Mai come negli ultimi anni, grazie al proliferare di format televisivi di cucina, grazie a food blogger divenute vere proprie star dentro e fuori dal WEB  il VIAGGIO a sfondo etnico/culinario diventa un TREND.

Ed ecco che, tra tutte le destinazioni e tutte le cucine del Mondo, il VIETNAM si presenta di sorpresa,  sfoderando una tradizione antica e ricchissima, con più di 500 piatti differenti, mix unico e ricercato che non ha pari in tutta la tradizione culinaria asiatica.

vietnam culinary

Il perché le sue caratteristiche siano così particolari è presto detto
Il Vietnam ha una storia travagliata, percorsa da guerre, tentativi di dominazione e colonizzazioni
Per la sua posizione geografica e per questioni geopolitiche è inevitabile l’influenza della cucina cinese ma anche di quella indiana e, soprattutto nel Vietnam del sud, della  cucina francese, testimonianza della lunga colonizzazione del xx secolo.

Le sue stesse particolari  caratteristiche geofisiche condizionano inevitabilmente il tipo di cucina e l’utilizzo di particolari ingredienti anziché altri.

Vietnam territorio risaie

Innanzitutto  è un paese “ricco d’acqua” si affaccia lungo la costa est, da nord a sud, sul Mar Cinese e nella zona sud-ovest sul Golfo del Siam,  numerosi sono però anche i corsi d’acqua ed i laghi,  pertanto il pesce sia d’acqua salata che d’acqua dolce,  costituisce la proteina principale della cucina vietnamita .

Al suo interno svettano montagne e verdi vallate ricoperte da risaie e frutteti, il monsone porta nel corso dell’anno ( con differenze stagionali tra nord, centro e sud del paese) forti piogge che contribuiscono al mantenimento dell’agricoltura che rappresenta il cardine dell’economia vietnamita e frutta e verdura sono sempre presenti in tutti i piatti della tradizione.

vietnam street food

Molto più leggera e digeribile della cucina cinese, anche i gourmet più esperti, ne apprezzano la ricercatezza dei sapori e l’estrema varietà e diversificazione delle pietanze anche tra regione e regione, tra città e città.

Passeggiando tra le brulicanti vie del Quartiere Vecchio di Hanoi, ci si imbatte in numerose “botteghe”, spesso si tratta di case che aprono le proprie cucine ai passanti offrendo a poco prezzo alcune sfiziose pietanze dello street food vietnamita,  a volte si tratta di piccoli carrelli o bancarelle dalle quali si sprigionano profumi intensi, in ogni caso, l’assaggio di uno di questi tipici piatti ” da marciapiede” è un’esperienza da non perdere anche per i palati più esigenti.

Ma il Vietnam è anche ricco di ristoranti ricercati che offrono rivisitazioni della cucina tradizionale ed utilizzo di prodotti biologici a Km zero come il Ristorante Cuc Gach Quan di Saigon  e numerose scuole di cucina nelle quali è possibile effettuare master class con chef esperti e rinomati , arricchendo così un normale tour alla scoperta delle bellezze naturalistiche e culturali del paese, con esperienze gastronomiche e culinarie speciali

Scopri i nostri viaggi in Vietnam

Share
This

Post a comment