
Sirdar offre di seguito alcuni consigli ed informazioni utili per affrontare al meglio il vostro viaggio.
Ora sta a voi scegliere quale itinerario preferire tra tutte le nostre proposte nella sezione Catalogo Viaggi.
Troverete itinerari studiati su base individuale e personalizzabili in base alle vostre esigenze. Potete anche richiedere un preventivo personalizzato nella sezione PREVENTIVI.
Mini guida Namibia
La Namibia e’ uno dei paesi piu’ affascinanti dell’intera Africa Australe. Un susseguirsi di paesaggi inospitali ma spettacolari ed incontaminati ove gli animali regnano sovrani. Paese estremamente ricco di suggestioni: dalle distese salate del parco di Etosha, vero e proprio santuario della natura, ai graffiti rupestri della valle di Twyfelfontein; dalle dune di sabbia piu’ alte del mondo del Deserto del Namib, all’incontro ravvicinato con gli elefanti del deserto del Damaraland
QUANDO ANDARE
Il periodo migliore per effettuare un viaggio in Namibia e quello compreso fra i mesi di maggio e ottobre che coincide con la stagione invernale e secca poiche si evita il caldo torrido dell’estate ( che va da novembre ad aprile) .
Tra le festivita ed eventi da segnalare, uno dei piu pittoreschi e particolari e il Maherero Day, che commemora i caduti delle guerre tra le popolazioni Khoi Khoi e l’esercito tedesco e conduce a Okahandja gli herero con i loro abiti tradizionali alla fine di agosto.
INFORMAZIONI SUL PAESE
Capitale: WINDHOEK
Popolazione: 1.950.000
Superficie: 825.118 km2
Fuso orario: +1 ora rispetto all’Italia, -1 ora rispetto all’Italia, quando in loco si adotta l’ora legale
Lingue: inglese, afrikaans, oshivambo, diffuso il tedesco
Religioni: protestante, cattolica, altre (tradizionalista e animista)
DOCUMENTI E VISTI
Passaporto: necessario, con validita residua di almeno 6 mesi dal momento dell’arrivo nel Paese
Visto: non necessario per turismo fino ad un massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese.
PER I NOSTRI FLY&DRIVE
si ricorda che per noleggiare un auto in Namibia occorre essere in possesso di carta di credito ( il voucher della macchina è ovviamente pre-pagato, ma gli autonoleggio chiedono la carta di credito come forma di cauzione in caso di danneggiamenti etc.)
Si ricorda che per guidare in Namibia oltre al Passaporto è necessaria patente internazionale ( si richiede preventivamente in Italia o direttamente sul web – traduzione in inglese della propria patente di guida)
Si ricorda che la guida è a sinistra
I limiti di velocità sono lungo le Strade nazionali 120 Km h. ma per vostra sicurezza è bene non superare i 100 Km. H
Spesso le strade sono non asfaltate ed è meglio non superare gli 80 Km h. in questi casi
Meglio no guidare dopo il tramonto e nelle ore notturne
Molti sono gli animali che possono attraversarvi la strada
MONETA E CAMBI
dollaro namibiano (N$)
TELEFONIA
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00264
prefisso 081 per rete cellulare namibiana MTC. Per informazioni sulle aree coperte da segnale cellulare vedere il sito: www.mtc.com.na
ELETTRICITA’
220 V, 50 Hz
Presa tipo britannico 3 poli
SITUAZIONE SANITARIA
Nella capitale le strutture medico-ospedaliere private e la reperibilità dei farmaci sono buone. Non si segnalano specifiche precauzioni igienico-sanitarie da adottare durante la permanenza; tuttavia per i turisti che si rechino nelle regioni settentrionali del Paese e opportuno, previo parere del medico, sottoporsi ad una terapia antimalarica nella stagione estiva locale (novembre-marzo).
Si consiglia comunque di adottare le necessarie misure igienico-sanitarie.
SITUAZIONE CLIMATICA
La Namibia e un Paese molto arido. Tale aridita e mitigata dalle piogge estive (novembre-marzo). Le calde temperature durante l’estate sono rese gradevoli a Windhoek dall’altitudine e dalla corrente fredda marina del Benguela. In particolare nei mesi caldi (giugno-agosto) vi e un’ampia escursione termica con temperature che vanno da + 24 gradi durante il giorno a – 0 gradi dopo il tramonto. La Namibia, pur collocandosi sullo stesso fuso orario dell’Italia, si trova nell’emisfero sud e pertanto le stagioni sono opposte rispetto a quelle italiane. SICUREZZA
La Namibia e, in generale, un paese sicuro per i turisti. Le popolazioni locali sono tranquille ed amichevoli nei confronti degli stranieri. È pertanto possibile muoversi sul territorio senza incorrere in seri rischi, adottando le normali accortezze e precauzioni valide in qualsiasi parte del mondo.
NUMERI UTILI
Ambasciata d’Italia
Anna corner Gever Street, Ludwigsdorf, Windhoek
P.O.Box 24065 Windhoek (9000)
Tel. 00264/61/228602 – Fax: 229860 ¡V Cellulare di reperibilita per i casi d’emergenza (Attivo nelle ore di chiusura degli uffici) 00264811290938.
ambasciata.windhoek@esteri.it
consolare.windhoek@esteri.
Polizia Pronto Intervento: Tel. 10 111
Ambulanza Pronto Intervento: Tel. 21 11 11
LETTURE CONSIGLIATE
NAMIBIA
EDT/Lonely Planet
Himba
di Sergio Caminata (Motta Editore, Milano 1997)
Kalahari: viaggio tra i Boscimani di Namibia, Botswana e Sud Africa
di Silvana Olivo (Polaris, Faenza 2001)
La canzone di Be
di Lesley Beake (Mondadori, Milano 1997)
La questione della Namibia: Africa di Sud ovest
di Beatrice Megevand (Giuffre, Milano 1982, reperibile in biblioteca)
La spiaggia infuocata
di Wilbur Smith (Superpocket, Milano 2001)
Per aggiornamenti e notizie prego visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri: Viaggiare sicuri