
Tour su base privata ed esclusiva a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici
con Guide locali parlanti italiano (o inglese)/spagnolo al seguito anche durante i trasferimenti overland con auto privata
Periodo consigliato:
tra aprile e novembre
1/2°giorno: Italia/ Lima
3° giorno: in volo su Arequipa
4° giorno: Arequipa/Canyon del Colca
5° giorno: Cruz del Condor/ Puno
6° giorno: Lago Titicaca
7° giorno: overland per Cusco
8° giorno: alla scoperta di Cusco
9° giorno: Chinceros/ Moray, Maras/ treno per Machu Picchu
10° giorno: Machu Picchu/ Ollantaytambo/ Cusco/ volo per Lima
11/12° giorno: rientro in Italia
La quota include i voli domestici
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1/2° giorno: Italia/ Lima
Arrivo all’aeroporto di Lima, incontro con la nostra organizzazione e trasferimento in hotel.
Resto della giornata a disposizione.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Dazzler Hotel Lima Miraflores
3° giorno: Lima/ in volo su Arequipa e city tour
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per la tranquilla e caratteristica città’ di Arequipa con le sue case bianche ed il suo clima mite.
All’arrivo trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio partiremo alla scoperta della città, conosciuta con il nome di ‘Città Bianca”, poiché caratterizzata da begli edifici in stile coloniale per lo più’ costruiti con la pietra vulcanica dal colore molto chiaro che riluce sotto i raggi del sole.
Cominceremo con la visita della Plaza de Armas, passeremo poi alla visita del tranquillo sobborgo di Chilina ove sarete conquistati dal paesaggio dominato dai tipici terrazzamenti di origine incaica ed al pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara, raggiungibile in una mezzora a piedi dal centro, caratterizzato da vie in stile tipicamente Andaluso, e dalle belle residenze circondate da giardini, che ne fanno una zona assolutamente di charme.
Dalla piccola piazza sulla quale si affaccia la chiesetta di Yanahuara si apre uno spettacolare “mirador” dal quale si gode di una vista panoramica sull’intera città’ e sulla cima innevata del vulcano El Misti con i suoi 5822 metri di quota”.
Resto del pomeriggio a disposizione per passeggiare fra le calli coloniali, assaggiare una delle specialità della cucina arequipena o fare una visita opzionale al Museo Altares Andinos, dove è possibile osservare la “mummia Juanita” adolescente data in sacrificio agli dei, ritrovata nei pressi della cima del Vulcano Ampato.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Katari
4° giorno: Arequipa/ Colca Canyon
Dopo la prima colazione, partiremo in direzione dello spettacolare Canyon del Colca.
Seguendo una delle strade più panoramiche e mozzafiato del Paese, che serpeggia fra le altissime vette dei vulcani Misti, Cachani e Ampato, raggiungeremo caratteristici villaggi tipicamente andini ed attraverseremo la spettacolare Riserva naturale di Aguada Blanca popolata da vigogne, per raggiungere il caratteristico paesino di Chivay il capoluogo della regione famoso per le sue sorgenti termali.
Sosteremo lungo il percorso ad alcuni dei caratteristici villaggi andini disseminati nella valle circondati dai tipici terrazzamenti o “ andenes” di origine pre-incaica utilizzati per la coltivazione dei cereali.
Pomeriggio libero con possibilità di visitare le Terme della Calera.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso El Refugio Hotel
5° giorno: Colca Canyon/ Cruz del Condor e Puno
Dopo la prima colazione, riprenderemo il nostro viaggio per raggiungere Cruz del Condor il punto panoramico dal quale è possibile ammirare il volo regale e maestoso del condor andino che sfrutta le correnti ascensionali per volare a questa altitudine impressionante.
Il Canyon del Colca con i suoi 3400 m. di profondità è il canyon più profondo al mondo, misura il doppio del Gran Canyon del Colorado.
Scavato nel corso dei secoli dal fiume Colca sulle cui sponde in epoca pre-incaica ed incaica sono stati creati scenografici terrazzamenti alcuni dei quali tutt’ora utilizzati per la coltivazione dei cereali. Proseguimento per Puno.
Il percorso di circa 4 ore si snoda tra magnifici panorami Andini e zone naturali protette popolate da Alpaca, Vigogne e Lama.
Attraverseremo la zona di Lagunillas dove si possono avvistare i fenicotteri. Pranzo al sacco. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio.
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso il GLH Lago Titicaca
6° giorno: Puno/ escursione sul Lago Titicaca ed isole Uros, Taquile
Dopo la prima colazione, trasferimento al movimentato porto di Puno e partenza per la navigazione sul lago Titicaca che, con i suoi 3820 metri di quota, e’ il lago navigabile più’ alto del mondo nonché il più’ grande di tutta l’America Latina con i suoi 170 Km. di lunghezza.
La leggenda racconta che sull’Isla del Sol, la piu’ famosa nelle acque del lago, nacque Manco Capac che diede origine all’impero Inca.
Andremo, poi, alla scoperta delle Isole Galleggianti degli Uros, gli indios il cui modo di vita e tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori poiché vivono ancora in capanne costruite con le canne di “totora” che crescono abbondantemente nella acque più basse del lago e che sono assolutamente indispensabili al loro sostentamento, poiché costituiscono la materia prima anche per la costruzione delle loro barche e per i numerosissimi prodotti artigianali.
Proseguimento per l’isola di Taquile, isola Quechua , popolazione dalla tradizioni incaiche ancora molto presenti e vive.
Nel pomeriggio partiremo a piedi per raggiungere il porto, scendendo per la panoramica scalinata dei 500 gradini che ci condurrà alla lancia a motore e fare rientro al porto di Puno. Arrivo e successivo trasferimento in hotel
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso il GLH Lago Titicaca
7° giorno: Puno/ overland per Cusco
Dopo la prima colazione, prima di partire per la nostra tappa diretta a Cuzco.
Visiteremo le Chullpas de Sillustani, torri funerarie situate sulle rive del Lago Umayo.
Partenza per Cuzco percorrendo un itinerario scenografico e molto interessante che ci condurrà alle rovine di Pukara, al passo La Raya, punto più alto del percorso con i suoi 4319 metri di quota e punto di confine tra Cusco e Puno ed al villaggio di San Pedro ove sono ubicate le rovine di Raqchi, resti di un tempio Viracocha, uno dei piu’ sacri nell’impero Inca.
Proseguiremo, poi, per Andahuayllas, a 40 chilometri da Cuzco, un piccolo villaggio tipicamente andino con una bella chiesa risalente al XVII secolo al cui interno sono custoditi molti tesori d’oro e d’argento.
Percorso di 9 ore circa , includendo le soste per le visite e pranzo. Arrivo e sistemazione in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Casa Andina Premium Cusco
8° giorno: Cusco City Tour
La giornata è dedicata alla visita guidata della città.
L’origine storica di Cusco e’ strettamente collegata con la nascita e lo sviluppo della cultura e dell’impero Inca.
Rappresenta, con il suo bagaglio di storia e con la sua atmosfera impregnata di mitologia e mistero, la vera capitale archeologica del paese, con una tradizione culturale, artistica e architettonica strepitosa.
Il nostro walking tour esclusivo inizia con la visita alla Piazza del Barrio di San Blas, prosegue poi con Calle Hatunruiyoc con la Pietra a Dodici Angoli, Plazueleta Nazarenas, Plaza de Armas ed il Museo Storico Regionale.
Visita al Mercato Centrale di Cusco alla chiesa e convento della Merced, alla Cattedrale a Calle Loreto ed al Koricancha o Tempio del Sole.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Casa Andina Premium Cusco
9° giorno Cusco / Chincero,Moray, Maras, Ollantayambo/ in treno per Aguas Calientes
Dopo la prima colazione partiremo per una giornata di escursione nelle Valle dell’Urubamba comunemente chiamata Valle El Sagrato de los Incas a circa 15 chilometri da Cusco.
Soste alla cittadina di Chincheros ubicata a 3770 metri di quota, ove si trovano alcuni importanti resti archeologici ed alla domenica si tiene uno splendido e folkloristico mercato artigianale; al sito archeologico di Moray, con i suoi impressionanti terrazzamenti a cerchi concentrici che erano utilizzati come vivaio dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle alte quote andine; alle spettacolari saline incaiche di Maras, ancora oggi in attività.
Si continua la visita alla volta della fortezza di Ollantaytambo, ove il tracciato delle strade, delle piazze e le stesse fondamenta degli edifici risalgono all’originale impianto Inca.
Pranzo e nel pomeriggio partenza con il treno Vistadome per Aguas Calientes o Machu Picchu Pueblo come viene anche chiamata, capoluogo del distretto di Machu Picchu e stazione più vicina al sito. Arrivo e trasferimento in hotel.
Resto del pomeriggio libero.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso El Mapi Hotel by Inkaterra
10° giorno: Machu Picchu / Ollantayambo/ Cuzco/ in volo su Lima
Sveglia consigliata all’alba per la visita alle rovine maestose della ‘città perduta degli Incas” ai primi raggi del sole.
Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia) ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota.
Questo e’ probabilmente il sito archeologico piu’ famoso e conosciuto di tutto il Sud America, non ostante cio’ e’ anche uno dei piu’ misteriosi e la cui originaria funzione e’ ancora sconosciuta.
I resti di questa vasta area cerimoniale sono stati ritrovati dall’archeologo Hiram Bingham solo nel 1911 e certamente l’aspetto generale del sito non era quello che si presenta oggi ai nostri occhi in quanto gran parte dei resti erano completamente ricoperti da vegetazione pertanto l’opera fu piuttosto lunga e macchinosa ed ancora negli anni ’80 vennero scoperti nuovi resti nella zona circostante.
Dopo la visita guidata al complesso archeologico si rientrerà ad Aguas Calientes per il pranzo.
In seguito partenza per il trasferimento a Ollantayambo e da qui all’aeroporto di Cuzco in tempo per prendere il volo diretto a Lima nel pomeriggio/sera. Arrivo e trasferimento in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Dazzler Hotel Lima Miraflores
11° giorno: Lima city tour/ volo per l’Italia
Dopo la colazione visita al Centro Storico ed ai suoi imponenti monumenti e palazzi, tra i quali si evidenziano, la Cattedrale, il Convento di San Francesco e le sue Catacombe; la Plaza Mayor e la Plaza San Martin.
Proseguimento verso i quartieri residenziali di San Isidro e Miraflores.
All’ora più opportuna, trasferimento all’aeroporto. Volo di ritorno in Italia
Pernottamento a bordo
12° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato:
da aprile a novembre anche se il periodo maggiormente consigliato coincide con la stagione più secca che va da giugno ad agosto. Sconsigliato il periodo maggiormente piovoso che va da gennaio ad aprile.
Caratteristiche del viaggio:
La caratteristica principale del nostro tour è l’organizzazione di tutti i trasferimenti overland su base privata .
Solitamente durante i lunghi trasferimenti si tende ad utilizzare bus di linea o servizi collettivi, mentre nel nostro caso utilizzerete sempre auto privata, autista e guida al seguito.
Durante l’itinerario utilizzerete 1 guida per le visite a Lima e poi 3 guide per le diverse aree del paese: la prima vi seguirà per tutta la parte centrale del viaggio da Arequipa a Puno; la seconda per l’area di Puno e del Lago Titicaca che vi accompagnerà fino a Cusco; la terza per l’area di Cusco, e Macchu Picchu
Documenti e visti:
Per entrare in Perù è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Visto non necessario
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza
La quota include i voli interni
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Lima a/r Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Voli interni Lima/ Arequipa – Cusco/ Lima
- sistemazione in Hotel indicati (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione) POSSIBILITA’ DI UTILIZZARE HOTEL DI CATEGORIA DELUXE su richiesta con supplemento
- guide locali parlanti italiano al seguito anche durante i trasferimenti overland ( 1 guida a Lima – 1 guida da Arequipa a Puno – 1 guida da Puno a Cusco – 1 guida per l’area di Cuzco, Machupicchu )
- tutti i trasferimenti come da programma su base privata con macchina ed autista e guida al seguito
- treno panoramico Ollantayambo/Machu Picchu
- trasferimento in barca privata sul lago Titicaca con escursioni come da programma
- tutte le escursioni come da programma su base privata ed entrate ai siti e musei
- trattamento come da programma
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai