01 Mar 2023

Myanmar, Highlights

Tour privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con Guide locali parlanti italiano

Periodo consigliato:
da ottobre ad aprile migliori condizioni climatiche. Possibilità di effettuare il viaggio anche nel resto dell’anno

1/2° giorno: Italia /  Yangon
3° giorno: volo su Bagan e piana dei templi
4° giorno: overland per Mandalay, Monte Popa
5/6° giorno: Mandalay e le antiche capitali
7° giorno: volo su Heo, Lago Inle
8° giorno: escursioni sul Lago Inle
9° giorno: volo per Yangon/ rientro in Italia
10° giorno: Arrivo in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

1°/2° giorno: Italia/ Yangon

Dopo l’arrivo a Yangon, incontro con la guida e trasferimento al proprio Hotel.

Nel pomeriggio tour panoramico della città’ e visita alle pagode Sule e Bothauhtaung ed alla Swhedagon Paya.

Yangon e’ una grande e popolosa città’ ma a parte il centro, caotico e rumoroso e con edifici in parte degradati, nelle zone periferiche e residenziali, rimane quasi sospesa nel tempo ed immersa in una rigogliosa natura, con viali alberati, parchi, e piccoli laghetti, che la rendono unica e differente da tutte le altre capitali asiatiche.

Il paesaggio e’ dominato dall’immensa cupola di Swhedagon, completamente ricoperta d’oro ed alta quasi 100 metri risalente probabilmente a 1500 anni fa.

Qui regna un’atmosfera estremamente raccolta e spirituale, e godremo da qui lo spettacolo di un tramonto indimenticabile

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Hotel Pullman Yangon Centerpoint

3° giorno: Yangon/ in volo su  Bagan, Piana dei templi

Di mattino presto, trasferimento in aeroporto e partenza per Bagan.

Bagan e’ probabilmente il sito più’ conosciuto ed apprezzato del Paese ed uno dei più’ spettacolari dell’intera Asia.

In un’area di quasi 40 chilometri quadrati, sorgono più’ di 2200 edifici sacri risalenti all’XI/XII e XIII secolo, pagode e templi, piccoli e grandi stupa, divenuti patrimonio dell’UNESCO sono oggi parzialmente restaurati e soggetti ad un grande lavoro di conservazione.

La caratteristica ambientazione e la maestosità’ del luogo, conferiscono a Bagan una particolare sacralità ed una magia degna di un ricco e potente passato.

Il regno di Bagan infatti, duro’ per circa 2 secoli, e per questo gli edifici sono eterogenei fra loro, sintomo di una continua evoluzione nello stile architettonico e nelle tecniche di costruzione.

Potremo visitare l’interno di alcuni templi e di alcune pagode, ma in molti degli edifici nei quali non è possibile accedere, è possibile invece salire sulla sommità per godere di un’abbagliante panoramica a 360 gradi dell’intero sito.

La più evidente differenza fra gli edifici è visibile tra le pagode, solitamente più piccole e senza grandi spazi interni poiché sorte per contenere reliquie sacre, ed i templi, più ampi e luminosi, che contenevano originariamente immagini del Buddha.

In giornata visiterete: la Shwezigon Pagoda, l’Htilominlo Temple, il Dhamayangyi Temple, il Sulamani Temple,  il Gubyaukgyi Temple.

Nel pomeriggio, ammirerete il tramonto dalla “sunset hill” (da molto tempo non è più permesso salire sulla sommità pagoda per ammirare il tramonto, pertanto è stata costruita appositamente dalle autorità una collina artificiale dalla quale poter apprezzare il paesaggio nella golden hour)

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Ananta Bagan Resort

 4° giorno: Bagan/overland per Mandalay via Monte Popa

Dopo la prima colazione, partenza per il monte Popa, a circa un’ora di strada da Bagan.

Il monte alto 1520 metri, era originariamente un vulcano, sulla cui sommità sorge un tempio dedicato ai sacri spiriti nats di derivazione animista, estremamente rispettati e venerati nel quotidiano di ogni birmano.

Alla cima si accede tramite una lunga e panoramica scalinata con splendida vista sulle verdi colline circostanti.

Proseguimento via terra per Mandalay, seconda per dimensioni a Yangon e centro culturale e religioso di assoluta rilevanza, probabilmente il più’ significativo e culla della vera tradizione birmana ed ultima capitale del regno monarchico prima dell’avvento degli inglesi sul territorio.

Purtroppo durante i bombardamenti della II guerra mondiale molti degli edifici, trai quali il palazzo reale voluto dal re Minodn Min nel 1857, vennero distrutti, ed ora rimane l’imponente cinta muraria a testimonianza del potente passato.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso il Mercure Mandalay Hill Resort

5° giorno:   Mandalay, crociera per Mingun

Giornata dedicata all’escursione a Mingun raggiungibile con imbarcazione lungo il corso dell’Ayeyarawady.

Oltre alla bellezza di questa antica capitale, con i resti di un gigantesco palazzo reale mai terminato voluto dal re Bodawpaya e con la campana più’ grande del mondo alta più’ di quattro metri; affascinante è lo stesso tragitto che da Mandalay attraversa caratteristici i pittoreschi villaggi affacciati sulle rive del fiume.

Rientro a Mandalay e visita alla città’ e della Pagoda di Kuthodaw, interessantissima poiché circondata da più di 7200 stele di alabastro su cui è inciso l’intero canone buddista Tripitaka.

Immancabile la visita al Shwenandaw Kyaung monastero unico nel suo genere poiché costruito interamente in legno di tek, splendidamente conservato e testimonianza della maestria e dell’ingegno degli architetti ed artigiani locali.

Infine, salita alla collina di Mandalay, alla quale si accede salendo scalzi su di una gradinata intervallata da templi e terrazzi in tempo per il tramonto sulla città.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso il Mercure Mandalay Hill Resort

6° giorno: Mandalay, le antiche capitali del regno

La giornata sara’ interamente dedicata all’escursione nei dintorni di Mandalay, iniziando dall’antica capitale del regno Amarapura con begli edifici e templi interessanti, famosa soprattutto per il bellissimo ponte U Bein che attraversa con i suoi 1200 metri di lunghezza il corso del fiume Taunghtaman, la cui costruzione completamente in Tek e sorprendentemente ben conservato, risale a più’ di due secoli fa.

Proseguiremo poi per Saigang affascinante città’ monastica ove, attorno ad una collina, ai margini del fiume Ayeyarwady sono sorti più’ di 400 monasteri dedicati agli studi ed alla meditazione buddista.

Dopo pranzo proseguimento per Ava ed escursione con il tipico carro trainato da cavalli ai monasteri Bargayar e Maenu Okkyaung

Rientro a Mandalay effettuando una sosta ad Amarapura per vedere il tramonto dal ponte U Bein.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso il Mercure Mandalay Hill Resort

7° giorno: Mandalay/ in volo su Heo/ Pindaya/ lago Inle

Trasferimento in aeroporto e volo su Heo. Proseguimento per Pindaya piccola pittoresca e tranquilla cittadina, raggiungibile in circa 2 ore e mezzo di viaggio, che sorge attorno ad un piccolo lago circondata da colline e boschi.

A circa un miglio da Pindaya, sorgono affascinanti e spettacolari grotte di roccia calcarea nelle quali sono ubicate più di 8000 immagini del Buddha ognuna delle quali ha differenti dimensioni ed è costruita con i più disparati materiali, alcune scavate direttamente nella roccia, altre ubicate in nicchie e costruite in tek, alabastro o legno.

All’entrata della prima caverna sorge anche una pagoda alta 50 piedi chiamata Swe U Min Paya dall’architettura simile ad alcune costruzioni di Mandalay.

Lo spettacolo è unico, l’illuminazione è artificiale data la profondità di alcune grotte, ed in alcune lo scenario e’ ancor più affascinante grazie a grandi stalattiti e stalagmiti.

Visita alla fabbrica di ombrelli ed alla cartiera ove potremo assistere all’intera lavorazione della carta ottenuta dalla corteccia di gelso.

Proseguimento per il Lago Inle attraversando splendidi paesaggi.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Ananta Inlay Resort

8° giorno: lago Inle

Il lago è incredibilmente pittoresco: le acque sono calmissime e punteggiate di vegetazione galleggiante, su entrambi i lati è costeggiato da colline ed è famoso per i rematori Intha o figli dell’acqua, che spingono le loro piccole canoe stando in piedi a poppa su una gamba e tenendo il remo con l’altra.

Escursione in barca sul lago continuando lungo un piccolo canale che porta al villaggio Paoh di In Dein.

Dopo una passeggiata intorno al villaggio, passando davanti a una scuola locale, si salirà sino all’area di Alaung Sitthou, dove antichi stupa sono parzialmente coperti dalla vegetazione.

Da qui si gode una magnifica vista sul lago!

Passeggiata attraverso la foresta di bambù. e ritorno al lago per continuare la visita della Phaungdaw Oo Pagoda, e la fabbrica Cheroot nel villaggio di Nampan.

Nel tardo pomeriggio, escursione in canoa sul lago osservando i campi galleggianti: gli Intha infatti raccolgono chiazze di erba galleggiante e la fissano al fondo del lago in modo da farne dei campi in cui coltivano di tutto, dalla verdura ai fiori, il risultato è un paesaggio davvero insolito e di grande poesia.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Ananta Inlay Resort

9° giorno: Inle/ Heo/ in volo su Yangon

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Heo e volo su Yangon.

Arrivo e auto a disposizione sino al momento del trasferimento in aeroporto.

Volo di rientro con pernottamento a bordo

10° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato :

Il tour è fattibile tutto l’anno. Il periodo migliore dal punto di vista climatico rimane la stagione invernale compresa fra novembre e febbraio durante la quale le temperature sono gradevoli il clima particolarmente secco ed il tasso di umidità minimo. A marzo e aprile il clima è ancora abbastanza secco ma le temperature tendono ad alzarsi gradualmente .
Nel resto dell’anno le temperature salgono, così come l’umidità a seguito del monsone che porta piogge intense solitamente concentrate solo sulla costa e nelle zone interne mentre nel resto del paese porta piogge di breve durata al mattino ed alla sera, che alleviano un po’ la calura ma alzano notevolmente il tasso di umidità .

Caratteristiche del viaggio:

il tour prevede l’ausilio di una guida privata al vostro seguito parlante italiano (se non disponibile parlante inglese) per tutta la durata del tour anche durante i voli interni.

Documenti e visti

per l’entrata in Myanmar occorre passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e visto d’ingresso.

Secondo nuove disposizione, il Visto per il Myanmar si effettua comodamente online – direttamente sul sito del governo del Myanmar.

 http://evisa.moip.gov.mm/NewApplication.aspx#

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante italiano 

Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia

QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI

in preparazione

SUPPLEMENTO SINGOLA

in preparazione

NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA

La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia  Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Voli interni in Birmania in classe economica
  • Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta di prenotazione)
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Guida locale/ accompagnatore parlante italiano (se disponibile) altrimenti parlante inglese, per l’intera durata del tour (al seguito anche durante i trasferimenti aerea)
  • Tutti i trasferimenti in Myanmar su base privata con auto ed autista
  • Tutte  le escursioni come da programma
  • Ingresso a siti e musei inclusi
  • Auto a disposizione a Yangon il giorno della partenza
  • Gift di benvenuto
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:


    Cognome *:


    Telefono *:


    Email *:


    Destinazione del viaggio *:


    N° di partecipanti al viaggio *:


    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:


    Numero giorni di viaggio *:


    Budget a persona***:


    Aeroporto di partenza*:


    Prima data utile di partenza*:


    Ultima data disponibile per rientro*:


    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo


    Note:



    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:


      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:


      Cognome *:


      Telefono:


      Email *:


      N° di partecipanti al viaggio *:


      Aeroporto di partenza*:


      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo


      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This