
Tour privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con guide locali parlanti inglese
Periodo consigliato
possibile tutto l’anno – clima migliore tra novembre e marzo
1/2° giorno: Italia / Luang Prabang experience
3° giorno: alla scoperta di Luang Prabang
4° giorno: questua dei monaci / villaggio Hmong e trekking alle cascate di Kuang Si
5° giorno: tra i villaggi per Oudomxay
6° giorno: trekking tra i villaggi
7° giorno: overland e barca per Nong Khiaw
8° giorno: trekking delle 100 cascate
9° giorno: grotte di Pak Ou / Luang Prabang
10/11° giorno: Luang Prabang/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia/ Luang Prabang experience: gioco del Petanque e cena
Arrivo all’aeroporto di Lunag Prabang e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per ambientarvi e riposarvi dopo il lungo viaggio.
Nel tardo pomeriggio faremo un’esperienza di vero contatto con la popolazione locale, lontana dalle classiche escursioni e dai circuiti più propiamente “turistici” .
Raggiungeremo uno dei luoghi ove i laotiani praticano il gioco delle “bocce” in Laos chiamato Petanque, un modo unico per entrare in contatto con la popolazione locale in maniera autentica e divertente.
Dopo qualche partita e aver consumato qualche birra insieme agli abitanti del posto andremo in un ristorante locale “ SinDat” piu’ comunemente conosciuto come BBQ Lao, molto popolare tra gli abitanti del posto, in una zona situata al di fuori del comune circuito turistico.
Trattamento di cena e pernottamento
Sistemazione presso il Villa Chitdara
Piccolo Hotel di Charme situato nel cuor di Luang Prabang in posizione tranquilla ma a soli 5 minuti dal night market
3° giorno: alla scoperta di Luang Prabang
Dopo la prima colazione, partiremo per la scoperta dell’antica capitale del Regno “Lan Xan Hom Khao” il Regno del Milione di Elefanti, come era originariamente chiamato il Laos.
Ubicata a 700 metri sul livello del mare, alla confluenza dei fiumi Khan e Mekong, e’ una bella città’, molto apprezzata dai turisti perché’ affascinante nei suoi scorci e nella sua atmosfera e perché rappresenta ancor oggi uno dei maggiori centri di cultura buddista del paese.
Più che una città, ci appare come un vecchio villaggio, con le basse case in legno, immerse nel verde delle palme e delle foreste che la circondano, i vecchi palazzi di epoca francese accanto ai bellissimi templi buddisti, una popolazione varia e mista, composta da etnie hmong, mien e thai, i monaci ed i novizi che oggi occupano la metà degli edifici storici della città.
Il tour inizia con la sosta al Royal Palace che testimonia la quotidianità e la storia delle famiglie reali che governarono il paese.
In seguito si prosegue per la Huan Chuan Heritage House, splendido ed affascinante edificio dichiarato Patromonio mondiale dall’UNESCO.
Visiterete in seguito il magnifico Wat Xiengthong, con il suo particolare tetto che e’ un esempio della classica architettura laotiana.
Visita a Wat Visoun ed allo stupendo stupa di Wat Mai.
Successivamente visita al Centro delle Arti e Culture Etniche (Arts and Ethnology Centre) per avere una panoramica generale delle differenti culture e etnie presenti in Laos.
Nel pomeriggio, poi, si raggiungerà il vicino villaggio di Ban Xienglek, rinomato per le pregiate lavorazioni tessili e artigianali ove potrete osservare o acquistare manufatti di ottima qualità.
Si terminerà l’emozionante giornata raggiungendo la sommità del Mount Phousi, per osservare il bellissimo stupa dorato e per godersi il tramonto su tutta la città e sul Mekong.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Villa Chitdara
4° giorno: Tak Bat, villaggio Hmong e trekking alle cascate di Kuang Si
All’alba, uscirete con la vostra guida per assistere al Tak Bat, la processione dei monaci per le strade di Luang Prabang per la quotidiana questua, rituale buddista antichissimo che viene tutt’oggi rispettato dagli abitanti della città.
Dopo la colazione in Hotel, partiremo alla volta del villaggio di etnia Hmong di Ban Longlao, per osservare usi, costumi e tradizioni di questo fiero popolo che costituisce il gruppo etnico più numeroso tra i 50 gruppi etnici censiti ufficialmente nel paese e che popola le regioni montane del nord.
Originari della Cina, i Hmong arrivarono in Laos con ondate migratorie imponenti attorno al XIX e XX secolo, sfuggendo dalla Cina ove erano discriminati e vessati dall’espansione della numerosa etnia Han.
Il villaggio di Ban Longlao rappresenta anche il punto di accesso per il trekking nella foresta che conduce alle suggestive cascate di Kuang Si.
La camminata si svolge lungo sentieri che attraversano la foresta e la giungla più selvaggia, per poi fermarsi alle piscine naturali situate ai piedi delle cascate (ove è possibile fare un bagno rinfrescante).
Al rientro dall’escursione, sosta al Butterfluy Park, prima di ritornare in Hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Villa Chitdara
5° giorno: Luang Prabang/ overland tra i villaggi per Oudomxay
Partenza con la vostra guida subito dopo la colazione, in direzione nord, per Oudomxay costeggiando lo scenografico fiume Nam Ou sino a Pakmong ove sosteremo per il pranzo pic nic.
Da Pakmong parte la seconda tratta del nostro viaggio verso i villaggi del nord ed il panorama cambia completamente.
Si incontrano lungo la strada numerosi villaggi appartenenti alle differenti minoranze etniche che popolano questa regione, si effettueranno numerose soste per incontrare la popolazione locale.
Arrivo e sistemazione al caratteristico e suggestivo resort situato lungo il corso del fiume Nam Kat.
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo pic nic in corso di viaggio)
Sistemazione presso il Namkat Yorla Pa Resort
6° giorno: Oudomxay/ trek al villaggio Khamu di Ban Phavie
Subito dopo la colazione al Lodge, trasferimento in auto di circa 15 minuti, particolarmente scenografico, tra risaie terrazzate e vedute panoramiche sul fiume Pak Nam, per raggiungere Pak Khai, lo starting point del trekking.
Il trek (circa 4 ore di cammino), ci darà l’opportunità di entrare in contatto con le famiglie locali intente nelle attività quotidiane quali la pesca e la coltivazione del riso.
Raggiungeremo Ban Phavie, uno splendido villaggio di etnia Khamu sulla sommità di una collina.
Dopo il pranzo pic nic, continua il nostro cammino per raggiungere le cascate, ove potervi rilassare e rinfrescare prima di rientrare a piedi allo starting point e, da qui, riprendere il vostro veicolo per rientrare a Oudomxay.
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo pic nic)
Sistemazione presso il Namkat Yorla Pa Resort
7° giorno: Oudomxay/ Muang Khua/ in barca per Nong Khiaw
Questa mattina, subito dopo colazione, partirete per un breve percorso in auto in direzione della cittadina di Muang Khua e da qui partirete in barca per lo scenografico percorso lungo il fiume Nam Ou, sino al pittoresco villaggio di pescatori di Nong Khiaw.
Lungo la discesa del fiume, vi fermerete in diversi villaggi rurali tra cui il villaggio Khmu di Ban Sob Jaem accessibile solo in barca.
Arriverete a Nong Khiaw nel pomeriggio e potrete, se vorrete, fare un giro in bici per ammirare il paesaggio e scoprire gli scorci più affascinanti in libertà.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Mandala Ou Resort in camera con vista fiume
8° giorno: Nong Khiaw, “trekking delle 100 cascate” e barca
Dopo la prima colazione, a bordo di una imbarcazione tradizionale (circa 45 minuti), raggiungerete il villaggio Khamu di Ban Don Khoune, punto di partenza del suggestivo trekking “delle 100 cascate”.
Dopo una esplorazione del villaggio, inizierete il trekking salendo su per un colle ricoperto di fitta vegetazione per circa 3 ore di cammino.
Il sentiero passa per numerose cascate e, giunti sulla sommità della collina, si apre lasciando intravedere un bellissimo panorama su tutto il territorio circostante.
Pranzo pic nic con vista, e trekking di rientro per Ban Don Khoune ove riprenderemo l’imbarcazione per tornare a Nonk Khiaw
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo pic nic)
Sistemazione presso il Mandala Ou Resort in camera con vista fiume
9° giorno: Grotte di Pak Ou / lungo il fiume per Luang Prabang
Colazione al lodge e partenza in auto per le grotte di Pak Ou che si trovano alla bocca del fiume Nam Ou.
Visita alle rinomate “grotte dei mille Bhudda“, ovvero, due cavità nella roccia, comunicanti, incastonate in alte pareti calcaree, al cui interno sono contenute e protette centinaia di statuette di Buddha dorate di diverse forme e grandezza, lasciate qui dai fedeli come in un vero e proprio santuario naturale.
Lungo il tragitto effettuerete qualche sosta nei villaggi limitrofi per ammirare il meraviglioso scenario circostante, per poi continuare il viaggio giù per il fiume, fino ad arrivare a Luang Prabang.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Villa Chitdara
10° giorno: Luang Prabang free day/ rientro in Italia
Giornata a disposizione per rilassarvi e riposarvi dopo l’intenso viaggio nel nord, sino al momento del transfer in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Pernottamento a bordo
11° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato:
Il periodo migliore per effettuare questo itinerario è sicuramente quello coincidente con la stagione più secca tra novembre ed aprile poiché da maggio a ottobre le piogge sono a volte di forte intensità e le strade risultano essere spesso fangose e invase dall’acqua rendendo impraticabili alcuni sentieri nelle aree rurali e nei villaggi.
Si tenga presente che tra novembre e febbraio le temperature sono più fresche e gradevoli, ma risultano essere piuttosto rigide sugli altipiani (possono scendere fino a raggiungere i 4 /5 gradi sopra lo zero) pertanto bisogna attrezzarsi di conseguenza con abiti più caldi.
Marzo e aprile sono invece mesi molto caldi (si raggiungono i 40 gradi in città o nelle vicinanze del bacino del Mekong) ma più gradevoli in altura.
Caratteristiche del viaggio:
Questo itinerario su base privata è particolarmente adatto agli amanti della natura, delle differenze culturali e delle aree meno turistiche e remote pur non rinunciando ad un pò di comodità ed al comfort offerto da lodges dotati di tutte le comodità e piacevolmente inseriti nella natura circostante
Dove si dorme:
Durante il tour sono previsti pernottamenti in Boutique Hotel a Luang Prabang e in lodges situati nelle aree di maggior interesse etnografico
Si ricorda comunque che il Laos è un paese ancora poco avvezzo al turismo, pertanto, soprattutto al di fuori dei grandi centri e della capitale, è necessario avere un certo spirito di adattamento .
Documenti e visti
Per l’entrata in Laos è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed il visto.
Il Visto è ottenibile in loco al vostro arrivo in aeroporto presentando:
- Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina bianca libera
- Un modulo di richiesta del visto compilato e firmato dal richiedente
- Due foto recenti formato passaporto
- 35 USD in contanti
NB. E’ possibile, con relativo supplemento su richiesta, effettuare le procedure di E-Visa e / o richiedere le procedure di VIP Fast – Tracking con le quali un nostro rappresentante sarà ad attendervi all’aeroporto e svolgerà per voi tutte le procedure di ottenimento visto/ ritiro dei bagagli mentre voi proseguirete direttamente per il vostro Hotel per effettuare il check in.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e guida locale parlante inglese
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Sistemazione nelle strutture segnalate (o similari in caso di mancata disponibilità al momento della richiesta di prenotazione)
- Trattamento come da programma
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto privata ed autista
- Guide locali parlanti inglese
- Ingresso a siti e musei inclusi
- Tasse governative
- Acqua durante i trasferimenti e servizio bagagli
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai