
Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con guida itinerante parlante italiano, camminate e trekking nelle località più suggestive, salita all’Adam’s Peak con i pellegrini. Scoprire le bellezze naturalistiche e storiche dello Sri Lanka in maniera alternativa ed attiva
🥾 6 giorni di Trekking moderato
Periodo consigliato:
tutto l’anno – clima migliore tra ottobre e aprile
1/2° giorno: Arrivo a Colombo/ Negombo
3° giorno: rock temple a Dambulla/ Minneriya NP
4° giorno: 🥾 camminata tra foresta e villaggi per Sigiriya/ Pollonaruwa
5° giorno: 🥾 hiking sulla catena delle Knukles Mountains/ Kandy
6° giorno: 🥾 hiking Hantane Trail/ Kandy
7° giorno: 🥾 treno per Hatton/ hiking tra le piantagioni di tè / Dalhouise (Adam’s Peak)
8° giorno: 🥾 trekking sulla cima dell’Adam’s Peak / Dalhouise
9° giorno: 🥾 hike Sinharaja Forest
10° giorno: Sinharaja Forest/ Mirissa south beach
11° giorno: relax in spiaggia
12/13° giorno: Mirissa/ Colombo/ Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/2° giorno: Italia/ Colombo/ Negombo
Arrivo all’aeroporto di Colombo e trasferimento in hotel a Negombo, località costiera ubicata nel nord della costa Ovest a breve distanza da Colombo (circa 20 minuti d’auto).
Tempo per rilassarsi e rinfrescarsi.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Jetwing Blue Negombo
3° giorno: Dambulla Cave Temple/ Minneriya National Park
Partenza in auto per Dambulla (circa 4 ore) per la visita al Rock Temple.
Qui, all’interno di cinque grotte, sono stati creati templi con statue di Buddha e delle divinità’ induiste.
Nella prima grotta e’presente una statua raffigurante il Budda sdraiato lunga 14 metri direttamente scavata e scolpita all’interno.
Nella seconda grotta, la più’ grande e spettacolare, ci sono invece circa 50 statue raffiguranti Visnu’, Saman la dea Pattini, moltissimi sono poi gli affreschi risalenti al XIV secolo.
Ma la cosa più’ toccante di Dabulla e’ restare in silenzio e contemplare la gente del luogo che giornalmente arriva qui in pellegrinaggio per accendere incensi alle divinità e per portare le proprie preghiere.
Si prosegue successivamente per il vicino Parco Nazionale di Minneriya o al Parco Nazionale Kaudulla (dipende dalla stagione) ove è possibile vedere branchi di elefanti .
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Aliya Resort & SPA
4° giorno a piedi per Sigiriya/ Polonnaruwa
trekking per raggiungere la rocca di Sigiriya – circa 6 km / 200 m dislivello – circa 3 ore cammino
hiking al sito archeologico di Polonnaruwa – circa 4 km / 3 ore cammino
Dopo la colazione, si parte per la camminata tra i sentieri nella giungla e i villaggi verso Sigiriya per salire sulla sommità della rocca.
La rocca di Sigiriya, conosciuta anche come ” la fortezza del cielo” è sicuramente una delle attrazioni più’ spettacolari ed apprezzate del paese, una fortezza arroccata su una rupe di 200 metri d’altezza alla quale si accede utilizzando vertiginose scalette sulle scoscese pareti della montagna.
Immaginarsi ora come doveva apparire nel suo pieno splendore il palazzo reale, è difficile ma ancora oggi dalla cima si gode di una vista mozzafiato su quello che un tempo era (nella stagione delle piogge) una distesa di giardini acquatici, con giochi d’acqua, piscine reali ed isolette ed oggi e’verde e fitta giungla a perdita d’occhio.
Il romantico ed originale creatore di questa maestosa fortezza fu Kasyapa, re con l’animo d’artista che voleva per se un’abitazione del tutto simile alla mitica residenza di Kuvera il Dio della ricchezza.
Dopo pranzo si prosegue per Pollonaruwa antica capitale del regno tra l’XI ed il XII secolo, vanta alcune delle statue sacre , stupa e templi più importanti del paese.
Originariamente Pollonaruwa era circondata da cinta murarie e da un fossato; numerosi bacini artificiali collegati tra loro da canali, si trovano nella parte occidentale della cittadina; il Palazzo reale e gli edifici principali sono situati all’interno delle mura.
Potrete ammirare il sito archeologico di Polonnaruwa ed i resti di questa antica città a piedi.
Rientro al vostro Hotel al termine dell’escursione.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Aliya Resort & SPA
5° giorno: escursione alle Knukles Mountains Range / Kandy
Dopo la colazione si partirà risalendo la catena montuosa delle Knuckles Mountains tra paesaggi suggestivi, la tipica foresta pluviale ricchissima di biodiversità.
Qui si effettuerà un’escursione a piedi lungo i sentieri prevalentemente di terra e ghiaia del “Manigala Trail” con un picnic-lunch lungo il percorso.
Dopo l’escursione, trasferimento a Kandy (3 ore di macchina), ubicata ad un centinaio di chilometri da Colombo, dalla quale e’ pero’ completamente differente sia climaticamente che architettonicamente.
Risulta da subito una bella ed accogliente citta’ collinare, tutta costruita attorno al suo lago, con zone verdeggianti e lussureggianti giardini, bei palazzi e vicoli con negozi e e mercanti di pietre preziose.
E’ anche un importantissimo centro culturale e religioso, qui si svolge l’Esala Perahera, festival con processioni in abiti medievali, sfilate di elefanti bardati a festa e manifestazioni con danze e musiche tradizionali.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Mahaweli Reach Hotel
6° giorno: hiking lungo l’Hanthana Trail/ Kandy e il tempio del Dente
Al mattino partirete per una bella camminata lungo l’Hanthana Trail situato tra le montagne che circondano Kandy, uno dei percorsi escursionistici più famosi dello Sri Lanka che si snoda tra i picchi della catena montuosa dell’Hantana.
Nel pomeriggio avrete tempo per rientrare a Kandy per la visita al Tempio del Dente di Buddha, il” Dalada Maliwaga” che ospita la piu’ importante reliquia buddista del paese ed una delle più importanti dell’intera Asia.
Si dice infatti che il Sacro dente di Budda sia stato estratto dalle fiamme della sua pira funeraria e portato sino a qui nascosto fra i capelli di una principessa.
Fu trasportato poi, seguendo le complesse vicende del paese, ad Anuradhapura e poi in India prima di ritornare a Kandy definitivamente.
Anche la visita a questo tempio se vissuta con il dovuto rispetto per la moltitudine di pellegrini che giornalmente si mettono in coda per dare il loro saluto alla reliquia e per portare incensi e fiori di loto all’interno del tempio, e’ un’esperienza toccante.
Nel tempio e nell’intero complesso, si cammina solo a piedi scalzi in segno di rispetto.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Mahaweli Reach Hotel
7° giorno: treno panoramico per Hatton (Ella)/ hiking tra le piantagioni di tè
Dopo la colazione trasferimento alla stazione di Peradeniya per salire a bordo del treno panoramico per Hatton, situata in uno dei luoghi più suggestivi dell’intero paese con strapiombi rocciosi coperti da foreste ove si aprono grotte e bellissime cascate che raggiungono i 325 metri d’altezza e piantagioni di tè.
Arrivo ad Hatton e camminata tra le piantagioni di te lungo il rinomato Tea Trails che percorre le vaste coltivazioni che tappezzano le colline nel cuore del paese.
Proseguimento per Dalhousie (1 ora di macchina), base per chiunque voglia scalare l’Adams Peak.
Sistemazione in una semplice guesthouse
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Punsisi Rest Dalhousie
8° giorno: salita all’alba sull’Adam’s Peak
trekking per raggiungere l’ Adam’s Peak – circa 8 km / 1500 m dislivello – circa 6 /8 ore cammino in totale
Appena dopo la mezzanotte si parte per la salita sulla sommità dell’Adam’s Peak seguendo il flusso di pellegrini che giornalmente raggiungono la cima per ammirare l’alba più spettacolare e suggestiva che avrete mai visto
La salita non presenta difficoltà tecniche o pericoli, ma è comunque faticosa poiché è una lunghissima sequenza di gradoni (con corrimano di sicurezza) percorribili in 2/3 ore se siete abbastanza allenati.
Il dislivello da coprire è di quasi 1500 metri ed i gradini sono davvero infiniti.
La notte è inoltre molto fredda e umida, anche nel periodo estivo, pertanto è bene dotarsi di abbigliamento pesante, soprattutto mano a mano ci si avvicina alla vetta.
Il percorso parte dopo la mezzanotte per evitare il sole cocente delle ore diurne oltre a poter permettere di ammirare l’alba dalla sommità.
Il Monte Sri Prada, con i suoi 2243 metri di quota, è percorso soprattutto da pellegrini locali più che da turisti.
Questo è il bello e la magia del luogo, oltre allo spettacolare paesaggio che si gode una volta giunti in cima.
Una volta ammirato il panorama, si scende nuovamente e si rientra a Dalhouise per la colazione
Il resto della giornata sarà a disposizione per riposarsi e visitare i dintorni in libertà
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso la Punsisi Rest Dalhousie
9° giorno: Dalhouise / Sinharaja Forest
hiking nella Sinharaja Forest (circa 4 ore)
Partenza in auto al mattino, tra foreste e piantagioni, per raggiungere la Foresta pluviale di Sinharaja (circa 5 ore di macchina).
Il Parco nazionale di Sinharaja è sicuramente meno noto e meno esteso del Parco Nazionale di Yala, ma altrettanto interessante e meno battuto dal turismo.
E’ inoltre una della poche riserve naturali a proteggere antiche foreste pluviali originarie con una miriade di piante ormai rare ed endemiche.
Escursione pomeridiana lungo uno dei sentieri che attraversano la foresta pluviale in compagnia di una guida specializzata del parco. (circa 4 ore di hike)
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso il Boulder Garden Sinharaja
10° giorno: Sinharaja Forest / south coast
Dopo la colazione si procede per la costa sud caratterizzata da belle spiagge e località balneari piacevoli.
Arrivo e tempo a disposizione.
Ci sono molte possibilità di effettuare attività in loco, trattamenti ayurvedici o uscite in barca per l’avvistamento delle balene (tra dicembre e aprile)
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Ubuntu Beach Villas Mirissa
11° giorno: free day sulla spiaggia
La giornata è dedicata al completo relax sulle spiagge di Mirissa e all’escursione a Galle, bell’esempio di città fortificata di origine coloniale con una commistione di stili architettonici europei tradizioni asiatiche.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Ubuntu Beach Villas Mirissa
12° giorno: Colombo/ rientro in Italia
Tempo a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia
Pernottamento a bordo
13° giorno: Arrivo in Italia
Periodo consigliato :
Periodo migliore approssimativamente tra novembre e marzo. Un viaggio in Sri Lanka può però essere effettuato tutto l’anno tenendo però in considerazione che da maggio comincia il periodo monsonico. In linea generale però, le piogge sono concentrate soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, pertanto non inficiano la buona riuscita del tour.
Caratteristiche del viaggio:
tour privato con auto privata ed autista / guida parlante italiano al seguito per tutto il tour alla scoperta delle località più belle e rappresentative dello Sri Lanka sia dal punto di vista culturale che naturalistico. Durante alcune giornate saranno previste tratte di cammino, escursioni a piedi e hiking nelle località più suggestive, inclusa la salita al mitico Adam’s Peak.
Annotazioni importanti:
- Nei templi buddisti ed Hindu è obbligatorio togliersi le scarpe (è bene pertanto portare con voi delle calze da indossare durante queste visite). E’ anche vietato indossare abiti troppo succinti e/o pantaloni corti. E’ buona norma coprirsi le spalle.
- E’ importante ricordare, nel rispetto della cultura e della spiritualità dei locali, non farsi mai fotografare dando le spalle ad un’icona sacra, statue del buddha o altri oggetti sacri.
- la salita all’Adam’s Peak prevede un dislivello di circa 1500 metri e 2/4 ore di cammino in salita – Si tratta però di una salita con gradoni e corrimano. Si effettua nelle ore notturne per evitare il caldo del giorno.
Documenti e visti:
Per l’entrata in Sri Lanka occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Il visto è obbligatorio ma, secondo nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2012, è ottenibile facilmente tramite il sito del governo: www.eta.gov.lk . L“ETA – Electronic Travel Authorization”, ha un costo minimo di 30 dollari americani ( pagabili direttamente con carta di credito) e da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR/TREK PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con guida parlante italiano al seguito, partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
SUPPLEMENTO SINGOLA
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Sistemazioni negli Hotels indicati
- Tutti i trasferimenti e le visite indicate con auto con aria condizionata
- Servizio di autista/guida accompagnatore parlante inglese per tutto il tour
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Le entrate e le fees
- Tasse governative
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.