
Trekking su base privata ed esclusiva con guida locale al seguito parlante inglese o italiano su richiesta
🗻 Altitudine da 1360m. a 3413 m.
🥾 5 giorni di Trekking – moderato/difficile, adatto a camminatori esperti. Il percorso è ben tracciato e la salita è graduale ma è molto lunga. La distanza totale da percorrere è di 75 Km piuttosto lentamente e il percorso è ben tracciato, ma il percorso è lungo con un dislivello in ascesa di 2948 metri.
Periodo Consigliato
Il periodo migliore per effettuare questo trekking coincide con i mesi di luglio e agosto. Il periodo può essere esteso anche dalla seconda metà di giugno a settembre, ma dipende dalla condizione dei passi d’alta quota e dall’apertura dei sentieri .
1° giorno: arrivo a Tbilisi e city tour
2° giorno: overland per Omalo via Alaverdi
3° giorno: 🥾 trekking per Dartlo – 13 Km
4° giorno: 🥾 trekking per Girevi – 14 Km
5° giorno: 🥾 trekking per Kvakhidi – 14 Km
6° giorno: 🥾 trekking per Khidotani via Atsunta Pass -16 Km
7° giorno: 🥾 trekking per Shatili- 19,6 Km
8° giorno: overland per Tbilisi via Mtskheta
9° giorno: rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1° giorno: Italia / Tbilisi
Arrivo nella capitale georgiana attorno a mezzogiorno. Incontro con il nostro rappresentante, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in città per la sistemazione nel vostro Hotel.
In seguito partiremo alla scoperta della capitale, città multietnica di circa 1.300.000 abitanti dove da secoli convivono cristiani, ebrei e musulmani a testimonianza del travagliato passato che la vide, soprattutto durante il medioevo, invasa ed assoggettata a dominazioni bizantine, arabe, persiane, mongole e turche.
Effettueremo una passeggiata in Sharden street visitando lungo il percorso il Museo di Storia.
Proseguimento per la Cattedrale di Sioni risalente al XIII secolo e per Erekle II street, la via brulicante di negozi, bar e ristoranti.
Effettueremo la salita in funicolare sino alla fortezza di Narikala, una delle più antiche fortificazioni della città.
Da qui, veduta panoramica mozzafiato sulla città vecchia
Si scende poi verso il caratteristico Quartiere di Legvtakhevi, uno dei luoghi più storici della Vecchia Tbilisi situato nella parte sud della città.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
2° giorno: overland per Omalo
250 Km di percorso in auto
Dopo colazione , incontro con la guida e, a bordo di un auto fuoristrada, partenza per Omalo.
In corso di viaggio si effettuerà una sosta alla meravigliosa Cattedrale di Alaverdi risalente all’XI secolo.
Il viaggio prosegue verso nord, in direzione della regione montana di Tusheti da dove partirà il nostro favoloso trekking di 5 giorni.
Il percorso è tortuoso e scenografico e prevede l’attraversamento del Passo di Abano ubicato a 2950 metri di quota per poi ridiscendere il direzione di Omalo a 1880 metri, situato sulla sommità di un ampio altipiano circondato da corsi d’acqua.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso la Shina guest house
3° giorno trekking da Omalo a Dartlo
distanza circa 13 km
ascesa 405 m e discesa 670 m
La giornata prevede un trekking piuttosto tranquillo. Si segue la strada sterrata per Dartlo poi, a circa 1,5 km dal villaggio, è consigliabile prendere la scorciatoia che sale serpeggiando attraverso i prati fino sulla sommità della collina
Poco dopo, si può riprendere la principale strada sterrata che sale sino ad un piccolo passo e ad un vasto pascolo conosciuto come Ghele. Il percorso scende dolcemente fino al caratteristico villaggio di Dartlo situato a 2000 metri di quota
Il villaggio offre una guesthouse ed anche un paio di ristoranti e un piccolo negozio di alimentari ove potrete fare qualche scorta
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso la guest house Nakudurta
4 ° giorno: trekking da Dartlo , Parsma e Girevi
distanza circa 14 km
ascesa 414 m e discesa 196 m
Il trekking (oggi di livello moderato) prosegue oggi sino a Parsma, un villaggio molto carino ove avrete modo di entrare in contatto con le famiglie locali e ammirare uno dei luoghi più incontaminati e isolati del Paese, tra le belle vallate del Tusheti.
Si potranno seguire due differenti percorsi: il primo segue il corso del fiume Alazani sino a Parsma; il secondo invece prevede la salita sino al villaggio di Dano e la successiva discesa sino al fiume per poi proseguire per Parsma.
In entrambi i casi, raggiungerete Parsma per il pranzo. Nel pomeriggio si prosegue lungo il fiume per Girevi sempre costeggiando la riva sinistra.
A Girevi si trova il posto di frontiera ove verrà effettuata la registrazione per il trekking nella zona di confine
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in campo tendato
5 ° giorno: trekking da Girevi a Kvakhidi
distanza circa 14,2 km
ascesa 978 m e discesa 584m
A poca distanza dal villaggio di Girevi, la Valle di Alazani si divide in due; il sentiero ben segnalato che si percorrerà oggi, segue il corso del fiume Kvakhidisitskali nella valle a destra, in un percorso piuttosto faticoso e particolarmente duro.
Lungo il sentiero si incontreranno le rovine del villaggio di Chontio e si passeranno due posti di controllo di frontiera ove sarà necessario mostrare il passaporto, dopodiché si aprirà davanti agli occhi un bacino, alla confluenza dei numerosi fiumi che serpeggiano nella verdeggiante vallata.
Ci troviamo in una delle zone più belle, scenografiche ed isolate della Georgia, tra praterie, corsi d’acqua e tipici scorci alpini.
Fra i pascoli di Khakhidi si sistemerà il campo tendato per la notte.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in campo tendato
6° giorno: trekking da Kvakhidi a Khidotani, passo Atsunta
distanza circa 16.8 km
ascesa 1405 m e discesa 1168m
Si prosegue lungo il corso del fiume Kvakhidisitskali che si dovrà attraversare in un paio di punti (la prima su una passerella, la seconda guadandolo) .
Si aprono poi tre vallate; si prenderà la valle di destra per cominciare la salita fino al Passo Atsunta situato a 3431 metri di quota al confine con la Cecenia.
La giornata è particolarmente faticosa, richiederà circa 7/8 ore di cammino.
La discesa dal passo è molto bella e piacevole, si rimane sul lato sinistro per raggiungere Khidotani, un posto perfetto ove montare il campo con vista splendida sul monte Tebulo ed una fresca sorgente d’acqua
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in campo tendato
7 ° giorno: trekking da Khidotani a Shatili
distanza circa 19,6 km
ascesa 300 m e discesa 1511m
Vi sono diversi sentieri più o meno ripidi, quello che si seguirà oggi è il più semplice che si dirige verso nord ed entra in una foresta e poi scende rapidamente sino alla valle di Khonistskali.
Il percorso ridiventa sterrato conduce fino al villaggio di Khonischalaalla confluenza con il fiume Andaki, dove si trova l’antica fortezza Mutso, a 1880 metri di quota (c’è un altro checkpoint di confine prima di giungere alla fortezza).
Nel pomeriggio si proseguirà Shatili, un tipico villaggio fortificato del Caucaso con le numerose torri collegate tra loro a costituire una fortezza difensiva.
Shatili offre sicuramente buoni spot ove montare un campo tendato, lungo il fiume, ma offre anche alcune guesthouses, sia nella parte vecchia fortificata, che nella parte più nuova.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso la Shatili guest house
8° giorno: overland per Tbilisi via Mtskheta, Jvari
150 Km di percorso in auto
Dopo la colazione partenza per Tbilisi attraversando ,a valle di Piraketa Khevsureti ed un passo d’alta quota ( 2676 m.).
Lungo il percorso sarà possibile sostare all’antica città di Mtskheta, risalente al III secolo s.C
Proseguendo poi per la capitale si potrà sostare al Monastero di Jvari risalente al VI secolo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Arrivo a Tbilisi e sistemazione
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Rooms Hotel Tbilisi
9° giorno: Volo di rientro/ Arrivo in Italia
Partenza del volo generalmente prima dell’alba con arrivo in Italia in giornata
Quando andare:
Il periodo migliore per effettuare questo trekking coincide con i mesi di luglio e agosto. Il periodo può essere esteso anche dalla seconda metà di giugno a settembre, ma dipende dalla condizione dei passi d’alta quota e dall’apertura dei sentieri.
Caratteristiche del trekking:
Il nostro trekking è completamente su base privata ed esclusiva.
E’ un trekking intenso con giornate di cammino tra gli 11 ed i 20 Km ad altitudini variabili e dislivello che raggiunge i 1500 metri di ascesa.
I pernottamenti avvengono quasi sempre in campo tendato allestito per noi dallo staff ed il percorso seguirà sentieri sperduti in vallate splendide ed isolate nel cuore del Caucaso.
Documenti e visti:
Per effettuare questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi successivi alla data d’ingresso nel paese.
Il visto d’ingresso non è più obbligatorio per la Georgia per tutti i turisti cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera).
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante italiano
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2/3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2/3 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 4/5 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4/5 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Trasferimenti su base privata dall’aeroporto all’Hotel e vv. e da Tbilisi al punto di partenza/ termine del trekking a/r
- guida locale parlante inglese (italiano su richiesta, se dipdonibile) per le escursioni in città e siti pre-post trekking
- crew composta da guida esperta accompagnatore durante il trekking, cuoco, portatori
- Sistemazione in Hotel (Tbilisi), guesthouse e campi tendati
- tende e materassini
- Trattamento di pensione completa
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai