02 Mar 2023

Bhutan, Highlights

Tour privato ed esclusivoa partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici/Guida locale itinerante parlante inglese  

Periodo consigliato

Periodo consigliato:
ottobre / novembre – marzo / aprile

1/2° giorno: Italia/ Kathmandu / Paro, overland per Thimpu 
3° giorno: 
Thimpu/ Dochula Pass/ Punakha
4° giorno:
Punakha Dzong/ camminata e preghiera ai monasteri della valle  
5° giorno:
Punakha/ Paro
6° giorno:
Paro (eventuale partecipazione al Festival di Paro)
7° giorno:
Paro/ Nido della Tigre
8/9° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

1°/2°giorno: Italia/Kathmandu / Paro

Partenza dall’Italia per Paro (Bhutan) con stop intermedio a Kathmandu.

  • Trasferimento in Hotel per qualche ora di riposo.
  • Camere a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Paro.
  • Sistemazione in Hotel nelle vicinanze dell’aeroporto

All’ora prestabilita, trasferimento all’aeroporto di Kathmandu per prendere il primo volo del mattino presto diretto a Paro con arrivo nel primo pomeriggio.

Avvicinandovi al piccolo aeroporto di Paro avrete il primo emozionante scorcio di Bhutan, con vedute impareggiabili sulla catena Himalayana e sulle sperdute fattorie tra le colline ed i monasteri.

All’aeroporto incontro con il nostro rappresentante che vi accoglierà con una sciarpa bianca tipico segno di benvenuto e di benedizione nella cultura locale.

Da Paro ci muoveremo immediatamente alla volta di Thimpu.

Una volta a Thimphu, check-in in hotel e, tempo permettendo, prima visita orientativa della città.

Trattamento di pranzo e cena

Sistemazione presso l’Hotel Druk

3° giorno: Thimphu visite/ Dochula Pass/ Punaka

Al mattino, proseguono le visite a Thimpu, raggiungendo, a breve distanza dall’Hotel, il parco Kuensel Phodrang ove sorge la statua del Buddha Shakyamuni a 51,5 metri di altezza, costruita su un poggio che domina la città.

La statua è in bronzo ed è dorata in oro. 125.000 statue di Buddha più piccole sono state collocate all’interno della statua.

Il trono su cui siede il Buddha Dordenma è una grande sala di meditazione.

Si prosegue con lo Zorig Chusum (Scuola di Arti e mestieri)  comunemente noto come “la scuola di pittura”.

Si può visitare la scuola ed assistere alle lezioni frequentate dagli studenti. È uno degli istituti che conserva meglio l’antico patrimonio culturale del paese.

Successiva visita al  Museo nazionale del tessuto,  per conoscere l’arte della tessitura.

Le mostre temporanee introducono le migliori tecniche di tessitura, stili di abbigliamento e tessuti locali realizzati da donne e uomini.

Il piccolo negozio ospita opere dei rinomati centri di tessitura di Lhuntshe Dzongkhag, nel Bhutan nord-orientale.

Ogni articolo è etichettato con il nome del tessitore e il prezzo.

La mostra del museo tessile è incentrata su sei temi principali: trame di ordito, trame di trama, ruolo dei tessuti nella religione, risultati nelle arti tessili, tessuti di disegni indigeni.

Infine visita al Folk Heritage Museum o Phelchey Toenkhyim Museum  ospitato in una casa in legno e fango tradizionale del XIX secolo a tre piani a Kawangjangsa.

Ha lo scopo di esibire la vita e gli stili di vita della famiglia bhutanese dell’alta borghesia di quel tempo.

Il viaggio da Thimphu a Punakha nel pomeriggio (75 km) dura circa 3 ore.

La strada sale da Thimphu al passo Dochula (3.050 m) e scende attraverso foreste di rododendri nella valle semi-tropicale a 1200 m.

Al passo Dochula, ci fermiamo per ammirare le  viste panoramiche dell’Himalaya orientale, tra cui la montagna più alta del Bhutan il Gangkar Punsum, 7.550 metri.

Giunti a Punakha avremo modo di visitare il Chimi Lhakhang,  un tempio / monastero dedicato a Lama Drukpa Kuenley, un santo buddista tibetano noto popolarmente come “il folle divino” e considerato un eroe popolare in Bhutan per i suoi modi non convenzionali di predicare il buddismo.

Drukpa Kuenley  costruì un chorten  nel 14 ° secolo, sul quale fu successivamente costruito un nuovo tempio dedicato alla fertilità, nel secolo successivo.

È stato a lungo un luogo di pellegrinaggio per coppie senza figli e costituisce una piacevole ed emozionante facile passeggiata di circa mezz’ora (1 ora tra andata e ritorno).

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso lo Zhingkham Resort

4° giorno:  Punaka Dzong, camminata al monastero  di KhamsumYuelley, preghiere al monastero di Sangchen Dorji Lhendrup Choling

Dopo colazione visita al Punakha dzong o Palazzo della Grande Felicità, costruito tra due fiumi nel 1637.

Era la residenza invernale del corpo monastico centrale del Bhutan guidato da HH il Je Khenpo.

In seguito  partenza per l’escursione che ci condurrà, a piedi,  al monastero di Khmasum Yuelley.

In auto si proseguirà attraverso l’idilliaca campagna fino al villaggio di Nezergang, punto di partenza per la graduale ascesa al Khamsum Yuelley Namgay Chorten, un santuario costruito dalla famiglia reale.

Il santuario è una struttura incredibilmente elaborata con immagini di Guru Rinpoche e splendide viste sulla valle di Punakha.

La dolce escursione a piedi  attraverso i campi, le risaie terrazzate e i villaggi rendono l’itinerario molto romantico e suggestivo.

La camminata necessita circa 40 minuti per la salita e circa 25 minuti per il rientro in discesa.

A breve distanza in auto dalla città, visiteremo nel pomeriggio il monastero Sangchen Dorji Lhendrup Choling, un collegio buddista per monache, costruito nella pineta che domina la valle di Punakha.

Ci sono circa 170 monache che hanno dedicato la loro vita allo studio del buddismo e si sono isolate dalla vita quotidiana.

Qui avrete l’opportunità di parlare con le monache e partecipare alla loro preghiera serale.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso lo Zhingkham Resort

5° giorno: Punakha/  Dochula Pass/ Paro – in caso di Festival Paro Tsechu, partecipazione alle celebrazioni

Dopo colazione si attraversa il Dochula Pass per proseguire verso Paro. Ci vorranno circa 4 ore di trasferimento.

All’arrivo, check in in Hotel e, tempo permettendo, partenza con alcune visite alla città o, in caso di concomitanza con il Paro Tsechu, partecipazione alle celebrazioni.

Paro è situata in  una delle valli più belle del paese con  risaie terrazzate,  eleganti case coloniche e vie fiancheggiate da filari di salici.

La città di Paro (2.280 m), è chiamata localmente ‘Tshongdu’,  è ancora una piccola cittadina con due strade principali e meno di cento piccoli negozi a conduzione familiare.

  • Annualmente a Paro si tiene l’importantissimo Paro Festival, uno dei molteplici festival religiosi  del ricco calendario bhutanese.
  • La festa religiosa buddista viene celebrata in onore di Guru Rinpoche che ha introdotto il buddismo in Bhutan nell’VIII secolo. Durante i cinque giorni del festival vengono eseguiti balli in maschera raffiguranti molti eventi religiosi della vita di Guru Rinpoche. Le danze sono eseguite da monaci e laici che indossano costumi elaborati e maschere. Alcune danze vengono eseguite in stile teatrale per manifestare maggiormente il messaggio di compassione.

Visita della città (in caso di concomitanza con il festival le visite saranno effettuate nel pomeriggio) con escursione al  Rinphung Dzong, consacrato nel 1645 da Shabdrung Nawang Namgyal, laddove sorgeva un piccolo forte.

Nel corso dei secoli 17 ° e 18 ° servì da bastione contro l’invasione da nord.

È considerata una delle migliori architetture bhutanesi con intricati lavori in legno, grandi travi intagliate e perfettamente poste ad incastro, senza l’uso di chiodi!.

Rinphung Dzong è la sede distrettuale di Paro e residenza del corpo monastico locale sotto il distretto di Paro.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso il Tashi Namgay Resort

6°  giorno: Paro, visite o celebrazioni (in caso di concomitanza con il Paro Festival)

La giornata è dedicata alle visite della città e della sua valle, o, in caso di concomitanza con il Paro Festiva, alle celebrazioni.

Nel pomeriggio, visita al Museo nazionale del Bhutan  istituito nel 1968,  ospitato all’interno di un edificio di forma cilindrica noto come Ta Dzong o Torre di avvistamento, un alto edificio a sei piani   con oltre tredici gallerie che espongono testimonianze della  storia culturale del paese.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso il Tashi Namgay Resort

7° giorno: Hiking al  ” il nido della Tigre”

Al mattino effettueremo l’escursione al Monastero di Taktshang conosciuto come “il nido della tigre”, uno dei più famosi e rappresentativi del Bhutan, arroccato sulla parete rocciosa a più di 3000 metri di quota con splendida vista sull’intera valle di Paro.

Trasferimento al punto di inizio del trekking.  E’ possibile utilizzare per la ripida salita (di circa 350 Metri – necessaria un’ora di cammino) sino alla caffetteria Takstang muli o pony (su richiesta), ma da qui in poi per salita e discesa è indispensabile camminare.

Takstang è innegabilmente uno dei punti più scenografici e rappresentativi del Bhutan, è uno dei monasteri più venerati e famosi del paese e si trova arroccato sulla parete scoscesa a 1000 m sopra la valle del Paro.

Dalla casa da tè o dalla caffetteria (2940 m), si può vedere da vicino Takstang.

Il sentiero sale ripidamente verso un punto di osservazione alto (3140 m) dove vi è uno Chorten (stupa).

Poi passa sullo stretto sentiero per una bellissima cascata che si tuffa nel profondo abisso  accanto a un eremo di ritiro.

Secondo la leggenda, si dice che il Guru Padmasambhava, il grande maestro buddista di Oddiyana, che diffuse il buddismo in tutto l’Himalaya, volò qui (VIII secolo) sul dorso di una tigre, al fine di sottomettere forze spirituali negative ostili a diffusione del buddismo e meditato nella caverna per tre mesi.

Nell’853, uno dei suoi studenti Pelgyi Senge fece da mediatore qui nella grotta principale.

Uno Stupa nella grotta principale contiene i suoi resti mortali e quindi la grotta è conosciuta come la grotta di Pelphung o Pelgyi.

Successivamente molti grandi maestri spirituali trascorsero, qui, periodi in profonda meditazione.

Nel 1692, Gyelse Tenzin Rabgye costruì qui un tempio a due piani, che nel corso del tempo fu ampliato e rinnovato.

Dopo il pranzo alla teahouse, rientro a Paro e resto della giornata a disposizione per riposarvi e godervi la cittadina

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso il  Tashi Namgay Resort

8°giorno: Paro/ Kathmandu/  Italia

Trasferimento in aeroporto e volo internazionale. Compatibilmente con l’orario di arrivo e valide coincidenze, rientro in Italia con il volo intercontinentale.

In alternativa, in mancanza di coincidenza, possibile notte di scalo e partenza per l’Italia nella giornata successiva

9° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato:

Il periodo migliore per effettuare un viaggio in Bhutan è quello compreso fra i mesi di settembre e novembre che offrono la migliore visibilità e permettono di godersi appieno gli scorci spettacolari sulle vette himalayane ed i mesi primaverili compresi fra marzo e aprile, evitando i periodi più umidi in concomitanza con l’arrivo del monsone tra maggio ed agosto e quelli invernali troppo freddi e con precipitazioni nevose che rendono impraticabili alcune strade.

Partecipare ad una delle manifestazione dello Tsechu Festivals del Bhutan, è un’esperienza davvero unica, un vero privilegio per il viaggiatore che si troverà immediatamente coinvolto in un’atmosfera festosa e permeata di forte spiritualità. Durante i giorni di festa, si tengono spettacoli, danze in maschera e la popolazione locale indossa abiti e gioielli di fattura unica e dai colori sgargianti.

Caratteristiche del viaggio:

Il tour / trekking prevede guida parlante inglese al seguito e trasferimenti in auto o minibus privati 4X4. Il trekking prevede organizzazione completa e una crew esclusiva per voi.

A causa della disponibilità limitata di strutture in Bhutan e dei voli internazionali da e per Paro, si consiglia di effettuare la prenotazione con largo anticipo.

Voli:

I voli da e per Paro vengono effettuati unicamente dalla compagnia di bandiera Druk Air.

Dove si dorme:

Il tour prevede i pernottamenti in Hotel / Guesthouse di categoria A o B ( laddove disponibili).
Si tenga presente che non è possibile usare per le sistemazioni in Bhutan le medesime catalogazioni e standard occidentali poiché, salvo pochissime eccezioni, non esistono sistemazioni alberghiere paragonabili a 4* europei.

 Documenti e visti

Per l’entrata in Bhutan occorre passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e visto obbligatorio che viene rilasciato dietro autorizzazione in non meno di 10 giorni lavorativi. Le procedure per l’ottenimento visto vengono effettuate preventivamente dalla nostra organizzazione in Bhutan che vi farà trovare tutto pronto al vostro arrivo in aeroporto

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante inglese 

La quota include i voli internazionali con Druk Air da Kathmandu per Paro e vv. 

Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia

QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 5/6  PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI

in preparazione

NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA

La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Kathmandu  Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Voli internazionali da Kathmandu a  Paro / e viceversa
  • Stop di 1 notte a Kathmandu inclusi trasferimenti da e per aeroporto
  • Tutti i pasti iniziano con il pranzo del primo giorno e la colazione dell’ultimo giorno
  • Tutti i trasferimenti privati ​​interni e visite turistiche con veicoli adatti al percorso
  • Guida locale autorizzata parlante inglese
  • Sistemazione in hotel di categoria A 0 B come da programma
  • Tasse e servizi per ingressi e visite
  • Tasse e fees per il Visto del Bhutan
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:

    Cognome *:

    Telefono *:

    Email *:

    Destinazione del viaggio *:

    N° di partecipanti al viaggio *:

    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:

    Numero giorni di viaggio *:

    Budget a persona***:

    Aeroporto di partenza*:

    Prima data utile di partenza*:

    Ultima data disponibile per rientro*:

    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo

    Note:

    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:

      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:

      Cognome *:

      Telefono:

      Email *:

      N° di partecipanti al viaggio *:

      Aeroporto di partenza*:

      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo

      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment