
Tour su base privata a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con guida locale parlante inglese in Ladakh e parlante italiano a Delhi
Periodo consigliato:
Tra giugno e settembre. Date le altitudini elevate il Ladakh non risente del Monsone estivo
1/2° giorno: Italia/ Delhi e city tour
3° giorno: in volo su Leh (Ladakh), Shankar Gompa
4° giorno: Leh, monasteri
5° giorno: Gompa di Thiske e Shey Palace, Hemis/Leh
6° giorno: Alchi/forte di Bagso/ Leh
7° giorno: Leh/ overeland per Jispa
8° giorno: overland per Manali tra i passi d’alta quota
9° giorno: Manali
10° giorno: overland per Dharamshala “la piccola Lhasa”
11° giorno: overland per Amritsar
12° giorno: tempio d’oro dei Sikh/ rientro a Delhi
13° giorno: Delhi/Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1 °/2° : Italia / Delhi
Arrivo a Delhi, generalmente al mattino presto (l’orario di arrivo dipende dalla compagnia selezionata secondo disponibilità al momento della richiesta), disbrigo delle formalità doganali, ed incontro con la vostra guida che vi condurrà in Hotel per sistemare i bagagli (la camera non sarà a disposizione in early check-in ma avrete modo di lasciare le vostre valigie in albergo, rinfrescarvi e prendere un The)
Successivamente, partenza per la visita di Old Delhi, cittadella risalente al XVII secolo con le sue moschee, i templi ed i bazar.
Visiteremo Jama Masjid, la principale moschea di Delhi nonché’ la più’ grande di tutta l’India, risalente alla meta’ del 600; maestose sono le scalinate che conducono ai tre grandi portali d’ingresso e gigantesco è il cortile centrale in grado di contenere 25000 persone.
Proseguimento delle visite con New Delhi, con la sua Connaught Place e le strade ampie ed i grandi palazzi di marmo, lascito delle ambizioni imperiali inglesi; visiteremo il Forte Rosso, spettacolare testimonianza della grandiosità dell’epoca moghul con le sue mura che si estendono per più’ di 2 chilometri, ed al suo interno, una vera e propria oasi di pace, fatta di giardini e padiglioni.
Proseguiremo con la visita al Raj Ghat, ove sorge la grande piattaforma di marmo nero, lungo le sponde del fiume Yamuna, che segna il luogo ove avvenne la cremazione del Mahatma Gandhi nel ’48; l’intera zona e’ oggi un grande e piacevole parco ove sorge anche il Museo memoriale con interessanti reliquie.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Shangri La
3° giorno: Delhi / in volo su Leh, Shankar Gompa
Sveglia all’alba e trasferimento all’aeroporto per il volo diretto a Leh nell’estremo nord del paese, capitale della regione del Ladakh circondata dalle vette himalayane ed ubicata ad un altitudine di 3505 metri sul livello del mare.
Dopo il tradizionale benvenuto e trasferimento al proprio Hotel in stile Laddakhi, tempo a disposizione per l’acclimatamento.
Nel pomeriggio visita al vicino Gompa di Shankar ad un paio di chilometri a nord della città, abitato da circa 12 monaci e residenza ufficiale del capo spirituale dell’ordine Gelupga.
L’edificio principale riporta i simboli del Dharma Chakra ed all’interno sono situate le tipiche ruote di preghiera e affreschi con immagini simboliche dai colori sgargianti.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’ Hotel Royal Ladakh
4° giorno: Leh e dintorni
Dopo la prima colazione, visiteremo il Monastero di Phyang a circa 17 Kmad ovest di Leh.
Rappresenta la prima comunità monastica dell’ordine Digung in Ladakh e risale al XVI secolo.
Oggi risiedono qui una cinquantina di monaci di ordine Digung e qualche novizio.
Il Complesso monastico si compone di 5 cappelle , alcune delle quali in fase di restauro, altre già completamente restaurate, la cui disposizione è leggermente differente ed originale rispetto a quella degli altri monasteri.
Vi si trovano, balconate, un bel portico sotto il quale il Lama tiene le cerimonie all’aperto e splendidi affreschi ad adornare corridoi e scalinate.
Rientro a Leh e visita al Palazzo reale ed all’adiacente Namgyal Tsemo Gompa.
Il Palazzo di Leh , conosciuto anche come “ Lhachen Palkhar” venne costruito ad opera di Dharmaraja Singey Namgial attorno al 1600 , abbandonato poi due secoli più tardi e attualmente restaurato e riaperto ai visitatori.
I resti del Palazzo, dominano la città e la vallata dalla sommità di una collina, offrendo uno spettacolo davvero unico.
Proseguendo lungo la via per Chanspa, si raggiugnerà infine (ottima la veduta all’ora del tramonto) il bianco Stupa di Shanti che sorge in cima ad una collina, alla quale si accede dopo una ripida scalinata.
Lo Stupa è stato voluto e costruito da Buddisti Giapponesi e Laddhaki come vero e proprio monumento alla Pace ed alla unità della comunità e dell’insegnamento buddista nel 1983 . I
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’ Hotel Royal Ladakh
5° giorno: Leh / Shey/ Thiskey/ Monasteri di Hemis/ Leh
Dopo la colazione partiremo ancora per la visita dei numerosi monasteri della zona sulla strada che conduce a Manali.
Raggiungeremo prima il Gompa di Shey, a soli 15 chilometri a sud di Leh, il monastero sorse nel XVI secolo come Palazzo reale, residenza estiva dei reggenti del Laddakh.
Il Palazzo-Monastero, possiede la piu’ grande statua del Buddha di tutto il Ladakh, alta piu’ di 12 metri e totalmente ricoperta d’oro, eretta attorno alla meta’ del XVII secolo.
Proseguimento per Thikse a circa 17 chilometri da Leh, dove è ubicato un Gompa che rappresenta senza dubbio uno degli esempi piu’ belli della tipica architettura Ladakhi, un complesso di stupa e statue, thangka e pitture senza eguali.
Infine raggiungeremo il Gompa di Hemis a 45 chilometri a sud di Leh, uno dei piu’ vasti ed importanti del Ladakh risalente al XVII secolo.
Il monastero possiede una grande libreria con numerosissimi testi sacri antichi.
Nei mesi estivi il monastero, che a differenza dei precedenti appartenenti all’ordine dei Gelupka appartiene all’ordine dei Drupa, si anima con un rinomato festival che commemora con danze e preghiere la nascita del saggio indiano Padmasambhava. Successivamente rientro a Leh
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso l’ Hotel Royal Ladakh
6° giorno: Leh/ Alchi/ forte di Bagso/ Leh
Dopo la prima colazione partiremo in direzione di Alchi (distante circa 1 ora e mezza), villaggio vivo e suggestivo con un bellissimo monastero risalente al XI secolo: il Gompa Dharma Wheel che possiede alcune statue di Buddha e belle pitture ed affreschi kashmiri.
Rientrando a Leh sosta al Forte di Basgo che domina l’omonimo villaggio dalla sommità di un promontorio di roccia.
Il castello è conosciuto come Basgo Rabtan Lhartsekhar e venne costruito ad opera di Dharmaraja Jamyang Namgial e del figlio Singay.
L’immagine più rappresentativa del forte è una gigantesca immagine del Buddha Maitreya (il Buddha della benevolenza e della compassione) conosciuta come “ Golden Maitreya”.
Trattamento di di pensione completa
Sistemazione presso l’ Hotel Royal Ladakh
7° giorno: Leh/ Jispa
Si lascia il Ladakh al mattino molto presto per proseguire lungo un tratto di strada davvero scenografico, tra rocce, montagne innevate sullo sfondo e passi d’alta quota.
Raggiunta Baralachala si gode di una vista mozzafiato e si comincia a scendere in direzione di Jispa – circa 9 ore di trasferimento.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Padma lodge (migliore struttura disponibile)
8° giorno: Jispa/ Manali
Proseguimento per Manali. Arrivo e sistemazione in Hotel – circa 6 ore di trasferimento.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Renest River Country Resort
9° giorno:Manali
Manali è immersa in un’atmosfera di paradiso alpino ubicata a poco più di 2000 m. di altitudine.
Ospita un gran numero di sadhu e yogi che trovano qui l’atmosfera più favorevole per le loro meditazioni.
Si trova immersa in una gradevole vegetazione boschiva composta per lo piu’ da cedri che si innalzano davanti allo scenario delle vette innevate.
Nel pomeriggio visita all’ antico tempio Hidimba, costruito nel 1553, alla Old Manali e al suo colorato bazar.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Renest River Country Resort
10° giorno: Manali/ Dharamshala
Al mattino partenza in direzione di Dharamsala situata su un pendio della catena montuosa di Dhalahudhar, questa stazione montana è molto vicina ai limiti delle nevi perenni ed è diventata residenza del Dalai Lama. All’arrivo sistemazione in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’ 8 Auspicious Him View hotell
11° giorno: Dharamshala/ Amritsar
Partenza per Amritsar al mattino.
Arrivo e resto della giornata a disposizione Arrivo e sistemazione in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hyatt Regency Amritsar
12° giorno: Amritsar e il Tempio d’oro /in treno per Delhi
In mattinata visita al Tempio d’oro conosciuto sotto diversi appellativi: Harmander Sahib, Darbar Sahib.
Si tratta di un luogo di devozione ove continuamente si sentono e vengono pronunciate preghiere e caratteristici canti religiosi con musica tradizionale.
La visita successiva sara’ al Akal Takht, il trono immortale istituito dal sesto Guru Hargobind Ji nel XVII secolo.
Nel pomeriggio trasferimento alla stazione per salire a bordo del Treno Shabdabi Express (executive class) con arrivo a Delhi nel tardo pomeriggio.
Arrivo e trasferimento in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Shangri La
13° giorno: Delhi/ Arrivo in Italia
Trasferimento in aeroporto compatibilmente con l’orario di partenza del volo per l’Italia. Arrivo in Italia in giornata
Periodo consigliato:
Da giugno a fine settembre – Il monsone che tocca il resto del territorio indiano non raggiunge le regioni del nord protette dalla catena Himalayana.
Gran parte del viaggio è in altitudine, nei mesi estivi pertanto le temperature sono più gradevoli mentre restanti periodi dell’anno sono troppo rigide e le precipitazioni nevose rendono impraticabili le strade.
Ovviamente scendendo di quota in direzione di Delhi le temperature salgono così come il tasso di umidità ma almeno fino a Manali si rimane sempre sopra i 2000 metri di quota.
Caratteristiche del viaggio:
Tour privato overland che ci condurrà dalla regione himalayana del Ladakh fino a Delhi. Le strade scendendo dal Ladakh sono estremamente scenografiche, spesso si tratta di strade non asfaltate con strapiombi davvero mozzafiato.
Gli Hotel in Leh e Jispa sono piuttosto semplici ed essenziali, la qualità delle sistemazioni migliora a Manali mentre sia a Dharamsala, Amritsar, Chandigarh che a Delhi si tratta di strutture di buon livello.
Highlights:
Un viaggio intenso. Attraverseremo il Ladakh, il piccolo regno buddista circondato dalle altissime vette himalayane e raggiungeremo l’Himachal Pradesh con sosta alla sacra Dharamshala oggi residenza del Dalai Lama chiamata per questo la “piccola Lhasa”, ed infine la capitale del Punjab: Amritsar con il tempio d’oro dei Sikh ove ogni sera si possono sentire i tipici canti religiosi e le toccanti preghiere che coinvolgono il cuore e la mente.
Documenti e visti
Per l’entrata in India è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed il visto.
Il Visto indiano è da richiedersi preventivamente presso l’Ambasciata di Roma o il consolato di Milano, previa compilazione online del modulo di richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in/visa/index.html
Il modulo compilato e stampato (2 fototessera da allegare al modulo + foto in upload da scannerizzare ed allegare come file durante la compilazione online) andrà consegnato presso gli uffici VISA & CONSULAR SERVICES di Via Marostica 34 (metro fermata Gambara) a Milano o presso l’Ambasciata di Roma in via XX Settembre – Roma
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con guida parlante inglese al seguito (guida parlante italiano a Delhi), partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Volo Delhi/Leh come da programma
- Treno executive class da Amritsar a Delhi
- Sistemazione presso gli hotels indicati o similari
- Trattamento di pernottamento e prima colazione a Delhi, Manali, Dharamshala e Amritsar
- Trattamento di pensione completa per tutto il resto del tour in Ladakh
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto con aria condizionata a Delhi ed autista e guida locale parlante italiano prevista per le visite a Delhi
- Tutti i trasferimenti in Ladhak con auto privata senza aria condizionata tipo Toyota Innova, e guida locale parlante inglese/accompagnatore al seguito per tutto il tour da Leh ad Amritsar
- Tutte le escursioni su base privata entrate a siti, musei, monasteri come da programma
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai