
Sirdar offre di seguito alcuni consigli ed informazioni utili per affrontare al meglio il vostro viaggio.
Ora sta a voi scegliere quale itinerario preferire tra tutte le nostre proposte nella sezione Catalogo Viaggi.
Troverete itinerari studiati su base individuale e personalizzabili in base alle vostre esigenze. Potete anche richiedere un preventivo personalizzato nella sezione PREVENTIVI.
Mini guida Baja California
La Baja California è la seconda Penisola più lunga della terra e si estende per circa 1200 Km offrendo deserti, coste meravigliose affacciate sul Pacifico a Ovest e sul Mar di Cortez a Est ed insenature rocciose, attraversabile da nord a sud , da Tijuana a San Josè del Cabo , lungo la Carretera Transpeninsular tra meravigliosi paesaggi e scorci memorabili.
QUANDO ANDARE
Per la Baja California non c’è una vera e propria stagione di punta. E’ possibile effettuare un tour in qualsiasi momento dell’anno, tenendo in considerazione, però, che ogni stagione ha le sue particolarità e che tra nord e sud inevitabilmente vi sono differenze climatiche in qualsiasi stagione. Il sud è più secco e caldo, soprattutto nei mesi estivi di Luglio e Agosto con punte che toccano anche i 40 gradi ma spesso mitigato dai venti provenienti dall’Oceano per le aree costiere. Il periodo migliore, dal punto di vista climatico, soprattutto al sud, va approssimativamente da Ottobre a Marzo/ Aprile
Un’ ottima ragione per venire in Baja California in Inverno ( oltre al clima piacevole e temperature che difficilmente scendono sotto i 20°), è rappresentata dalla possibilità di avvistare le Balene che migrano nelle acque al largo di Cabo San Lucas tra dicembre/gennaio e aprile
INFORMAZIONI SUL PAESE:
Unod egli stati federali appartenente al Messico ubicato nell’omonima penisola situata a nord del Paese
Capitale dello stato di Baja California:Mexicali
Fuso orario: – 7h rispetto all’Italia
DOCUMENTI E VISTI:
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Visto: non necessario, per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese
All’arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese.
MONETA E CAMBI:
Moneta: Peso messicano (MXN)
La moneta ufficiale è il peso messicano
Per il pagamento in loco conviene munirsi di spiccioli e di dollari americani che è ancora maggiormente accettato ispetto all’euro e più facilmente smerciabile
La valuta può essere cambiata nelle banche o negli uffici di cambio
Il pagamento con carte di credito(Visa, Mastercard/Eurocard Amex) sono accettate in gran parte degli Hotel o risotranti e negozi nelle principali città
TELEFONIA:
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0052
In Messico funzionano la reti AMPS e GSM
Chiamare dagli alberghi risulta molto costoso
ELETTRICITA’:
La corrente elettrica è di 110 volt
Prese di tipo americano con spina piatta a due entrate
SITUAZIONE SANITARIA:
Nessuna vaccinazione e/o profilassi richiesta
Si raccomandano creme solari ad alta protezione e occhiali da sole con buoni filtri. La Baja California è assolata, circondata dal mare e con riverbero offerto dalla sabbia bianca del deserto e delle spiagge e dal mare, molto forte.
Per evitare problemi gasto/intestinali si suggerisce di:
– bere acqua minerale e bibite sigillate, senza aggiungere ghiaccio o, prima di bere l’acqua corrente, farla bollire specie in aree extraurbane;
– fare uso di cibi (carne, pesce e verdure) solo se ben cotti e di mangiare frutta solo priva di buccia.
NUMERI UTILI:
Ambasciata d’Italia Città del Messico
Av. de las Palmas, 1994
Lomas de Chapultepec
11000 Messico, D.F.
Tel.: +52 55 5596 3655
Fax: +52 55 5596 7710, 5596 2472
E-mail: segreteria.messico@esteri.it
LETTURE CONSIGLIATE:
LE BALENE LO SANNO
di Pino Cacucci edito da Feltrinelli
NOT FOOD FOR OLD MEN
di Giovanni Simeone edito da Sime Books
MESSICO DEL NORD DALLA BAJA CALIFORNIA A CIUDAD DEL MESSICO tra deserti e città coloniali
edito da Polaris , guide per viaggiare
BAJA CALIFORNIA & LOS CABOS
edito da Loneley Planet, guida turistica
OFF-TRAIL ADVENTURES in Baja cLIFORNIA
IN INGLESE
di Markes El Johnson
Editore University of Arizona
Per aggiornamenti e notizie prego visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri: Viaggiare sicuri