Sirdar offre di seguito alcuni consigli ed informazioni utili  per affrontare al meglio il vostro viaggio.

Ora sta a voi scegliere quale itinerario preferire tra tutte le nostre proposte nella sezione Catalogo Viaggi.

Troverete itinerari studiati su base individuale e personalizzabili in base alle vostre esigenze. Potete anche richiedere un preventivo personalizzato nella sezione PREVENTIVI.

sri lanka sigiriyaMini guida Sri Lanka

Un viaggio in Sri Lanka può essere effettuato tutto l’anno tenendo però in considerazione che da maggio comincia il periodo monsonico che può portare piogge concentrate soprattutto nelle ore pomeridiane e serali ed un conseguente clima più umido sulla costa ovest, nel centro e sulle alture.

Alcune zone della costa rimangono riparate grazie alla conformazione del territorio anche durante il periodo monsonico . Le scogliere possono proteggere le spiagge e rendere più piacevole fare il bagno in località come Hikkaduwa o Trincomalee nella costa est che rimane sempre più riparata dai venti e meno ondosa,

In Sri Lanka si celebrano moltissime festività buddiste , hindu, cristiane e musulmane. La più rinomata ed importante si svolge a Kandy nei mesi di luglio e agosto : l’Esala Perahera. Durante questi 10 giorni si tengono danze e spettacoli folkloristici di grande. La festa culmina poi con la grande processione in onore della reliquia del Sacro Dente di Kandy. Seconda per importanza è la Duruthu Perahera che si tiene invece nel mese di gennaio a Colomboe che celebra la visita del Buddha in Sri Lanka.

INFORMAZIONI SUL PAESE

Capitale: COLOMBO
Popolazione: 20.263.000 circa (censimento 2012)
Superficie: 65.610 Km2
Fuso orario: +4h.30 rispetto all’Italia; +3h.30 quando in Italia è in vigore l’ora legale.

Lingue: lingue ufficiali cingalese e tamil. L’inglese è diffuso

Religioni: buddisti 73%, induisti 15%, musulmani 7% (in costante aumento), cristiani 5%.

DOCUMENTI E VISTI

Passaporto: necessario, con scadenza non inferiore a sei mesi alla data di partenza.

Visto: obbligatorio.  E’ stata introdotta una nuova regolamentazione relativa al regime dei visti di ingresso nel Paese. A partire dal 1 gennaio 2012 coloro che intendano visitare lo Sri Lanka (per turismo o affari) devono preventivamente acquisire il visto di ingresso “ETA – Electronic Travel Authorization”, al costo minimo di  20 dollari americani, che da’ diritto ad un ingresso nel Paese fino a 30 giorni. L’ETA può essere richiesto online, sul sito www.eta.gov.lk,  o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. E’ possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo di 25 dollari americani.

Vaccinazioni: obbligatorie nessuna. Le autorità locali richiedono la vaccinazione obbligatoria contro la febbre gialla solo ai viaggiatori provenienti da alcuni Paesi dove la malattia è presente  (esclusi i viaggiatori italiani provenienti direttamente dall’Italia).

Consigliate , previo parere medico: vacccino contro epatite A e B, tetano e colera

MONETA E CAMBI

Moneta: Rupia di Sri Lanka (LKR)
Le valute estere più facili da scambiare sono dollaro USA ed euro Gli sportelli bancomat iniziano ad essere diffusi; cercate quelli che mostrano il bollino MasterCard, Visa e Cirrus/Maestro.

Le carte di credito più accettate sono MasterCard e Visa, ma anche American Express e DinersClub iniziano ad essere accettate.

Le somme superiori ai 10.000 dollari Usa devono essere denunciate alle Autorità di frontiera. .Si consiglia di conservare le ricevute dei cambi, qualora si vogliano ricambiare le rupie in Euro o dollari al momento dell’uscita dal Paese in quanto sono richieste dalle autorità locali.
E’ proibita l’esportazione dal Paese di oggetti di antiquariato vecchi di oltre 50 anni.

TELEFONIA

Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0094

ELETTRICITA’

230-240V, 50 H

Spine di tipo D e M ( quelle britanniche vecchio tipo con tre poli )

SITUAZIONE SANITARIA

Le strutture sanitarie nel Paese sono di livello accettabile, anche se non sempre  raggiungono standard occidentali.  In particolare, fuori dalle grandi città potrebbe essere difficile reperire trattamenti medici per emergenze gravi.

Nelle grandi strutture alberghiere vengono adottate in linea di massima le normali misure igieniche.

Si consiglia di:

• consumare acqua e bevande solo in bottiglia o lattina, senza aggiunta di  ghiaccio;
•usare creme solari protettive.

SITUAZIONE CLIMATICA

Clima tropicale monsonico e caldo umido. La stagione monsonica delle piogge va da maggio a settembre nelle regioni sud-occidentali e, da novembre ad aprile in quelle nord-orientali. Tuttavia, ultimamente le stagioni sono diventate meno prevedibili, ed anche nei periodi non monsonici possono verificarsi frequenti acquazzoni. Le temperature medie vanno da 28 a 33 gradi centigradi. All’interno, nella zona altipianica e montagnosa, il clima è  più temperato e fresco fino a raggiungere i 2-3 gradi in alcune località di alta montagna.

SICUREZZA

Il paese è generalmente sicuro soprattutto nelle località più toccate dal turismo ove è bene comunque attenersi alle normali buone norme di sicurezza ed attenzione  valide per ogni paese. Inoltre dal   maggio 2009 è terminato anche  il conflitto armato tra le forze governative e l’LTTE (Liberation Tigers of Tamil Eelam) con la sconfitta militare del movimento terrorista che da anni interessava le regioni del nord rendendole off-limits.
Il processo di lenta e  graduale normalizzazione della Provincia settentrionale si è ora consolidato con l’eliminazione dello stato di emergenza e la rimozione delle limitazioni ai viaggi in quelle zone, dove tuttavia è ancora consigliato di valutare attentamente ogni decisione di viaggio e dove sono ancora poche le strutture alberghiere adeguate ad accogliere turisti stranieri.

NUMERI UTILI

Ambasciata d’Italia a COLOMBO
55, Jawatta Road
Colombo 5 – 00500
Sri Lanka
Tel.: +94 11 2588388
Fax: +94 11 2588622
2596344
Tel. Cellulare del funzionario di turno:
(dall’Italia)
+94 777 488688
(dallo Sri Lanka)
0777 488688
E-mail: ambasciata.colombo
@esteri.it

LETTURE CONSIGLIATE

Sri lanka
Guide EDT/
Lonely Planet

Arte Indiana
Michel Delahoutre – Jaca Book

I discorsi del Buddha
Mondadori

I giardini di Ceylon
Shyam Selvadurai – Il Saggiatore

La luna del pesce Monaco
Romesh Gunesekera – Feltrinelli

La principessa di Cristallo Francesca Lazzarato – Mondadori (Fiabe tradizionali dello Sri Lanka)
Miti e leggende di Ceylon Graziella Englaro -Mondadori
Il pesce scorpione
Nicolas Bouvier – Laterza

Un Natale a Ceylon e altri racconti Indiani
Guido Gozzano- Garzanti

Lettere dall’India . Verso la cuna del Mondo
Guido Gozzano – EDT

L’Onda
Pamela Vona- De Agostini

Per aggiornamenti e notizie prego visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri: Viaggiare sicuri