Self drive in autonomia con propria auto a noleggio e Hotel della categoria prescelta

Periodo consigliato

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno considerando, però, che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

1/2° giorno: Italia/ Aukland
3° giorno: giorno libero ad Aukland
4° giorno: self drive per Rotorua
5° giorno: self drive valle di Waimangu/ Thermal Explorer Highway/ Taupo
6° giorno: self drive Waitomo forest/ Aukland
7° giorno: self drive al Lake Wanaka
8° giorno: self drive Queenstown
9° giorno: self drive scenic al fiordo di Milford Sound
10° giorno: self drive Crown Range Road per Fox Glacier
11° giorno: esperienza sul ghiacciaio con transfer in elicottero/ Arthur’s Pass/ Christchurch
12°/13°  giorno: Christchurch / rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio e Hotel di charme

Periodo consigliato

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno considerando, però, che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

1/2° giorno: Italia/ Auckland
3° giorno: isola di Waikeke
4° giorno: self drive per Rotorua
5° giorno: self drive per Taupo/ Naiper
6° giorno: Hawkes Bay e safari in 4×4
7° giorno: self drive lungo la Via del Vino
8° giorno: in bicicletta tra le cantine di Martinborough
9° giorno: self drive per Cape Palliser e Wellington
10° giorno: food tasting in Wellington
11° giorno: volo sull’isola di Blenheim per food & wine tasting
12°giorno: tour guidato nelle wineries di Marlbough
13/14° giorno: Marlbough / rientro in Italia  via Aukland

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI