SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto  parlante italiano o inglese al seguito

 

Periodo consigliato:

il safari nei parchi del nord della Tanzania può essere effettuato nella stagione estiva tra Giugno e Settembre e nella stagione invernale tra metà Novembre e Febbraio, quando il clima è più secco ed è possibile assistere all’annuale migrazione tra le praterie del Serengeti. Questo itinerario specifico è consigliato per la STAGIONE ESTIVA poiché si concentra nelle aree centrali del Serengeti ( periodo migliore tra Giugno e Settembre/Ottobre)

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Lake Manyara, crater Highlands
4° giorno: safari Serengeti centrale
5° giorno: safari Serengeti centrale
6° giorno: Serengeti/ NgoroNgoro
7° giorno: NgoroNgoro safari/Arusha
8/9° giorno: Arusha/ Kilimanjaro/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Volo intercontinentale su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto  parlante italiano o inglese al seguito

 

Periodo consigliato:

il safari nei parchi del nord della Tanzania può essere effettuato nella stagione estiva tra Giugno e Settembre e nella stagione invernale tra metà Novembre e Febbraio, quando il clima è più secco ed è possibile assistere all’annuale migrazione tra le praterie del Serengeti. Questo itinerario specifico è consigliato per la STAGIONE ESTIVA poiché si concentra nelle aree centrali del Serengeti (periodo migliore tra Giugno e Settembre/Ottobre)

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Lake Manyara, crater Highlands
4° giorno: safari Serengeti centrale
5° giorno: safari Serengeti centrale
6° giorno: Serengeti/ NgoroNgoro safari
7° giorno: NgoroNgoro/Arusha/ Volo su Zanzibar
8/12° giorno: Zanzibar relax
13/14° giorno: Zanzibar/rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Volo intercontinentale su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto parlante italiano o inglese al seguito – Seguendo le rotte migratorie estive, in lodge e luxury camps 

 

Periodo consigliato:

Questo safari segue le rotte migratorie che interessano le aree del centro e nord del Serengeti tra luglio e settembre e le vaste praterie del parco Tarangire. Il periodo consigliato per effettuare un safari nei parchi del nord va approssimativamente  da luglio a settembre e da dicembre a febbraio. I nostri safari tengono in considerazione le rotte migratorie dei grandi erbivori che si spostano stagionalmente seguendo un percorso circolare che li conduce da sud a nord della riserva del Serengeti in estate e da nord a sud in inverno.

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Tarangire NP
4° giorno: seguendo la migrazione verso il Central Serengeti
5° giorno: seguendo la migrazione verso il Nord del Serengeti
6° giorno: Nord Serengeti/ NgoroNgoro
7° giorno: NgoroNgoro safari/Arusha
8/9° giorno: Arusha/ Kilimanjaro/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Volo intercontinentale su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva sulla vetta del Monte Meru

Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar

🗻 Altidudine da 1500 m. a 4256 m.

🥾 4  giorni di Trekking facile/moderato –  Non particolarmente impegnativo adatto a trekkers con buona preparazione atletica ma senza particolari nozioni tecniche

La distanza totale dalla Momella Route è di circa 20 Km chilometri

Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico  coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di  marzo e da fine giugno a ottobre. Migliore veduta dalla cima del Meru sul Kilimanjaro tra dicembre e febbraio quando i cieli sono più limpidi

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Miriakamba Hut 2500 m.
4° giorno: 🥾Trekking Saddle Hut 3550 m.
5° giorno: 🥾 Trekking Socialist Peak 4256 m./ Miriakamba Hut
6° giorno: 🥾Trekking Momella Gate 1500 m.
7/8° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva alla maestosa vetta del Kilimanjaro lungo la rinomata Machame Route, più lunga ed impegnativa della più battuta via Marangu ma con vedute spettacolari e scenari mozzafiato

Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar

🗻 Altidudine da 1950 m. a 5896 m.

🥾 7 giorni di Trekking moderato/ impegnativo  ad altitudini elevate con tempi di percorrenza giornalieri variabili secondo livello di preparazione atletica

Non ci sono sezioni che richiedono particolari nozioni tecniche di arrampicata  ma Il Barranco Wall presenta una ripida salita di circa un’ora e mezza e può richiedere l’uso delle mani come appoggio.

La distanza totale dalla rotta Machame è di circa 62 chilometri da gate a gate.  Rispetto alla Via Marangu le distanze sono maggiori. Prevediamo un giorno in più per avere la possibilità di gestire la salita alla vetta con più calma

Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico  coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di  marzo e da fine giugno a ottobre.

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Machame Gate/ Machame Hut  3000 m.
4° giorno: 🥾Trekking per Shira Hut 3850 m.
5° giorno: 🥾Trekking Barranco Wall 3950 m.
6° giorno: 🥾Trekking Karanga Valley Camp 3930 m.
7° giorno: 🥾  Trekking Barafu Camp 4600 m.
8° giorno: 🥾 Trekking Ururu Peak ( 5895m)/Mweka Camp 3100 m.
9° giorno: 🥾Trekking   Mweka Gate 1800 m./ Arusha
10/11° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto  parlante italiano o inglese al seguito

 

Periodo consigliato:

il safari nei parchi del nord della Tanzania può essere effettuato nella stagione estiva tra Giugno e Settembre e nella stagione invernale tra metà Novembre e Febbraio, quando il clima è più secco ed è possibile assistere all’annuale migrazione tra le praterie del Serengeti. Questo itinerario specifico è consigliato per la STAGIONE INVERNALE poichè si concentra sulle aree principalmente interessate dalla migrazione di questo periodo (Serengeti sud, Ndutu)

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Lake Manyara, crater Highlands
4° giorno: safari Serengeti sud, Ndutu
5° giorno: safari Serengeti
6° giorno: Ndutu/ NgoroNgoro
7° giorno: safari NgoroNgroro/Arusha
8/9° giorno: Kilimanjaro/ rientro in Italia

-possibile estensione a Zanzibar

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI