
Tour/Trek su base privata con guide locali parlanti italiano (se disponibili), ad eccezione di Sapa
🥾 2 giorni di Trekking moderato
Periodo consigliato:
Il periodo migliore per effettuare un viaggio che comprende l’area di Sapa è quello coincidente con la nostra primavera (da marzo a maggio) ed il nostro autunno (da settembre a novembre) con giornate prevalentemente soleggiate, temperature fresche ma gradevoli e clima asciutto. L’estate è meno calda rispetto alle altre località del Vietnam ma le piogge possono essere anche di forte intensità soprattutto nel mese di Agosto, con possibili tifoni. L’inverno è invece molto freddo e nevoso
1/2° giorno: Italia/ arrivo ad Hanoi, street food
3° giorno: overland per Mai Chau
4° giorno: overland per Ninh Binh
5/6° giorno: baia di Lan Ha e isola di Cat Ba cruise/ rientro ad Hanoi
7° giorno: city tour Hanoi/ treno notturno per Sapa
8/9° giorno: 🥾 tra i villaggi di Sapa, trekking e visite
10° giorno: rientro ad Hanoi
11° giorno: Hanoi, in volo su Saigon
12° giorno: delta del Mekong
13° giorno: Saigon/Italia
14° giorno: arrivo in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4 partecipanti: in preparazione
per persona su base 6 partecipanti: in preparazione
voli intercontinentali su richiesta