
Tour privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari amici con guide locali parlanti inglese.
Partenza dal Laos (Luang Prabang) con tour alla scoperta del nord e del sud del paese; estensione in Cambogia con visite ad Angkor.
Periodo consigliato
possibile tutto l’anno; clima migliore tra novembre e marzo
1/2° giorno: Italia/ Luang Prabang (Laos)
3° giorno: Luang Prabang / grotte di Pak Ou
4° giorno: MandaLao Elephant Sanctuary / cascate di Kuang Si
5° giorno: volo su Pakse/ Boulevan Plateau
6° giorno: Tad Lo/ Wat Phou/ Kong Island
7° giorno: 4000 isole / Champassak
8° giorno: Pakse/ volo su Siem Reap, Angkor Wat (Cambogia)
9° giorno: Rulous Group, Angkor Thom
10° giorno: Bantey Srei, Bantey Samre, Gran Curcuito di Angkor
11/12° giorno: Siem Reap/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia/ Luang Prabang experience: gioco del Petanque e cena
Arrivo all’aeroporto di Lunag Prabang e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per ambientarvi e riposarvi dopo il lungo viaggio.
Nel tardo pomeriggio faremo un’esperienza di vero contatto con la popolazione locale, lontana dalle classiche escursioni e dai circuiti più propiamente “turistici” .
Raggiungeremo uno dei luoghi ove i laotiani praticano il gioco delle “bocce” in Laos chiamato Petanque, un modo unico per entrare in contatto con la popolazione locale in maniera autentica e divertente.
Dopo qualche partita e aver consumato qualche birra insieme agli abitanti del posto andremo in un ristorante locale “ SinDat” piu’ comunemente conosciuto come BBQ Lao, molto popolare tra gli abitanti del posto, in una zona situata al di fuori del comune circuito turistico.
Trattamento di cena e pernottamento
Sistemazione presso il Villa Chitdara
Piccolo Hotel di Charme situato nel cuor di Luang Prabang in posizione tranquilla ma a soli 5 minuti dal night market
3° giorno: Luang Prabang city tour/ crociera sul Mekong con grotte di Pak Ou
Comincerete la giornata al mattino molto presto per poter assistere al Tak Bat, la processione dei monaci per le strade di Luang Prabang per la quotidiana questua, rituale buddista antichissimo che viene tutt’oggi rispettato dagli abitanti della città.
Rientro in Hotel per la colazione e partenza alla scoperta della città con la visita al Royal Palace Museum che vanta una ricca collezione di oggetti d’artigianato locale.
Visiterete in seguito il magnifico Wat Xiengthong con il suo particolare tetto che e’ un esempio della classica architettura laotiana.
Visita a Wat Visoun ed allo stupendo stupa di Wat Mai.
Successivamente, visita al Centro delle Arti e Culture Etniche (Arts and Ethnology Centre) per avere una panoramica generale delle differenti culture e etnie presenti in Laos.
Dopo il pranzo libero, a bordo di una imbarcazione tradizionale, viaggerete lungo il corso del Mekong per raggiungere le Grotte di Pak Ou, due grotte comunicanti incastonate in alte pareti calcaree, al cui interno sono contenute e protette centinaia di statuette di Buddha dorate di diverse forme e grandezza, lasciate qui dai fedeli come in un vero e proprio santuario naturale.
Lungo la strada del rientro sosta presso il villaggio di Ban Muankeo rinomato per la produzione del locale vino di riso ed i prodotti tessili.
Trattamento di cena e pernottamento
Sistemazione presso il Villa Chitdara
Piccolo Hotel di Charme situato nel cuor di Luang Prabang in posizione tranquilla ma a soli 5 minuti dal night market
4° giorno: MandaLao Elephant Sanctuary, responsible experience/ cascate di Kuang Si
Dopo la prima colazione, partenza attorno alle 8.00 per la favolosa esperienza al Mandalao Elephant Sanctuary, situato a circa 40 minuti d’auto da Luang Prabang.
Si tratta di un santuario per la protezione degli elefanti di recente apertura, un’oasi che offre interessanti attività ed esperienze emozionanti valutate dalla CNN come “miglior esperienza con gli elefanti”del sud est asiatico.
Non si propone qui alcuna attività coercitiva per gli elefanti, come spesso accade in molti centri di protezione fasulli, creati solo per l’attrazione turistica.
L’Elephant Sancuary nasce proprio, in collaborazione con la popolazione dei villaggi situati nell’area circostante, ed in maniera responsabile, di reintrodurre nella natura e ridare salute e benessere a molti elefanti ridotti precedentemente in schiavitù.
Le attività non prevedono passeggiate a dorso di elefante o “spettacoli” di intrattenimento, bensì l’incontro con questi maestosi e meravigliosi animali, nel loro habitat.
Il Santuario è circondato da una meravigliosa foresta e da corsi d’acqua; qui è possibile effettuare passeggiate lungo i sentieri seguendo gli elefanti ed i loro cuccioli, ammirarli mentre fanno il bagno nel fiume ..
Al vostro arrivo, dopo la presentazione e la spiegazione di come si opera all’interno di questo centro di recupero, effettueremo un’escursione in barca sul fiume per incontrare alcuni elefanti adulti.
Qui potrete dare loro qualche banana e qualche frutto e potrete assistere al loro bagno (o partecipare anche voi!).
In seguito partirete per un trekking nella foresta di circa 1 ora, seguendo gli elefanti tra serpeggianti sentieri, insenature e risaie .
Al termine della passeggiata si rientra al campo base per un pranzo tipico con specialità locali, prima di proseguire con l’escursione alle cascate di Kuang Si e fare un bagno opzionale nella piscina naturale che si forma ai piedi del salto o passeggiare nella foresta nei dintorni.
Rientro a Luang Prabang al termine dell’escursione
Trattamento di colazione e pranzo al MandaLao Sanctuary
Sistemazione presso il Villa Chitdara
Piccolo Hotel di Charme situato nel cuor di Luang Prabang in posizione tranquilla ma a soli 5 minuti dal night market
5° giorno: Luang Prabang/ in volo su Pakse/ Tadlo, Boulevan Plateau
Al mattino presto trasferimento in aeroporto per prendere il breve volo diretto a Pakse.
Arrivo a Pakse ed incontro con la vostra guida, ed immediata partenza per la vostra avventura nel sud del Laos viaggiando per il Boulevan Plateau, un fresco altopiano affacciato sulla valle del Mekong.
L’area e’ famosa per le sue spettacolari cascate e per i numerosi villaggi appartenenti alle etnie Alak, Nge e Katu.
Il viaggio sull’altipiano è scenografico e piacevolmente “fresco” e vi permetterà di esplorare le ricche piantagioni di tè e di caffe’ passeggiando tra le colline e sostando in alcuni villaggi.
La prima visitavi condurrà ad una piantagione di tè e alle cascate di Tad Fan.
Lungo la strada vi fermerete poi per ammirare una piantagione di caffè, ove potrete passeggiare ed osservare i metodi di produzione ed elaborazione dei chicchi.
Il viaggio vi condurrà in seguito al villaggio di etnia Alak di Ban Bong Neua e di seguito al villaggio Ban Kokphung di etnia Katu.
Nel pomeriggio giungerete a Tad Lo, dove vi attende un’ altra meravigliosa cascata, e dove avrete la possibilità di riposarvi, godervi il suggestivo paesaggio o fare un bagno in una delle sue piscine naturali.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Tad Lo Lodge
Il Tad Lo Lodge è la migliore sistemazione della zona ma è una struttura basic ed essenziale; ha un’ubicazione molto panoramica e scenografica ed è costituito da 25 semplici bungalow in tipico stile laotiano basici ma puliti.
6°giorno: Tad Lo/ Wat Phou/ Khong Ilsand
Dopo la prima colazione, effettuerete la visita alle cascate di Paxuam, dopodiché proseguirete il vostro viaggio in auto sino al misterioso sito di epoca pre-angkoriana risalente all’epoca Khmer conosciuto come Wat Phou.
La struttura, che si sviluppa su tre livelli, risale agli inizi del Regno di Chenla (VI-VIII sec) ed era probabilmente il luogo sacro per sacrifici umani.
Successivamente i Khmer di Angkor scelsero questo tempio come luogo di culto del dio Shiva e lo arricchirono con padiglioni in arenaria, scalinate fiancheggiate da naga, piscine rituali, statue di dvarapala, linga e yoni.
Dopo il 12° secolo Wat Phou fu convertito in tempio buddhista ed ancora oggi, nel plenilunio di febbraio, è meta di pellegrinaggio per migliaia di fedeli provenienti da tutte le parti del Laos.
Nel pomeriggio continua il viaggio overland in direzione della splendida area denominata delle“4000 Isole”( Siphandon) una delle più caratteristiche del Paese e sistemazione a Khong island
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Pon Arena
7° giorno: Khong Island / Khone island/ Champassak
Dopo la colazione partenza in barca tradizionale per l’escursione alle “4000 isole”.
Si raggiungerà la bella isola di Khone con le caratteristiche case in stile coloniale e la prima stazione ferroviaria del Laos costruita dai francesi per poter attraversare la barriera naturale costituita dalle cascate e poter favorire il commercio con la Cina.
Si proseguirà per le cascate di Liphi , conosciute anche come Samphamith, che formano una vera e propria linea confine naturale tra Laos e Cambogia.
Da qui, a bordo di una piccola imbarcazione, si effettua un giro esplorativo alla ricerca degli ormai rarissimi delfini di acqua dolce.
Da Khone Island riprenderete la barca che vi porterà sulla terra ferma, per poi raggiungere via terra le famose cascate di Khone Phapeng, le piú grandi cascate del Sud Est Asiatico, conosciute anche come ‘Niagara dell’Est’.
Rientro via terra a e trasferimento a Champasak.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso The River Resort
Un suggestivo e confortevole lodge ubicato sulle sponde del Mekong costituito da villette con camere eleganti dotate di balcone con viste spettacolari sul fiume
8° giorno: Champassak/ Pakse / volo per Siem Reap ( Cambogia), Angkor Wat
Dopo la colazione, trasferimento privato all’aeroporto di Pakse e partenza con il breve volo diretto a Siem Reap.
Arrivo a Siem Reap nel primo pomeriggio e sistemazione in Hotel.
Il resto del pomeriggio sarà dedicato ad Angkor Wat, il capolavoro di tutta l’arte Khmer, il tempio più celebre ed imponente, considerato una delle meraviglie del mondo.
Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte in maniera magistrale le principali scene dei poemi epici indiani.
Il Tempio sorse probabilmente come mausoleo per Suryavarman II dedicato a Vishnu.
La sua particolare ubicazione in direzione Ovest, nella tradizione Indu, rappresenta la direzione della morte ed è spesso associata proprio al Dio Vishnu; anche i bassorilievi che decorano le mura, vanno letti in senso antiorario, proprio come avviene per gli antichi riti funebri Induisti.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Tara Angkor Hotel
9°giorno: Rulous Group e Angkor Thom
Dopo la colazione in Hotel, partenza per la visita al Rolous Group, situato a circa 15 km dalla città.
Qui sorgono i templi di Prae Ko, Bakong e Lolei, probabilmente i più antichi della zona, risalenti al IX secolo e che rappresentano una sorta di collegamento e di passaggio tra il regno Chenla, la cui capitale era Sambor Preikuk, ed il nuovo regno di Angkor che segna il vero culmine dell’arte Khmer.
Si prosegue per Angkor visitando il Prasat Kravan, caratteristico per le sue cinque torri costruite in linea, all’interno delle quali si trovano belle decorazioni dedicate a Visnu.
Nel pomeriggio visita alla città fortificata di Angkor Thom alla quale accederemo attraverso il South Gate.
Si raggiungerà il cuore della città fortificata: il Tempio di Bayon che rappresenta appieno l’estro creativo e la spropositata ego del re Jayavarman VII, con infinite scalinate, lunghissimi corridoi e piu’ di 50 torri gotiche e decorazioni ancora avvolte nel mistero e simbolismi assolutamente affascinanti.
Si passerà dal gigantesco Baphuon per raggiungere il Phimeanakas o “Palazzo Celestiale”, riproduzione simbolica a forma piramidale del Mt. Meru.
Infine sosta alla “Terrazza degli elefanti”, utilizzata un tempo come luogo cerimoniale e per le grandi udienze del Re ed alla “Terrazza del Re Lebbroso”, piattaforma alta sette metri sormontata da una statua la cui origine ed il cui significato sono ancora avvolte nel mistero come molte altre costruzioni del sito di Angkor.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Tara Angkor Hotel
10° giorno: Bantey Srei , Bantey Samre e Gran Circuito di Angkor
Dopo la prima colazione, effettueremo l’escursione al tempio di Bantey Srei: la “ fortezza delle donne” splendido complesso in arenaria rossa dedicato al Dio Shiva rinomato per i bellissimi bassorilievi, ubicato a circa 40 Km da Siem Reap, immerso in uno splendido paesaggio raggiungibile attraversando caratteristici villaggi e risaie.
Rientrando a Siem Reap si sosterà al tempio di Bantey Samre costruito in onore della leggenda del contadino che divenne re.
Proseguiremo con la visita dei maggiori templi del così detto Gran Circuito di Angkor.
Visiteremo il maestoso tempio di Prae Kahn, conosciuto come Tempio “della Sacra Spada” importante centro religioso e culturale che, nel periodo di maggior sviluppo, venne utilizzato come residenza reale e come residenza per i più rinomati insegnanti del corpo di ballo Apsara “ le danzatrici celesti”.
Proseguimento per Neak Pean, particolare struttura a pianta circolare, costruita in ricordo del lago dal quale, secondo la mitologia Indu, nascono i 4 fiumi sacri.
Infine, visita ad uno dei templi più sacri e suggestivi, il Ta Phrom, probabilmente il più rappresentativo di Angkor.
Il tempio è completamente immerso nella foresta e da essa quasi inglobato , con le radici degli alberi che circondano e invadono le sue architetture, volutamente lasciato in questo stato nelle medesime condizioni in cui fu ritrovato alla fine dell’800 dai primi archeologi francesi che giunsero in quest’area.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Tara Angkor Hotel
11°giorno: Siem Reap, lago Tonle Sap e rientro in Italia
Dopo la colazione visita al Lago Tonlè Sap il lago più esteso di tutto il sud est asiatico .
Raggiunto il molo, ubicato a circa mezzora di strada da Siem Reap, effettueremo una suggestiva escursione in barca sul lago per raggiungere il villaggio galleggiante vietnamita di Chong Kneas.
Questa comunità vietnamita vive su piattaforme galleggianti che fluttuano secondo le stagioni e la quantità d’acqua .
Si entra poi, navigando, nel lago Tonlè Sap che si manifesta in tutta la sua vastità, un vero e proprio mare circondato da villaggi e mangrovie.
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Pernottamento a bordo
12° giorno Arrivo in Italia
Periodo Consigliato :
Il periodo climaticamente migliore va approssimativamente da novembre a marzo, il clima è generalmente più fresco ed asciutto e le temperature si aggirano attorno ai 20/25 gradi.
Anche aprile e maggio non vedono solitamente forti piogge, ma le temperature raggiungono i picchi più elevati dell’anno toccando i 35/ 40°.
Le piogge sono concentrate soprattutto nei mesi estivi compresi tra giugno ed agosto.
Caratteristiche del viaggio:
Questo itinerario su base privata prevede pernottamenti in Hotel e Boutique Hotel di buona categoria (ove disponibili, altrimenti sistemazioni migliori esistenti).
Sia il Laos che la Cambogia, sono paesi ancora poco avvezzi al turismo di massa pertanto, soprattutto al di fuori dei grandi centri , è necessario avere un certo spirito di adattamento.
Documenti e visti
Per l’entrata in Laos e Cambogia è necessario essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed almeno 2 pagine libere
Il visto d’entrata in Cambogia è ottenibile comodamente all’arrivo all’aeroporto al costo di 30USD circa da pagarsi in contanti presentando 2 fototessere a colori
Il Visto d’entrata in Laos è ottenibile in loco al vostro arrivo in aeroporto presentando:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina bianca libera
- Un modulo di richiesta del visto compilato e firmato dal richiedente
- Due foto recenti formato passaporto
- 35 USD in contanti
NB. E’ possibile, con relativo supplemento su richiesta, effettuare le procedure di E-Visa e / o richiedere le procedure di VIP Fast – Tracking con le quali un nostro rappresentante sarà ad attendervi all’aeroporto e svolgerà per voi tutte le procedure di ottenimento visto/ ritiro dei bagagli mentre voi proseguirete direttamente per il vostro Hotel per effettuare il check in.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante inglese
La quota include il volo domestico in Laos ed il volo internazionale Laos/Cambogia
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a Luang Prabang (Laos) con rientro da Siem Reap (Cambogia) Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Volo domestico da Luang Prabang a Pakse con Lao Airlines
- Volo internazionale da Pakse a Siem Reap con Lao Airlines
- Sistemazione nei boutique Hotel e lodges segnalati o migliori disponibili (Khong Island e Tad Lo) in Laos; sistemazione in Hotel di categoria standard in Cambogia
- Tutte le escursioni e le visite come da programma su base privata
- Tutte le le crociere ed escursioni in barca da programma
- Trattamento come da programma
- Guide locali parlanti inglese in Laos e Cambogia
- Ingresso a siti e musei inclusi
- Tasse governative
- Acqua durante i trasferimenti e servizio bagagli
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio Unipol