La Birmania, definita anche come il Paese dalle mille pagode d’oro, si caratterizza ogni anno come una meta di pellegrinaggio buddhista privilegiata da parte di migliaia di fedeli.

A tal riguardo, tre sono le pagode più importanti e predilette: la Pagoda Kyaiktiyo (conosciuta anche con il nome di Golden Rock), il Tempio Mahamuni e la Pagoda Shwedagon.

Quest’ultima in particolare, situata nella città di Yangon, è la pagoda buddhista più sacra per i birmani.

>>CONTINUA A LEGGERE

Nel 1482 Cristoforo Colombo e Bartolomeo Diaz, sotto l’autorità portoghese, approdarono con una dozzina di caravelle sulla costa ghanese: l’intento era quello di costruirvi un castello per colonizzare la regione circostante e sfruttare le materie prime del sottosuolo, in particolare l’oro. Ecco l’inizio della storia d’Elmina: un castello, un porto e un villaggio, il quale è considerato il più antico punto di contatto fra Africa Nera ed Europa.

>>CONTINUA A LEGGERE

Percorrendo la gola del fiume Amaghu, nota per il colore rosso mattone delle sue pareti e per la sua maestosa altezza, si erge uno dei luoghi di culto più antichi dell’Armenia: il complesso monastico di Noravank. Esso è chiamato anche Amaghu-Noravank, dal nome del villaggio Amaghu situato al di sopra del canyon, in modo da non confonderlo con un altro monastero omonimo, quello di Bgheno-Noravank, situato invece nei pressi del villaggio Goris.

>>CONTINUA A LEGGERE

Il Festival di Thimphu, nella lingua locale Thimphu Tshechu, si celebra durante il mese di settembre, a partire dal decimo giorno dell’ottavo mese del calendario lunare, per tre intere giornate consecutive. Esso si tiene nella capitale del Bhutan, più precisamente nel cortile del Tashichhodzong, e si qualifica come uno degli eventi più importanti del Paese: i monaci elargiscono le loro benedizioni, si eseguono riti e si recitano preghiere, e tutto viene investito da un’atmosfera gioiosa e al contempo caratterizzata da una certa sacralità.

>>CONTINUA A LEGGERE

03 Mar 2023

Giordania, Wadi Rum

Nel sud della Giordania, a circa 60 Km a est rispetto ad Aqaba, si estende il deserto più vasto di tutto il Paese: il Wadi Rum.
Abitato dall’uomo sin dall’8000 a.C., ancora oggi questo luogo è la dimora di molti clan beduini quali i Zalabiyya ed i Zuweyda.
Sono proprio loro ad accompagnare i viaggiatori alla scoperta del Wadi Rum, caratterizzato da spazi immensi entro i quali è facile perdersi se non accompagnati da una guida esperta.

>>CONTINUA A LEGGERE

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia / Osaka
3° giorno: Osaka /Kyoto
4/5° giorno: Kyoto
6° giorno: Kyoto /Kanazawa
7° giorno: Kanazawa / Giardino Kenroku-en
8° giorno: Kanazawa / Nagano
9° giorno: esperienza nella provincia di Nagano in libertà e Ryokan
10° giorno: Nagano /Kiso Valley e trek Magome-Tsumago
11° giorno: Kiso Valley / Tokyo
12° giorno: visita a Tokyo
13° giorno: giornata libera a Tokyo
14/15° giorno: Tokyo/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

🥾 4 giorni di Trekking/Escursioni moderate

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia/ Tokyo
3° giorno: Tokyo
4° giorno:  🥾 escursione sul Monte Takao
5° giorno: la romantica Nikko e il santuario di Toshogu
6° giorno: 🥾 salita al Monte Fuji – Yoshida Trail
7° giorno: 🥾 alba sulla Cima del Monte Fuji / Kawaguchico
8° giorno: Kawaguchiko/ Kiso Valley e trek 🥾 Magome -Tsumago
9° giorno: Tsumago /Nagoya
10° giorno: Nagoya / Takayama
11° giorno: Takayama / Shirakawago, notte in gassho zukuri
12° giorno: Shirakawago/ Kanazawa
13° giorno: alla scoperta di Kanazawa
14° giorno:  Kanazawa / in treno per Kyoto
15° giorno: il tempio di Fushimi Inari, Uji e la cerimonia del Tè
16/17° giorno: Kyoto/ aeroporto Kansai, rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio 

Programma con mix di esperienze: self drive con escursioni, crociere ed attività incluse. Iitinerario stagionale consigliato nel periodo coincidente con l’estate australe (il nostro inverno) con selezione di strutture luxury e suggestivo ed esclusivo soggiorno a Lord How Island

Periodo consigliato

programma consigliato durante l’inverno australe da NOVEMBRE a APRILE

1/2° giorno: Italia/ Melbourne
3° giorno: alla scoperta di Melbourne in libertà
4° giorno: escursione guidata a Phillip Island
5° giorno: self drive lungo la Great Ocean Road per Port Campbell NP
6° giorno: giorno libero e sistemazione nella “Robe House”
7° giorno: self drive per Kangaroo Island con sistemazione al Sea Dragon Lodge
8° giorno: alla scoperta Kangaroo Island in self drive
9° giorno: self drive per Adelaide e sistemazione al Mayfair
10° giorno: in volo su Ayers Rock, sistemazione al Voyages Sails in the Desert
11° giorno: Ayers Rock con escursione a Kata Tjuta o Uluru
12° giorno: in volo su Sydney
13/14° giorno: giorno libero a Sydney con servizio incluso di Big Bus hop-on hop-off
15° giorno: volo sull’isola di Lord Howe all’Arajilla Retreat
16/17/18° giorno: giorno libero a Lord Howe
19° giorno: Lord Howe /  Sydney
20/21° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato con guida locale parlante italiano a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici.

🥾 1 giorno di Trekking moderato  – salita al Volcano Pacaya

Periodo consigliato:
possibile tutto l’anno, clima secco tra dicembre e fine aprile

1° giorno: Italia/ Guatemala City
2° giorno: Guatemala City/ Copan
3° giorno: Copan/Quirigua/ Rio Dulce
4° giorno: Rio Dulce/ Livingston
5° giorno: Tikal/Uaxactún
6° giorno: Uaxactún/Candelaria
7° giorno: Candelaria/Coban
8° giorno: Coban/Biotopo del Quetzal/Nebaj/Xix
9° giorno: Xix/La Ruta Chayama/Xix
10° giorno: Xix/Chichicastenango
11° giorno: Chichicastenango/San Marcos La Laguna
12° giorno: San Marcos La Laguna/Santiago Atitlan/Antigua
13° giorno: Antigua city tour
14° giorno: Volcano Pacaya
15/16° giorno:  Antigua/Guatemala City/Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI