Tour  privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con Guida itinerante parlante italiano 

Periodo consigliato:

tutto l’anno – clima migliore tra ottobre e aprile

1/2° giorno: Arrivo  a Colombo/ Pinnawela/ Dambulla
3° giorno: 🚲 Sigiriya, la fortezza del cielo, Pollonaruwa
4° giorno: Rock temple a Dambulla/ Kandy
5° giorno: rafting Kitugala/ Nuwara Eliya
6° giorno: 🥾 hiking Horton Plains/ treno per Ella
7° giorno: hikingescursioni
8° giorno: parco di Yala/ Tissamaraha
9° giorno: Galle/ Colombo
10/11°  giorno: Colombo/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti:   in preparazione

per persona su base 4 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

1°/2° giorno: Italia/ Colombo/ Orfanotrofio degli elefanti/ Dambulla

210 Km – circa 5 ore e 1/2 d’auto

Arrivo all’aeroporto di Colombo. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la vostra guida che vi accoglierà, vi darà il benvenuto e vi accompagnerà lungo la prima tappa del tour in direzione di Dambulla.

Lungo il percorso sosta all’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawela situato a circa 90 Km da Colombo, ove toccante e’ l’incontro con i cuccioli di elefante protetti e mantenuti in questa riserva.

Il momento migliore per la visita è quello del pasto, al mattino o nel primo pomeriggio ove è possibile accostarsi ai piccoli elefanti e vederli più da vicino, oppure al momento del bagno , durante il quale gli elefanti più grandi vengono condotti al fiume per rinfrescarli e farli giocare.

Arrivo e sistemazione in Hotel per la cena ed il pernottamento

Trattamento di cena e pernottamento

Sistemazione presso l’Aliya Resort & SPA

3° giorno: la “fortezza del cielo” di Sigiriya, Pollonaruwa

125 Km. circa 3 ore e 1/2 d’auto

Dopo la colazione si parte per Sigiriya.

La rocca di Sigiriya, conosciuta anche come ” la fortezza del cielo” è sicuramente una delle attrazioni più’ spettacolari ed apprezzate del paese, una fortezza arroccata su una rupe di 200 metri d’altezza alla quale si accede utilizzando vertiginose scalette sulle scoscese pareti della montagna.

Immaginarsi ora come doveva apparire nel suo pieno splendore il palazzo reale, e’ difficile ma ancora oggi dalla cima si gode di una vista mozzafiato su quello che un tempo era (nella stagione delle piogge) una distesa di giardini acquatici, con giochi d’acqua, piscine reali ed isolette ed oggi e’verde e fitta giungla a perdita d’occhio.

Il romantico ed originale creatore di questa maestosa fortezza fu Kasyapa, re con l’animo d’artista che voleva per se un’abitazione del tutto simile alla mitica residenza di Kuvera il Dio della ricchezza.

Dopo pranzo si prosegue per Pollonaruwa antica capitale del regno tra l’XI ed il XII secolo, vanta alcune delle statue sacre , stupa e templi più importanti del paese .

Originariamente Pollonaruwa era circondata da cinta murarie e da un fossato; numerosi bacini artificiali collegati tra loro da canali, si trovano nella parte occidentale della cittadina; il Palazzo reale e gli edifici principali sono situati all’interno delle mura.

Bike tour: A bordo della vostra mountain bike potrete ammirare il sito archeologico di Pollonaruwa ed i resti di questa antica città reale in maniera differente.  

Rientro al vostro Hotel di Dambulla al termine dell’escursione

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Aliya Resort & SPA

4° giorno: il “Rock Temple”di Dambulla/ Kandy, “il tempio del Dente” e i giardini di Peradeniya

120 Km circa 3 ore d’auto

Dopo la colazione, visita al Rock Templedi Dambulla.

Qui, all’interno di cinque grotte, sono stati creati templi con statue di Buddha e delle divinità’ induiste.

Nella prima grotta è’presente una statua raffigurante il Budda sdraiato lunga 14 metri direttamente scavata e scolpita all’interno.

Nella seconda grotta, la piu’ grande e spettacolare, ci sono invece circa 50 statue raffiguranti Visnu’, Saman la dea Pattini, moltissimi sono poi gli affreschi risalenti al XIV secolo.

Ma la cosa più’ toccante di Dabulla e’ restare in silenzio e contemplare la gente del luogo che giornalmente arriva qui in pellegrinaggio per accendere incensi alle divinità  e per portare le proprie preghiere.

In seguito si prosegue per Kandy con sosta al giardino delle spezie di Matale ove sarà possibile assistere ad una lezione di cucina e sottoporsi a un massaggio

Kandy, ubicata ad un centinaio di chilometri da Colombo, dalla quale e’ pero’ completamente differente sia climaticamente che architettonicamente.

Risulta da subito una bella ed accogliente citta’ collinare, tutta costruita attorno al suo lago, con zone verdeggianti e lussureggianti giardini, bei palazzi e vicoli con negozi e e mercanti di pietre preziose.

E’ anche un importantissimo centro culturale e religioso, qui si svolge l’Esala Perahera, festival con processioni in abiti medievali, sfilate di elefanti bardati a festa e manifestazioni con danze e musiche tradizionali.

Nel pomeriggio visita al Tempio del Dente di Buddha, il” Dalada Maliwaga” che ospita la piu’ importante reliquia buddista del paese ed una delle piu’ importanti dell’intera Asia.

Si dice infatti che il Sacro dente di Budda sia stato estratto dalle fiamme della sua pira funeraria e portato sino a qui nascosto fra i capelli di una principessa.

Fu trasportato poi, seguendo le complesse vicende del paese, ad Anuradhapura e poi in India prima di ritornare a Kandy definitivamente.

Anche la visita a questo tempio se vissuta con il dovuto rispetto per la moltitudine di pellegrini che giornalmente si mettono in coda per dare il loro saluto alla reliquia e per portare incensi e fiori di loto all’interno del tempio, e’ un’esperienza toccante.

Nel tempio e nell’intero complesso, si cammina solo a piedi scalzi in segno di rispetto.

In seguito visita al giardino botanico di Peradeniya (147 acri) costituito nel 1374 come “giardino reale”con più di 5000 specie di alberi ad alto fusto, piante e rampicanti, alcune della quale rarissime ed endemiche (sono state persino importate dalle Seychelles le rarissime palme del “Coco de Mer”).

Qui sorge anche un rinomato giardino delle spezie ed uno di orchidee.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso l’Hotel Earl’s Regent Kandy 

5° giorno: Kandy/ rafting a Kitulgala/ Nuwara Eliya

140 Km circa 4 ore e 1/2 d’auto

Dopo la colazione proseguimento per Nuwara Eliya, conosciuta anche come “la piccola Inghilterra”dello Sri Lanka per i suoi paesaggi verdi circondati da montagne, vallate e vastissime piantagioni di tè, con temperature più fresche e miti rispetto al resto del paese e costruzioni tipicamente coloniali, cottage e ville tipicamente british.

Deviazione lungo il percorso per raggiungere Kitulgala e le sponde del fiume Kelani.

Rafting nel fiume bianco: Si raggiungeranno le sponde del fiume Kelani adatto al water rafting per principianti ed esperti. 

La sorgente di queste acque chiare si trova in una gola rocciosa nel cuore della riserva selvaggia proprio sopra a Kitulgala (circa 2 ore di macchina da Colombo).

Nel punto in cui il fiume si allarga ci si trova proprio nel luogo dove è stato girato il film “Il ponte sul fiume Kwai” e in questo punto, se vi fa piacere, potete anche fare una piacevole nuotata.

La nostra avventura termina vicino alla cittadina di Kitulgala dove, chi lo desidera, può fermarsi per uno spuntino.

Proseguimento per Nuwara Eliya per la cena ed il pernottamento in Hotel

Sistemazione  presso il Jetwing’s Sant Andrews 

6° giorno: Nuwara Eliya/ trekking nel parco di  Horton Plains / Treno panoramico per Ella

110 Km circa 4 ore d’auto

Si parte per il Parco Nazionale di   Horton Plains  dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Si trova su un altopiano a di 2500 metri di quota con un paesaggio  tipicamente montano caratterizzato da foreste, mulattiere, rocce e cascate.

Trekking nel parco di Horton Plains: Si partirà alla scoperta del Parco a piedi (si raccomandano scarpe comode da trekking).

Tra le specie animali presenti  si segnala il presbite o “langur” dalla faccia viola una razza endemica di scimmia appartenente alla famiglia dei cercopitechi, il lori altro primae dalle dimensioni minuscule e diverse specie appartenenti alla famiglia dei cervidi.

La regione è uno dei luoghi più interessanti dal punto di vista della biodiversità ed è completamente differente dal resto dell’isola di Ceylon.

Il parco, che ha un’estensione di 10 000 ettari, prende il nome dal governatore inglese Sir Robert Horton.

Pranzo al sacco. Proseguimento per la stazione ferroviaria di Pattipola.

Treno panoramico per Ella: proseguimento con treno panoramico fino a Ella uno dei luoghi più suggestivi dell’intero paese con strapiombi rocciosi coperti da foreste ove si aprono grotte e bellissime cascate che raggiungono i 325 metri d’altezza.

Arrivo ad Ella per la cena ed il pernottamento in Hotel con vedute panoramiche mozzafiato

Trattamento di pensione completa (con box lunch )

Sistemazione presso il Mountain Heavens Ella 

7° giorno: Ella trekking ed escursioni

La giornata è dedicata alle attività di trekking nella suggestiva area di Ella.

Ella si trova nel massiccio centrale dello Sri Lanka.

Il panorama  è uno dei più spettacolari e suggestivi di tutto lo Sri Lanka, rocce e strapiombi coperte da foreste lussureggianti.

Trekking in Ella: Effettueremo percorsi a piedi nei dintorni di Ella che ci condurranno alla famosa grotta di Ravana uno dei sovrani leggendari dello Sri Lanka vissuto nella preistoria.

Poco distante si trova una delle più belle cascate del Paese che raggiunge l’altezza di 325 metri.

Pranzo al sacco. Rientro al vostro Hotel per la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa (con box lunch)

Sistemazione presso il Mountain Heavens Ella 

8° giorno: Ella/ escursione a Yala/ Tissamaharama

105 Km circa 3 ore e 1/2 d’auto

Partenza dopo la colazione per il parco nazionale di Yala.

Safari nel parco nazionale di Yala: Il Parco nazionale di Yala è composto da cinque blocchi, due dei quali sono aperti al pubblico.

È situato nella regione sudorientale del Paese e si estende su una superficie di 979 km².

Assieme al parco nazionale Wilpattu è stato uno dei primi parchi nazionali dello Sri Lanka ed è noto soprattutto per la sua varietà di animali selvatici; ha un ruolo importante nella conservazione dell’elefante dello Sri Lanka e uccelli acquatici.

Ospita 215 specie di uccelli incluse sei specie endemiche dello Sri Lanka. Ha anche la più alta densità di leopardi del mondo.

Proseguimento per Tissamaharama per la cena ed il pernottamento

Trattamento di pensione completa

Sistemazione presso il Jetwing Yala 

9° giorno: Tissamaharama/ Galle/ Colombo

270 Km circa 7 ore

Dopo la colazione si procede per Galle, ubicata sulla costa sud occidentale, bell’esempio di città fortificata di origine coloniale con una commistione di stili architettonici europei tradizioni asiatiche.

Dopo la visita a Galle, si prosegue per Colombo con arrivo in serata.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione  presso l’Ozo Hotel 

10° giorno: Colombo/ rientro in Italia

Tempo a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia

In alternativa possibilità di  estensione mare sulla costa dello Sri Lanka o alle Maldive

Pernottamento a bordo

11° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato :

Periodo migliore approssimativamente  tra novembre e marzo. Un viaggio in Sri Lanka può però  essere effettuato tutto l’anno tenendo però in considerazione che da maggio comincia il periodo monsonico. In linea generale però, le piogge sono normalmente concentrate soprattutto nelle ore pomeridiane e serali,  pertanto non inficiano la buona riuscita del tour.

Caratteristiche del viaggio:

tour privato con auto privata ed autista / guida parlante italiano al seguito per tutto il tour alla scoperta delle località più belle e rappresentative dello Sri Lanka sia dal punto di vista culturale che naturalistico. Il tutto condito con esperienze alternative particolari come bike tour nella città reale di Pollonaruwa, rafting a Kitulgala, trekking tra gli altipiani di Horton Plains ed Ella, e safari nel parco di Yala.

Annotazioni importanti:
  • I chilometraggi indicati giornalmente, come noterete, sono limitati. L’isola è infatti di modeste dimensioni ma la durata dei transfer è piuttosto lunga poichè la qualità delle strade, eccezionfatta per una superstrada che collega Negombo a Matara, non è delle migliori.
  • Nei templi buddisti ed Hindu è obbligatorio togliersi le scarpe (è bene pertanto portare con voi delle calze da indossare durante queste visite). E’ anche vietato indossare abiti troppo succinti e/o pantaloni corti. E’ buona norma coprirsi le spalle.
  • E’ importante ricordare, nel rispetto della cultura e della spiritualità dei locali, non farsi mai fotografare dando le spalle ad un’icona sacra, statue del buddha o altri oggetti sacri.
Documenti e visti:

Per l’entrata in Sri Lanka occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

Il visto è obbligatorio ma, secondo nuove disposizioni in vigore dal  1° gennaio 2012, è ottenibile facilmente tramite il sito del governo:  www.eta.gov.lk . L“ETA – Electronic Travel Authorization”, ha un  costo minimo di  30 dollari americani (pagabili direttamente con carta di credito) e dà diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con guida parlante italiano al seguito,  partenze a date libere secondo preferenza

Le quote non includono Voli intercontinentali  da e per l’Italia

QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:

la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI

in preparazione

SUPPLEMENTO SINGOLA

in preparazione

NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA

La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia  Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Sistemazioni negli Hotels indicati,  secondo categoria prescelta
  • Tutti i trasferimenti e le visite indicate con auto con aria condizionata
  • Servizio di autista/guida accompagnatore parlante italiano per tutto il tour
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno d’arrivo al pranzo del giorno di partenza (con pranzi in ristoranti locali e cene in Hotel)
  • Le entrate e le fees per: Pinnawela Elephant Orphanage, Tempio del Dente di Kandy, Peradeniya Royal Botanical Garden, Dambulla Cave Temples, Polonnaruwa,  Rocca di Sigiriya Rock,    Anuradhapura
  • Welcome drink all’arrivo in ogni hotel
  • Danza tipica a Kandy
  • Tasse governative
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:


    Cognome *:


    Telefono *:


    Email *:


    Destinazione del viaggio *:


    N° di partecipanti al viaggio *:


    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:


    Numero giorni di viaggio *:


    Budget a persona***:


    Aeroporto di partenza*:


    Prima data utile di partenza*:


    Ultima data disponibile per rientro*:


    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo


    Note:



    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:


      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:


      Cognome *:


      Telefono:


      Email *:


      N° di partecipanti al viaggio *:


      Aeroporto di partenza*:


      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo


      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

      Share
      This

      Post a comment