Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia / Osaka
3° giorno: Osaka /Kyoto
4/5° giorno: Kyoto
6° giorno: Kyoto /Kanazawa
7° giorno: Kanazawa / Giardino Kenroku-en
8° giorno: Kanazawa / Nagano
9° giorno: esperienza nella provincia di Nagano in libertà e Ryokan
10° giorno: Nagano /Kiso Valley e trek Magome-Tsumago
11° giorno: Kiso Valley / Tokyo
12° giorno: visita a Tokyo
13° giorno: giornata libera a Tokyo
14/15° giorno: Tokyo/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (ove previsto) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

🥾 4 giorni di Trekking/Escursioni moderate

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia/ Tokyo
3° giorno: Tokyo
4° giorno:  🥾 escursione sul Monte Takao
5° giorno: la romantica Nikko e il santuario di Toshogu
6° giorno: 🥾 salita al Monte Fuji – Yoshida Trail
7° giorno: 🥾 alba sulla Cima del Monte Fuji / Kawaguchico
8° giorno: Kawaguchiko/ Kiso Valley e trek 🥾 Magome -Tsumago
9° giorno: Tsumago /Nagoya
10° giorno: Nagoya / Takayama
11° giorno: Takayama / Shirakawago, notte in gassho zukuri
12° giorno: Shirakawago/ Kanazawa
13° giorno: alla scoperta di Kanazawa
14° giorno:  Kanazawa / in treno per Kyoto
15° giorno: il tempio di Fushimi Inari, Uji e la cerimonia del Tè
16/17° giorno: Kyoto/ aeroporto Kansai, rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici  con assistenza e guide in italiano (se non disponibili in italiano, parlanti inglese) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno, considerando che Tokyo è caldissima in estate e che la primavera (approssimativamente da metà marzo alla prima settimana di maggio) coincide con il periodo di maggior richiesta e costi più elevati. Un ottimo periodo per visitare il paese è l’autunno tra fine settembre e fine ottobre

1/2° giorno: Italia/Tokyo
3° giorno: visita guidata intera giornata di Tokyo
4° giorno: giornata libera con day pass per i mezzi
5° giorno: Tokyo /Aomori /Oirase
6° giorno: Lago Towada /Gola di Oirase
7° giorno: Aomori /Hirosaki /Akita
8° giorno: Akita /Ginzan
9° giorno: Ginzan /Sendai
10° giorno: Yamadera
11° giorno: Matsushima
12° giorno: Sendai / Tokyo
13° giorno: con Shinkansen per Kyoto con mezza giornata di visita guidata
14° giorno: visita guidata intera giornata di Kyoto con cerimonia del tè
15/16° giorno: Kansai Airport / Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici con assistenza e guide in italiano (parlante inglese solo nell’area di Nagano) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno poiché ogni stagione ha le sue peculiarità. Da considerare che nella provincia di Nagano e delle Alpi Giapponesi, l’inverno è freddo e spesso innevato. La cosa rende particolarmente suggestivo il paesaggio, soprattutto nella foresta di Jogokudani ove le scimmie accorrono alle sorgenti termali per scaldarsi. L’estate è verde e rigogliosa ed in queste zone, particolarmente piacevole e fresca, al contrario di Tokyo che è molto calda. La primavera è ovviamente una stagione meravigliosa per ammirare le fioriture e coincide con la nascita dei piccoli macachi; l’autunno è la stagione più sorprendente perché le montagne si colorano di rosso e di giallo, le giornate sono spesso ancora soleggiate e piacevoli, i meli sono carichi di frutta e si assaggiano le prime castagne.

1/2° giorno: Italia / Nagoya
3° giorno: valle di Kiso e Gero Onsen
4° giorno: Gero Onsen/ Takayama
5° giorno: Shirakawago ed esperienza in gassho zukuri
6° giorno: Shirakawago/ Kanazawa
7° giorno: visita di Kanazawa
8° giorno: Kanzawa / Nagano
9° giorno: le alpi giapponesi, snow monkey e borgo di Obuse
10° giorno: Nagano/ Tokyo
11° giorno: visita a Tokyo
12° giorno: giornata libera a Tokyo
13/14° giorno: Tokyo/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici  con assistenza e guide in italiano (se non disponibili in italiano, parlanti inglese) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno considerando che Tokyo è caldissima in estate e che la primavera (approssimativamente da metà marzo alla prima settimana di maggio) coincide con il periodo di maggior richiesta e costi più elevati. Un ottimo periodo per visitare il paese è l’autunno tra fine settembre e fine ottobre

1/2° giorno: Italia / Tokyo
3° giorno: visita guidata intera giornata di Tokyo
4° giorno: giornata libera con day pass per i mezzi
5° giorno: Tokyo/ Kanazawa
6° giorno: Kanazawa/ Shirakawago/ Takayama
7° giorno: Takayama/ Kyoto, quartiere di Gion
8° giorno: Visita guidata full day di Kyoto
9° giorno: giornata libera a Kyoto
10° giorno: Kyoto/Osaka city tour
11/12° giorno: Osaka/ Kansai/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi di famigliari/amici  con assistenza e guide in italiano (se non disponibili in italiano, parlanti inglese) inclusi mezzi di trasporto, wi-fi router per tutta la durata del soggiorno

Periodo consigliato
Fattibile tutto l’anno considerando che Tokyo è caldissima in estate e che la primavera (approssimativamente da metà marzo alla prima settimana di maggio) coincide con il periodo di maggior richiesta e costi più elevati. Un ottimo periodo per visitare il paese è l’autunno tra fine settembre e fine ottobre

1/2° giorno: Italia / Tokyo
3° giorno: visita guidata intera giornata di Tokyo
4° giorno: giornata libera con day pass per i mezzi
5° giorno: con Shinkansen per Kyoto con mezza giornata di visita guidata
6° giorno: visita guidata intera giornata di Kyoto con cerimonia del tè
7° giorno: giornata libera a Kyoto
8/9° giorno: Kansai Airport / Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI