Tour privato ed esclusivo per 2 persone o per piccoli gruppi pre-costituiti di familiari o amici con guida locale al seguito parlante inglese o francese ( italiano su richiesta con relativo supplemento)

1 giornata di escursione a piedi 13 km – circa 5 ore – poco dislivello (circa 200 metri in salita + discesa) 

🥾 trekking facile  –  5 ore di cammino

Periodo consigliato 

tra Ottobre e Maggio

1° giorno: Italia/ Marrakech
2° giorno: Marrakech/ Ait Ben Haddou/ Boutaghrar
3° giorno: Boutaghrar, 🥾 trek tra i villaggi berberi e valle di Agouti
4° giorno: Boumalen/ gole di Toudgha/ Merzouga
5° giorno:  Jeep safari fra le dune dell’Erg Chebbi
6° giorno:Merzouga/ Zagora/ M’Hamid
7° giorno: jeep tour off road Erg Chegaga/Tata
8° giorno: Tata/ Tafroute
9° giorno: Tafroute/ Taroudant “la piccola Marrakech”
10° giorno:Taroudant/ Essaouria
11° giorno: Essaouria
12° giorno: Essaouria/ Marrakech
13° giorno: alla scoperta di Marrakech
14° giorno: Marrakech/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva sulla vetta del Monte Meru

Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar

🗻 Altidudine da 1500 m. a 4256 m.

🥾 4  giorni di Trekking facile/moderato –  Non particolarmente impegnativo adatto a trekkers con buona preparazione atletica ma senza particolari nozioni tecniche

La distanza totale dalla Momella Route è di circa 20 Km chilometri

Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico  coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di  marzo e da fine giugno a ottobre. Migliore veduta dalla cima del Meru sul Kilimanjaro tra dicembre e febbraio quando i cieli sono più limpidi

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Miriakamba Hut 2500 m.
4° giorno: 🥾Trekking Saddle Hut 3550 m.
5° giorno: 🥾 Trekking Socialist Peak 4256 m./ Miriakamba Hut
6° giorno: 🥾Trekking Momella Gate 1500 m.
7/8° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva sui  Monti Rwenzori, la più grande catena montuosa dell’Africa che si dipana per 120 Km lungo il confine tra Uganda e Congo.  La salita prevede l’ascesa al Margherita Peak, 5.109 m. sul monte Stanley.

🗻 Altidudine massima 5109 metri

🥾 8 giorni di Trekking moderato/ impegnativo – Senza particolari difficoltà tecniche se non per le condizioni dei sentieri spesso fangosi e acquitrinosi per via delle numerose piogge. Solo la salita al Marghgerita Peak richiede uso di corde e ramponi per via del passaggio su  ghiacciaio

Richiesta buona preparazione fisica e allenamento

Possibile estensione per Gorilla Tracking nella Foresta Impenetrabile di Bwindi

Periodo consigliato:
premesso che le stagioni stanno  cambiando in maniera sensibile negli ultimi anni, è comunque consigliabile scalare il Rwenzori   durante le stagioni secche comprese approssimativamente, tra dicembre e marzo, tra giugno e luglio, tra settembre e ottobre.

1/2° giorno: Italia/ Entebbe/ Kampala
3° giorno: Rwenzori Mountains, Kasese
4° giorno: 🥾 Sine Camp ( 2596 m.)
5° giorno: 🥾Mutinda Camp (3588 m.)
6° giorno: 🥾Bugata Camp ( 4100 m.)
7° giorno: 🥾 Bamwanjara Pass( 4450 m.) Hunwick’s Camp ( 3974 m.)
8° giorno: 🥾 Margherita Camp (4485 m.)
9° giorno: 🥾 MARGHERITA Peak (5109 m.) Hunwick’s Camp
10° giorno: 🥾 Kiharo Camp ( 3430 m.)
11° giorno: 🥾 Base Camp Kilembe ( 1450 m.)

Estensione 3 giorni/ 2 notti per Gorilla Tracking, foresta di Bwindi 

12/13° giorno: Rientro a Entebbe/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking su base privata ed esclusiva alla maestosa vetta del Kilimanjaro lungo la rinomata Machame Route, più lunga ed impegnativa della più battuta via Marangu ma con vedute spettacolari e scenari mozzafiato

Possibilità di estensione pre o post Trekking con Safari privato nei parchi del nord o eventuale estensione relax sull’isola di Zanzibar

🗻 Altidudine da 1950 m. a 5896 m.

🥾 7 giorni di Trekking moderato/ impegnativo  ad altitudini elevate con tempi di percorrenza giornalieri variabili secondo livello di preparazione atletica

Non ci sono sezioni che richiedono particolari nozioni tecniche di arrampicata  ma Il Barranco Wall presenta una ripida salita di circa un’ora e mezza e può richiedere l’uso delle mani come appoggio.

La distanza totale dalla rotta Machame è di circa 62 chilometri da gate a gate.  Rispetto alla Via Marangu le distanze sono maggiori. Prevediamo un giorno in più per avere la possibilità di gestire la salita alla vetta con più calma

Periodo consigliato:
il periodo migliore dal punto di vista climatico  coincide con le 2 stagioni più secche della Tanzania, da dicembre a agli inizi di  marzo e da fine giugno a ottobre.

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro Airport/ Arusha
3° giorno: 🥾Trekking Machame Gate/ Machame Hut  3000 m.
4° giorno: 🥾Trekking per Shira Hut 3850 m.
5° giorno: 🥾Trekking Barranco Wall 3950 m.
6° giorno: 🥾Trekking Karanga Valley Camp 3930 m.
7° giorno: 🥾  Trekking Barafu Camp 4600 m.
8° giorno: 🥾 Trekking Ururu Peak ( 5895m)/Mweka Camp 3100 m.
9° giorno: 🥾Trekking   Mweka Gate 1800 m./ Arusha
10/11° giorno: Arusha/ rientro in Italia o possibile estensione Mare a Zanzibar

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4/6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi pre costituiti di amici/ familiari con guida locale al seguito parlante italiano e guida scout parlante inlgese durante il trekking

Periodo consigliato:

tutto l’anno ad eccezione dei periodi maggiormente piovosi. Le grandi piogge iniziano a metà giugno e terminano verso metà settembre

🗻 Altitudine : il trekking si svolge ad altitudini comprese tra i 1900 metri ( nel Bassopiano) ed i 4553 metri del Ras Dashen

🥾 8 giorni di Trekking  Moderato/ Intenso – 7/8 ore di cammino al giorno – salita intensa al Ras Dashen- camminate principalmente su terreno pianeggiante nelle giornate nel Bassopiano

1/2° giorno: Italia/ Addis Abeba
3° giorno: volo su Gondar/ Semien NP
4° giorno: 🥾 Trekking per Sankaber 3/4 ore
5° giorno: 🥾 Trekking per Geech 4/6 ore
6° giorno: 🥾 Trekking Imet Gogo/ Chennek 7 ore
7° giorno: 🥾 Trekking Bwahit Pass/ Ambiko 7/8 ore
8° giorno: 🥾 Trekking Ras Dashen/ Ambiko 8 ore
9° giorno: 🥾 Trekking per Sona 8 ore
10° giorno: 🥾 Trekking per Mekarebya 5 ore
11° giorno: 🥾  Trekking per Mulit 4 ore
12° giorno: 🥾 Trekking finale per Adi Arkay – overland per Gondar
13° giorno: volo interno per Addis Abeba
14° giorno: Addis Abeba, rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti:  in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Trekking privato ed esclusivo per 2 partecipanti o per piccoli gruppi pre costituiti di amici/ familiari con guida locale al seguito parlante italiano e guida scout parlante inlgese durante il trekking

Periodo consigliato:

tutto l’anno ad eccezione dei periodi maggiormente piovosi. Le grandi piogge iniziano a metà giugno e terminano verso metà settembre

🗻 Altitudine : il trekking si svolge ad altitudini comprese tra i 3000 metri ed i 4553 metri del Ras Dashen

🥾 6 giorni di Trekking  Moderato/ Intenso – 7/8 ore di cammino al giorno – salita intensa al Ras Dashen

1/2° giorno: Italia/ Addis Abeba
3° giorno: volo su Gondar/ Semien NP
4° giorno: 🥾 Trekking per Sankaber 3/4 ore
5° giorno: 🥾 Trekking per Geech 4/6 ore
6° giorno: 🥾 Trekking Imet Gogo/ Chennek 7 ore
7° giorno: 🥾 Trekking Bwahit Pass/ Ambiko 7/8 ore
8° giorno: 🥾 Trekking Ras Dashen/ Ambiko 8 ore
9° giorno: 🥾 Trekking per Chennek 7 ore
10° giorno: fine del trekking/ Gondar/ Bahir Dar
11° giorno: Bahir Dar/ volo per Addis Abeba
12° giorno: Addis Abeba / rientro in  Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour/trekking privato ed esclusivo nel deserto marocchino per 2 persone o per piccoli gruppi pre-costituiti di familiari o amici con guida locale al seguito parlante inglese

Periodo consigliato:

tra Ottobre e Aprile

🥾 4 giornate di Trekking di livello moderato/ impegnativo – 4 ore / 6 ore di cammino giornaliere

1°giorno: Italia/ Marrakech
2° giorno: M’Hamid/ 🥾 hiking dune di Ras Nkhel – 30 min.
3° giorno: 🥾 hiking per le dune di Sidi Naji – 5 ore
4° giorno: 🥾 hiking dune Erg Lazher – 6 ore
5° giorno: 🥾 hiking Wadi Draa, Ait Ounir – 4 ore
6° giorno: 🥾 hiking Ras N’Khel – 6 ore
7/8° giorno: 🥾 hiking/ rientro a Marrakech – 30 min. – volo di rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI