
Tour privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con guide locali parlanti inglese
Periodo consigliato
possibile tutto l’anno – clima migliore tra novembre e marzo
1/2° giorno: Italia/ Chiang Rai (Thailandia)
3° giorno: Chiang Rai/ Huay Sai, crociera sul Mekong/Pakbeng
4° giorno: Pakbeng/ crociera e villaggi, grotte di Pak Ou/ Luang Prabang
5° giorno: alla scoperta di Luang Prabang
6° giorno: MandaLao elephant Sanctuary/ grotte di Kuang Si
7° giorno: overland per Vang Vieng
8° giorno: overland per Vientiane
9° giorno: alla scoperta di Vientiane
10/11° giorno: Vientiane/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia/ Chiang Rai (Thailandia)
Arrivo all’aeroporto di Chang Rai via Bangkok, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento al proprio Hotel.
Dopo esservi sistemati andrete alla scoperta del fiabesco ed affascinante Tempio Bianco, situato a circa 40 minuti da Chiang Rai.
Visita della struttura esterna e del parco che circonda il tempio. Rientro in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel The Legend
3°giorno: Chiang Rai/ confine Thai-Lao/ in crociera sul Mekong per Pakbeng
La crociera di 2 giorni da Huay Sai (confine Thailandese) a Luang Prabang parte ogni Lunedì/ Martedì/ Giovedì e Sabato – La crociera si può effettuare anche al contrario, partendo da Luang Prabang e terminando in Thailandia (Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica)
Al mattino presto, verrete accompagnati presso il confine Thai/Lao.
La vostra imbarcazione “Shompoo cruise” parte dal porto di Huai Say alle 9.00 am, per una spettacolare crociera in direzione di Pakbeng.
Durante il tragitto in barca verranno effettuate alcune soste per poter ammirare la vita delle popolazioni che vivono lungo il Mekong.
Arrivo a Pakbeng previsto prima del tramonto e alloggio nel suggestivo e romantico Lodge che offre una splendida terrazza panoramica ove cenare con vista sul Mekong
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso il Pakbeng Lodge
4° giorno: Pakbeng / crociera sul Mekong/ Grotte di Pak Ou/ Luang Prabang Experience: cerimonia Basi
Dopo la colazione in Hotel, alle 8:30 si riparte per effettuare la seconda parte della crociera.
Prima di pranzare a bordo della nave, verrà effettuata una breve fermata per visitare uno dei villaggi di etnia Hmong lungo il fiume, continuando poi verso il villaggio di Pak-Ou ubicato alla bocca del fiume Nam Ou.
Qui si effettuerà la visita alle grotte di Pak Ou, due grotte comunicanti incastonate in alte pareti calcaree, al cui interno sono contenute e protette centinaia di statuette di Buddha dorate di diverse forme e grandezza, lasciate qui dai fedeli come in un vero e proprio santuario naturale.
Sulla strada che conduce a Luang Prabang, altra breve sosta al villaggio di Ban Xanghai, rinomato per la produzione del locale vino di riso.
Arrivo in città e pernottamento in un caratteristico Boutique Hotel
In serata, verremo accompagnati in una casa locale, per partecipare alla tradizionale cerimonia simbolica, chiamata “basi”.
E’ una pratica rituale che qui in Laos è ancora molto presente e viene ufficiata generalmente dallo sciamano del villaggio.
La cerimonia evoca i 32 spiriti sacri che vengono “legati” simbolicamente con fili bianchi, al polso della persona, in maniera tale da assicurare la loro protezione, allontanando paure e malattie.
Si tengono al polso per almeno 3 giorni questi braccialetti di cotone bianco o , meglio ancora, fino a quando non si rompono da soli per l’usura; in questo modo i desideri si esaudiranno e si sarà liberi da ogni negatività.
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
Sistemazione presso il Boutique Hotel Maison Dalabua
5° giorno: Alla scoperta di Luang Prabang
Dopo la prima colazione, partiremo per la scoperta dell’antica capitale del Regno “Lan Xan Hom Khao” il Regno del Milione di Elefanti, come era originariamente chiamato il Laos.
Ubicata a 700 metri sul livello del mare, alla confluenza dei fiumi Khan e Mekong, e’ una bella città’, molto apprezzata dai turisti perché’ affascinante nei suoi scorci e nella sua atmosfera e perché rappresenta ancor oggi uno dei maggiori centri di cultura buddista del paese.
Più che una città, ci appare come un vecchio villaggio, con le basse case in legno, immerse nel verde delle palme e delle foreste che la circondano, i vecchi palazzi di epoca francese accanto ai bellissimi templi buddisti, una popolazione varia e mista, composta da etnie hmong, mien e thai, i monaci ed i novizi che oggi occupano la metà degli edifici storici della città.
Il tour inizia con la sosta al Royal Palace che testimonia la quotidianità e la storia delle famiglie reali che governarono il paese.
In seguito si prosegue per la Huan Chuan Heritage House, splendido ed affascinante edificio dichiarato Patromonio mondiale dall’UNESCO.
Visiterete in seguito il magnifico Wat Xiengthong, con il suo particolare tetto che e’ un esempio della classica architettura laotiana.
Visita a Wat Visoun ed allo stupendo stupa di Wat Mai.
Successivamente visita al Centro delle Arti e Culture Etniche (Arts and Ethnology Centre) per avere una panoramica generale delle differenti culture e etnie presenti in Laos.
Nel pomeriggio, poi, si raggiungerà il vicino villaggio di Ban Xienglek, rinomato per le pregiate lavorazioni tessili e artigianali ove potrete osservare o acquistare manufatti di ottima qualità.
Si terminerà l’emozionante giornata raggiungendo la sommità del Mount Phousi, per osservare il bellissimo stupa dorato e per godersi il tramonto su tutta la città e sul Mekong.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boutique Hotel Maison Dalabua
6° giorno: MandaLao Elephant Sanctuary, responsible experience/ cascate di Kuang Si
Dopo la prima colazione, partenza attorno alle 8.00 per la favolosa esperienza al Mandalao Elephant Sanctuary, situato a circa 40 minuti d’auto da Luang Prabang.
Si tratta di un santuario per la protezione degli elefanti di recente apertura, un’oasi che offre interessanti attività ed esperienze emozionanti valutate dalla CNN come “miglior esperienza con gli elefanti”del sud est asiatico.
Non si propone qui alcuna attività coercitiva per gli elefanti, come spesso accade in molti centri di protezione fasulli, creati solo per l’attrazione turistica.
L’Elephant Sancuary nasce proprio, in collaborazione con la popolazione dei villaggi situati nell’area circostante, ed in maniera responsabile, di reintrodurre nella natura e ridare salute e benessere a molti elefanti ridotti precedentemente in schiavitù.
Le attività non prevedono passeggiate a dorso di elefante o “spettacoli” di intrattenimento, bensì l’incontro con questi maestosi e meravigliosi animali, nel loro habitat.
Il Santuario è circondato da una meravigliosa foresta e da corsi d’acqua; qui è possibile effettuare passeggiate lungo i sentieri seguendo gli elefanti ed i loro cuccioli, ammirarli mentre fanno il bagno nel fiume ..
Al vostro arrivo, dopo la presentazione e la spiegazione di come si opera all’interno di questo centro di recupero, effettueremo un’escursione in barca sul fiume per incontrare alcuni elefanti adulti.
Qui potrete dare loro qualche banana e qualche frutto e potrete assistere al loro bagno (o partecipare anche voi!).
In seguito partirete per un trekking nella foresta di circa 1 ora, seguendo gli elefanti tra serpeggianti sentieri, insenature e risaie .
Al termine della passeggiata si rientra al campo base per un pranzo tipico con specialità locali, prima di proseguire con l’escursione alle cascate di Kuang Si e fare un bagno opzionale nella piscina naturale che si forma ai piedi del salto o passeggiare nella foresta nei dintorni.
Rientro a Luang Prabang al termine dell’escursione
Trattamento di colazione e pranzo al MandaLao Sanctuary
Sistemazione presso il Boutique Hotel Maison Dalabua
7° giorno: Luang Prabang/overland per Vang Vieng
Dopo la prima colazione, partenza piuttosto presto per la lunga tratta overland verso sud per raggiungere Vang Vieng, lungo uno dei tratti di strada più panoramici del paese lungo strade di montagna con sosta in alcuni punti particolarmente scenografici.
Primo stop ad Houi Hei che offre una vista splendida sulle alte montagne circostanti, continueremo per Ban Kiu Kam Pone, un villaggio appartenente all’etnia Khmu, ed i seguito a Phou Phuen Fa, un altro suggestivo punto scenografico con veduta impareggiabile.
Stop per nei dintorni del pittoresco villaggio Hmong di Ban Hin Ngon ed infine sosta per una foto sulle Phatang Mountain.
Arrivo a Van Vieng nel pomeriggio e resto della giornata a disposizione
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Riverside Boutique Resort
8° giorno: Vang Vieng/ crociera sul fiume Nam Song/ grotte di Tham Jang/overland per Vientiane
Dopo la colazione trasferimento in una fattoria biologica dalla quale si partirà, a bordo di un’imbarcazione tradizionale, lungo il corso del fiume Nam Song, per apprezzare scorci caratteristici sulla natura e sulla vita rurale del cuore del Laos.
Successivamente si effettuerà la visita alla famosa grotta di Tham Jang, usata dai locali come nascondiglio durante l’invasione cinese.
Riprenderemo, nel pomeriggio, il nostro viaggio overland verso sud con destinazione Vientiane ed arrivo nel tardo pomeriggio
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Seine Hotel
9° giorno: Vientiane City tour e Buddha Park
La mattinata sarà dedicata alla visita della capitale: la “città della Luna” come viene anche chiamata, fondata nel 1563 e rimasta intatta fino al 1827 quando venne saccheggiata dai Siamesi e successivamente abbandonata per decenni.
Alla fine dell’800 i Francesi la ricostruirono con eleganti ville coloniali e ampi boulevard alberati.
Oggi Vientiane è una tranquilla città che non conosce ancora il traffico congestionato della Thailandia da cui è separata dal ponte dell’Amicizia costruito sul Mekong nel 1994.
Con i ritmi dolci dei suoi abitanti si visiteranno i Wat più antichi: il Wat Sisaket con le sue migliaia di statuette in miniatura di Buddha e quello che una volta era il tempio reale di Wat Prakeo, che in passato custodiva la famosa immagine del Buddha Smeraldo (Emerald Buddha).
Visiterete infine uno dei più preziosi e significativi patrimoni laotiani: il famoso e sacro That Luang Stupa, continuando poi verso l’imponente Patuxay Monument, anche conosciuto come Arco di Trionfo.
L’ultima visita opzionale vi porterà alla COPE ovvero un centro di riabilitazione per le vittime delle bombe inesplose ( triste lascito della Guerra del Vietnam).
Nel pomeriggio visita al Buddha Park che si trova ad circa 30 min. dalla citta’ situato sul sponde del fiume Mekong, dove potrete ammirare un interessantissima collezione di sculture Buddiste e Hinduiste.
La giornata finisce con uno splendido tramonto sulle rive del Mekong
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Seine Hotel
10° giorno: Vientiane/ Italia
Colazione e tempo a disposizione sino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia
Pernottamento a bordo
11° giorno: Arrivo in Italia
Periodo Consigliato :
Il periodo migliore per effettuare questo itinerario è sicuramente quello coincidente con la stagione più secca tra novembre ed aprile poiché da maggio a ottobre le piogge sono a volte di forte intensità e le strade risultano essere spesso fangose e invase dall’acqua rendendo impraticabili alcuni sentieri nelle aree rurali e nei villaggi.
Si tenga presente che tra novembre e febbraio le temperature sono più fresche e gradevoli, ma risultano essere piuttosto rigide sugli altipiani (possono scendere fino a raggiungere i 4 /5 gradi sopra lo zero) pertanto bisogna attrezzarsi di conseguenza con abiti più caldi.
Marzo e aprile sono invece mesi molto caldi (si raggiungono i 40 gradi in città o nelle vicinanze del bacino del Mekong) ma più gradevoli in altura.
Caratteristiche del viaggio:
Questo itinerario effettua la tratta da Huay Xai (Thao/Lao border) a Luang Prabang navigando sul Mekong e prosegue poi overland sino a Vientiane.
La crociera che effettua la tratta lungo il Mekong dal confine Thailandese a Luang Prabang (o viceversa) opera ogni Lunedì/ Martedì/ Giovedì e Sabato – (partendo da Luang Prabang e terminando in Thailandia opera invece nelle giornate di: Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica)
La selezione alberghiera durante questo breve tour lo rende adatto anche alla clientela più esigente e a coloro in cerca di sistemazioni di charme e con ubicazioni particolarmente scenografiche.
Documenti e visti
Per entrare in Thailandia, è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo e almeno due pagine libere rimanenti per l’apposizione del timbro. Il Visto per la Thailandia non è necessario per soggiorni per motivi di turismo non superiori ai trenta giorni. All’arrivo in Thailandia per via aerea viene apposto sul passaporto un timbro che consente la permanenza nel Paese per 30 giorni.
Per l’entrata in Laos è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed il visto.
Il Visto è ottenibile in loco al vostro arrivo in aeroporto presentando:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina bianca libera
- Un modulo di richiesta del visto compilato e firmato dal richiedente
- Due foto recenti formato passaporto
- 35 USD in contanti
NB. E’ possibile, con relativo supplemento su richiesta, effettuare le procedure di E-Visa e / o richiedere le procedure di VIP Fast – Tracking con le quali un nostro rappresentante sarà ad attendervi all’aeroporto e svolgerà per voi tutte le procedure di ottenimento visto/ ritiro dei bagagli mentre voi proseguirete direttamente per il vostro Hotel per effettuare il check in.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante inglese
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE per Chiang Rai (Thailandia) con rientro da Vientiane (Laos) Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- sistemazione nelle strutture segnalate (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta di prenotazione)
- Shompoo Cruise da Huai Xay a Luang Prabang di 2 giorni (la crociera non è privata – Possibilità di richiedere la charterizzazione della barca a partire dai 4 partecipanti – con relativo supplemento su richiesta)
- Trattamento come da programma
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto privata ed autista
- Guide locali parlanti inglese
- Ingresso a siti e musei inclusi
- Tasse governative
- Acqua durante i trasferimenti e servizio bagagli
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai