
Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano (una guida per ogni paese – cambio guida ed autovettura al confine)
Periodo consigliato:
da giugno a settembre
1°/2° giorno: Italia/ Yerevan ed Erebuni
3° giorno: Etchhmiadzin, Zvarnots
4° giorno: Garni e Geghard
5° giorno: Khor Virap, Selim, Lago Sevan
6° giorno:Sevan/ Stepanavan
7° giorno: monasteri/ Ghyumri
8° giorno: entrata in Georgia/ Vardzia
9°giorno: cattedrale di Gelati, grotte di Prometeo
10° giorno: Tkalbuto/ Gori/ Gudauri
11° giorno: Kazbegi/ Mtshketa/ Tbilisi
12° giorno: Tbilisi
13° giorno: Sighnagi/ Tsinandali/ Tbilisi
14° giorno: Gremi /Kvareli
15° giorno: Tbilisi/ rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1/2° giorno: Italia /Yerevan, visita della città e Fortezza di Erebuni
Volo notturno per Yerevan con arrivo al mattino. Disbrigo delle formalità doganali e successivo trasferimento in Hotel per qualche ora di riposo (le visite cominceranno nel pomeriggio pertanto avrete la possibilità di svegliarvi con calma e riposarvi dopo il viaggio)
Dopo pranzo si parte alla scoperta di Yerevan con sosta alla Piazza della Repubblica poi, passando attraverso il ponte della “Vittoria”, al monumento dei Martiri del Genocidio con visita all’annesso Museo.
Visita alla fabbrica di Ararat il rinomato cognac armeno. Infine visita alla fortezza di Erebuni.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Opera Suite
3° giorno:Yerevan/ Etchmiadzin/ Zvartnots/ Yerevan
Dopo la colazione, partenza per l’antica capitale di Vagharshapat, l’attuale Echmiadzin città sacra per eccellenza e sede patriarcale del Catolikos, la maggiore autorità della chiesa cattolica armena.
Qui il prigioniero cristiano Gregorio, divenuto in seguito l’Illuminatore, diede inizio alla conversione al cattolicesimo del popolo armeno e qui, secondo la leggenda, Cristo gli mostrò ove costruire la prima grande chiesa .
Visiteremo la grande Cattedrale risalente al IV secolo d.C che rappresenta ancor oggi la più importante cattedrale ortodossa del paese.Visita alla chiesa Santa Hripsimè (618 d.C.).
Lungo la strada di rientro per Yerevan sosta per la visita delle rovine della grandiosa cattedrale di Svartnoz, detta delle Forze Vigilanti, eretta nel VII secolo.
Dopo il rientro a Yerevan visita al Museo Statale di Storia.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Opera Suite
4° giorno: Yerevan/ Garni/ Geghard / Yerevan
Si parte da Yerevan per raggiungere l’Istituto dei Manoscritti antichi di Matenadaran che raccoglie archivi, documenti e scritti risalenti al XIV / XIX secolo.
Partenza per Garni, importante centro della cultura ellenistica e romana situato a circa 30 km da Yerevan.
Si visiterà il Tempio Pagano di Garni dedicato al Dio Sole e risalente al I secolo.
Si potrà effettuare una camminata di circa un’ora attraversando la splendida Gola Gheghardadzor formata dal corso del fiume Azat vicino a Garni, ammirando vere e proprie meraviglie della natura conosciute come “sinfonia delle pietre”, formazioni sorprendenti di basalto scolpite dalla natura in forma di prismi esagonali regolari.
Il pranzo verrà effettuato presso la casa di un contadino locale per avere modo di assaggiare il tipico pane armeno entrato nel 2015 a far parte dei Patrimoni “immateriali” dell’Unesco.
Si tratta di un pane sottilissimo ed antico, conosciuto come Lavash, cotto come da tradizione nel forno chiamato ” tonir”.
Dopo pranzo si proseguirà per il Monastero di Geghard situato sul fondo di un profondo canyon e costruito per metà all’interno della roccia.
Rientro a Yerevan.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Opera Suite
5° giorno: Yerevan/ Khor Virap/Noravank/Caravanserraglio di Selim/ Noratus/ Dilijan
Dopo la colazione, si proseguirà per la regione di Ararat con visita al monastero di Khor Virap, situato 50 km a sud di Yerevan .
Qui, secondo la leggenda, fu imprigionato per 13 anni San Gregorio l’Illuminatore, fondatore della Chiesa Armena (letteralmente Khor Virap significa “fossa profonda”).
Dal monastero si gode di una stupenda vista sulla cima del Monte Ararat.
Proseguimento per il complesso monastico di Noravank che sorge in totale isolamento in una zona aspra e rocciosa, per questo particolarmente solenne e maestoso.
Fondato nel XII° secolo, ebbe una vera espansione solo nei secoli XIII°-XIV° quando fu stabilita qui la sede episcopale di Siuni.
L’edificio più originale e rappresentativo del complesso è la chiesa-mausoleo della Santa Madre di Dio costruita su 3 piani riccamente decorati di sculture.
Sulla via del ritorno potremo sostare in una delle molte caratteristiche cantine per degustare ed apprezzare la produzione di vini locali e pranzare.
Nel pomeriggio il viaggio prosegue attraversando il Passo di Selim e sostando all’omonimo caravanserraglio .
Si proseguirà poi per il villaggio di Noratus che vanta alcune costruzioni ed un monastero di epoca compresa tra il IX ed il XIII secolo.
Il villaggio richiama però molti visitattori grazie alle numerosissime Kachkar che si trovano collocate qua e la nel paese oltre che nel rinomato cimitero di Noraduz.
Le Kachkar sono stele finemente scolpite con croci, rosoni e intricati disegni che formano quasi sottili merletti, caratteristiche dell’arte cristiana medievale armena.
Effettueremo la visita al caratteristico monastero di Sevanavanq costruito sulla sommità della penisola che sovrasta e domina il lago Sevan con vedute panoramiche splendide.
Il Monastero, voluto dalla principessa Mariam Bagratuni è costituito da due chiese: “degli Apostoli” e ”della Santa Madre di Cristo” ed il suo cortile è disseminato dalle tipiche Kachkar.
Al termine dell’escursione si prosegue per Dilijan
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Best Western plus Paradise hotel Dilijan
6° giorno: Dilijan/ Goshavank/ Dzoraghet e Stepanavan
Dopo la colazione, visita della città di Dilijan, la “perla” dell’Armenia, piacevole cittadina a nord ovest di Yerevan adagiata sugli altopiani terrazzati, in piena armonia con i boschi e circondata dalle catene montuose del Bazum e Pambak.
Visita al monastero di Goshavanak situato nel villaggio di montagna di Gosh, fondato nel 1188 dal chierico Mkhitar Gosh (fondatore del codice armeno) sepolto qui in una piccola cappella affacciata sul complesso principale.
Il monastero di Goshavank è considerato uno dei principali centri culturali dell’Armenia medievale.
Pranzeremo in una casa locale ed in seguito effettueremo una passeggiata nel caratteristico quartiere di Sharaberyan dove si può assistere ai lavori dei diversi artigiani nelle proprie botteghe.
Proseguimento per Stepanavan attraversando villaggi di case bianche regolari in mezzo a distese di prati verdi che sembrano isbe russe ove vive la popolazione dei Molokani appartenente ad una setta ortodossa deportata qui dallo zar Nicola I nel 1830.
Arrivo a Stepanavan. Visita al ‘’Dendropark’’, parco fondato sulla base della foresta naturale, a pochi chilometri dal centro di Stepanavan.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Sochut Resort
7° giorno: complessi monastici di Haghpat e Sanhin/ Ghyumri
Dopo la prima colazione, partenza per visitare i complessi monastici di Haghpat e Sanahin (X-XIII secolo), importanti centri spirituali e culturali dove vivevano e lavoravano i più famosi artisti e politici armeni. Entrambi i monasteri sono considerati dall’UNESCO patrimonio mondiale.
Dopo pranzo in una casa contadina locale, proseguiremo per la regione di Scirak per raggiungere la cittadina di Ghyumri
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Berlin Art Hotel
8° giorno: Gyumri/ Bavra- ingresso in Georgia/ Vardzia
Colazione e proseguimento per il confine di Bavra, incontro con la guida georgiana e cambio d’auto, disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per Varzia (risalente al XII secolo) una delle località più belle attraversate durante il viaggio, cittadina posta lungo le sponde del fiume Mtkvari interamente scavata nella roccia vulcanica.
Pranzo in casa locale e sistemazione in Vardzia in resort con posizione panoramica
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Vardzia Resort
9° giorno: Vardzia/ cattedrale di Gelati, Kutaisi/ Grotte di Prometeo
Dopo la colazione proseguimento per la provincia di Imereti nella Georgia Occidentale estremamente differente per ambientazione e clima dalle provincie della Georgia Orientale.
Qui si trovano sconfinate praterie e campi, bellissimi prati e giardini ed un clima piacevole e mite.
Visiteremo la piacevole cittadina di Kutaisi con i suoi importanti lasciti storici come la Cattedrale di Gelati ( XII secolo) una delle prime accademie Europee , oltre alla splendida Cattedrale di Bagrati ( XI secolo) entrambe annoverate fra i Patrimoni mondiali dell’UNESCO.
Visita poi alle grotte di Prometeo, una delle meraviglie naturali della Georgia situate a circa 20 km dalla città di Kutaisi.
Sono caratterizzate da splendide formazioni rocciose, stalattiti e formazioni calcaree, fiumi sotterranei e percorsi che si snodano per quasi un chilometro illuminati da suggestive luci colorate e musica classica in filodiffusione.
Proseguimento per Tskaltubo per la cena ed il pernottamento in Hotel
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’Hotel Tskaltubo Plaza
10° giorno: Tkaltubo/ Gori/ Uplistsikhe/ Gudauri
Dopo la colazione proseguimento per Gori per visitare la città rupestre di Uplstsikhe risalente al I secolo a.C e il Museo Stalin.
Uplistsikhe è un’antica città con un complesso di costruzioni davvero uniche, un tempo importante avamposto lungo la Via della Seta.
In seguito viaggeremo lungo la famosa Military Highway visitando lungo il percorso il complesso di Ananauri composto da due belle chiese ed una fortezza risalenti al XVII secolo, godendo di uno spettacolare paesaggio tutt’intorno circondati dalle grandi montagne del Caucaso
Arrivo e sistemazione nella stazione sciistica di Gudauri a 2200 metri di quota
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Marco Polo Hotel
11° giorno: Gudauri/ Kazbegi/ Mtskheta/ Tbilisi
Dopo la colazione, seguendo una strada panoramica seguendo il corso del fiume Tergi, raggiungeremo la città antica di Kazbeghi, capoluogo della Provincia di Khevi, situata a 1700 m.di altitudine.
Lungo la strada attraversamento del Passo di Djvari (2379 m.) con uno spettacolare percorso che si snoda lungo le valli.
Da Kazbegi effettueremo una tranquilla camminata (circa 2 ore e mezza) attraversando le magnifiche valli e rigogliose foreste per raggiungere la chiesa di Trinità di Gergeti ubicata a 2170 metri di quota dalla quale è possibile ammirare una delle più maestose cime del Caucaso, il monte Kazbek (5.047 m.).
NB Per chi no se la sentisse di effettuare la salita a piedi è possibile noleggiate un auto 4×4 che effettua il ripido percorso sino alla Chiesa di Gergeti
In seguito si proseguirà per l’antica capitale religiosa Mtskheta con il Monastero di Jvari (VI secolo) e la cattedrale di Svetitskhoveli ( XI secolo) dichiarate entrambe Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.
Proseguimento per Tbilisi
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
12° giorno: Tbilisi city tour
Dopo la colazione partiremo alla scoperta della capitale, città multietnica di circa 1.300.000 abitanti dove da secoli convivono cristiani, ebrei e musulmani a testimonianza del travagliato passato che la vide, soprattutto durante il medioevo, invasa ed assoggettata a dominazioni bizantine, arabe, persiane, mongole e turche .
Visita della Metekhi Church (13° secolo), la Sioni Cathedral, e la più vecchia chiesa di Tbilisi, la Anchiskhati church.
Saliremo con la funicolare sino alla fortezza di Narikala, una delle più antiche fortificazioni della città e cammineremo in seguito sino a raggiungere le terme sulfuree dalle caratteristiche cupole in mattoni.
In seguito visita al Gerogian History Museum, ed infine rilassante passeggiata lungo la Rustaveli Avenue, la strada principale di Tbilisi
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
13° giorno: Tbilisi/ Sighnaghi/ Tsinandali/ Telavi
Colazione e partenza per la regione di Kakheti, la regione vinicola della Georgia
Prima sosta alla città fortificata di Sighnaghi ( XVIII secolo) perfettamente preservata e con vedute panoramiche impareggiabili sulle montagne del Caucaso.
Visita al museo etnografico di Sighnaghi che include alcune opere del rinomato pittore georgiano Pirosmani.
Visita del monastero di Bodbe (IV secolo) che offre sepoltura a St Nino che convertì il popolo georgiano al cristianesimo nell’anno 337.
In seguito delizioso pranzo con assaggio di vini alla Schuchmann’s Winery.
Dopo il pranzo, proseguimento per Tsinandali con visita ai possedimenti ed alla casa/museo del duca Alexandre Chavchavadz risalente al XIX secolo, importante centro culturale della storia georgiana.
Proseguimento per Telavi e sistemazione in Hotel
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Schuchmann Wines Château, Villas & SPA
14° giorno:Telavi/ Gremi/ Nekresi / Kvareli/ Tbilisi
Dopo la colazione, partenza per raggiungere la fortezza di Gremi risalente al XVI secolo.
In seguito proseguiremo per il complesso monastico di Nekresi, che comprende una delle piu’ antiche chiese della Georgia e che offre una veduta spettacolare sulla Valle di Alazani.
Dopo il pranzo tradizionale consumato nella casa di una famiglia locale, rientro a Tbilisi
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
15° giorno: Tbilisi/ volo per l’Italia
Compatibilmente con l’orario del volo di rientro, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con arrivo in giornata
Quando andare:
Il periodo migliore per effettuare questo viaggio va approssimativamente da maggio a ottobre. L’estate è il periodo sicuramente più caldo ma è anche la stagione che vede meno precipitazioni e, soprattutto, rende attraversabili i passi in alta montagna che in inverno possono risultare chiusi per neve.
Caratteristiche del viaggio:
Il nostro tour è interamente su base privata con auto, autista e guide parlanti italiano al seguito (una guida per ogni paese – cambio di vettura e guida al confine)
Tutto il tour si svolge Overland (senza alcun volo interno) Arrivando con il volo su Yerevan (Armenia) e rientrando con il volo da Tbilisi (Georgia)
Voli:
Il presente programma è stato creato sulla base dei voli Austrian Airlines o Aeroflot dall’Italia (secondo preferenza e migliore disponibilità al momento della richiesta)
Documenti e visti:
Per effettuare questo viaggio combinato occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia ed 1 pagina libera
Il visto d’ingresso non è più obbligatorio nè per Armenia nè per Georgia per tutti i turisti cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera)
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante italiano
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2/3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2/3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/5 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/5 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE per Yerevan (Armenia) con rientro da Tbilisi (Georgia) Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggi
o(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Tutti i pernottamenti negli Hotel indicati (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta)
- Trattamento di pensione completa
- Tutti i trasferimenti e le visite in programma con auto (o minivan secondo il numero dei partecipanti) ed autista su base privata ed esclusiva
- Guida parlante italiano al seguito per tutto il tour (1 guida per la parte Armena fino al Confine/ 1 guida per la parte Geogiana dal confine al termine del tour)
- Una bottiglia d’acqua naturale per persona al giorno a disposizione in auto
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai