Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è consigliato per il periodo autunnale/ invernale tra Ottobre e Aprile

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

1°giorno: Arrivo a Keflavik/ self drive per Reykjavik

Circa 50 km 

Arrivo in Islanda, all’aeroporto di Keflavik.

Una volta ritirati i bagagli e passata la dogana, ritiro dell’auto a noleggio direttamente presso l’aeroporto e partenza per Reykjavik

Resto della giornata a disposizione per ambientarvi e visitare la città.

(Nota: il check-in per la maggior parte degli hotel è tra le 14:00 e le 16:00)

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione in Hotel di categoria comfort ( 4*)

2 ° giorno: self drive da Reykajvik a Borgarfjordur tra sorgenti termali e cascate

Circa 195 km  

Colazione in hotel e partenza per  la pittoresca regione di Borgarfjordur attraversando il tunnel Hvalfjordur (in alternativa al passaggio nel tunnel è possibile  prendere la strada costiera panoramica, prolungando l’itinerario di  altri 17 km ).

Borgarfjordur è una zona molto popolare tra gli abitanti di Reykjavik per gite e vacanze,  ma sta via via diventando molto popolare anche tra i visitatori internazionali che  apprezzano particolarmente i paesaggi suggestivi e la mitica storia vichinga. Potrete sostare alla cittadina di Borganers per visitare il locale Museo  ed imparare qualcosa sui primi insediamenti vichinghi della zona  e successivamente raggiungere le sorgenti termali di Deildartunguhver, le  più potenti d’Europa. Si potranno visitare in seguito le bellissime Hraunfossar , ” le cascate di lava” ,  potenti cascate provenienti ad un ghiacciaio che scorrono attraverso suggestive formazioni laviche.

Nelle vicinanze si trovano anche  le cascate di  Barnafoss  dalle acque di un blu sorprendente.

Nei presso di Deildartunguhver sarà possibile rilassarsi presso le sorgenti geotermiche di Krauma che offrono l’esperienza unica di fare un bagno “di fuoco e ghiaccio” poiché qui si incontrano le acque calde termali con le gelide acque provenienti dalle sorgenti di montagna

La zone è ottima per vedere l’aurora boreali durante il periodo invernale

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione in Hotel/ guesthouse categoria Comfort

3 ° giorno: self dive nei dintorni per il Ghiacciaio Lanjokull o per il Snaefellsjokull National Park

Colazione in hotel.

La giornata è a vostra disposizione per esplorare la splendida regione di  Borgarfjordur o per proseguire per la  pittoresca penisola di Snaefellnes .

Borgarfjordur: offre  incantevoli scenari vulcanici, ghiacciai e atmosfera “vichinga”. Raggiungendo il ghiacciaio Langjokull potrete effettuare ( organizzandola preventivamente se vorrete) l’esplorazione del tunnel di ghiaccio costruito nel cuore del ghiacciaio con un tour guidato

In alternativa è possibile organizzare una visita guidata alla grotta di lava di  Vidgelmir  o all’allevamento di cavalli Sturlureykir Visting.

Un altro ottimo posto da visitare è la pittoresca area naturale di Husafell, soprattutto nel periodo invernale, effettuando un’escursione guidata alle terme del  Canyon di Husafell , piscine  termali nel cuore dei solitari altipiani

Alternativa alla penisola di Snaefellsnes:   conosciuta come “l’Ilsanda in un guscio di noce” poiché in un territorio di dimensioni limitate contiene tutta la varietà di paesaggi tipicamente islandesi.  La penisola ospita l’omonimo Parco Nazionale che si dipana dalle coste rocciose battute dal vento affacciate sul mare di Arnarstapi  ed  il  bellissimo ghiacciaio-vulcano Snaefellsjokull.

Percorrendo la strada lungo la costa nord  si attraversano i caratteristici villaggi di pescatori ai piedi del Kirkjufell , la montagna più fotografata del paese.

Rientro in Hotel al termine della giornata

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione  Hotel/ guesthouse categoria Comfort

4 ° giorno: self drive nel  Golden Circle, tra cascate e Geyser

Circa 255 km

Dopo la colazione il viaggio prosegue alla scoperta delle meraviglie nazionali più famose dell’Islanda, primo fra tutti  il Parco Nazionale di Thingvellir, patrimonio dell’UNESCO ,  punto d’incontro delle placche tettoniche che dividono i continenti nordamericano ed europeo.

Si visiteranno i favolosi campi geotermici di  Geysir con le pozze di fango colorate e gorgoglianti e gli sbuffi dei geyser.

Infine sosta a  Gullfoss una spettacolare cascata che in inverno si gela per metà ed offre uno spettacolo unico con possibilità di fare fotografie davvero sorprendenti!

E’ da tenere in considerazione che il ” Golden Circle” offre numerosissime sorgenti termali, ognuna con proprietà differenti. Sarà possibile, se vorrete, prevedere la prenotazione in una o più sorgenti nel caso vogliate fare una sosta romantica e rilassante. E’ consigliata, per esempio, la piscina   di Laugarvatn costruita sulla sommità di una sorgente geotermica naturale oppure la ” Secret Lagoon” una piscina naturale con un  piccolo geyser nelle vicinanze.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione a  Hvollsvollur in Hotel/ guesthouse categoria Comfort

5 ° giorno: self drive tra scogliere e cascate verso Hofn

Circa 375 km

Dopo la colazione si prosegue lungo la  costa meridionale, una delle principali aree agricole islandesi punteggiata da fattorie e cavalli islandesi al pascolo .

Lungo il percorso sarà possibile fare una sosta alle cascate di Skogafoss che offrono uno degli spot fotografici più belli del paese.

Potrete sostare anche al Museo del folklore di Skogar per apprendere qualcosa sul passato e sulle tradizioni islandesi, oppure al villaggio di Vik con le vicine spiagge nere di Reynisdrangar.

Lungo la strada si ammirano anche i ghiacciai di Myrdalsjokull e di  Vatnajokull, il più grande d’Europa.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione nella zona di Hofn in Hotel/ guesthouse categoria Comfort

6 ° giorno: Parco Nazionale Vatnajokull self drive tra Lagune glaciali fino a Kirkjubaejarklaustur.

Circa 209 km 

Dopo la colazione partenza per l’esplorazione delle meraviglie del Parco Nazionale di Vatnajokull per ammirare la  laguna glaciale di Jokulsarlon con i suoi grandi  iceberg blu, bianchi e turchesi  che creano uno scenario sorprendente, spot perfetto per fotografie indimenticabili.

Per gli amanti della fotografia e dei panorami unici vale una sosta anche la vicina Laguna di Fjallsarlon, più appartata e tranquilla ma con altrettanti iceberg sorprendenti.

La Diamong Beach offrirà poi l’opportunità di vedere iceberg adagiati  su sabbie nere vulcaniche, un altro posto fantastico dove fermarsi per le foto

Proseguimento per l’area di  Kirkjubaejarklaustur per il pernottamento

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione  Hotel/ guesthouse categoria Comfort

7 ° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik

Circa 265 km 

Dopo la colazione si prosegue lungo la caratteristica e pittoresca costa meridionale. Se deciderete di sostare a Vik vi sarà possibile organizzare una delle numerose attività offerte nell’area per escursioni guidate   in Jeep ai ghiacciai o alla scoperta dello spettacolo offerto dall’attività geotermica dei numerosi vulcani.

Potrete poi sostare alla cascata di Seljalandsfoss percorrendo a piedi un sentiero che permette di camminare dietro la cascata

Lungo la strada per Reykjavik è anche possibile sostare alla città di Hveragerdi   famosa per la sua atmosfera tranquilla e le sue serre geotermiche dove fiori e ortaggi vengono coltivati ​​tutto l’anno.

Qui sorge un famoso caffè ubicato in un antico caseificio  ove è piacevole fare una sosta per assaggiare lo Skyr, il tipico prodotto caseario islandese

Rientro a Reykjavik nel tardo pomeriggio

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione  Hotel  categoria Comfort ( 4*)

8 ° giorno: Reykjavic/rientro in Italia

Circa 50 km- circa 1 ora 

Colazione in hotel  e proseguimento per l’aeroporto di Keflavik  per il rilascio dell’autovettura (l’autonoleggio è situato a circa 2 minuti dall’ingresso dell’aeroporto. Una volta lasciata la macchina, una navetta vi condurrà all’ingresso)

Quando andare:

E’ possibile viaggiare in Islanda tutto l’anno. Ovviamente in ogni stagione è possibile godere di spettacoli differenti ed ognuna ha le sue caratteristiche peculiari.

Questo particolare itinerario è studiato per il periodo invernale che va da ottobre ad aprile poiché si svolge in località particolarmente interessanti per l’osservazione dei ghiacciai, delle sorgenti geotermiche, delle lagune coperte da iceberg ove è possibile assistere allo spettacolo dell’aurora boreale

Caratteristiche del self drive

Il viaggio si effettua con propria auto a noleggio di medie dimensioni 4×4 ( data la condizione mutevole delle strade e del percorso durante il periodo invernale) tipo Suzuki Swift . Possibilità di richiedere e selezionare auto di dimensioni maggiori ( sempre 4×4) con supplemento

Tutte le auto prevedono ritiro e rilascio in aeroporto e sono dotate di sistema GPS

Al momento del ritiro viene fornito un tablet con App pre-installata che potrà essere utilizzata per visionare il proprio percorso (inserendo il codice che vi verrà fornito), informazioni utili, condizione delle strade, soste consigliate durante il vostro itinerario e possibilità di prenotare le escursioni più interessanti nelle località da voi toccate

Per guidare in Islanda

E’ da tenere in considerazione che la condizione delle strade in Islanda è soggetta alle condizioni meteo mutevoli e della stagione nella quale intraprenderete il viaggio.

E’ importante controllare sempre le condizioni meteo per non farsi trovare impreparati.

E’ necessario tenere sempre i fari accesi, tanto più nel periodo invernale quando le giornate sono brevi e fà buio presto.

Ricordarsi di tenere sempre a portata di mano degli occhiali da sole. In Estate il sole è praticamente sempre presente 24 ore su 24 ma anche in inverno, il sole può essere subdolo e fastidioso poichè molto basso all’orizzonte e fastidioso durante la guida

Attenzione agli animali. Sarà molto facile imbattersi in pecore, renne e cavalli che non rispettano “i cartelli stradali”. Fai attenzione

Non guidare fuori strada. Se vuoi vedere qualcosa o fotografare, parcheggia e raggiungi il posto a piedi!

Il limite di velocità nelle aree residenziali è di 30 Km orari, 50Km nelle aree urbane e 90 sulle strade asfaltate. Nelle aree rurali il massimo consentito è di 80 Km orari ed è molto facile imbattersi in autovelox e pattuglie della polizia

Documenti e visti

Per entrare in Islanda basta la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto in corso di validità (per tutto il periodo di permanenza in Islanda) poiché, pur non essendo membro dell’UE aderisce ai trattati dell’area Schengen

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a SELF DRIVE  4×4 autonomia  e partenze a date libere secondo preferenza  

Le quote non includono Voli internazionali da e per l’Italia

QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per self drive PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 3  PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per self drive PRIVATO SU BASE 3 PARTECIPANTI

QUOTA BASE 4/5  PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per self drive PRIVATO SU BASE 4/5 PARTECIPANTI

in preparazione

in preparazione

NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERNAZIONALI DALL’ ITALIA

La quota volo  è soggetta a fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO  dall’Italia Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo internazionale in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

  • Sistemazione in camera standard doppia per 7 notti
  • tutte le Colazione in Hotel (tranne il giorno di arrivo)
  • Auto 4×4 tipo SUZUKI SWIFT  a noleggio per 7 giorni con chilometraggio illimitato, CDW, protezione antifurto
  • Sistema GPS GRATUITO con  driver aggiuntivo
  • Auto pick up / drop off all’aeroporto internazionale di Keflavik
  • Tablet con APP integrata con :
    – Le prenotazioni degli hotel con date di arrivo e partenza.
    – mappa dell’intero viaggio.
    – Migliaia di punti di interesse con descrizioni chiaramente visualizzate sulla tua mappa. I punti di interesse possono essere personalizzati in base ai propri interessi e al percorso individuale.
    – possibilità di prenotare   escursioni o attività di un giorno direttamente nell’app
    – Guida stradale GPS in diverse lingue, linee guida sulla sicurezza e app dell’ufficio meteorologico islandese e dell’Amministrazione stradale islandese, numeri di emergenza e altro ancora.
    – Opuscolo di viaggio dettagliato – Versione elettronica in  italiano disponibile
  • Servizio di assistenza clienti durante l’orario d’ufficio
  • Assistenza 24 ore su 24 per le linee d’emergenza durante il viaggio in Islanda
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:

    Cognome *:

    Telefono *:

    Email *:

    Destinazione del viaggio *:

    N° di partecipanti al viaggio *:

    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:

    Numero giorni di viaggio *:

    Budget a persona***:

    Aeroporto di partenza*:

    Prima data utile di partenza*:

    Ultima data disponibile per rientro*:

    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo

    Note:

    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:

      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:

      Cognome *:

      Telefono:

      Email *:

      N° di partecipanti al viaggio *:

      Aeroporto di partenza*:

      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo

      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment