a Quito.
Trattamento di colazione e pranzo
Sistemazione presso l’Hotel Dann Carlton o similare
12° giorno: Quito/ rientro in Italia
All’ora prestabilita, pick up in hotel e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia
Pernottamento a bordo
13° giorno: Arrivo in Italia
Quando andare:
L’Ecuador ha un clima molto variabile e mutevole. E’ possibile pertanto viaggiare in qualsiasi periodo dell’anno mettendo però in conto possibilità di piogge, come di tempo sereno in qualsiasi stagione. Per questo itinerario che comprende Trekking e salite ad altitudini molto elevate, i mesi maggiormente consigliati sono sicuramente quelli che, con più probabilità, rientrano nei due periodi più secchi, ovvero i mesi compresi tra Luglio e Settembre e quelli compresi tra Dicembre e Gennaio (a volte la stagione si protrae sino a Febbraio)
Caratteristiche del trek
Trek interamente su base privata
Guide esperte e qualificate vi accompagneranno in questo trekking alla portata di tutti. Da considerare comunque, le elevate altitudini e i cambi climatici repentini
Sistemazione in Hotel a Quito e all’Hosteria Papagayo nel giorno 7 ed in campo tendato nel resto dei giorni.
Utilizzo di 4×4 per tutti i trasferimenti in montagna
Guida bilingue privata al seguito
Equipaggiamento standard consigliato
- Sacco a pelo adatto a temperature sotto i 5°C – possibilità di noleggiarlo localmente al costo di 10 $
- Zaino grande da usare per il trek e piccolo per le necessità immediate ( noleggiabili al costo di 10$)
- Borraccia
- Guanti (polar gloves), cappello, calze termiche, giacca a vento, maschera, crema solare e occhiali adatti a ghiacciaio
- energy drink e snacks secondo vostra abitudine
- bastoncini
- si raccomanda come bagaglio principale, uno zaino con capacità di 50/ 70 litri che verrà lasciato all’Hosteria di base durante le vostre salite
Documenti e visti
Per l’entrata in Ecuador è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Non è necessario alcun visto
Non è necessaria alcuna vaccinazione obbligatoria – a meno che non si provenga da paesi (in caso di programmi combinati multi-country) ove la febbre gialla è endemica, in questo caso è necessario il vaccino da effettuarsi almeno 10 giorni prima della partenza
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR/TREK PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese, per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5 PARTECIPANTI :
la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 5 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI
la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Quito a/r Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Servizi su base privata ed esclusiva durante il trekking
- Trasferimenti overland su base privata con mezzo e autista
- Guida esperta bilingue ( inglese/ spagnolo) durante il trekking
- auto 4×4 durante i trasferimenti in montagna
- Pasti come da programma
- Trasporti su base privata
- Tutte le notti in campeggio ad eccezione del 7° giorno e delle notti a Quito
- Attrezzature per il campeggio
- Muli per il trasporto dell’attrezzatura
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai