Trekking/Arrampicata – su base privata ed esclusiva con guida esperta per 2 persone o per piccoli gruppi precostituiti di famigliari o amici 4/6 persone

Periodo consigliato

Meglio tra Luglio e Settembre o Dicembre e Febbraio

🗻 Altitudine: 4275 m. del  Fuya Fuya; 4630 m. dell’Imbabura ; 4199 m. Corazon; 5000 m. rifugio, 6268 cima del Chimborazo

🥾 Trekking di livello intenso con  salite dalle 3 alle 5 ore per i trekking di acclimatamento al Fuya Fuya, Imbabura e Corazon; 12/13  ore totali tra salita e discesa per effettuare la scalata al Chimborazo – salita alpinistica con preparazione all’arrampicata su ghiaccio

1/2° giorno: Italia/ Quito
3° giorno: 🥾 salita al Fuya Fuya 4/5 ore
4° giorno: 🥾 salita all’Imbabura 5/6 ore
5° giorno: Ibarra/ Otavalo market / Cotacachi lagoon/ Quito
6° giorno: 🥾 salita al Vulcano Pasochoa 3/5 ore
7° giorno: escursione alla laguna Quilotoa e mercato locale
8° giorno: 🥾 salita al Vulcano Corazon 3/5 ore
9°/10° giorno: 🥾 salita al Chimborazo 12/13 ore di cammino
11/12° giorno: Quito/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

1°/2°giorno:  Arrivo a  Quito

Arrivo all’aeroporto di Quito, incontro con la guida privata e  trasferimento al vostro Hotel.

Quito è circondata dalla spettacolare Cordigliera delle Ande ed è posta a 2.800 metri d’altitudine ai piedi del vulcano Pichincha.

Dopo esservi sistemati e ripostati, incontro con la vostra guida privata per partire alla scoperta della città vecchia di Quito con splendide chiese e siti storici rilevanti come la”Plaza de la Indipendencia”, la chiesa di San Francesco e la gigantesca ” Basilica de Voto National”.

Si prosegue poi in auto per il monumento della “Mitad del Mundo”, ove nel 1735 è stata definita con precisione la Linea Equinoziale, il punto esatto dove passa l’Equatore.

Visita all’interessante museo Inti Nan ove potrete osservare, con semplici esperimenti, la magia di trovarsi esattamente sulla linea dell’Equatore.

Rientro in Hotel

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Hotel Dann Carlton o similare

3° giorno:  salita alla cima del Fuya Fuya

Altitudine: 4275 m.

Ore di cammino: 4/ 5

Partenza alle 8,00 per le pendici del Fuya Fuya (circa 1 ora d’auto).

Dalla sua sommità si gode di una vista privilegiata sui 3 laghi del Mojanda (il Caricocha, Huarmicocha e Yanacocha) e se il cielo è particolarmente sereno è anche possibile vedere le cime innevate del Cotopaxi, del Cayambe e dell’Antisana oltre ai crateri del Cotacachi e dell’Imbabura.

La salita di oggi è un perfetto allenamento in preparazione al Cotopaxi!

Proseguimento per Ibarra per la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa

Sistemazione all’Hacienda Chorlavi

4° giorno: salita all’Imbabura

Altitudine: 4630 m.

Ore di cammino: circa 5/ 6 

Partenza alle 0800 del mattino per un breve transfer in auto di circa un’ora per le pendici dell’Imbaruba, vulcano estinto che si staglia maestoso sulla splendida Laguna di San Pablo.

L’Imbabura ha 2 crateri: lo Huarmi ad ovest e il Taita Imabura, il più elevato tra i due e sacro agli indigeni.

Al termine del trek, rientro a Ibarra per la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa

Sistemazione all’Hacienda Chorlavi

5° giorno  Ibarra / Otavalo/ Cotacachi / Quito

Dopo la prima colazione, con la vostra guida privata, si parte per Otavalo ove avrete tempo a disposizione per visitare uno dei mercati artigianali indigeni più caratteristici ed interessanti del Sud America.

Gli indios Otavalo sono famosi in tutto il paese per essere degli abilissimi commercianti, e nei giorni di mercato, la piazza principale si anima dei colori e dei profumi dei prodotti locali.
Al mercato si trova di tutto, dalla frutta e verdura, ai prodotti più ricercati dell’artigianato locale; ma Otavalo è famosa specialmente per i prodotti tessili in quanto fin dai primi anni del novecento la zona era una tra le più produttive.

Passeggiando per le vie del villaggio si avrà modo di incontrare gli indiani Otavaleños vestiti con i loro costumi tradizionali: espadrillas ai piedi, un poncho blu sulle spalle e in testa un cappello in feltro marrone, mentre le donne tutte con lunghissime trecce nere si distinguono per i loro gioielli e per il fazzoletto di lana che portano piegato sulla testa.

Visita Cotacachi famosa per la lavorazione della pelle; infine sosta al bellissimo lago vulcanico di Cuicocha.

Rientro a Quito

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Hotel Dann Carlton o similare

6° giorno:  salita al Vulcano Pasochoa

Altitudine 4199 metri

Ore di cammino: 3-5 ore 

Dopo la colazione, al mattino presto, proseguiremo in auto, con la nostra guida privata, per il Vulcano Pasochoa un bellissimo vulcano alto 4.199 metri  che si staglia nel cuore di una tipica foresta nebulare.

Il trekking  è relativamente semplice, attraversando prati e foreste pluviali sfuggite alle coltivazioni, una delle poche macchie di foresta primaria andina degli altipiani rimaste completamente intatte.

Il vulcano spento di Pasochoa è anche  uno dei  migliori luoghi  per vedere il famoso condor andino.

La salita offre una vista meravigliosa sul possente Cotopaxi e sui vulcani circostanti ed è una tappa perfetta di acclimatamento per le salite successive

Proseguimento per raggiungere la nostra sistemazione: una tradizionale Hacienda nel cuore della “Via dei Vulcani”

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hosteria Papagayo

7° giorno: escursione alla Quilotoa Lagoon, mercato locale

La giornata è dedicata ad un’escursione giornaliera alla Laguna di Quilotoa, una splendida laguna di color smeraldo situata all’interno di un cratere estinto a 3800 metri di quota.

Si passerà  per l’antico canyon di Zumbahua e da molte cittadine e terreni agricoli indigeni.

Prima di pranzo visiteremo una casa   dove avrete l’opportunità di interagire con gli abitanti e fare splendide fotografie.

Giunti ai margini del cratere si potrà effettuare la discesa a piedi sino alle sponde della laguna per fotografare o semplicemente godersi un pò di tempo in completa solitudine per apprezzare la natura circostante

Rientro all’Hosteria Papagayo per la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hosteria Papagayo

8° giorno: salita al Corazon

Altitudine 4199

Ore di cammino: 3-5 ore

Partenza al mattino presto per raggiungere il Vulcano Corazon e alle 08,30 partenza del trekking.

Il vulcano Corazon si trova a circa 40 km a sud-ovest di Quito all’interno della “Riserva ecologica di Illinizas”.

La salita è   relativamente semplice ed attraversa  la vegetazione di Paramo con viste spettacolari sul Cotopaxi e le valli sottostanti.

E’ un’ottima giornata di allenamento e preparazione alla salita del Cotopaxi

Al termine dell’escursione si rientra all’Hosteria per un  po di riposo, la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hosteria Papagayo

9° /10°   giorno: scalata al  Chimborazo

Altitudine Rifugio 5000 – Altitudine cima Chimborazo 6268 m.

Cammino – secondo preparazione 6/7 ore dal rifugio alla vetta- circa 5 ore per il ritorno al rifugio 

Dopo la colazione all’Hosteria Papagayo si parte attorno alle 0900 per il Parco Nazionale del Chimborazo

Attorno alle 1400 si arriverà ai 5000 metri del rifugio ove avverrà il controllo dell’attrezzatura e un briefing con alcune annotazioni e istruzioni utili per la salita alpinistica della giornata successiva e allenamento su ghiacciaio.

Cena attorno alle 17.30 e riposo

Sveglia alle 23:30 per uno spuntino energetico e partenza per la salita attorno al mezzanotte.

Il Chimborazo è il vulcano più alto dell’Ecuador situato a 150Km da Quito.

Domina il paesaggio con la sua particolare vetta arrotondata ed è derivato, secondo i geologi, dall’unione di 2 differenti vulcani estinti.

La salita è lunga e complessa e varca la soglia dei 6000 rendendo questo climbing adatto solo ad escursionisti preparati ed in buone condizioni fisiche.

La sessione di allenamento all’arrampicata su ghiaccio è estremamente utile così come le giornate precedenti di acclimatamento alle quote elevate.

All’alba si raggiungerà la vetta e si potrà ammirare l’alba dal tetto del mondo!

Si rientra al rifugio con arrivo previsto attorno alle 1000 e si lascerà il Parco Nazionale attorno alle 1100 per raggiungere l’Hosteria Papagayo.

Dopo pranzo si riprenderanno i bagagli e si tornerà a Quito nel pomeriggio

Trattamento di colazione e pranzo

Sistemazione presso l’Hotel Dann Carlton o similare

11° giorno: Quito/ rientro in Italia

All’ora prestabilita, pick up in hotel e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia

Pernottamento a bordo

12° giorno: Arrivo in Italia
Quando andare:

L’Ecuador ha un clima molto variabile e mutevole. E’ possibile pertanto viaggiare in qualsiasi periodo dell’anno mettendo però in conto possibilità di piogge, come di tempo sereno in qualsiasi stagione. Per questo itinerario che comprende Trekking e salite ad altitudini molto elevate, i mesi maggiormente consigliati sono sicuramente quelli che, con più probabilità, rientrano nei due periodi più secchi, ovvero  i mesi compresi  tra Luglio e Settembre e quelli compresi tra Dicembre e Gennaio (a volte la stagione si protrae sino a Febbraio)

Caratteristiche del trek

Trek interamente su base privata
Guide esperte e qualificate vi accompagneranno nella salita graduale di alcuni vulcani più elevati del Sud America. In maniera tale da permettere un perfetto acclimatamento e di raggiungere una buona preparazione fisica e tecnica (anche a trekkers ed alpinisti con poca esperienza) per effettuare la salita finale al Cotopaxi
Sistemazione in Hotel per tutta la durata del viaggio ad eccezione di 2 notti in rifugio
Utilizzo di 4×4 per tutti i trasferimenti in montagna
Tutto l’equipaggiamento da arrampicata per la salita  (polar & waterproof pants e jacket,  ramponi, guanti, scarponi, ghette, picozza, imbracature)
Guida bilingue privata al seguito

Equipaggiamento standard consigliato
  • Sacco a pelo adatto a temperature sotto i 5°C – possibilità di noleggiarlo localmente al costo di 10 $
  • Zaino grande da usare per il trek e piccolo per le necessità immediate  ( noleggiabili al costo di 10$)
  • Borraccia
  • Guanti (polar gloves), cappello, calze termiche, giacca a vento, maschera, crema solare e occhiali adatti a ghiacciaio
  • energy drink e snacks secondo vostra abitudine
  • bastoncini
  • si raccomanda come bagaglio principale, uno zaino con capacità di 50/ 70 litri che verrà lasciato all’Hosteria di base durante le vostre salite
Documenti e visti

Per l’entrata in Ecuador è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi

Non è necessario alcun visto

Non è necessaria alcuna vaccinazione obbligatoria – a meno che non si provenga da paesi (in caso di programmi combinati multi-country) ove la febbre gialla è endemica, in questo caso è necessario il vaccino da effettuarsi almeno 10 giorni prima della partenza

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR/TREK PRIVATO ed esclusivo con guida/autista parlante inglese, per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza  

Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia 

QUOTA BASE 2  PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI 

in preparazione

QUOTA BASE 3  PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 3 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 4 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 5 PARTECIPANTI  :

la quota si intende a persona per TREKKING PRIVATO SU BASE 5 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 6  PARTECIPANTI

la quota si intende a persona per TREKKING  PRIVATO SU BASE 6 PARTECIPANTI

in preparazione

NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ ITALIA

La quota volo  è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Quito  a/r  Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Servizi su base privata ed esclusiva durante il trekking
  • Trasferimenti overland su base privata con mezzo e autista
  • Guida esperta bilingue ( inglese/ spagnolo) durante il trekking
  • auto 4×4 durante i trasferimenti in montagna
  • tutto l’equipaggiamento tecnico da ghiaccio per le salite
  • Pasti come da programma
  • Sistemazione negli Hotel indicati ( o similari in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione)
  • Sistemazione di  2 notti in Rifugio durante la salita al Chimborazo
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:

    Cognome *:

    Telefono *:

    Email *:

    Destinazione del viaggio *:

    N° di partecipanti al viaggio *:

    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:

    Numero giorni di viaggio *:

    Budget a persona***:

    Aeroporto di partenza*:

    Prima data utile di partenza*:

    Ultima data disponibile per rientro*:

    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo

    Note:

    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:

      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:

      Cognome *:

      Telefono:

      Email *:

      N° di partecipanti al viaggio *:

      Aeroporto di partenza*:

      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo

      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment