
Tour privato ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per
piccoli gruppi di famigliari/amici/ Guida locale itinerante parlante inglese ( italiano su richiesta con supplemento)
Periodo consigliato:
Estate: tra Giugno e Settembre
1°/2° giorno: Italia/Ulanbataar
3°/4° giorno: Monastero di Amarbayasgalant
5° giorno: Moilt Ecolodge
6° giorno: Khuvsgul province/ Murun
7°/ 8°giorno: Khuvsgul Lake
9° giorno: Jargalnt
10° giorno: Lago Terkhiin Tsagaan
11° giorno: Trekking alle Khorgo Mountain
12° giorno: Terme di Tsenkher
13° giorno: Valle di Orkhon e nomadi
14° giorno: Kharakhorum/monastero di Erdene Zu
15° giorno: Comunità di nomadi nel Gobi
16° giorno: Khustai National Park
17° giorno: Ulanbataar
18° giorno: Ulanbataar/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: € 2990 con 1 Minivan 4×4
per persona su base 4 partecipanti: € 2590 con 1 Minivan 4×4
per persona su base 6 partecipanti: € 2790 con 2 Minivan 4×4
Voli intercontinentali su richiesta
Validità dal 1° giugno 2020 al 1° ottobre 2020
1° /2° giorno: Italia/Ulaanbaatar
Partenza per con volo via Mosca perla capitale Ulaanbaatar.
Arrivo e sistemazione in Hotel per qualche ora di riposo.
Pranzo di benvenuto e mezza giornata dedicato alla scoperta della città per cominciare a prendere confidenza con questo paese sconfinato e meraviglioso e con la gente cordiale e genuina.
Ulaanbaatar, con i suoi 600.000 abitanti, concentra praticamente piu’ di un terzo dell’intera popolazione mongola, gran parte della quale vive nelle yurte nella periferia della citta’ preferendole ai palazzi in stile sovietico che dominano il centro.
Visita al Monastero di Gandan risalente al 1840 il piu’ grande della Mongolia e l’unico che, proprio per la sua maestosita’, e’ sopravvissuto alle purghe staliniste degli anni’30.
I sovietici, infatti, a differenza degli altri edifici religiosi, lo sfruttarono come attrattiva per i visitatori stranieri tenendolo in vita pur nel pieno controllo sui monaci che lo abitavano.
Oggi i 150 monaci che lo abitano tentano di riportare in vita l’originale splendore e la spiritualità del luogo.
Al suo interno vi sono 4 giganteschi templi, il più grande dei quali ha un’altezza di oltre 40 metri, finemente decorati con oro e pietre preziose.
Visita al Museo di Storia Nazionale, nato con il nome di “Museo Rivoluzionario” e dedicato interamente alla commemorazione e glorificazione della rivoluzione comunista; oggi e’ stato completamente rinnovato ed ogni riferimento ai padri del comunismo e’ praticamente sparito, mentre e’ commemorato largamente il sovrano Gengis Khan.
Passerete da Piazza Sukhbaatar con il gigantesco monumento dedicato a Gengis Khan
Trattamento di pranzo e cena in ristorante locale
Sistemazione presso il Ramada Hotel o similare
3° giorno: Ulaanbaatar/ Monastero di Amarbayasgalant
Dopo la prima colazione partenza in direzione nord- ovest attraversando la steppa sconfinata, tra yurte e mandrie al pascolo, sino a raggiungere la regione di Selenge nella quale i paesaggi tipicamente mongoli lasciano il passo alle coltivazioni ed alle piccole comunita’ di contadini che preferiscono alle tipiche yurte, piu’ confortevoli casette in legno.
Seguiremo la strada principale che collega Ulaan Baatar a Darham , seconda città per ampiezza della Mongolia, e proseguiremo sino a Sant Soum ove e’ ubicata la maggiore attrazione della regione: il monastero di Amarbayasgalant.
La strada e’ piuttosto lunga, sono circa 360 chilometri che si coprono in circa 8 ore di trasferimento,
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger Camp
4° giorno: Amarbayasgalant
L’intera giornata e’ dedicata alla visita del Monastero, molto rinomato e secondo per importanza solo a quello di Erdene Zu, sicuramente uno dei più belli ed affascinanti del paese.
Risalente alla prima meta’ del XVIII secolo, venne costruito per ordine del re Kansu, in onore di Zanabazar il primo lama reincarnato del del buddismo mongolo.
Venne in parte distrutto durante le purghe staliniste nei tardi anni ’30, ma e’ stato considerevolmente ricostruito e mantiene ancora del tutto il suo splendore.
I monaci sono molto cordiali e, con il loro permesso, potrete anche assistere alle loro cerimonie giornaliere.
Tempo a disposizione per apprezzare il luogo, o per effettuare qualche camminata o mini trekking sulle montagne circostanti
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger camp
5°giorno: Amarbayasgalant /Moilt Ecolodge
Dopo la colazione partiremo in direzione della provincia di Bulgan percorrendo circa 300 Km fino a raggiungere il Moilt Ecolodge che sorge fra i Monti dell’Haltai, in un luogo magico ove regnano incontrastati il silenzio e la natura.
Attraverseremo , lungo il percorso, foreste e pinete circondati dalle Uran Togoo Montains la cui altitudine massima e’ di 2058 metri, in un paesaggio tipicamente siberiano . Qui sosteremo per ammirare un vulcano estinto con un cratere di 600 metri di ampiezza e 50 metri di profondità e per ammirare la splendida zona circostante
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione al Moilt ecolodge in Ger
6°giorno: Moilt Ecolodge/ Murun
Proseguimento per un’altra lunga tappa in direzione Ovest entrando nella regione di Hosvgol la piu’ settentrionale del paese, chiamata anche Lake Discrict per la presenza sul suo territorio di piu’ di 200 laghi.
Attraverseremo paesaggi spettacolari, tra i piu’ belli del paese con quelli dell’Altai, fra verdi foreste di larici e pini, praterie, piccoli laghi cristallini e corsi d’acqua impetuosi, l’habitat naturale di marmotte, volpi e lupi.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in Ger
7° giorno: Murun/ lago Khogsvol
Dopo la prima colazione, trasferimento di 2/3 sino a raggiungere il nostro campo sulle rive del lago Khogsvol. Visita a una comunità Tsataan, popolo nomade, conosciuto come “popolo delle renne” poiché vive in stretto contatto con questi animali che forniscono loro tutti i mezzi di sostentamento: latte e carne alla base della loro alimentazione, pelli per il vestiario, calzature e persino per la costruzione delle yurte e le preziose corna che costituiscono una merce di scambio ricercatissima .
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger camp
8° giorno: lago Khogsvol
Giornata dedicata alle escursioni nei dintorni e camminate lungo le sponde del Lago
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in Ger camp
9° giorno: lago Khogsvol/Jargalant
Partenza per Jargalant. Circa 290 chilometridi trasferimento. L’ambiente prevalente in questa zona è quello tipico della Taiga, con vaste foreste di conifere intervallate da radure e fiumi
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger camp
10°giorno: Jargalant/ Lago Tehkhiin Tsagaan ( Horgo)
Colazione e partenza per il meraviglioso Lago Terkhiin Tsagaan (circa90 Kmdi distanza) formatosi ad opera di un’eruzione vulcanica di milioni di anni fa
Ubicato a 2060 metridi quota, occupa un’area di300 Kmquadrati e rappresenta, con le sue acque cristalline e le sue sponde selvagge, uno dei luoghi più belli e scenografici della Mongolia. Oggi il Lago e l’area circostante , compreso il cratere del vulcano estinto Khorgo , fanno parte di una vastissima area protetta denominata Khorgo-Terkhiin Tsagaan Nuur National Park con un’estensione di circa77,000 ettari.
Ammireremo lungo il percorso la profonda gola ove scorre il fiume Chulut per quasi100 Kmdalla bocca del corso del fiume Teel all’Atsat fra i monti Khangai.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in Ger camp
11° giorno: Vulcano Horgo ( o Khorgo)
Giornata dedicata alle camminate ed ai trekking nell’area dell’Horgo Uul ( vulcano Khorgo) vulcano estinto di 2965 metri d’altezza , situato ad est del bacino del Lago Tsagaan
Il Khorgo offre scenari montani unici con le sue formazioni rocciose, torrenti cristallini, laghi , foreste e pianure ove pascolano liberi yaks e cavalli selvaggi
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger
12°giorno: Khorgo / Tsenkher Hot Springs
Dopo la prima colazione, proseguimento per le sorgenti di Thenkher ( circa210 Km) ove avrete l’opportunità di fare un bagno ristoratore nelle sorgenti termali . L’area circostante è davvero bella, con verdi foreste e la possibilità di effettuare dei brevi trek nel pomeriggio.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in Ger camp
13°giorno: Tsenkher Hot Springs/ Orkhon Valley
Proseguimento in un’altra zona montagnosa di origine vulcanica. La bella vallata di Orkhon è caratterizzata da rocce nere, prati verdissimi e dal fiume omonimo che forma anche una bella cascata. Sulle pendici delle montagne, in particolare sul versante Nord delle stesse, iniziano i primi boschi.
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger camp
14° giorno: Orkhon Valley/ Karakorum/ Erdene Zu
Proseguimento verso la regione più famosa ed apprezzata dai visitatori poiché qui si trovano due delle principali attrattive dell’intero paese: il Monastero di Erdene Zu, e Karakorum.
Karakorum (Harhorin) fu capitale del vasto impero Mongolo nel XIII secolo, fondata da Gengis Khan, oggi rimane una piccola e graziosa citta’ con alcune rovine a testimonianza del suo grandioso passato, immersa fra verdi praterie a circa 160 chilometri da Tsetserleg.
La vera attrattiva e’ il grande monastero di Erdene Zu, risalente al XVI secolo, primo centro buddista del paese, con un centinaio di templi e ad oggi circa 1000 monaci residenti.
Gran parte dei templi vennero distrutti durante le purghe staliniste e molti dei monaci allora residenti vennero deportati in Siberia o addirittura uccisi, solo nel 1965 il monastero riaprì solo come museo senza pero’ il permesso di ritornare alla propria attività’ religiosa.
Solo dopo la caduta del comunismo, venne garantita nuovamente la libertà religiosa ed il monastero pote’ tornare alla sua normalità’ ed una grandiosa opera di ristrutturazione venne iniziata.
Più’ di 100 stupa e templi contenenti bellissime statue del Buddha ed affreschi sono racchiusi da altissime mura che cingono l’intero complesso monastico.
Trattamento di pensione completa.
Sistemazione in Ger camp
15° giorno: Comunità nomadi di Gurvanbulag
Partenza per la comunità di Gurvanbulag ( circa 100 Kmdi strada da percorrere) nella provincia di Bulgan. In quest’area, unica nel suo genere che vede l’incontro fra montagne coperte di foreste, steppe e dune di sabbia , sorge un ger Camp che appartiene al progetto comunitario di pastori nomadi che vivono in quest’area.
Il Ger camp accoglie pertanto i viaggiatori a stretto contatto con la comunità locale per vivere un’esperienza unica e genuina di incontro con la cultura nomade e con la loro quotidianità.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione nel Nomad Community Base camp
16° giorno: Khustai National Park
Proseguimento verso il Parco Khustai (200 Km) che copre un’area di50,600 ettari, fra colline selvagge dove, con un po’ di fortuna, potremo ammirare i cavalli selvaggi della razza Przewalski (dal nome dell’esploratore polacco che li scoprì) che sono considerati i progenitori di tutti i cavalli.
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in Ger camp
17° giorno: Khustai National Park/ Ulaanbataar
Dopo la colazione partenza in direzione della capitale dista da qui circa 100 chilometri.
Arrivo e sistemazione in Hotel.
In giornata visiteremo il “palazzo d’inverno” di Bogd Khaan, residenza dell’ultimo sovrano mongolo, altro edificio sopravvissuto alla cieca furia stalinista; sei templi contenenti le offerte a Bogd Khaan ne cingono il perimetro.
Visita allo Zaisan Memorial sulla sommità di una collina dalla qualesi gode di una splendida vista sulla città ed al Buddha Park.
In serata cena di saluto al Mongolian barbeque Restaurant
Trattamento di pensione completa
Sistemazione presso il Ramada Hotel
18° giorno: Ulaan Batar/volo di rientro/ arrivo in Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia. Arrivo in Italia in giornata
Periodo consigliato:
Il periodo più indicato coincide con la nostra stagione estiva , approssimativamente da metà maggio a ottobre , tenendo però in considerazione che agosto, nella parte più settentrionale ed in quella centrale, può essere a volte molto piovoso ( e le strade risultano spesso invase del fango) e che ad ottobre il clima comincia ad essere piuttosto freddo.
Giugno così come settembre sono mesi particolarmente belli per visitare la Mongolia in quanto il clima è secco, non troppo afoso ( nelle regioni settentrionali può essere anche piuttosto fresco) e non ci sono i problemi di affollamento a Ulaanbaatar che si possono invece riscontrare nel mese di luglio, in coincidenza con il suggestivo Nadaam Festival che rappresenta il culmine della stagione turistica mongola
Caratteristiche del viaggio:
La Mongolia è un paese difficile, dalle distanze e dalle caratteristiche geografiche estreme.
Richiede una forte motivazione ed un certo spirito di adattamento in quanto le tratte da percorrere in auto sono piuttosto lunghe e in gran parte da effettuarsi su strade sterrate
Mezzi di trasporto utilizzati:
Sirdar, propone ed utilizza Minivan Giapponesi 4X4 durante il tour , più confortevoli, ammortizzati e silenziosi delle più economiche auto fuoristrada russe-
La guida sarà al seguito per tutto il tour. Generalmente consigliamo guida parlante inglese anche se, con relativo supplemento, è possibile richiedere una guida parlante italiano. Come in molti altri paesi meno avvezzi al turismo, non sono molte le guide parlanti la nostra lingua in Mongolia. Per questa ragione preferiamo dare, di base, una buona guida parlante inglese, molto più semplice e sicura da reperire
Dove si Dorme:
le sistemazioni , al di fuori dello stop iniziale e finale nella capitale, sono unicamente Ger camps ed ecolodge. Le Ger sono le tipiche tende mongole di ampia metratura che possono ospitare 4 /6 persone ma che noi cerchiamo sempre di garantire ad uso esclusivo per sole 2 persone, con servizi in comune
E’ possibile, solo in alcune località, richiedere con supplemento, la sistemazione in Ger Camp upgrade che offrono Ger con servizi privati
Cosa si mangia:
Anche l’alimentazione può rappresentare una difficoltà per i viaggiatori più esigenti, in quanto la cucina mongola non è tra le più varie e spesso è necessario accontentarsi di un picnic lunch in corso di viaggio e di un pasto serale spesso ripetitivo .
Il viaggio ripaga però della fatica con paesaggi sconfinati e orizzonti di infinita bellezza , senza pari nel resto del pianeta.
Highlights:
Itinerario completo ed intenso che ci condurrà al monastero di Amarbayasgalant ed alla riserva dei Monti Uran Togoo ; ai suggestivi paesaggi del Lago Khogsvol sulle cui sponde vive la popolazione nomade degli Tsataan, il Khorgo Terkh National Park ed i Monti dell’ Arkhangai tra vulcani estinti e laghi; Karakorum ed il monastero di Erdene Zu; le alte dune di sabbia del Bayangobi ed i cavalli bradi della riserva del Khustai National Park
Documenti e visti
Per entrare in Mongolia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed il visto .
Il visto è da richiedersi preventivamente presso l’Ambasciata di Mongolia a Roma (Via Vincenzo Bellini 4 – 00198, Roma / E-mail: italy@mfa.gov.mn / Tel: +39-06-8540536/ http://www.italy.mfa.gov.mn/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=21&Itemid=37&lang=en
esibendo passaporto con validità residua di almeno sei mesi, una foto formato tessera e formulario appositamente compilato
Il costo del visto varia a seconda delle finalità del viaggio, del numero degli ingressi richiesti e delle tasse amministrative applicate dalla Sede emittente (per un visto turistico il costo si aggira intorno ai 60 EUR).
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
valide dal 1° giugno 2020 al 1° ottobre 2020
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con partenze a date libere secondo preferenza e disponibilità aerea al momento della richiesta
Voli intercontinentali non inclusi, su richiesta secondo preferenza
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
€ 2990 utilizzando 1 Minivan 4×4
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3 PARTECIPANTI
€ 2850 utilizzando 1 Minivan 4×4
QUOTA BASE 4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 4 PARTECIPANTI
€ 2590 utilizzando 1 Minivan 4×4
QUOTA BASE 6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 6
€ 2790 utilizzando 2 Minivan 4X4
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA – La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda dell’aeroporto di partenza, delle disponibilità residue per il periodo richiesto
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione,incluse tasse aeroportuali- con partenza da Roma o Milano- Altri aeroporti su richiesta
SU RICHIESTA secondo disponibilità residue al momento della richiesta di preventivo
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai (vedi dettagli e limitazioni) da calcolare al 2% sul totale del viaggio(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA (vedi dettagli e limitazioni)
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Sistemazione nell’ Hotel di Ulaan Batar segnalato ( 4* secondo classificazione locale) o similare in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione, in arrivo ed in partenza in camera doppia o tripla ( singola con relativo supplemento)
- Sistemazione 13 notti in Ger ( doppie o triple – singole con relativo supplemento) nei Ger camps segnalati, o similari in caso di mancata disponibilità al momento della prenotazione, durante il tour
- Sistemazione 1 notte in Community based Camp
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno d’arrivo alla colazione del giorno di partenza
- 2 litrid’acqua al giorno a persona a disposizione
- guida locale parlante inglese per l’intera durata del tour
- tutti i trasferimenti come da programma su base privata con Minivan 4X4 Giapponese (tipo Mitsubishi Delica) con autista – NOTA: 1 Minivan per 2 /3/4 persone – 2 Minivan dalle 5 persone in su
- tutte le escursioni come da programma su base privata incluso camel ride di 2 ore al Gobi
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai