
Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort lungo la Strada Panoramica Artica!
Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali
Periodo consigliato
Questo tour è fattibile tutto l’anno, con ovvie differenze a seconda della stagione poiché interessa la zona estrema più settentrionale dell’Islanda
Nel periodo estivo da Maggio a Settembre – per esplorare le zone meno battute dal turismo, fotografia, bird watching, geologia e storia, osservazione delle Balene!
Nel periodo invernale da Ottobre a Aprile – piscine geotermiche, sole di mezzanotte, aurora boreale! Essenziale l’utilizzo del fuoristrada – strade spesso non asfaltate in difficili condizioni
1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia
per persona su base 2 partecipanti: in preparazione
per persona su base 3 partecipanti: in preparazione
per persona su base 4/5 partecipanti: in preparazione
voli internazionali da e per l’Italia su richiesta
1°giorno: Arrivo a Akureyri/ self drive per il Lago Myvtan
Circa 100 km
Arrivo in Islanda, all’aeroporto di Akureyri
Una volta ritirati i bagagli e passata la dogana, ritiro dell’auto a noleggio direttamente presso l’aeroporto e partenza attraverso lo splendido scenario alpino lungo la strada per Godafoss (la cascata degli dei).
La destinazione odierna è il Lago Myvatn , talmente suggestivo da essere stato utilizzato come location per la famosissima serie Game of Thrones e per altre rinomate pellicole ( Star Wars per esempio…)
Giunti a Myvtan sarà possibile dedicare la serata al relax nei bagni termali naturali dalle acque azzurre e limpide circondati dalla natura più selvaggia.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione in Hotel comfort
2 ° giorno: self drive Husavik/ Asbyrgi Canyon/ Akureyri
Circa 255km
Possibile Whale Watching tra Marzo e Novembre da Husavik
Dopo la colazione il viaggio prosegue lungo la Ring Road per Husavik , cittadina di pescatori nota come punto di partenza per effettuare escursioni di Whale Watching nel periodo compreso tra Marzo e Novembre ( escursione acquistabile preventivamente, su richiesta)
La cittadina è comunque una piacevole sosta anche in altri periodi dell’anno poiché qui sono ubicati i famosi Bagni termali Geosea che offrono bagno in acqua termale dell’Oceano con vista spettacolare sul circolo polare Artico.
Viaggiano lungo la penisola di Tjornes si potrà raggiungere il Parco Nazionale Vatnajokull, ove sarà possibile visitare il canyon di Asbyrgi che offre una serie di sentieri con panorami mozzafiato
Si prosegue poi in direzione di Akureyri, la più grande città dell’Islanda del Nord.
Tempo a disposizione per godervi la città, passeggiare, assaggiare qualche specialità locale oppure rilassarvi nella grande stazione termale della città che offre una serie piscine, terme e bagno turco
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione in Hotel/ guesthouse categoria Comfort
3 ° giorno: self dive lungo la Penisola di Troll
Circa 82 Km
Colazione in hotel e proseguimento per le panoramiche strade costiere . Ci troviamo in zone remote ed estreme ove è importante mantenere l’attenzione ed essere sempre aggiornati sulle condizioni meteo. I km totali da percorrere oggi sono limitati proprio per permettervi di guidare lentamente, con attenzione e, soprattutto, godervi il paesaggio.
Si viaggerà lungo il Fiordo di Eyjafjordur, attraverso la zona di Tröllaskagi, la penisola Troll e Siglufjordur con vista sul Nord Atlantico e vicino Circolo Polare Artico.
Si prosegue per la città di Siglufjörður considerata una delle più belle dell’Islanda, con vecchie case perfettamente conservate e nuovi edifici costruiti nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’architettura storica.
La penisola di Troll è un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta ma anche a coloro che amano i percorsi fuori dalle rotte turistiche .
Siglufjörður è un’ottima base per esplorare la storia e la cultura della zona.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione in Hotel Comfort
4° giorno: self drive tra i fiordi, Isola di Saga e Skagafjordur
circa 215 km
Colazione e partenza per un altro emozionante self drive lungo strade panoramiche e tortuose. Vista la condizione delle strade e le zone remote che si visiteranno è molto importante tenere sotto controllo le condizioni meteo
La giornata è molto libera e vi darà la possibilità di apprezzare appieno l’area di Skagafjordur che offre, oltre ai paesaggi ed alle ricchezze naturali, anche molte interessanti testimonianze storiche, oltre alla bellissima piscina pubblica donata da un gruppo di artisti ed architetti alla popolazione locale, conosciuta come Infinity Pool, che grazie ad una spettacolare illusione ottica, sembra estendersi all’orizzonte fino all’Oceano con vista sull’isola di Drangey.
L’isola di Drangey è essa stessa un’interessante luogo da visitare, poiché raccoglie importanti testimonianze e custodisce mitiche saghe della storia vichinga.
Nei mesi estivi ( tra maggio ed agosto) è possibile organizzare visite guidate in barca sull’isola con ottime opportunità di avvistare le numerose specie di uccelli marini che raggiungono le sue coste per nidificare.
Un’altra interessante visita nell’area è alla Fattoria Glambaer, un esempio di casa padronale costruita in legno e torba trasformata oggi in Museo a cielo aperto .
In estate è possibile organizzare molte attività outdoor, passeggiate a piedi o a cavallo e rafting
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione Hotel/ guesthouse categoria Comfort
5° giorno:self drive per Akureyri
circa 82 Km
Oggi saluteremo le alte montagne ed i fiordi per rientrare ad Akureyri con possibilità, lungo il percorso, di effettuare alcune soste per visitare le cittadine o la Beer Spa.
All’arrivo ci sarà tempo per godersi la città, i musei, le gallerie d’arte e i numerosi ristoranti
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Sistemazione in Hotel Comfort
6° giorno: Akureyri/ rientro in Italia
Colazione in hotel e proseguimento per l’aeroporto di Akureiri per il rilascio dell’autovettura . Rientro in Italia
Quando andare:
Periodo consigliato
Questo tour è fattibile tutto l’anno, con ovvie differenze a seconda della stagione poiché interessa la zona estrema più settentrionale dell’Islanda
Nel periodo estivo da Maggio a Settembre – per esplorare le zone meno battute dal turismo, fotografia, bird watching, geologia e storia, osservazione delle Balene!
Nel periodo invernale da Ottobre a Aprile – piscine geotermiche, sole di mezzanotte, aurora boreale! Essenziale l’utilizzo del fuoristrada- strade spesso non asfaltate in difficili condizioni
Caratteristiche del self drive
Il viaggio si effettua con propria auto a noleggio di medie dimensioni 4×4 ( data la condizione mutevole delle strade e del percorso durante il periodo invernale) tipo Suzuki Swift . Possibilità di richiedere e selezionare auto di dimensioni maggiori ( sempre 4×4) con supplemento
Tutte le auto prevedono ritiro e rilascio in aeroporto e sono dotate di sistema GPS
Al momento del ritiro viene fornito un tablet con App pre-installata che potrà essere utilizzata per visionare il proprio percorso (inserendo il codice che vi verrà fornito), informazioni utili, condizione delle strade, soste consigliate durante il vostro itinerario e possibilità di prenotare le escursioni più interessanti nelle località da voi toccate
Per guidare in Islanda
E’ da tenere in considerazione che la condizione delle strade in Islanda è soggetta alle condizioni meteo mutevoli e della stagione nella quale intraprenderete il viaggio.
E’ importante controllare sempre le condizioni meteo per non farsi trovare impreparati.
E’ necessario tenere sempre i fari accesi, tanto più nel periodo invernale quando le giornate sono brevi e fà buio presto.
Ricordarsi di tenere sempre a portata di mano degli occhiali da sole. In Estate il sole è praticamente sempre presente 24 ore su 24 ma anche in inverno, il sole può essere subdolo e fastidioso poichè molto basso all’orizzonte e fastidioso durante la guida
Attenzione agli animali. Sarà molto facile imbattersi in pecore, renne e cavalli che non rispettano “i cartelli stradali”. Fai attenzione
Non guidare fuori strada. Se vuoi vedere qualcosa o fotografare, parcheggia e raggiungi il posto a piedi!
Il limite di velocità nelle aree residenziali è di 30 Km orari, 50Km nelle aree urbane e 90 sulle strade asfaltate. Nelle aree rurali il massimo consentito è di 80 Km orari ed è molto facile imbattersi in autovelox e pattuglie della polizia
PER NOLEGGIARE UN AUTO
- Devi avere 21 anni
- è necessaria una patente di guida automobilistica valida negli Stati Uniti, in Canada o nello Spazio economico europeo. Non è necessaria patente di guida internazionale se in possesso di Patente italiana valida, con fotografia ben visibile e caratteri latini
Documenti e visti
Per entrare in Islanda basta la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità (per tutto il periodo di permanenza in Islanda) poiché, pur non essendo membro dell’UE aderisce ai trattati dell’area Schengen
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a SELF DRIVE 4×4 autonomia e partenze a date libere secondo preferenza
Le quote non includono Voli internazionali da e per l’Italia
QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per self drive PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI
in preparazione
QUOTA BASE 3 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per self drive PRIVATO SU BASE 3 PARTECIPANTI
QUOTA BASE 4/5 PARTECIPANTI:
la quota si intende a persona per self drive PRIVATO SU BASE 4/5 PARTECIPANTI
in preparazione
in preparazione
NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERNAZIONALI DALL’ ITALIA
La quota volo è soggetta a fluttuazioni a seconda delle disponibilità
residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta
QUOTA VOLO dall’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta
su richiesta secondo migliori disponibilità residue
Richiedi la quotazione del volo internazionale in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO standard obbligatoria UnipolSai
(vedi dettagli e limitazioni ) da calcolare al 2% sul totale del viaggio
(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)
ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA
NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA
- Sistemazione in camera standard doppia per 5 notti
- tutte le Colazione in Hotel (tranne il giorno di arrivo)
- Auto 4×4 tipo SUZUKI SWIFT a noleggio per 7 giorni con chilometraggio illimitato, CDW, protezione antifurto
- Sistema GPS GRATUITO con driver aggiuntivo
- Auto pick up / drop off all’aeroporto internazionale di Keflavik
- Tablet con APP integrata con :
– Le prenotazioni degli hotel con date di arrivo e partenza.
– mappa dell’intero viaggio.
– Migliaia di punti di interesse con descrizioni chiaramente visualizzate sulla tua mappa. I punti di interesse possono essere personalizzati in base ai propri interessi e al percorso individuale.
– possibilità di prenotare escursioni o attività di un giorno direttamente nell’app
– Guida stradale GPS in diverse lingue, linee guida sulla sicurezza e app dell’ufficio meteorologico islandese e dell’Amministrazione stradale islandese, numeri di emergenza e altro ancora.
– Opuscolo di viaggio dettagliato – Versione elettronica in italiano disponibile - Servizio di assistenza clienti durante l’orario d’ufficio
- Assistenza 24 ore su 24 per le linee d’emergenza durante il viaggio in Islanda
- Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai