
Tour su base privata ed esclusiva a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici
Guide locali parlanti italiano (o inglese)/spagnolo al seguito anche durante i trasferimenti overland con auto privata in Perù, Guide parlanti inglese/spagnolo in Bolivia
Periodo consigliato:
tra aprile e novembre
1/2° giorno: Italia/ Lima
3° giorno: in volo su Arequipa
4° giorno: Arequipa/Canyon del Colca
5° giorno: Cruz del Condor/ Puno
6° giorno: Lago Titicaca
7° giorno: confine Perù/ Bolivia, Copacabana e Isla del Sol
8° giorno: Tiwanacu/ La Paz
9° giorno: volo su Uyuni/ 4×4 per il salar, Incahuasi e San Juan
10° giorno: in 4×4, salar de Chiguana, Laguna Colorada, Ojo de Perdiz
11° giorno: in 4×4 ramillete de Lagunas/ Colchani
12° giorno: in 4×4 salar de Coipasa / Sajama National Park
13° giorno: rientro a La Paz
14/ 15° giorno: rientro in Italia
La quota include i voli domestici
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preprazione
voli intercontinentali su richiesta
1/2° giorno: Italia/ Lima
Arrivo all’aeroporto di Lima, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in hotel.
Resto della giornata a disposizione.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Dazzler Hotel Lima Miraflores
3° giorno: Lima/ in volo su Arequipa e city tour
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per la tranquilla e caratteristica città’ di Arequipa con le sue case bianche ed il suo clima mite. All’arrivo trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio partiremo alla scoperta della città, conosciuta con il nome di ‘Città Bianca” poiché caratterizzata da begli edifici in stile coloniale per lo più’ costruiti con la pietra vulcanica dal colore molto chiaro che riluce sotto i raggi del sole.
Cominceremo con la visita della Plaza de Armas, passeremo poi alla visita del tranquillo sobborgo di Chilina ove sarete conquistati dal paesaggio dominato dai tipici terrazzamenti di origine incaica ed al pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara, raggiungibile in una mezzora a piedi dal centro, caratterizzato da vie in stile tipicamente Andaluso, e dalle belle residenze circondate da giardini, che ne fanno una zona assolutamente di charme.
Dalla piccola piazza sulla quale si affaccia la chiesetta di Yanahuara si apre uno spettacolare “mirador” dal quale si gode di una vista panoramica sull’intera città’ e sulla cima innevata del vulcano El Misti con i suoi 5822 metri di quota”.
Resto del pomeriggio a disposizione per passeggiare fra le calli coloniali , assaggiare una delle specialità della cucina arequipena o fare una visita opzionale al Museo Altares Andinos, dove è possibile osservare la “mummia Juanita”, adolescente data in sacrificio agli dei, ritrovata nei pressi della cima del Vulcano Ampato.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Katari
4° giorno: Arequipa/ Colca Canyon
Dopo la prima colazione, partiremo in direzione dello spettacolare Canyon del Colca.
Seguendo una delle strade più panoramiche e mozzafiato del Paese, che serpeggia fra le altissime vette dei vulcani Misti, Cachani e Ampato, raggiungeremo caratteristici villaggi tipicamente andini ed attraverseremo la spettacolare Riserva naturale di Aguada Blanca popolata da vigogne, per raggiungere il caratteristico paesino di Chivay il capoluogo della regione famoso per le sue sorgenti termali.
Sosteremo lungo il percorso ad alcuni dei caratteristici villaggi andini disseminati nella valle circondati dai tipici terrazzamenti o “ andenes” di origine pre-incaica utilizzati per la coltivazione dei cereali.
Pomeriggio libero con possibilità di visitare le Terme della Calera.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso El Refugio Hotel
5° giorno: Colca Canyon/ Cruz del Condor e Puno
Dopo la prima colazione, riprenderemo il nostro viaggio per raggiungere Cruz del Condor il punto panoramico dal quale è possibile ammirare il volo regale e maestoso del condor andino che sfrutta le correnti ascensionali per volare a questa altitudine impressionante.
Il Canyon del Colca con i suoi 3400 m. di profondità è il canyon più profondo al mondo, misura il doppio del Gran Canyon del Colorado.
Scavato nel corso dei secoli dal fiume Colca sulle cui sponde in epoca pre-incaica ed incaica sono stati creati scenografici terrazzamenti alcuni dei quali tutt’ora utilizzati per la coltivazione dei cereali. Proseguimento per Puno.
Il percorso di circa 4 ore si snoda tra magnifici panorami Andini e zone naturali protette popolate da Alpaca, Vigogne e Lama.
Attraverseremo la zona di Lagunillas dove si possono avvistare i fenicotteri . Pranzo al sacco. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio.
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso il GLH Lago Titicaca
6° giorno: Puno/ escursione sul Lago Titicaca ed isole Uros, Taquile
Dopo la prima colazione, trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza per la navigazione sul lago Titicaca che, con i suoi 3820 metri di quota, e’ il lago navigabile più’ alto del mondo nonché il più’ grande di tutta l’America Latina con i suoi 170 Km. di lunghezza.
La leggenda racconta che sull’Isla del Sol, la piu’ famosa nelle acque del lago, nacque Manco Capac che diede origine all’impero Inca.
Andremo, poi, alla scoperta delle Isole Galleggianti degli Uros, gli indios il cui modo di vita e tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori poiché vivono ancora in capanne costruite con le canne di “totora” che crescono abbondantemente nella acque più basse del lago e che sono assolutamente indispensabili al loro sostentamento, poiché costituiscono la materia prima anche per la costruzione delle loro barche e per i numerosissimi prodotti artigianali.
Proseguimento per l’isola di Taquile, isola Quechua, popolazione dalla tradizioni incaiche ancora molto presenti e vive.
Nel pomeriggio partiremo a piedi per raggiungere il porto, scendendo per la panoramica scalinata dei 500 gradini che ci condurrà alla lancia a motore e fare rientro al porto di Puno. Arrivo e successivo trasferimento in hotel.
Trattamento di mezza pensione ( colazione e pranzo in comunità)
Sistemazione presso il GLH Lago Titicaca
7° giorno: Puno/ confine boliviano Kasani/ Copacabana ( Titicaca Lake lato Bolivia), Isla del Sol
Trasferimento al confine con la Bolivia. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con la vostra guida boliviana e proseguimento per Copacabana.
Da qui un’imbarcazione privata ci condurrà sul’Isla del Sol, per ammirare le antiche rovine della ” Vergine del Sole” e di Pilokaina, la Fontana e il Giardino degli Inca
L’Isla del Sol è una delle poche formazioni che affiorano dalle acque di questo immenso mare interno.
L’isola è il mitologico fulcro dal quale nacque l’affascinante impero incaico; a testimonianza di questo, moltissimi sono i resti ben conservati di costruzioni e di esempi dell’avanzata ingegneria inca.
Oltre alle importanti testimonianze archeologiche ed all’atmosfera quasi magica che si respira, bellissimo è l’incontro con la popolazione del luogo che è vero confronto con la tradizione, con gli usi e i costumi più genuini di un popolo gentile e cordiale.
Proseguimento per Copacabana. Arrivo e sistemazione in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione l’Hotel Rosario del Lago
7° giorno: Copacabana/ Tiwanaku/ La Paz
Dopo la colazione, effettueremo una visita alla cittadina che, in lingua aymara, è coinosciuta come Kota Kawana ovvero “Guardiano del Lago”.
L’aspetto più affascinante del piccolo villaggio è la vista che da qui si gode sul Lago navigabile più alto del Mondo.
Nel villaggio troviamo anche una bella cattedrale dedicata alla Virgen de Candelaria o meglio conosciuta come la miracolosa Virgen de Copacabana molto venerata dai cattolici del paese.
In seguito proseguiremo in direzione delle rovine di Tiwanaku (o Tihaunaco) un’importante centro cerimoniale di origine pre- incaica a circa 3 ore da La Paz a sud est del Lago Titicaca ad un’altitudine di 3890 metri.
Questa doveva essere la capitale di un antico, vasto e misterioso impero la cui costruzione si fa risalire attorno al 400 d. C. ad opera di popoli di origine Aymara.
La civiltà che qui visse è conosciuta al mondo come civiltà di Tiwanaku, poiché non si è mai riusciti a ricostruire molto della sua misteriosa storia, cessata improvvisamente attorno al XII secolo per motivi ancora sconosciuti.
Si sa però che questa popolazione viveva principalmente di agricoltura e di commercio con le altre regioni e che si spostarono sino alle coste cilene e all’ Amazzonia.
Furono anche grandi conquistatori e riuscirono probabilmente ad assoggettare molte delle zone dell’ altipiano.
Vestigia di questa grande civiltà sono i resti di questo importante centro che copre quasi 400 ettari e sul quale spiccano giganteschi monoliti di pietra scolpita a bassorilievo come “La Portada del Sol” ed altri resti di imponenti palazzi, statue e giganteschi monoliti o i resti dell’ Acapana, una grande piramide a gradoni alti 15 metri e lunghe piu’ di 150 per lato.
Al termine delle visite si proseguirà overland per La Paz. All’arrivo sistemazione in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Ritz
8° giorno: La Paz/ in volo su Uyuni/ in 4×4 per il salar, Isla Incahuasi e San Juan
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto El Alto per il breve volo ( di circa un’ora) diretto a Uyuni.
Durante il volo potremo già avere una spettacolare panoramica sul salar de Uyuni e Coipaza, ammirando le distese desertiche ed i vulcani dall’alto.
All’arrivo, welcome da parte della nostra guida che, a bordo del fuoristrada, ci condurrà al villaggio di Colchani punto d’accesso al Salar de Uyuni.
Il Salar de Uyuni è una salina vastissima, circa 12000 Km quadrati di sale rilasciato dal prosciugamento di un grande lago salato di epoca preistorica.
Oltre all’altitudine che regala già splendidi scorci e paesaggi da sogno, l’immensa distesa di un bianco abbagliante, conferisce al tutto un’atmosfera surreale nella quale non si scorge orizzonte.
Unica macchia, che come un’oasi affiora sul piano immenso della salina, è l’ Isla Incahuasi, un vero e proprio piccolo atollo che emerge dal sale interamente ricoperto di maestosi cactus “candelabro” e rappresenta probabilmente lo scorcio più stupefacente del salar.
Seguendo uno stretto sentiero, raggiungeremo la sommità dell’isola dalla quale si gode di una veduta spettacolare a 360° sulla vasta salina.
Ripreso il 4×4 proseguiremo alla volta del Vulcano Tunupa e qui effettueremo la salita ad un altro splendido viewpoint (circa 30 minuti di cammino); in seguito si proseguirà per il villaggio di San Juan ove ci sistemeremo per la notte
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hostal Magia de San Juan
9° giorno: in 4×4 per Salar de Chiguana, Laguna Colorada, Geysers del Sol de la Manana/ Ojo de Perdiz
Partenza al mattino molto presto per l’attraversamento di un’area desertica priva di strade segnalate con sosta lungo il percorso al Salar de Chiguana.
Il deserto ci accoglie con tutte le sfumature della terra, dall’oro al bruno, sfumature che cambiano ad ogni chilometro percorso.
Entrati nel deserto di Soliloli effettueremo lo stop alla Laguna Colorada che segna l’accesso alla Riserva Nazionale di Eduardo Avaroa e che rappresenta l’habitat perfetto per la nidificazione di una vasta popolazione di fenicotteri.
Il colore rosso intenso delle acque della laguna ed il rosa del piumaggio dei fenicotteri è un fenomeno abbagliante, dovuto alla rifrazione dei raggi solari e del vento sulle acque ricchissime di plankton ed alghe
Proseguiremo il nostro viaggio off road in direzione dei Geysers del Sol de la Manana, il punto più elevato raggiunto nel nostro toour overland.
Ci troviamo a 5000 metri di quota, il freddo qui si fà intenso e i fumi ed i vapori dei geysers e delle pozze di fango bollente, si stagliano nel cielo creando un paesaggio surreale.
Proseguiremo per un altro tratto abbagliante circondati dalle alte vette innevate e raggiungendo le calde sorgenti termaloi di Polques ove pranzeremo ( pic nic) e potremo ( tempo permettendo) fare un bagno ristoratore nelle acque sulfuree
Raggiungeremo in seguito le così dette ” Singore del Deserto” una zona rocciosa ove il sapiente lavoro del vento ha creato alcune strane formazioni rocciose che si stagliano nel mezzo della distesa desertica
Infine si giungerà ai piedi del vulcano Licancabur ove potremo finalmente ammirare la spettacolare Laguna Verde nell’ora forse più bella della giornata quando, al tramonto, il verde smeraldo delle acque si fà via via più scuro e profondo.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Tayka del Desierto
10° giorno: in 4×4 per la “ramillete de Lagunas”/ Colchani
Il nostro percorso off orad oggi ci condurrà alla cosìdetta ramillete de lagunas (ovvero ” bouquet” di lagune), insieme di lagune multicolori (laguna Hedionda, Canapa, Chiarkota e Ramaditas) popolate da una moltitudine di uccelli migratori, fenicotteri, oche selvatiche e gabbiani andini e circondata dalle vette dei vulcani. Proseguimento per Colchani
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Palacio de Sal
11° giorno: in 4×4 per Salar de Coipasa e Sajama National Park
Altra giornata spettacolare sugli altipiani boliviani che ci condurrà attraverso il Salar de Coipasa ubicato a nord ovest del Salar de Uyuni, tra Bolivia e Chile una distesa di sale di 2500 Km quadrati a 3657 metri di quota, secondo per ampiezza solo al Salar de Uyuni
Si proseguirà in fuoristrada sino al Sajama National Park ove pernotteremo
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Eco Lodge Tomarapi
12° giorno:Sajama National park/ La Paz
La giornata è dedicata all’attraversamento del Sajama National Park che occupa parte della Puna l’estremo altipiano compreso tra Argentina, Bolivia e Cile con altitudini che superano i 5000 metri ed un’ampiezza di 1000 Km quadrati, popolato da alpaca, lama e vicunas
Si proseguirà overland sino a raggiungere La Paz e sistemazione in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Ritz
13° giorno: La Paz city tour
Dopo la prima colazione, incontro con la vostra guida e proseguimento per la Valle della Luna, ubicata a breve distanza dalla città, un’interessante zona desertica punteggiata da grandi cactus ove l’erosione dei venti ha creato pinnacoli, profondi canyone suggestive formazioni rocciose che cambiano colore con il cambio di luce nel corso della giornata.
In seguito sosterete al Killi Killi panoramic view point, un punto panoramico dal quale è possibile ammirare dall’alto tutta la città; in seguito proseguimento per Jaen ove è ubicato il rinomato ” Museo dell’Oro” che possiede una vasta e preziosa collezione permanente di oggetti in oro appartenenti alla cultura Tiwanacu e Inca
Sosteremo a Plaza Murillo ove sono ubicate le architetture ed i palazzi più belli della città come il Palazzo del Governo e la Cattedrale di nuestra Senora de La Paz in stile neoclassico .
Infine effettueremo una visita il “Mercato delle streghe” che si tiene nelle vecchie strade di Sagarnada e Linares che offre, oltre ai tipici prodotti di artigianato locale, anche una vasta scelta fra rimedi, pozioni ed amuleti.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Ritz
14° giorno: La Paz/ volo di rientro in Italia via Lima o Santiago
Trasferimento in aeroporto all’ora prestabilita in accordo con l’orario di partenza del volo intercontinentale che effettua scalo inevitabile a Lima o Santiago del Cile *
Pernottamento a bordo
*Possibilità di richiedere, con supplemento e secondo disponibilità ed operatività dei voli, uno stop a Lima o Santiago
15° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato:
Il periodo migliore è quello coincidente con la stagione secca invernale che va da aprile a ottobre/ novembre . Le giornate, soprattutto in Bolivia, sono solitamente fresche, le notti anche molto fredde soprattutto alle maggiori altitudini , ma i cieli limpidi e tersi.
Sconsigliato il periodo maggiormente piovoso che va da fine novembre/ dicembre a marzo
Caratteristiche del viaggio:
La caratteristica principale del nostro tour è l’organizzazione di tutti i trasferimenti overland su base privata nella sezione in Perù con guida al seguito mentre per la parte Boliviana la caratteristica principale e più significativa e l’effettuazione del giro delle Lagune e del Salar de Uyuni in fuoristrada con guida esperta a seguito per lunghe ed emozionanti tratte off road.
Soprattutto per la parte del viaggio che si svolge in Bolivia, le altitudini sono molto elevate, pertanto da tenere in considerazione che le prime giornate potrebbero risultare un po’ più dure per via dell’acclimatamento; sia per questo motivo che per le lunghe tratte overland, la durezza del territorio, i possibili pernottamenti nell’area delle lagune in strutture talvolta semplici ( seppur tra le migliori disponibili) questo tour è adatto ai viaggiatori più indomiti e con un certo spirito d’avventura e di adattamento; per veri viaggiatori alla ricerca di un itinerario alternativo e di una meta insolita e poco conosciuta dal turismo di massa.
Documenti e visti:
Per entrare in Perù ed anche in Bolivia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Il Visto non è necessario per periodi di permanenza inferiori ai 3 mesi
Per entrare in Bolivia è necessario il certificato di Vaccinazione contro la Febbre Gialla
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Lima con rientro da La Paz via Lima o Santiago a/r Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Volo interno in Perù: Lima/ Arequipa
- Volo interno in Bolivia: La Paz/ Uyuni
- sistemazione in Hotel indicati (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione) POSSIBILITA’ DI UTILIZZARE HOTEL DI CATEGORIA DELUXE su richiesta con supplemento
- guide locali parlanti italiano in Perù al seguito anche durante i trasferimenti overland (1 guida per l’area di Cuzco, Machupicchu; una guida per il tratto da Cusco a Puno e Lago Titicaca) + guide locali parlanti inglese/spagnolo in Bolivia ( 1 guida dal confine, lago Titicaca a La Paz + 1 guida + autista per la tratta overland in fuoristrada 4×4 da Uyuni a La Paz)
- tutti i trasferimenti come da programma su base privata con macchina ed autista e guida al seguito in Perù e Bolivia
- da Uyuni a La Paz dal giorno 9 al giorno 13, auto 4×4
- treno panoramico Ollantayambo/Machu Picchu
- trasferimento in barca privata sul lago Titicaca con escursioni come da programma sul lato Peruviano e sul lato Boliviano
- tutte le escursioni come da programma su base privata ed entrate ai siti e musei
- trattamento come da programma
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai