All photos by  © Geert Kroes

Crociera artica esplorativa su motonave da ghiaccio lungo la costa nord dell’isola di Spitsbergen (da fine maggio a giugno- programma di 8 giorni) o attorno all’intera isola per il percorso completo ( estate inoltrata- programma di 10 giorni), l’isola più grande delle Svalbard con  trekking, hiking e spedizione tra le isole del nord  alla scoperta della natura e alla ricerca dell’orso polare

Durata della spedizione: 8 o 10 giorni

Periodo consigliato: primavera inoltrata-estate

 

programma di 8 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° giorno: navigazione per Hinlopen, orsi, foche e balene
5° giorno: estremo nord  “le sette isole”, avvistamento orsi polari
6° giorno: ai margini della Piattaforma Continentale, balene e orsi
7° giorno: navigazione per Forlandsundet, tricheci e volpi artiche
8° giorno: sbarco a Longyearbyen

programma di 10 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° /5°giorno: estremo nord, “le sette isole “, avvistamento orsi polari
6° giorno: lo stretto di Hinlopen
7° giorno: verso Barentsøya, orsi polari
8° giorno: navigazione per Hornsundtind , avvistamento foche, orsi e beluga
9° giorno: navigazione dei fiordi di Bell Sund
10° giorno: Longyearbyen, sbarco e rientro in Italia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Photo by © Jan Belgers

Spedizione su goletta tradizionale a vela a due/ tre alberi, al largo della costa nord della Norvegia, a date fisse. Il percorso segue le rotte delle balene tra i fiordi di Tromso. Possibilità di vedere l’aurora boreale . Staff a bordo parlante inglese con guide naturaliste esperte. Escursioni e attività incluse con zodiac

Durata della spedizione: 8 giorni

Periodo consigliato: inverno – per l’osservazione delle balene

L’itinerario cambia a seconda del periodo di partenza. Essendo concentrati sull’osservazione delle balene e sull’aurora boreale, il capo spedizione determinerà l’itinerario definitivo da seguire.

Sotto riportiamo due differenti itinerari “tipo”: uno verso sud, attorno all’isola di Senja generalmente effettuato dalla seconda metà di gennaio a febbraio; l’altro verso i fiordi del nord, preferibile tra novembre e prima metà di gennaio

1° giorno: arrivo a Tromso – visita della città ed imbarco
2° giorno: navigazione attorno all’isola di Senja in cerca di balene
3°/6° giorno: navigazione e avvistamento balene tra Senja e fiordo di Andfjorden
7° giorno: circumnavigazione di Senja e Sommaroy, aurora boreale e hiking
8° giorno: sbarco e rientro o proseguimento del soggiorno in Norvegia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

All photos by  © Jurriaan Hodzelmans

Spedizione su goletta tradizionale a vela a  tre alberi, al largo della costa nord della Norvegia, a date fisse. Esperienze di camminate con ciaspole (racchette da neve – fornite dall’organizzazione) sulle nevi ed i territori sconfinati, camminate da facili a moderate ed intense. Staff a bordo parlante inglese con guide naturaliste esperte. Escursioni e attività incluse con zodiac

Durata della spedizione: 8 giorni

  • Nessuna difficoltà tecnica ma condizioni di buona salute e preparazione sufficiente per camminate ed escursioni giornaliere

Periodo consigliato: inverno – da febbraio a marzo per osservare l’aurora boreale

1° giorno: arrivo a Tromso – visita della città ed imbarco
2° giorno: navigazione attorno all’isola di Senja in cerca di balene e 🥾hiking
3°/6° giorno: navigazione e avvistamento balene tra Senja e fiordo di Andfjorden e 🥾hiking
7° giorno: circumnavigazione di Senja e Sommaroy, aurora boreale e 🥾hiking
8° giorno: sbarco e rientro o proseguimento del soggiorno in Norvegia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Ciclo-Tour privato in autonomia   lungo la costa dell’Helgeland, nella Norvegia del Nord, tra vette imponenti, viste mozzafiato sull’oceano e fiordi.

Include noleggio di biciclette di ottima qualità, prenotazioni alberghiere, trasferimenti in arrivo e partenza, biglietti dei traghetti, trasporto dei bagagli tappa per tappa, road map, supporto in caso di emergenza

Periodo consigliato Il periodo migliore per visitare la Norvegia è qullo che va da metà giugno a metà settembre

A giugno possibilità di vedere il sole di mezzanotte nel nord

🚲 Distanza totale: circa 140 Km (eventuali Km opzionali) – in 4 giornate di bike

🚲 Distanza giornaliera : tra  28 e 60  Km

Livello intensità : 2* 

*Livello 2: Medio – Per ciclisti di tutti i livelli, con preparazione sufficiente per percorrere 20/50 Km giornalieri

1° giorno: Italia/ Brønnøysund via Oslo
2° giorno: 🚲 bike tour Brønnøysund area o escursione isola di Vega – Km libero
3° giorno: 🚲 bike tour e isola di Herøy – 60 km.
4° giorno: 🚲 bike tour isola di Herøy e isola di Dønna – 28Km+ eventuali aggiunte
5° giorno: 🚲 bike tour Sandnessjøen Area + barca per isola di Lovund- 40 Km
6° giorno: 🚲 bike tour e hiking isola di Træna – Km libero
7° giorno: express boat per Bodø o Sandnessjøen, e rientro in Italia via Oslo

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Ciclo-Tour privato in autonomia   lungo la costa artica, da Tromsø a Svolvær nella Norvegia del Nord,  tra coste spettacolari, spiagge sabbiose e villaggi di pescatori

Include noleggio di biciclette di ottima qualità, prenotazioni alberghiere, trasferimenti in arrivo e partenza, biglietti dei traghetti, trasporto dei bagagli tappa per tappa, road map, supporto in caso di emergenza

Periodo consigliato Il periodo migliore per visitare la Norvegia è quello che va da metà giugno a metà settembre

A giugno possibilità di vedere il sole di mezzanotte nel nord

🚲 Distanza totale: circa 307 Km (45 Km opzionali)

🚲 Distanza giornaliera: tra  40 e 60  Km

Livello intensità : 3* 

*Livello 3: moderato/avanzato -Per ciclisti con buona forma fisica e allenamento.

I terreni non sono particolarmente difficili, ma le distanze ed il numero di giorni di bicicletta sono impegnativi. Ci sono alcuni saliscendi

1° giorno: Italia/ Brønnøysund via Oslo
2° giorno: 🚲 bike tour Brønnøysund area o escursione isola di Vega – Km libero
3° giorno: 🚲 bike tour e isola di Herøy – 60 km.
4° giorno: 🚲 bike tour isola di Herøy e isola di Dønna – 28Km+ eventuali aggiunte
5° giorno: 🚲 bike tour Sandnessjøen Area + barca per isola di Lovund – 40 Km
6° giorno: 🚲 bike tour e hiking isola di Træna – Km libero
7° giorno:  express boat per Bodø o Sandnessjøen, e rientro in Italia via Oslo

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

🥾 4 giorni di Hiking Tour privato in autonomia nella valle di Gudbrandsdalen, partendo da Lillehammer ed arrivando a Espedalen, a circa 67 km di distanza in linea d’aria- camminate piacevoli senza estenuanti salite, ad altitudini comprese tra i 900 /1000 metri

Trasporto bagagli incluso da una tappa all’altra

Periodo consigliato Il periodo migliore per visitare la Norvegia è quello che va da metà giugno a metà settembre

A giugno possibilità di vedere il sole di mezzanotte nel nord

Distanza totale: circa 70 Km

Distanza giornaliera: 15/ 20 Km

1° giorno: Italia/ treno per Lillehammer/Skei
2° giorno: 🥾 hiking da Skeikampen a Fagerhøi, 18/23 km
3° giorno: 🥾 hiking da Fagerhøi a Gålå,  16 km
4° giorno: 🥾 hiking da Gålå a Fefor, 15 km
5° giorno: 🥾 hiking da Fefor a Espedalen, 18 Km
6° giorno: Espedalen/ Vinstra/ treno per Lillehammer o Oslo

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

🥾 5 giorni di Hiking Tour privato in autonomia nel Rondane National Park una delle aree escursionistiche più amate del paese che vanta cime che superano i 2.000 metri sul livello del mare.

Trasporto bagagli incluso da una tappa all’altra

Periodo consigliato Il periodo migliore per visitare la Norvegia è quello che va da metà giugno a metà settembre

A giugno possibilità di vedere il sole di mezzanotte nel nord

Distanza totale: circa 90/100 Km

Distanza giornaliera: tra 10 e 20 Km

1° giorno: Italia/ Brønnøysund via Oslo
2° giorno: 🥾 hiking alla sommità del Veslesmeden
3° giorno: 🥾 hiking alla sommità dello Storronden
4° giorno: 🥾 hiking da Mysuseter a Høvringen – 20 Km
5° giorno: 🥾 hiking alla sommità del Formokampen – 20 Km
6° giorno: 🥾 hiking nella zona di Høvringen
7° giorno: trasferimento a Oslo/rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort lungo la Strada Panoramica Artica!

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è fattibile tutto l’anno, con ovvie differenze a seconda della stagione poiché interessa la zona estrema più settentrionale dell’Islanda

Nel  periodo estivo da Maggio a Settembre – per esplorare le zone meno battute dal turismo, fotografia, bird watching, geologia e storia, osservazione delle Balene!

Nel periodo invernale da Ottobre a Aprile – piscine geotermiche, sole di mezzanotte, aurora boreale! Essenziale l’utilizzo del fuoristrada – strade spesso non asfaltate in difficili condizioni

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è consigliato per il periodo autunnale/ invernale tra Ottobre e Aprile

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort (combinazione diagriturismi/ pensioni e hotel di qualità in cui tutte le camere dispongono di servizi privati con hotel 4* a Reykjavik). E’ possibile, su richiesta, prevedere la sistemazione in strutture leggermente più economiche, sempre con servizi privati ma di categoria più spartana e hotel 3* a Reykjavik

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è consigliato per il periodo estivo che va da giugno a settembre

1° giorno: Italia/ Keflavik/ penisola di Reykjanes/ Hveragerdi
2° giorno: self drive nel Golden Circle/ Fludir
3° giorno: self drive costa sud vulcani e spiagge
4° giorno: self drive Parco di Vatnajokull sud/ Hofn
5° giorno: self drive fiordi orientali / Egilsstadir
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull nord / Husavik
7° giorno: self drive lungo la Ring Road/ fiordo di Siglufjordur
8° giorno: self drive Skagafjordur/Laugarbakki
9° giorno: self drive Holmarik/ fiordo di Sriking/ Isafjordur
10° giorno: self drive dintorni di Isafjordur
11° giorno: self drive fiordi occidentali/ Flokalundur
12° giorno: self drive fiordi occidentali / Breidafjordur/Stykkisholmur
13° giorno: self drive penisola di Snaefellsnes/ Borgafjordur/ Reykjavik
14° giorno: Keflavik/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI