
Sirdar offre di seguito alcuni consigli ed informazioni utili per affrontare al meglio il vostro viaggio.Ora sta a voi scegliere quale itinerario preferire tra tutte le nostre proposte nella sezione Catalogo Viaggi.
Troverete itinerari studiati su base individuale e personalizzabili in base alle vostre esigenze. Potete anche richiedere un preventivo personalizzato nella sezione PREVENTIVI.
Mini guida Cambogia
I tre paesi che costituirono l’Indocina Francese, si aprono oggi al turismo con un rinnovato slancio dopo anni di inevitabile chiusura soggiogati dal dominio coloniale prima, dai conflitti interni poi ed infine dal socialismo e dalla guerra con tutto cio’ che ne consegui’ per anni ed anni.
Per molto tempo, Vietnam, Laos e Cambogia vennero semplicemente riconosciute come il tragico scenario di una guerra crudele ed interminabile ma negli ultimi anni una nuova e rinnovata immagine e’ stata acquisita, grazie ad una maggiore apertura dei governi ed al raggiungimento di situazioni interne più equilibrate e pacifiche.
Gli stupefacenti templi di Angkor; Phnom Penh con la sua meravigliosa Pagoda d’Argento lascito della grandiosita’ e della cultura khmer, testimone di un passato travagliato ed estremamente violento che si ritrova ancora nei campi di morte di Choeung Ek a pochi chilometri dalla capitale, la natura selvaggia ed i villaggi, lasciano assolutamente meravigliati per la bellezza dei luoghi, per la loro assoluta genuinita’, per gli scorci su di un popolo che si sta rialzando ed orgogliosamente ricomincia a vivere in un paese ricco di storia e di natura.
INFORMAZIONI SUL PAESE
Capitale: PHNOM PENH
Popolazione: 12.990.000
Superficie: 178.035 Km²
Fuso orario: +6h rispetto all’Italia, +5h quando in Italia vige l’ora legale
Lingue: Khmer
Religione: Buddhista
Governo: monarchia costituzionale
DOCUMENTI E VISTI:
Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese.
Visto: necessario il visto d’ingresso che viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane o che può essere ottenuto, per brevi permanenze, anche in frontiera (a Poipet e Koh Kong) o all’arrivo presso gli aeroporti internazionali di Pochentong e Siem Reap.
Il processo, semplice e veloce, richiede la compilazione dei moduli originali di richiesta e gli stessi vengono distribuiti sia presso i banchi della compagnia aerea prima della partenza che a bordo, prima dell’arrivo.
Serve inoltre avere il passaporto valido per almeno sei mesi, una pagina libera, due fotografie e l’ammontare di USD 20 in contanti.
Le fotografie non sono più necessarie per l’emissione dei pass d’ingresso ai templi.
MONETA E CAMBI:
Moneta: Riel (KHR)
I dollari USA sono molto diffusi. Meglio dotarsi di banconote di piccolo taglio.
Si registra un aumento della diffusione di sportelli Bancomat per Visa e Mastercard nelle principali città.
Conviene arrivare già in possesso di USD e per nessun caso cambiare in valuta locale, specialmente in aeroporto.
La valuta locale, viene cambiato a circa 4000 in rapporto ad un dollaro, viene raramente usata, in genere solo per piccoli resti e non è riconvertibile una volta fuori dal Paese
TELEFONIA:
Prefisso dall’Italia: 00855 (0)23
Prefisso per l’Italia: 0039
ELETTRICITA’:
220V, 50Hz
Prese tipo A ( americana a due poli – lamelle piatte; tipo C -Europea a due poli ; tipo G britannica a 3 poli- lamelle piatte)
SITUAZIONE SANITARIA:
Le strutture sanitarie locali non sono equiparabili agli standard occidentali; si consiglia, quindi, di recarsi in ospedale solo per piccoli problemi medici o come appoggio per un immediato rimpatrio aereo del malato o trasferimento in altro Paese.
Avvertenze
Sulla base delle notizie dell’OMS (Organizzazione Mondiali della Sanità) relative alla Cambogia, si segnala che nel Paese sono presenti alcune delle malattie tipiche dell’area asiatica, tra cui la malaria del tipo P. falciparum (ad esclusione della città di Phnom Penh) e dengue. A coloro che dovessero recarsi nel Paese si consiglia di consultare la propria ASL per le eventuali vaccinazioni del caso e per la profilassi antimalarica.
Si consiglia di:
– adottare le massime misure precauzionali igienico-sanitarie;
– non bere acqua corrente;
– scegliere gli alimenti con la massima attenzione;
– evitare di bere bevande con ghiaccio
SITUAZIONE CLIMATICA:
Clima tropicale monsonico, caldo umido suddiviso in due stagioni principali :
La sagione più piovosa da maggio a ottobre con piogge concentrate principalmente tra giugno e agosto ed un tasso di umidità molto elevato- Le temperature raggiungono i picchi più elevati in aprile e maggio ove si raggiungono persino i 40 °
La stagione più secca che approssimativamente va da novembre ad aprile con temperature più secche e temperature più miti e gradevoli ( 20 / 25 ° di media)
SICUREZZA:
La situazione politica appare sostanzialmente stabile dopo le turbolenze degli scorsi anni. Tuttavia si consiglia di adottare misure di prudenza durante il soggiorno, di tenersi informati sulla situazione evitando luoghi di eventuali manifestazioni.
Si ricorda che in Cambogia ad eccezione dei maggiori centri abitati sono tuttora presenti mine e ordigni inesplosi. Le aree minate spesso non sono segnalate. Si raccomanda, pertanto, di non percorrere sentieri in aree rurali, incluse le zone intorno ai complessi archeologici e ai Templi.
Si consiglia di fare particolare attenzione nell’area adiacente al tempio di Preah Vihear, nell’omonima Provincia, in prossimità del confine con la Thailandia ( non toccata nei nostri itinerari) Qui sin dal luglio 2008 si sono verificati esplosioni di mine e diversi scontri armati tra paramilitari thai e cambogiani, ivi stanziati stabilmente, per via di una disputa di confine che si sta lentamente ricomponendo.
NUMERI UTILI:
Ambasciata di Francia
1 Bd Monivong, Phnom Penh
Tel: (+855) 23 430 020 (da fuori Paese), 023 430 020 (localmente);
E-mail: ambafrance@online.com.kh
Non vi è una rappresentanza diplomatica italiana nel Paese; l’Ambasciata competente è quella a Bangkok in Thailandia:
Ambasciata d’Italia a Bangkok
399 Nanglinchee Road
Thungmahamek, Yannawa
Bangkok 10120, THAILANDIA
Tel.: +66-2-2854090/1/2/3
+66-2-2854433/4
Fax:
– Cancelleria Diplomatica:
+66-2-2854793
– Cancelleria Consolare:
+66-2-2854801
LETTURE CONSIGLIATE:
CAMBOGIA
EDT/L onely Planet
Frasario BIRMANO, KHMER, LAO, VIETNAMITA
EDT/Lonely Planet
Angkor. La foresta di pietra
di Bruno Dagens (Electa Gallimard, Torino 1995)
Bambini d’oriente
di Corrado Ruggeri (Feltrinelli, Milano 1998)
Cattedrali di cenere
di Marco Del Corona (EDT, Torino 2005, collana “Aquiloni”)
Emergency. Una speranza in Cambogia
di Pino Ninfa (Skira, Milano 2001)
In Cambogia. Una pedagogia del totalitarismo
di Matilde Callari Galli (Meltemi, Roma 1997)
Per aggiornamenti e notizie prego visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri: Viaggiare sicuri