
Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano
Periodo Consigliato
da giugno a settembre
1° giorno: arrivo a Tbilisi
2° giorno: Tbilisi City Tour
3° giorno: Tbilisi-Gori / Uplistsikhe / Kutaisi
4° giorno: Kutaisi city tour
5° giorno: Kutaisi/ Batumi (Mar Nero)
6° giorno: Batumi
7° giorno: Batumi/ Mtskheta/ Tbilisi
8° giorno: rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1° giorno: Italia / Tbilisi
Arrivo nella capitale georgiana attorno a mezzogiorno. Incontro con il nostro rappresentante, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in città per la sistemazione nel vostro Hotel.
Resto del pomeriggio a disposizione per ambientarvi e riposarvi
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
Dopo la colazione partiremo alla scoperta della capitale, città multietnica di circa 1.300.000 abitanti dove da secoli convivono cristiani, ebrei e musulmani a testimonianza del travagliato passato che la vide, soprattutto durante il medioevo, invasa ed assoggettata a dominazioni bizantine, arabe, persiane, mongole e turche . Visita della Chiesa della santissima Trinità anche nota come Sameba, la principale chiesa ortodossa della città.
Effettueremo una passeggiata in Sharden street visitando lungo il percorso il Museo di Storia.
Proseguimento per la Cattedrale di Sioni risalente al XIII secolo e per Erekle II street, la via brulicante di negozi, bar e ristoranti.
Attraversando il Ponte della Pace potremo effettuare la salita in funicolare sino alla fortezza di Narikala, una delle più antiche fortificazioni della città .
Da qui, veduta panoramica mozzafiato sulla città vecchia
Si scende poi verso la Moschea raggiungendo l’antico e caratteristico Quartiere di Legvtakhevi, uno dei luoghi più storici della Vecchia Tbilisi situato nella parte sud della città .
Legvtakhevi significa letteralmente “la gola dei fichi”; qui scorre il fiume conosciuto localmente come tsavkisi-tskali e già in epoca antica era rinomato per le sue sorgenti sulfuree e luogo di ritrovo delle donne della città che qui si riunivano per lavare e chiacchierare. Alla fine della strada si può ammirare anche una bella cascata.
Si proseguirà per Abanotubani i rilassanti bagni termali sulfurei preferiti da Alexander Pushkin.
Infine si raggiungerà il cuore della città vecchia: Madain Square e si proseguirà in auto per il Museo Etnografico a cielo aperto composto da 70 edifici e migliaia di opere di artigianato.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
3° giorno: Tbilisi/la regione di Kakheti/ Tskaltubo
Dopo la colazione partiremo alla scoperta delle regioni di Kartli e Imereti.
Attraverseremo la Western Highway fino alla città di Gori, la città natale di Joseph Stalin e qui visiteremo la sua casa museo.
Proseguimento per Uplistsikhe, il più antico complesso di grotte della Georgia, risalente al I millennio a.C, una vera e propria città fortificata interamente scavata nella roccia, un tempo importante avamposto lungo la Via della Seta. L’escursione durerà circa un’ora.
Successivamente, si raggiungerà la provincia di Imereti nella Georgia Occidentale estremamente differente per ambientazione e clima dalle provincie della Georgia Orientale.
Qui si trovano sconfinate praterie e campi, bellissimi prati e giardini ed un clima piacevole e mite.
Lungo il percorso effettueremo una sosta al villaggio di Surami, famoso per i panifici Nazuki (pane dolce) ed al villaggio di Shrosha, noto per la produzione di ceramiche.
Proseguiremo in auto per Tskaltubo. Arrivo e sistemazione in hotel.
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
Sistemazione presso l’Hotel Tskaltubo Plaza
4° giorno: Visita di Kutaisi e grotte di Prometeo
Dopo la colazione,visiteremo le famosissime grotte di Prometeo, una delle meraviglie naturali della Georgia situate a circa 20 km dalla città di Kutaisi.
Sono caratterizzate da splendide formazioni rocciose, stalattiti, fiumi sotterranei e percorsi che si snodano per quasi un chilometro illuminati da suggestive luci colorate e musica classica in filodiffusione.
In seguito, visiteremo la piacevole cittadina di Kutaisi, centro amministrativo della regione di Imereti, antica capitale del regno georgiano occidentale, partendo dalla Cattedrale di Bagrati situata sulla sommità della collina e proseguendo con la Cattedrale di Gelati ( XII secolo) una delle prime accademie Europee.
Sistemazione presso l’Hotel Tskaltubo Plaza
5° giorno:Tskaltubo/ Batumi sulle sponde del Mar Nero
Dopo la prima colazione partiremo alla volta del Mar Nero.
Effettueremo una sosta al Giardino Botanico di Batumi, uno dei più grandi giardini dell’ex Unione Sovietica, esteso su 111 ettari con nove settori floristici.
Proseguiremo per l’antica fortezza di Gonio (conosciuta un tempo come Apsaros) città romana fortificata risalente al II secolo d.c.
Qui recentemente è stato riportato alla luce un piccolo tesoro costituito da monete provenienti dalla zecca Caesarea in bronzo ed argento risalenti al I e II secolo d.Cc.
Secondo la leggenda, qui sorgerebbe la tomba dell’Apostolo Matteo.
Proseguiremo per la costa per raggiungere la città di Batumi
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Divan Suites o presso l’Hotel Best Western Plus
6° giorno: sulla costa del Mar Nero
La giornata è dedicata alle attività libere a Batumi, celebre e modernissima città balneare del Mar Nero situata a soli 15 Km dal confine turco.
Al di là delle ampie spiagge di ciottoli, la città è rinomata anche per le due grandi statue mobili conosciute come Ali e Nino, i due “amanti sfortunati”.
Si tratta dei protagonisti del romanzo di Kurban Said tramutati in statue in metallo dall’artista Tamara Kvesitadze che, ogni sera alle 19 in punto, si riuniscono e si baciano, per poi separarsi di nuovo alle prime luci del mattino.
Potrete anche decidere di visitare il delfinario o semplicemente rilassarvi passeggiando in città
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Divan Suites o presso l’Hotel Best Western Plus
7° giorno Batumi/ Mtskheta/ Tbilisi
Dopo la colazione partenza per rientrare a Tbilisi.
Lungo la strada effettueremo una sosta per esplorare l’antica città di Mtskheta situata alla confluenza dei fiumi Mktvari e Agravi ed inclusa tra i Patrimoni dell’Unesco.
La città fu capitale della Georgia tra il IV secolo a.C. ed il V sec. ed è riconosciuta come uno dei luoghi più santi della Georgia, poiché qui è custodita la tunica di Gesù Cristo sotto la cattedrale di Svetitskhoveli.
Si raggiungerà il monastero di Jvari situato sulla sommità di una collina con vista su tutta la città prima di rientrare a Tbilisi in serata.
Sistemazione in Hotel per qualche ora di riposo prima del trasferimento notturno in aeroporto per il volo di rientro in Italia
8° giorno: Volo di rientro/ Arrivo in Italia
Partenza del volo generalmente prima dell’alba con arrivo in Italia in giornata
Quando andare:
La Georgia ha un clima prevalentemente temperato seppur con alcune differenze da regione e regione. In linea di principio non vi è alta e bassa stagione ed è possibile effettuare un viaggio in gran parte dell’anno. Dal punto di vista climatico, sicuramente i mesi migliori sono quelli primaverili, estivi ed autunnali che permettono di avere sempre temperature piacevoli ed evitare il freddo e la neve sulle alture durante l’inverno
In estate il caldo può essere anche intenso e afoso soprattutto nella capitale e nelle valli centrali ma diviene più mite sulle alture del Caucaso e con l’innalzamento di quota.
Maggio e Giugno sono mesi abbastanza piovosi seppur i repentini cambi climatici degli ultimi anni diano poche certezze a riguardo.
Caratteristiche del viaggio:
Il nostro tour è interamente su base privata con auto, autista e guida parlante italiano al seguito
Documenti e visti:
Per effettuare questo viaggio combinato occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi successivi alla data d’ingresso nel paese.
Il visto d’ingresso non è più obbligatorio per la Georgia per tutti i turisti cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera)
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante italiano
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2/3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2/3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/5 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/5 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Sistemazione negli hotel selezionati di categoria 4* secondo classificazione locale ( o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta) ( 3 notti a Tbilisi – 2 notti a Kutaisi- 2 notti a Batumi)
- Guida professionale parlante italiano per tutto il tour
- Servizio di autista professionale per tutto il tour
- Trasferimenti privati con Sedan o Minibus per tutto il tour
- Tutte le prime colazioni in Hotel
- 2 cene nei giorni 3 e 4
- 2 bottiglie d’acqua al giorno per persona a disposizione durante i trasferimenti e le visite
- Escursioni ed ingressi inclusi come da programma
- Tasse
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai