
Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano al seguito in Uzbekistan e inglese in Turkmenistan
Periodo consigliato:
Il tour è consigliato nel periodo primaverile ed autunnale, quando le temperature sono più gradevoli e miti. Può però essere effettuato tutto l’anno, tenendo in considerazione che le aree desertiche così come Samarkanda sono molto calde nel periodo estivo.
1/2° giorno: Arrivo a Tashkent
3° giorno: in volo su Urgench/ Khiva
4°giorno: sito di Khorezm/ Nukus
5°giorno: confine Turkmeno/ Kunya Urgench/ “la porta dell’inferno”
6° giorno: Darwaza/ Ashgabat
7° giorno: alla scoperta di Ashgabat
8° giorno: volo su Mary, Gonur Tepe
9°giorno: Mary/ Merv, la via della Seta / Bhukara
10°giorno: Bukhara
11° giorno: overland per Samarcanda via Shahrisabz
12° giorno: la mitica Samarcanda
13° giorno: Samarcanda / Tashkent
14° giorno: rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta
1°/ 2° giorno: Italia / Tashkent
Partenza dall’Italia per Tashkent. Arrivo a Tashkent. Incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e trasferimento in hotel per un pò di riposo (camera a disposizione al vostro arrivo).
Mattinata a disposizione per riposarvi ed ambientarvi.
Nel pomeriggio visita alla città vecchia, al Bazaar Chorsu ed al Khast-Imam , il complesso di edifici che comprende la scuola coranica di Barak-Khan che ospita l’Ente religioso Islamico dell’Asia Centrale la scuola coranica Kukeldash risalente al XVI secolo e tornata operativa solo dopo la proclamazione d’indipendenza dell’Uzbekistan dal regime sovietico
Si prosegue con la visita alla piazza Mustaqillik Maydoni conosciuta anche come Piazza dell’Indipendenza nella quale si svolgono le parate in occasione delle feste nazionali ed attorno alla quale sorgono i principali edifici del governo.
Infine visita al Museo d’arti applicate, ubicato all’interno di uno splendido edificio in stile tradizionale con preziose decorazioni in stucco ed in legno intagliato al cui interno è esposta una collezioni di oggetti di artigianato, gioiello, ceramiche e preziosi tessuti.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Ichan Qala
3°giorno: Tashkent/ in volo su Urgench/ Khiva (30 km)
Al mattino presto volo interno su Urgench.
Urgench non e’ una città particolarmente bella, ma è al centro della rete di trasporti per Khiva ed è capoluogo della regione di Horazm nel delta dell’Amu Darya.
All’arrivo, immediata partenza per Khiva distante poco più di 30 Km, città mitica trasformata durante il regime sovietico in una sorta di museo a cielo aperto, per questo perfettamente conservata e preservata nel suo centro storico.
Visita di Khiva: il Caravanserraglio di Alloquli Khan, alcuni degli edifici più interessanti della città, fatti edificare dal “khan costruttore” tra il 1830 e il 1850; la Kunha Ark, la fortezza-residenza dei sovrani di Khiva, costruita tra il XII e il XVII secolo, con l’harem, la zecca, le scuderie, l’arsenale, le caserme, la moschea e la prigione; il Minareto Kalta Minor, rivestito di maioliche turchesi; il Mausoleo di Pahlavon Mahmud, il poeta, filosofo e leggendario lottatore che divenne il santo patrono della città; la Madrassa e il Minareto di Islom Hoja; la Madrassa di Mohammed Rakhim Khan, il khan che si arrese alla Russia nel 1873; la Moschea Juma, con le 218 colonne di legno che ne sostengono il tetto; il Palazzo Tosh-Hovli (“casa di Pietra”), dove si trovano le decorazioni più sontuose di Khiva.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Malika
4°giorno: Khiva / Nukus
Dopo la colazione, partenza per Nukus con sosta, lungo il percorso, al sito archeologico di Khorezm comprendente la Chilpyk Zoroastran Dakhma, Ayazkala e Toprak Kala, l’ antica capitale del regno Khorezm datata III secolo d.C
All’arrivo in città, sistemazione in Hotel e successivo breve tour panoramico nel centro di Nukus per ammirare la statua del poeta Berdakh
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Jipek Joli
5°giorno: Nukus/ Confine Turkmenistan/ Kunya Urgench/ overland per per Darwaza,“la porta dell’Inferno
Dopo la prima colazione, proseguimento overland (circa 70 Km) per raggiungere Tashauz, confine con il Turkmenistan.
Si dovranno espletare le varie formalità burocratiche ad entrambi i checkpoint per l’ottenimento del visto Turkmeno.
Attraversamento della zona neutrale di circa 1,5 Km e passaggio in Turkmenistan ove incontrerete la vostra guida per proseguire per la vicina Konya Urgench (circa 20 Minuti d’auto dal confine).
Visita dell’antico sito di Kunya Urgench, oggi inserito tra i Patrimoni dell’Umanità protetti dall’UNESCO con i suoi mausolei e minareti, antica capitale dell’Impero medievale di Khorezmshah.
Si visiteranno: il Mausoleo Turabek Hanum,uno degli esempi meglio preservati dell’architettura di quel periodo; il Minareto di Kutlug Timur, il più elevato dell’Asia Centrale, il Mausoleo di Sultan Tekesh con il meravigliosi portali e l’Accademia delle Scienze di al- Mamun; il Mausoleo di Il-Arslan.
Proseguimento lungo la principale statale che collega nord e sud del paese, seguendo la tradizionale ed antica via che attraversa il deserto del Karakorum.
Arrivati al margine tra regione del nord e del sud del Turkmenistan effettueremo (se possibile) una deviazione off road per una decina di chilometri addentrandoci fino ad avvicinarci al suggestivo cratere Darwaza, conosciuto anche come “ la porta dell’Inferno” , una gigantesca voragine di origine artificiale dall’ampiezza di 50/60 m, causata in realtà da un errore umano durante una trivellazione per la ricerca di petrolio.
Il crollo del terreno diede sfogo ad una fuga di gas naturale che venne poi incendiato per evitare conseguenze ambientali.
Da più di quaranta anni il cratere brucia senza sosta producendo uno degli spettacoli più strani e suggestivi di un tour in Turkmenistan.
Il tour finirà qui, nel deserto, con cena e pernottamento in campo tendato sotto le stelle.
Trattamento di colazione e cena
Sistemazione in campo tendato
6°giorno: Darwaza/overland per Ashgabat
Dopo la colazione al campo, si ripartirà in direzione di Ashgabat.
Lungo il percorso, sosta al villaggio di Erbent immerso nel deserto. e
All’arrivo, visita del sito di Nisa incluso fra i Patrimoni mondiali dall’UNESCO, visita alla Moschea di Turkmenbashi in Kipchak, una delle più grandi dell’Asia centrale.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Oguzkent
7°giorno: Ashgabat / volo su Mary
Dopo la colazione, visita di Ashgabat: la Piazza dell’Indipendenza con il Palazzo di Turkmenbashi, il Ministero della Giustizia, il Ministero della Difesa e il Palazzo Ruhyyet.
Dietro la piazza si trova il Parlamento (Majilis). (N.B. Tutti questi edifici si possono osservare solo dall’esterno e non possonoessere fotografati).
Si prosegue con il Museo Nazionale di Storia e Etnografia, dove la sala dedicata alla storia antica ospita una collezione di reperti risalenti alla civiltà margiana dell’età del bronzo
(Gonur Depe), tra cui splendidi amuleti, sigilli e oggetti legati al culto.
Straordinari i rhyton (coppe ricavate dalle zanne di elefante e finemente incise con motivi ellenistici).
Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Mary. Arrivo trasferimento in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Mary
8°giorno: Mary/ Merv
Dopo la prima colazione, visita di Merv, antica città nonché punto di sosta e di commercio fondamentale lungo la Via della Seta dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Sorge nel cuore del deserto del Karakorum in posizione strategica per le carovane che dal Mediterraneo dovevano raggiungere l’estremo Oriente.
Merv è circondata da mura erette in epoche successive a protezione di città costruite anch’esse in epoche differenti.
Proprio per la sua strategica posizione ed importanza, venne attaccata e conquistato da arabi, turchi e Selgiuchidi.
I quattro centri urbani circondati da proprie mura, segnano pertanto le quattro epoche.
Si visiteranno il Mausoleo del Sultano Sanjar le mura della città più antica Erk Kala corrispondente al regno archemenide, Gyaur Kala che venne eretta in seguito e circonda i resti di Erk Kala corrispondente all’epoca ellenica; in seguito visita alla fortezza di Keshk.
Al termine delle visite trasferimento in aeroporto e volo per Ashgabat. All’arrivo trasferimento in hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Mary
9°giorno: Ashgabat/Bukhara
Dopo la prima colazion, proseguimento per raggiungere il confine turkmeno/Uzbeko.
Dopo aver attraversato entrambi i checkpoint, si incontrerà la guida Uzbeka per proseguire in direzione di Bukhara. Arrivo e sistemazione in Hotel
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Amelia Hotel
10°giorno: Bukhara
Intera giornata dedicata alla visita della citta’.
Bukhara non ha sicuramente i colori e la ricchezza degli sfavillanti palazzi di Samarcanda, ma e’ comunque un importante centro culturale e storico di rilievo; il suo centro storico, preserva in tutto e per tutto le caratteristiche architettoniche di 2 secoli fa.
Effettueremo una camminata nella città vecchia con visita alla Moschea di Bolo Hauze risalente al 1718, al Mausoleo Ismail Smani, Chasmani Ayub, il complesso Kaylan con la Moschea, il suo minareto e la sua madrassah; la scuola coranica Ulugbeg, e la scuola coranica di Adbulazizkhan; l’antico mercato della seta; la moschea di Magokki Attori ed infine il complesso di Labi Hauze grande piazza costruita attorno ad una gigantesca vasca, luogo tradizionale di incontro e di ristoro, circondato ed ombreggiato da pioppi.
Se disponibile, in serata potrete assistere ad un folk show presso la Madrassa Nadir Divanbegi.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Amelia Hotel
11°giorno: Bukhara overland per Samarcanda via Shakhrisabz
Bhukara / Sakhrisabz 275 Km circa 5 ore
Shakhrisabz / Samarkanda 130 Km circa 2 ore e ½
Dopo la colazione si partirà per la lunga giornata di viaggio ed escursioni in direzione di Samarkanda.
La prima tappa del nostro viaggio sarà Sakhrisabz, una delle più belle ed antiche città dell’Asia Centrale nonché luogo di nascita di Amir Temyr.
Dopo pranzo si effettueranno le visite a Aksarai, al mausoleo di Kuk Gumbaz e Gumbazi Sayidon; al Mausoleo di Djakhangir ed alla Moschea Hazrati Imam.
Proseguimento per Samarkanda. All’arrivo, sistemazione in Hotel.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Bibikhanum
12°giorno: Samarcanda
Samarkanda e’ una citta’ mitica, quasi un simbolo evocativo della magia e della bellezza che l’intera Via della Seta rappresentò per secoli nell’immaginario di artisti, poeti e scrittori.
E’ una citta’ di antichissime origini, il primo insediamento si fa risalire addirittura al Iv/V secolo A.C. e già dalla sua originaria fondazione, fu caratterizzata da una cultura cosmopolita e da una struttura fortificata ed inespugnabile.
Splendide cupole, monumenti dalle fini architetture e coloratissimi e sorprendenti bazaar ci accolgono in un’atmosfera permeata di favola e mistero.
Dopo la colazione, visita al mausoledo di Gur Emir ed alla piazza Reghistan.
Visita della gigantesca moschea Bibi Khanim in origine una delle piu’ grandi e maestose dell’intera Asia e probabilmente gioiello di tutto l’impero, purtroppo devastata in gran parte dal terremoto del 1897.
Escursione al Siab Bazaar; visita all’osservatorio di Ulugbek risalente al XV secolo, alla necropoli di Shahi Zinda, uno dei luoghi piu’ accattivanti e suggestivi della citta’, sicuramente il piu’ antico e meta ancor oggi di pellegrinaggi; al Museo Afrosyob ed alle rovine.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Bibikhanum
13°giorno: Samarcanda/Tashkent
Dopo la colazione, trasferimento a Tashkent. Arrivo e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio, visita della Piazza d’Amir Temur, il Teatro Navoi, e alcune stazioni della metropolitana.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione presso l’Hotel Ichan Qala
14° giorno: Volo di rientro in Italia con arrivo in giornata
Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con arrivo in giornata
Quando andare:
L’Uzbekistan ed il Turkmenistan hanno un clima di tipo continentale e secco, con grandi variazioni di temperatura tra estate ed inverno.
Le estati sono calde e torride soprattutto nelle regioni meridionali dell’Uzbekistan dove le temperature possono raggiungere i 40/45° e nell’area del deserto Turkmeno con punte di 50° ; mentre gli inverni sono rigidi, con venti freddi.
Per questa ragione il periodo climaticamente più adatto per lo svolgimento di un tour classico è quello compreso nelle due stagioni intermedie: Primavera ed Autunno con temperature miti che oscillano tra i 20 ed i 25 °.
Caratteristiche del viaggio:
Il nostro tour è interamente su base privata con auto, autista e guida parlante italiano al seguito in Uzbekistan e auto con autista e guida locale parlante inglese (a causa di disponibilità limitatissima di guide parlanti italiano) in Turkmenistan
Documenti e visti:
Per viaggire in Uzbekistan è necessario passaporto con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di ingresso nel paese.
Dal 1 febbraio 2019 entra in vigore per 45 Paesi, tra i quali l’Italia, l’esenzione del visto di ingresso.
Il regime senza visto si applica ai cittadini italiani titolari di qualunque tipologia di passaporto (diplomatico, di servizio, ordinario) per un soggiorno fino a 30 giorni sul territorio della Repubblica dell’Uzbekistan, indipendentemente dallo scopo del viaggio. Per entrare in Uzbekistan i cittadini italiani devono essere muniti del passaporto con di validità residua di non meno di tre mesi alla data di ingresso nel Paese.
Per entrare in Turkmenistan è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e visto obbligatorio che si può richiedere direttamente presso il punto di frontiera terrestre di Tashauz sulla base di una lettera di invito, da noi fornita.
Al momento dell’ingresso nel paese occorre pagare una Migration tax di 14 USD che comprende le spese di gestione del servizio.
.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a TOUR PRIVATO ed ESCLUSIVO per il numero di partecipanti segnalato, con guida parlante italiano al seguito, partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3/4 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 3/4 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 5/6 PARTECIPANTI a partire da:
la quota si intende a persona per TOUR PRIVATO per piccolo gruppo già precostituito di amici e/o famigliari di 5/6 PARTECIPANTI
in preparazione
SUPPLEMENTO SINGOLA
in preparazione
NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA
La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE da e per l’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE
- Volo interno Uzbekistan Airways in classe economica da Tashkent a Urghench
- Volo Ashgabat/Mary
- Tutti i trasferimenti con mezzo privato con aria condizionata esclusivo per il vostro gruppo
- Guida parlante italiano in Uzbekistan, parlante inglese in Turkmenistan
- Mappa dell’Uzbekistan
- Tutte le sistemazioni come da programma
- Trattamento di pernottamento e prima colazione + 1 cena in campo tendato
- Folk Show a Bukhara (se disponibile in giornata)
- Acqua minerale (0,5 L, per persona) a disposizione all’arrivo e durante i lunghi trasferimenti
- Tutti gli ingressi, le fees e il facchinaggio in Hotel
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai