All photos by  © Geert Kroes

Crociera artica esplorativa su motonave da ghiaccio lungo la costa nord dell’isola di Spitsbergen (da fine maggio a giugno- programma di 8 giorni) o attorno all’intera isola per il percorso completo ( estate inoltrata- programma di 10 giorni), l’isola più grande delle Svalbard con  trekking, hiking e spedizione tra le isole del nord  alla scoperta della natura e alla ricerca dell’orso polare

Durata della spedizione: 8 o 10 giorni

Periodo consigliato: primavera inoltrata-estate

 

programma di 8 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° giorno: navigazione per Hinlopen, orsi, foche e balene
5° giorno: estremo nord  “le sette isole”, avvistamento orsi polari
6° giorno: ai margini della Piattaforma Continentale, balene e orsi
7° giorno: navigazione per Forlandsundet, tricheci e volpi artiche
8° giorno: sbarco a Longyearbyen

programma di 10 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° /5°giorno: estremo nord, “le sette isole “, avvistamento orsi polari
6° giorno: lo stretto di Hinlopen
7° giorno: verso Barentsøya, orsi polari
8° giorno: navigazione per Hornsundtind , avvistamento foche, orsi e beluga
9° giorno: navigazione dei fiordi di Bell Sund
10° giorno: Longyearbyen, sbarco e rientro in Italia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

L’itinerario sotto riportato è il programma completo di 10 giorni – per avere maggiori dettagli relativi al programma di 8 giorni, non esitate a contattarci-

NB Le possibilità di completare una circumnavigazione completa di Spitsbergen   sono circa il 30% nella prima metà di luglio, il 70% nella seconda metà, il 90% nella prima metà di agosto e 95 % nella seconda metà. Nel caso in cui non sia possibile  completare una completa circumnavigazione, è sempre possibile organizzare un programma nel nord-est o nel sud-est di Spitsbergen. Tutti gli itinerari sono puramente indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio e delle condizioni meteo  per sfruttare al meglio  le opportunità di avvistamento della fauna selvatica. Il leader della spedizione di bordo determina l’itinerario finale.  La flessibilità è fondamentale per le crociere di spedizione.

Le imbarcazioni che effettuano tale crociera sono 3 – ( richiedere dettagli relativi alla specifica data di partenza per sapere quale motonave effettua la navigazione)

Ricordiamo che le motonavi sono confortevoli  e ben arredate, ma non sono navi  di lusso. I nostri viaggi nelle regioni dell’Artico sono principalmente programmi esplorativi ed educativi adatti agli amanti della natura  e dell’avventura.

  • La Hondius  la prima nave Polar Class 6 registrata al mondo, che soddisfa gli ultimi e più alti standard Lloyd’s Register per navi da crociera rinforzate da ghiaccio.  Hondius rappresenta la nave da turismo più  avanzata e innovativa nelle regioni polari, completamente ottimizzata per i viaggi esplorativi
  • La Ortelius costruita  in Polonia nel 1989, utilizzata come nave per scopi speciali per l’Accademia Russa delle Scienze. La nave ha la più alta notazione della classe di ghiaccio (UL1, equivalente a 1A) ed è quindi adatta per navigare nel ghiaccio marino solido e nel ghiaccio pluriennale. Ortelius può ospitare fino a 108 passeggeri .  Ha  22 membri di equipaggio nautico di grande esperienza, 19 membri dello staff , otto specialisti della spedizione (un capo spedizione, un assistente e sei guide docenti) e un medico.
  • La Plancius costruita nel 1976 come nave da ricerca oceanografica per la Royal Dutch Navy . La nave è stata completamente ricostruita e ristrutturata  come nave passeggeri nel 2009 ed è conforme alle più recenti normative SOLAS (Safety Of Life At Sea).  E’ equipaggiata con 10 zodiac Mark V, inclusi 40 fuoribordo a 4 tempi

VEDI MAGGIORI DETTAGLI NELLE ” INFORMAZIONI”

1° giorno: arrivo individuale a Longyerbyen, imbarco, navigazione per Isfjorden

Arrivo a  Longyearbyen, la città più importante dell’isola di Spitsbergen, la più grande  dell’arcipelago delle Svalbard.

All’arrivo passeggiata nella cittadina mineraria prima dell’imbarco sulla vostra motonave per partire alla volta di Isfjorden con possibilità di avvistare le prime balenottere al largo della costa.

Trattammento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa (altre tipologie di cabine e sistemazioni disponibili)

2 ° giorno: navigazione per  Krossfjorden, fauna selvatica , Ny Alesund

Si naviga verso la costa occidentale in direzione di  Krossfjorden. A bordo di uno degli zodiac si navigherà vicino al pack tra i ghiacci bianchi con sfumature blu nelle vicinanze di un grande ghiacciaio . Potrete avvistare una moltitudine di   gabbiani e guillemots di Brünnich che nidificano sulle scogliere. Potrete poi avvistare qualche esemplare di  volpe artica alla ricerca di pulcini caduti o di foche che  nuotano nelle acque attorno al fiordo.

Nel pomeriggio prosegue la navigazione verso Ny Ålesund, l’insediamento più settentrionale della Terra. Un tempo villaggio minerario servito dalla ferrovia più a nord del mondo Ny Ålesund è ora un centro di ricerca. Vicino alla comunità si trova una grande concentrazione di per oche di balano, oche dai piedi rosa e sterne artiche. Qui si trova anche l’albero di ancoraggio utilizzato dagli esploratori polari Amundsen e Nobile per i  dirigibili, Norge (1926) e Italia (1928).

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

3 ° giorno: navigazione verso massiccio ghiacciaio del Monaco, Liefdefjorden, orsi polari

Condizioni meteo permettendo, si navigherà in direzione del Liefdefjorden ammirando la parete lunga 5 chilometri  del   ghiacciaio del Monaco. Le acque di fronte al ghiacciaio sono il luogo di alimentazione preferito di migliaia di gabbiani e la base del ghiaccio è un popolare terreno di caccia per gli orsi polari. Se le condizioni del ghiaccio impediscono la navigazione qui all’inizio della stagione, è possibile organizzare un percorso alternativo lungo la costa occidentale di Spitsbergen.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

4°/5° giorno: sosta alle Seven Islands

Si raggiungerà il punto più settentrionale del viaggio a nord di Nordaustlandet, nelle “Sette Isole”. Ci troviamo a soli   870 km   dal Polo Nord geografico. Gli orsi polari abitano questa regione, quindi la nave attraccherà per diverse ore prima di ripartire verso ovest   ( o per 2 giornate se il ghiaccio lo permette – specialmente ad agosto)

In alternativa (principalmente a luglio) si potrà proseguire verso Sorgfjord, dove avrete la possibilità di trovare un branco di trichechi non lontano dalle tombe dei balenieri del 17 ° secolo.

Sarà possibile scendere in zodiac per effettuare camminate tra i ghiacci

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

6 ° giorno: lo stretto di Hinlopen, avvistamento di orsi, renne e foche

Oggi si navigherà  nello stretto di Hinlopen, dove vivono foche e orsi polari.

All’igresso dello stretto è anche possibile l’avvistamento delle balene blu .

Anche in questo caso, nell’eventualità che il ghiaccio non permettesse l’ingresso allo stretto, sarà possibile organizzare una rotta alternativa .

Si navigherà tra le banchise di ghiaccio di  Lomfjordshalvøya con gli Zodiac, per ammirare le scogliere  di Alkefjellet con le   migliaia di guillemots di Brünnich che nidificano. Sul lato est dello stretto di Hinlopen, è possibile attraccare per incontrare più da vicino le renne, le oche dai piedi rosa e i trichechi. Vicino a Torrelneset è anche possibile ammirare  il deserto polare di Nordaustlandet, vicino alla terza calotta di ghiaccio più grande del mondo.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

7 ° giorno: Barentsøya, camminata nella tundra alla ricerca di orsi polari

Il programma della giornata, meteo e condizioni del ghiaccio permettendo, è di sbarcare con gli zodiac a  Freemansundet, anche se a volte gli orsi polari lo rendono impossibile. A Barentsøya è possibile visitare Sundneset ove è situata una vecchia  capanna dei cacciatori , la colonia di gabbiani di Kapp Waldburg   e fare una passeggiata nella tundra di Rindedalen .

In alternativa, o in aggiunta, sarà possibile navigare verso sud a Diskobukta

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

8 ° giorno: Land of the Pointed Mountains

Si naviga verso i fiordi dell’area di Hornsund nel sud di Spitsbergen, ammirando le cime a forma di guglia elle così dette “Pointed Mountains”.  Hornsundtind sorge a 1.431 metri di qutoa  e nell’area ci sono 14 ghiacciai di vaste dimensioni che offrono buone opportunità di   avvistare foche,   beluga e orsi polari.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

9 ° giorno: flora, fauna e storia inquietante di Bell Sund

Oggi si raggiungerà Bell Sund, uno dei più grandi sistemi di fiordi delle Svalbard. Le correnti oceaniche rendono questa zona leggermente più calda rispetto ad altre aree dell’arcipelago, il che rende possibile la presenza di una vegetazione abbastanza considerevole rispetto al resto delle Svalbard.

Esistono alcuni cimiteri di beluga risalenti alle imponenti e incontrollare battute di caccia del XIX secolo.  Fortunatamente, esistono ancora alcuni esemplari di beluga e, con un po di fortuna, avrete modo di imbattervi in qualche branco che nuota nelle acque più calde lungo la costa.

Trattamento di pensione completa

Sistemazione in cabina doppia condivisa sulla motonave selezionata

10 ° giorno: rientro a Longyearbyen , sbarco e ritorno in Italia o proseguimento in Norvegia

Sbarco a Longyearbyen, e proseguimento per la vostra prossima avventura o rientro in Italia .

Quando andare:

primavera inoltrata- estate

L’itinerario cambia a seconda del periodo di partenza.

Durata della spedizione: 8 giorni o 9/10 giorni ( in estate inoltrata)

  • Le possibilità di completare una circumnavigazione completa di Spitsbergen   sono circa il 30% nella prima metà di luglio, il 70% nella seconda metà, il 90% nella prima metà di agosto e 95 % nella seconda metà. Nel caso in cui non sia possibile  completare una completa circumnavigazione, è sempre possibile organizzare un programma nel nord-est o nel sud-est di Spitsbergen. Tutti gli itinerari sono puramente indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio e delle condizioni meteo  per sfruttare al meglio  le opportunità di avvistamento della fauna selvatica. Il leader della spedizione di bordo determina l’itinerario finale.  La flessibilità è fondamentale per le crociere di spedizione.
Imbarcazioni:

I capitani qualificati hanno una grande esperienza degli oceani.
Insieme al resto dell’equipaggio,  faranno il possibile per assicurarti un viaggio meraviglioso e indimenticabile.
Ma la flessibilità e lo spirito di adattamento in questo particolare tipo di viaggio sono requisiti fondamentali

Le imbarcazioni che effettuano tale crociera sono 3 – ( richiedere dettagli relativi alla specifica data di partenza per sapere quale motonave effettua la navigazione)

Ricordiamo che le motonavi sono confortevoli  e ben arredate, ma non sono navi  di lusso. I nostri viaggi nelle regioni dell’Artico sono principalmente programmi esplorativi ed educativi adatti agli amanti della natura  e dell’avventura.

La Hondius  la prima nave Polar Class 6 registrata al mondo, che soddisfa gli ultimi e più alti standard Lloyd’s Register per navi da crociera rinforzate da ghiaccio.  Hondius rappresenta la nave da turismo più  avanzata e innovativa nelle regioni polari, completamente ottimizzata per i viaggi esplorativi e vanta arredamenti confortevoli ed eleganti . Hondius offre alloggi  per 170 passeggeri in sei grandi suite con balcone (27 metri quadrati, 291 piedi quadrati), otto junior suite (da 19 a 20 metri quadrati ), otto cabine superior (da 20 a 21 metri quadrati   ), 11 cabine doppie deluxe, (da 19 a 21 metri quadrati ), 14 cabine a doppia finestra (da 12 a 14 metri quadrati) e 27   cabine doppie con oblò  , due cabine triple con oblò e quattro cabine quadruple con oblò di dimensioni variabili da 12 a 18 metri quadrati.

  • passeggeri: 170 in 80 cabine
  • Staff ed equipaggio: 72
  • Lunghezza: 107,6 metri
  • Larghezza: 17,6 metri
  • scafo: 5.30 metri
  • Classe di ghiaccio: Polar Class 6 (equivalente 1A-Super)
  • Dislocamento: 5.590 tonnellate
  • Propulsione: 2 motori principali ABC; totale 4.200 kW
  • Velocità: 15 nodi

La Ortelius costruita  in Polonia nel 1989, utilizzata come nave per scopi speciali per l’Accademia Russa delle Scienze. La nave ha la più alta notazione della classe di ghiaccio (UL1, equivalente a 1A) ed è quindi adatta per navigare nel ghiaccio marino solido e nel ghiaccio pluriennale. Ortelius può ospitare fino a 108 passeggeri .  Ha  22 membri di equipaggio nautico di grande esperienza, 19 membri dello staff , otto specialisti della spedizione (un capo spedizione, un assistente e sei guide docenti) e un medico.

  • passeggeri: 108 passeggeri in 52 cabine
  • Staff ed equipaggio: 52
  • Lunghezza: 90,95 metri
  • Larghezza: 17,20 metri
  • Scafo: 5,4 metri
  • Classe di ghiaccio: UL1 (equivalente a 1A)
  • Dislocamento: 4090 tonnellate
  • Propulsione: 6 ZL 40/48 SULZER
  • Velocità: Velocità di crociera media di 10,5 nodi

 

La Plancius costruita nel 1976 come nave da ricerca oceanografica per la Royal Dutch Navy . La nave è stata completamente ricostruita e ristrutturata  come nave passeggeri nel 2009 ed è conforme alle più recenti normative SOLAS (Safety Of Life At Sea).  E’ equipaggiata con 10 zodiac Mark V, inclusi 40 fuoribordo a 4 tempi. La nave è rinforzata ed è stata appositamente costruita per viaggi oceanografici; è presidiato da un equipaggio internazionale di 37 (18 membri dell’equipaggio nautico e 19 membri dell’equipaggio per la ricezione), 8 membri del personale di spedizione (1 capo spedizione, 1 assistente capo spedizione e 6 guide / docenti) e 1 medico.

Ospita 108 passeggeri con bagno privato e doccia in 4 cabine quadruple con oblò, 2 cabine triple con oblò, 9 cabine doppie con oblò, 25 cabine doppie con finestra e 2 cabine doppie deluxe, tutte (circa 12,5 metri quadrati ) e 10 cabine doppie superior (circa 21 metri quadrati). Tutte le cabine offrono cuccette inferiori (un letto queen-size nelle cabine superior e due letti singoli nelle cabine doppie), ad eccezione delle 4 cabine quadruple (per 4 persone in 2x letti superiori e inferiori) e 2 cabine triple (1 cuccetta letto più 1 letto inferiore).

  • passeggeri: 108 passeggeri in 52 cabine
  • Staff ed equipaggio: 47
  • Lunghezza: 89 metri (293 piedi)
  • Larghezza: 14,5 metri (47 piedi)
  • scafo: 5 metri (16 piedi)
  • Classe di ghiaccio: 1D (Plancius ha una notazione di classe Lloyds 100A1 Nave passeggeri, Ice
  • Class 1D a 5 metri di profondità)
  • Dislocamento: 3211 tonnellate
  • Propulsione: 3x Diesel-elettrico
  • Velocità: Velocità di crociera media di 10,5 nodi
NOTA BENE – informazioni importanti
  1. Per partecipare a questa spedizione devi essere in buona salute generale e dovresti essere in grado di camminare diverse ore al giorno. Si trascorrerà più tempo possibile a terra ma , se lo desideri, puoi rimanere a bordo della nave. Per partecipare alla maggior parte delle escursioni, devi essere in grado di salire e scendere dalla ripida passerella dalla nave al livello dell’acqua per salire a bordo degli Zodiac. Il personale ti assisterà sempre. A terra si possono incontrare terreni rocciosi e scivolosi ed è bene ricordare che ci si troverà spesso in aree di difficile accesso per sofisticate strutture mediche
  2. Per tutte le escursioni, gli ospiti  sono divisi in due gruppi sotto la guida di guide esperte che tengono conto degli interessi e della forma fisica dei partecipanti. I percorsi escursionistici non possono essere determinati in anticipo, poiché le condizioni locali (ghiaccio, meteo, ecc.) sono mutevoli ed influenzano il programma finale.
  3. La mancia per l’equipaggio della nave e il leader della spedizione viene fornita come contributo a vostra  discrezione.La mancia è una questione personale e l’importo che desideri dare è a tua sola discrezione. Come linea guida generalmente accettata, suggeriamo 8-10 euro al giorno per passeggero.
    Suggeriamo di dare contanti in euro o corone norvegesi.
Abbigliamento consigliato e specifiche:

In linea con lo spirito della spedizione,l’abbigliamento da tenere a  bordo è informale. Porta abbigliamento  comodo per tutte le attività e tieni presente che gran parte del paesaggio può essere apprezzato dal ponte, che può essere scivoloso. Porta scarpe robuste con suole antiscivolo e assicurati che il tuo parka non sia mai lontano nel caso in cui uno del nostro equipaggio urli “Balene!”  Optare per un abbigliamento a strati.

Stivali di gomma ( per salire e scendere dagli Zodiac ) e racchette da neve sono a disposizione di tutti i passeggeri ad uso gratuito 

E’ bene però tenere in considerazione alcuni consigli riguardanti l’abbigliamento e l’attrezzatura consigliata da portare con voi:

  • Una borsa impermeabile (specialmente per le fotocamere): è probabile che ti schizzi durante la corsa Zodiac dalla nave alla riva.
  • Scarponcini da trekking robusti con buona protezione per la caviglia
  • Crema solare.
  • Occhiali da sole.
  • Uno zaino (25 litri è di buone dimensioni).
  • calze morbide e calzettoni termici
  • Una bottiglia d’acqua da 1 litro.
  • Una giacca o un gilet in pile.
  • Un piumino o una giacca di pile di ricambio.
  • Una giacca e pantaloni traspiranti (ad es. Gore-Tex).
  • eventuale thermos e binocolo

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

validità: vedi date di partenza

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a spedizione artica a date fisse con passeggeri di nazionalità diverse

Le quote non includono Voli internazionali da e per l’Italia

QUOTA BASE per persona in cabina doppia (con il proprio compagno/a di viaggio o con altri passeggeri) 

su richiesta

NB . LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERNAZIONALI DALL’ ITALIA

La quota volo  è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali – con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo internazionale in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Viaggio a bordo della nave indicata come indicato nell’itinerario a seconda della data di partenza
  • Tutti i pasti durante il viaggio a bordo della nave, inclusi snack, caffè e tè.
  • Tutte le escursioni e le attività a terra con trasporto in Zodiac
  • Programma di lezioni tenute da noti naturalisti e guida di esperti spedizionieri.
  • Uso gratuito di stivali di gomma e racchette da neve.
  • Tutte le tasse di servizio varie e le tasse portuali durante il programma.
  • Commissioni AECO e tasse governative.
  • Materiale pre-partenza completo.
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:

    Cognome *:

    Telefono *:

    Email *:

    Destinazione del viaggio *:

    N° di partecipanti al viaggio *:

    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:

    Numero giorni di viaggio *:

    Budget a persona***:

    Aeroporto di partenza*:

    Prima data utile di partenza*:

    Ultima data disponibile per rientro*:

    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo

    Note:

    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:

      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:

      Cognome *:

      Telefono:

      Email *:

      N° di partecipanti al viaggio *:

      Aeroporto di partenza*:

      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]

      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo

      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment