
Tour privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guide locali parlanti inglese
Periodo consigliato:
da novembre a marzo
1/2° giorno: Italia/ Phnom Penh
3° giorno: overland per Battambang
4° giorno: land o fiume per Siem Reap
5° giorno: Siem Reap con Rulous Group e Angkor Thom
6° giorno: Bantey Srei e Samre e Gran circuito di Angkor
7° giorno: Angkor Wat
8° giorno: Siem Reap/ overland per Phnom Penh via Kampong Thom
9/10° giorno: Phnom Penh city tour e rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1/2°giorno: Italia/ Phnom Penh
Arrivo a Phnom Penh, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida che vi accompagnerà in Hotel.
Phnom Penh e’ la classica città in bilico fra passato e presente, piccola e con belle architetture di epoca coloniale, con eccessi di povertà e miseria, ma affascinante nei suoi panorami dominati dal corso del Mekong.
Quasi tutte le attrazioni turistiche di Phnom Penh sono raggiungibili a piedi poiché ubicate in gran parte sulle sponde del fiume.
Tempo permettendo (secondo l’orario d’arrivo con il volo intercontinentale) primo giro orientativo alla scoperta del Wat Phnom ubicato alla sommità dell’unica collina che sovrasta Pnhom Penh, luogo di preghiera e di offerte per numerosi fedeli.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard : Sistemazione presso il Phnom Penh Hotel
Opzione superior: Sistemazione presso il Sokha Phnom Penh Hotel
3° giorno: Phnom Penh/ overland per Battambang
Dopo la prima colazione, partenza per Battambang ” la capitale dell’Ovest”.
Giunti a Kampong Chnang, effettueremo un tratto lungo il fiume che si immette nel Lago Tonle Sap ed avremo modo di osservare la vita e la quotidianità delle popolazioni che vivono nei villaggi galleggianti.
Proseguimento in direzione di Battambang ove giungeremo nel pomeriggio inoltrato.
La città è ancora permeata da una piacevole atmosfera provinciale nonostante sia, effettivamente, la seconda città per dimensioni della Cambogia.
E’ caratterizzata da un mix fra architettura tradizionale cambogiana ed alcuni lasciti di epoca coloniale ed i ritmi sono ancora scanditi da usi e costumi della tradizionale cultura contadina.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard: Sistemazione presso lo Stung Sanke hotel
Opzione superior: Sistemazione presso il Bambu Hotel
4°giorno: Battambang/via fiume per Siem Reap (o in alternativa via terra*)
Dopo la prima colazione, trasferimento al molo e partenza per Siem Reap a bordo di una barca pubblica di linea che, seguendo il corso del fiume Sangke, ci permetterà di viaggiare assieme ai locali, attraversando splendidi ed inediti paesaggi.
Questa tratta in barca è possibile solo nei periodi generalmente compresi fra fine settembre e inizio marzo per via delle condizioni del fiume e della portata d’acqua.
La lunga navigazione (circa 9/10 ore) si effettua su imbarcazioni di linea non particolarmente comode, costruite in legno e con capienza massima di circa 30 /35 persone.
Queste imbarcazioni non sono adibite al trasporto dei soli turisti, sono soggette ad una rigida rotativa poichè utilizzate per gli spostamenti giornalieri di persone e merci di villaggio in villaggio e permette una vera e propria immersione nella quotidianità della popolazione, osservando villaggi, pagode, pescatori e la natura rigogliosa e meravigliosa a farne da sfondo.
Si raggiungerà lo splendido villaggio galleggiante di Prek Toal dove sara’ possibile, se richiesto e le condizioni lo permettono, visitare una chiesetta galleggiante e la scuola attraccata nei sui pressi.
Infine ci si immette nell’immenso Lago Tonle Sap, talmente vasto da non riuscire a scorgerne le sponde in lontananza.
Arrivo dopo circa 9-10 ore di navigazione, i tempi sono flessibili, dipende dal livello dell’acqua e dalle condizioni al momento.
Arrivo e sistemazione in Hotel.
* Alternativa da Battambang a Siem Reap via terra
(per chi non si sente di effettuare la lunga tratta in barca o per chi effettua il viaggio nel periodo di secca o di eccessiva pioggia).
Partenza di buon ora in auto per Bantey Chmar passando per la cittadina di Svay Sisophon, non lontana dal confine Tailandese.
Il tempio di Bantey Chhmar è situato a circa 60 Km dal capoluogo della provincia di Bantey Meanchey.
Si tratta di un complesso monastico poco conosciuto e poco visitato, in pratica non ancora non toccato da alcuna forma di restauro.
Costruito tra la fine del XII secolo e l’ inizio del XIII , fu dedicato al figlio del re Yayavaraman VII che cadde combattendo contro i Champa.
I bassorilievi del muro perimetrale interno descrivono scene delle battaglie di quella guerra.
Bantey significa cittadella, o città, ed il complesso ha la grandezza di una piccola città.
Nella parte interna la vegetazione e’cresciuta rigogliosa, pur senza prendere il totale sopravvento e l’assenza di turisti fa rivivere l’esperienza dei pochi viaggiatori del periodo coloniale.
Tra i bassorilievi, una rappresentazione di Awalokiteshwar, o in tibetano Cenresi , divinità che rappresenta la compassione e contemporaneamente Nume tutelare del Tibet, permette di fare dei collegamenti azzardati , ma probabilmente reali, tra due civiltà cosi’ lontane. Colazione in corso di escursione. Proseguimento ed arrivo in prima serata a Siem Reap.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard: Sistemazione presso l’Hotel Tara Angkor
Opzione superior: Sistemazione presso Le Meridien Angkor
5°giorno: Rulous Group e Angkor Thom
Dopo la colazione in Hotel, partenza per la visita al Rolous Group, situato a circa 15 km dalla città.
Qui sorgono i templi di Prae Ko, Bakong e Lolei , probabilmente i più antichi della zona, risalenti al IX secolo e che rappresentano una sorta di collegamento e di passaggio tra il regno Chenla, la cui capitale era Sambor Preikuk, ed il nuovo regno di Angkor che segna il vero culmine dell’arte Khmer.
Si prosegue per Angkor visitando il Prasat Kravan, caratteristico per le sue cinque torri costruite in linea, all’interno delle quali si trovano belle decorazioni dedicate a Visnu.
Nel pomeriggio visita alla città fortificata di Angkor Thom alla quale accederemo attraverso il South Gate.
Si raggiungerà il cuore della città fortificata: il Tempio di Bayon che rappresenta appieno l’estro creativo e la spropositata ego del re Jayavarman VII, con infinite scalinate, lunghissimi corridoi e piu’ di 50 torri gotiche e decorazioni ancora avvolte nel mistero e simbolismi assolutamente affascinanti.
Si passerà dal gigantesco Baphuon per raggiungere il Phimeanakas o “Palazzo Celestiale”, riproduzione simbolica a forma piramidale del Mt. Meru.
Infine sosta alla “Terrazza degli elefanti”, utilizzata un tempo come luogo cerimoniale e per le grandi udienze del Re ed alla “Terrazza del Re Lebbroso”, piattaforma alta sette metri sormontata da una statua la cui origine ed il cui significato sono ancora avvolte nel mistero come molte altre costruzioni del sito di Angkor.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard: Sistemazione presso l’Hotel Tara Angkor
Opzione superior: Sistemazione presso Le Meridien Angkor
6° giorno: Bantey Srei, Bantey Samre, Gran Circuito d’Angkor
Dopo la colazione, effettueremo l’escursione al tempio di Bantey Srei: la “fortezza delle donne” splendido complesso in arenaria rossa dedicato al Dio Shiva, rinomato per i bellissimi bassorilievi, ubicato a circa 40 Km da Siem Reap, immerso in uno splendido paesaggio raggiungibile attraversando caratteristici villaggi e risaie.
Rientrando a Siem Reap si sosterà al tempio di Bantey Samre costruito in onore della leggenda del contadino che divenne re.
Nel pomeriggio proseguiremo con la visita dei maggiori templi del così detto Gran Circuito di Angkor.
Visiteremo il maestoso tempio di Prae Kahn, conosciuto come Tempio “della Sacra Spada”, importante centro religioso e culturale che, nel periodo di maggior sviluppo, venne utilizzato come residenza reale e come residenza per i più rinomati insegnanti del corpo di ballo Apsara “le danzatrici celesti”.
Proseguimento per Neak Pean, particolare struttura a pianta circolare, costruita in ricordo del lago dal quale, secondo la mitologia Hindu, nascono i 4 fiumi sacri.
Infine, visita ad uno dei templi più sacri e suggestivi, il Ta Phrom, probabilmente il più rappresentativo di Angkor.
Il tempio è completamente immerso nella foresta e da essa quasi inglobato, con le radici degli alberi che circondano e invadono le sue architetture, volutamente lasciato in questo stato, nelle medesime condizioni in cui fu ritrovato alla fine dell’800 dai primi archeologi francesi che giunsero in quest’area.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard: Sistemazione presso l’Hotel Tara Angkor
Opzione superior: Sistemazione presso Le Meridien Angkor
7° giorno: Angkor Wat e villaggio di Chong Kneas
Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Angkor Wat, tempio capolavoro dell’arte Khmer, il più importante e centrale tra tutte le altre architetture di Siem Reap, con bassorilievi di fattura ineguagliabile che rappresentano scene di poemi epici indiani.
Il Tempio sorse probabilmente come mausoleo per Suryavarman II dedicato a Vishnu.
La sua particolare ubicazione in direzione Ovest, nella tradizione Hindu, rappresenta la direzione della morte ed è spesso associata proprio al Dio Vishnu; anche i bassorilievi che decorano le mura, vanno letti in senso antiorario, proprio come avviene per gli antichi riti funebri Hinduisti.
Nel pomeriggio visita al villaggio galleggiante vietnamita di Chong Kneas, situato, secondo il periodo e la profondità dell’acqua, lungo le sponde del fiume che conducono al lago (oppure presso il lago stesso).
La comunita’ vietnamita ha in questo luogo le sue abitazioni, i negozi e le botteghe, piccoli centri di ristoro, gli uffici pubblici, gli allevamenti di pesci, le scuole, le chiese, tutti costruiti su piattaforme galleggianti che fluttuano a seconda dei ritmi delle piene del lago.
Ci si immette poi nel Tonle Sap, il più grande bacino d’acqua dolce del sud est asiatico, un mutevole e complesso sistema idrico composto, appunto, dall’omonimo fiume emissario e dal vero e proprio lago che si trasforma sorprendentemente durante la stagione delle piogge, quadruplicando le sue dimensioni (arrivando a circ 12000 Km quadrati di estensione!), allagando foreste ed aumentando in maniera proporzionale la sua profondità.
L’imbarcazione si ferma spegnendo il motore per meglio assaporare il silenzio di questo “mare”.
Navigando vicino alle mangrovie si visita un allevamento di pesci e coccodrilli prima del ritorno.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard: Sistemazione presso l’Hotel Tara Angkor
Opzione superior: Sistemazione presso Le Meridien Angkor
8° giorno: Siem Reap/ overland per Phnom Penh via Kampong Thom, Sambor Preikuk
Dopo la colazione, proseguimento per Kampong Thom, seconda provincia per dimensioni della Cambogia, molto rinomata perla vicinanza al sito pre -angkoriano di Sambor Prei Kuk, l’antica capitale Chenla.
Occorrono circa 3 ore di trasferimento lungo quella che in passato veniva chiamata “la Via Reale” che passava da Kampong Kdei attraverso il ponte di pietra voluto da Re Jayavarman VII in epoca Khmer e che oggi rappresenta un percorso particolarmente panoramico che attraversa vaste risaie, tipici villaggi ove osservare la quotidianità della vita rurale delle campagne cambogiane.
Sosta per la vsita a Sambor Preikuk, il più importante e vasto complesso archeologico di epoca pre-angkoriana della Cambogia, dalle dimensioni spettacolari, con piu’ di 100 templi ubicati all’interno della foresta .
Il gruppo centrale di 4 edifici è chiamato Prasat Sambor ed è dedicato, come tutti gli altri templi, al Dio Shiva ed alle sue differenti incarnazioni.
Proseguimento per il villaggio di Skhun rinomato per i suoi ragni giganti, che costituiscono una prelibatezza, cucinati e serviti in molte maniere.
Infine sosta a Wat Nokor , tempio Mahayana risalente all’XI secolo
Nel tardo pomeriggio arrivo a Phnom Penh attraversando il Ponte Giapponese.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Opzione standard : Sistemazione presso il Phnom Penh Hotel
Opzione superior: Sistemazione presso il Sokha Phnom Penh Hotel
9° giorno: Phnom Penh city tour/ Rientro in Italia
Compatibilmente con l’orario di partenza del volo intercontinentale, si visiteranno: il Royal Palace, struttura nelle vicinanze del Mekong sulla quale domina la “ Pagoda d’Argento”, coperta da piu’ di 5000 mattoni d’argento del peso di 1 chilogrammo ciascuno, interamente costruita in legno attorno alla fine dell‘800 e preservata anche durante il dominio dei Khmer rossi.
Nonostante gli oggetti contenuti furono distrutti per piu’ della metà sotto Pol Pot, cio’ che rimane è comunque spettacolare, compreso il “Buddha di smeraldo” che si dice venne costruito interamente in cristallo di baccarat e l’adiacente Buddha d’oro, ove sono stati incastonati 9584 diamanti il più grande dei quali di ben 25 carati.
Successiva visita al Museo Nazionale, nel quale sono esposte le più belle testimonianze dell’arte Khmer.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check in sul volo di rientro in Italia.
Pernottamento a bordo
10° giorno: Arrivo in Italia
Periodo Consigliato :
Il periodo climaticamente migliore va approssimativamente da novembre a marzo, il clima è generalmente più fresco ed asciutto e le temperature si aggirano attorno ai 20/25 gradi.
Anche aprile e maggio non vedono solitamente forti piogge, ma le temperature raggiungono i picchi più elevati dell’anno toccando i 35/ 40°.
Le piogge sono concentrate soprattutto nei mesi estivi compresi tra giugno ed agosto.
Caratteristiche del viaggio:
Questo itinerario prende in considerazione alcune delle aree meno turistiche del paese, quelle orientali e confinanti con il Laos.
Si ricorda che, in linea generale, la Cambogia è un paese nuovo al turismo e sostanzialmente povero, per questo è sempre necessario adattarsi, a volte, ad un’offerta meno varia e ricca rispetto ad altri paesi del sud est asiatico con maggiore tradizione ed esperienza turistica.
Solitamente nelle località principali (Phnom Penh e Siem Reap) l’offerta alberghiera è varia ed è possibile scegliere strutture di diversa categoria, secondo le proprie esigenze e preferenze.
Per la località di Battambang, così per tutte le località minori del paese, l’offerta è invece molto limitata pertanto bisogna accontentarsi ed adattarsi ad hotel standard di medio livello.
Sempre per le medesime ragioni, le guide da noi prescelte e consigliate sono parlanti inglese, poiché è più facile trovarne di buone ed efficienti rispetto alle pochissime parlanti italiano.
La tratta via fiume da Battambang a Siem Reap è molto lunga e faticosa. Le imbarcazioni utilizzate sono barche in legno di linea, utilizzate giornalmente dai locali per gli spostamenti ed il commercio quotidiano. Non si tratta pertanto di imbarcazioni turistiche, ma di semplici e spartane barche pubbliche con sedute in legno e tempi di percorrenza piuttosto lunghi e dilatati. La tratta può necessitare anche 8/9 ore secondo il livello dell’acqua ed il tipo di barca. Non è possibile scegliere anticipatamente su quale imbarcazione viaggerete, poiché tutte le barche sono soggette ad una rigida rotativa. Accettare di effettuare questa tratta in questo modo, vuole anche dire accettare tempistiche dilatate e tempi morti. Chi accetta questa condizione sarà ripagato con alcuni dei più bei paesaggi e più begli scorci dell’intero paese.
Highlights
Circuito Overland, senza ausilio di voli interni, che permette di apprezzare al meglio le località principali del paese, effettuando la tratta da Phnom Penh a Siem Reap via terra o, in alternativa ( secondo preferenza), con imbarcazione attraversando il lago Tonle Sap via Battambang e rientrando poi da Angkor a Phnom Penh, sempre via terra lungo la Via Reale passando da Sambor Preikuk.
Documenti e visti
Per l’entrata in Cambogia è necessario essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi (una pagina libera) e di visto d’entrata ottenibile comodamente all’arrivo in aeroporto al costo di 30 USD circa da pagarsi in contanti e presentando 2 fototessere a colori.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante inglese
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
Eventuale supplemento per Hotel di categoria superior
in preparazione
NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda
delle disponibilità residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati, secondo la categoria prescelta (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione)
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Guide locali parlanti inglese (possibilità di guida parlante italiano al seguito con relativo supplemento e per prenotazioni effettuate con largo antcipo vista la scarsità di guide parlanti italiano)
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto privata con aria condizionata ed autista
- Trasferimenti in barca come da programma (non si tratta di imbarcazioni private ma con altri possibili passeggeri)
- Tutte le escursioni come da programma su base privata
- Ingresso a siti e musei inclusi
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai