Self drive in autonomia con propria auto a noleggio e Hotel della categoria prescelta

Periodo consigliato

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno considerando, però, che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

1/2° giorno: Italia/ Aukland
3° giorno: giorno libero ad Aukland
4° giorno: self drive per Rotorua
5° giorno: self drive valle di Waimangu/ Thermal Explorer Highway/ Taupo
6° giorno: self drive Waitomo forest/ Aukland
7° giorno: self drive al Lake Wanaka
8° giorno: self drive Queenstown
9° giorno: self drive scenic al fiordo di Milford Sound
10° giorno: self drive Crown Range Road per Fox Glacier
11° giorno: esperienza sul ghiacciaio con transfer in elicottero/ Arthur’s Pass/ Christchurch
12°/13°  giorno: Christchurch / rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

1°/2° giorno: Arrivo a Auckland – isola del Nord

All’arrivo sarete accolti dal nostro rappresentante e verrete accompagnati in Hotel.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Hilton Auckalnd Hotel

3° giorno: Giorrnata libera ad Auckland

Colazione e resto della giornata a disposizione per andare alla scoperta della  “City of Sails”, come viene chiamata Auckland.

Potrete girare per le vie più alla moda di Queens Street, Karangahape Road o Ponsonby, attraversare l’ Harbour Bridge e godervi una splendida vista sul Golfo di Hauraki e sullo Skyline di Auckland.

Potrete proseguire per il lungomare di Silo Park e per Auckland Domain, il parco più antico della città sviluppato attorno a un vulcano spento.

Dopo una breve sosta per il tè nella zona dello shopping del Parnell Village, potrete proseguire  il percorso panoramico sul lungomare di Tamaki Drive prima di terminare con il Michael Joseph Savage Memorial Park con i suoi splendidi giardini, l’ atmosfera tranquilla e le viste mozzafiato sulla città.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Hilton Auckalnd Hotel

4° giorno: self drive nella regione di Waikato, Raimbow Springs/ Rotorua

Dopo la colazione, ritiro dell’auto a noleggio e partenza per la tratta scenografica attraverso le verdi colline di The Waikato, una regione prettamente agricola, per raggiungere Rotorua, nel cuore dell’isola del Nord.

Nel pomeriggio avremo un’escursione inclusa per la visita a Rainbow Springs NaturePark  con possibilità di incontrare i Kiwi all’interno di un allevamento dedito alla conservazione dell’icona neo-zelandese.

Qui i pulcini vengono protetti e svezzati prima del loro rilascio in natura.

Il resto del pomeriggio sarà a disposizione per le attività libere o altre escursioni.

Su richiesta è possibile prevedere un’escursione alla Redwood forest ove è possibile camminare sui ponti sospesi tra gli altissimi alberi, oppure organizzare una visita al villaggio di Mitai ove imaparare le tradizioni e gli usi e costumi delle famiglie Maori.

Trattamento di colazione e cena

Sistemazione presso l’Hotel Peppers On the Point

5° giorno: self drive per Lake Taupo, valle vulcani ca di Waimangu, Cascate Huka

Dopo colazione, breve e panoramico tratto in  auto per raggiungere la valle vulcanica di Waimangu, il sistema geotermico più giovane del mondo circondata dalla vegetazione rigogliosa della macchia neo-zelandese e comprende il bel lago Rotomahana.

Si effettuerà una piacevole escursione in barca sul “giovane” lago vulcanico, formatosi dopo l’eruzione del Tarawera nel 1886; qui è possibile assistere dalla barca alla straordinaria attività geotermica e ammirare la natura selvaggia circostante.

Nel pomeriggio, si percorre la “Thermal Explorer Highway” verso Taupo.

Il lago Taupo è il più grande della Nuova Zelanda, formatosi dopo una gigantesca esplosione (approssimativamente nel II secolo d.C).

Oggi il lago è il più grande cratere vulcanico del mondo e Taupo è divenuta una località turistica molto apprezzata conosciuta anche come la “capitale dell’avventura della Nuova Zelanda”,  per le sue offerte molteplici di attività avventurose ed esperienze outdoor.

Qui saliremo a bordo di una Jetboat per risalire il fiume Waitako attraverso la natura sino alle possenti cascate Huka una delle attrazioni naturali  più visitate della Nuova Zelanda.

Resto del pomeriggio a disposizione

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Hilton Taupo

6° giorno  self drive per Waitomo/ Auckland / in volo su Christchurch – isola del Sud

Dopo la colazione al mattino presto si prosegue in auto per circa 2 ore attraverso la zona agricola semi desertica e selvaggia della regione di King Country, per raggiungere il complesso di grotte di Waitamo.

Molte delle grotte sono aperte al pubblico ed ognuna ha caratteristiche particolari e differenti dalle altre.

All’arrivo effettuerete la visita alla più famosa delle grotte conosciuta come Waitomo Glow Worm Cave (grotta dei vermi “luminescenti”).

Qui vivono infatti dei piccoli moscerini, che si nutrono di funghi e che sono endemici in Nuova Zelanda, la cui particolarià è proprio quella di essere fluorescenti e di risplendere nel buio creando così nella grotta uno spettacolo davvero suggestivo!

Sarete seguiti in questa esperienza da una guida Maori che vi spiegherà la sacralità di questi territorio per le popolazioni indigene e le caratteristiche biologiche di questi insetti mentre esplorerete questa “cattedrale” naturale in barca.

Al termine dell’escursione si prosegue per Auckland, rilascio dell’autovettura in aeroporto e volo su Christchurch.

Arrivo, incontro con i nostri rappresentanti trasferimento in Hotel.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Heritage Christchurch

7° giorno: self drive per il Lago Wanaka, nelle  terre degli ” Hobbit”

Dopo la colazione, presa dell’auto a noleggio e partenza per la tratta panoramica tra i verdi pascoli punteggiati di pecore caratteristici del panorama delle pianure di Canterbury.

Dopo aver superato la cittadina di Fairlie, il paesaggio cambia repentinamente mano a mano si sale di quota verso la contea di Mackenzie, caratterizzata dalle più  suggestive colline della Nuova Zelanda.

Potrete fermarvi al  pittoresco lago Tekapo e alla famosa “Chiesa del Buon Pastore” ove potrete pranzare all’aperto  sulle rive del lago Tekapo con magnifica vista sul Monte Cook, la montagna più alta della Nuova Zelanda.

Si prosegue oltre il lago Pukaki dalle sorprendenti acque turchesi, la suggestiva area scelta come location per il film Lo Hobit di Sir Peter Jackson e del Signore degli Anelli

Si proseguirà poi per il lago blu profondo di Hawea e per il lago Wanaka nel pomeriggio, una delle mete più apprezzate dalla popolazione locale per i suoi paesaggi.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Edgewater Wanaka

8° giorno: self drive per Queenstown

Dopo la colazione, partirete per un’esperienza unica, guidata, a bordo di un 4×4 tra paesaggi di incredibile bellezza di circa 2 ore e mezza.

Verso l’ora di pranzo proseguirete con la vostra auto lasciandovi alle spalle la Crown Range Road per raggiungere Queenstwon tra panorami mozzafiato e spot fotografici unici.

Poco prima di raggiungere Queenstown, si esce dall’autostrada per visitare  l’affascinante città di Arrowtown, antico insediamento sorto durante la corsa all’oro.

Dopo circa mezz’ora si raggiunge Queenstown, sofisticata e straordinaria località alpina sulle rive del cristallino lago Wakatipu (uno dei laghi più limpidi e freddi del mondo!) circondata da montagne e fiumi.

La sera salirete  al Bobs Peak per ammirare panorami mozzafiato mentre cenerete  nel ristorante Stratosfare.

Trattamento di colazione e cena

Sistemazione presso l’Heritage Queenstown

9°  giorno: alla scoperta del fiordo  di Milford Sound

Partenza al mattino presto per raggiungere il fiordo di Milford Sound percorrendo uno dei tratti più scenografici di tutto il viaggio.

Potrete decidere di effettuare questo percorso con la  vostra auto, ma per poter godere appieno dello spettacolo in tutta tranquillità e in maniera rilassata, è anche possibile effettuare questo trasferimento panoramico con utilizzo di luxury bus.

Il paesaggio è dominato dalla catena montuosa The Remarables sullo sfondo, che si riflette nelle acque blu cobalto del lago Te Anau, il più grande dell’isola sud.

Il Fiordo di Milford Sound, formatosi nell’era glaciale, presenta scogliere verticali che si tuffano nelle acque scure, tagliate in due da potenti cascate alte fino a 100 metri.

Salirete a bordo del “Milford Adventurer” imbarcazione luxury che conduce alla scoperta del fiordo, in circa 1 ora e 45 minuti  con pranzo al sacco incluso.

Rientro a Queenstown e resto della serata a disposizione.

Trattamento di colazione e pranzo

Sistemazione presso l’Heritage Queenstown

10° giorno: self drive nella West Coast, Fox Glacier, Lake Matheson

Il percorso di oggi si snoda in ambientazioni completamente differenti, dal clima secco e alpino di Queenstown si passa alle verdeggianti foreste pluviali della West Coast.

Si ritorna indietro attraverso la Crown Range Road fino al “Neck”, una formazione di terra che separa due dei grandi laghi della Nuova Zelanda delle Isole del Sud, il Lago Hawea alla destra e il Lago Wanaka alla destra.

Si prosegue poi attraversando l’Haast Pass, la porta meridionale della costa occidentale, una delle strade più belle della Nuova Zelanda.

A nord di Makaroa, all’interno del Mount Aspiring Park, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, si trova la “Blue Pool Walk”, una tappa obbligata di fama mondiale in questa regione selvaggia.

È caratterizzata da un sentiero di ghiaia e da passerelle che si snodano attraverso una foresta di faggi nativi che conducono a un ponte girevole sospeso sul  fiume Makaroa.

La pista prosegue addentrandosi nella foresta fino a una serie di piscine naturali cristalline, scavate nella roccia da secoli di erosione, raggiungibili con una camminata di mezz’ora.

L’acqua alimentata dai ghiacciai in queste pozze profonde è di un azzurro cielo sorprendente.

Potrete effettuare una sosta per un caffè alla cittadina di Hast o una sosta per il pranzo sul Lago Paringa per gustare un buon piatto di salmone una delle factory locali.

Si raggiungerà infine la cittadina di Fox Glacier, distante solo 5 Km dall’omonimo ghiacciaio, situata sulle sponde del Lago Matheson, uno degli spot più fotografati della Nuova Zelanda grazie allo spettacolo offerto dalle montagne e dalle foreste che si riflettono nello specchio d’acqua.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso il  Te Weheka Hotel

11° giorno: in elicottero sul Ghiacciaio Franz Josef / Christchurch

In elicottero sul Ghiacciaio

Camminata di circa 3 ore – nessuna competenza tecnica o di arrampicata richiesta 

Al mattino presto partenza per la vicina cittadina di Franz Josef (20 minuti d’auto), dalla quale partirete per un’avventura unica: a bordo di un elicottero sorvolerete i  paesaggi mozzafiato per atterrare  direttamente sul ghiacciaio Franz Josef.

Da qui parte l’escursione guidata di circa 3 ore, con guida locale esperta, alla scoperta dei paesaggi incontaminati di uno dei ghiacciai più maestosi e ed incontaminati del mondo!

Sempre in elicottero, al termine dell’escursione, si rientra a Franz Josef e da qui potrete proseguire lungo la frastagliata costa occidentale  verso il vecchio insediamento minerario di Hokitika.

Da lì il classico scenario fluviale e boschivo della costa occidentale conduce a est verso Arthur’s Pass.

Il percorso venne usato per la prima volta dalle tribù Maori che attraversavano la costa occidentale per trovare la giada, oggi è un sofisticato passo di montagna, memorabile per il suo scenario  mozzafiato.

La strada segue il fiume Waimakariri fino alle aree sciistiche di Porter Heights e Craigieburn.

Consigliamo una sosta fotografica a Lake Pearson e Grasmere.

L’atmosfera tranquilla di questi paesaggi rurali punteggiati da piccole cittadine di campagna, conduce sino a Christchurch.

All’arrivo a Christchurch potete effettuare un’escursione in città, risorta dopo il rovinoso terremoto nel 2011 che distrusse parte degli edifici più antichi e storici.

Da qui lo sviluppo di innovativi spazi e nuove moderne architetture.

Potrete effettuare la visita in autonomia o girare la città con il comodo bus a due piani che effettua le soste nelle zone più significative come l’Hagley Park, il fiume Avon ed i giardini botanici o la Regent Street, rinnovata di recente con la sua distintiva architettura in stile spagnolo.

Trattamento di pernottamento e prima colazione

Sistemazione presso l’Heritage Christchurch

12°  giorno: Christchurch/ rientro in Italia

Rilascio della vettura e rientro in Italia con

Pernottamento a bordo

13° giorno: Arrivo in Italia
Quando andare:

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno, considerando, però,  che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

Caratteristiche del self drive

Il viaggio si effettua con propria auto a noleggio con Km illimitato e GPS.  Include anche le escursioni menzionate, alcune in versione privata,  altre con altri possibili partecipanti che si trovino in quella giornata ad effettuare la medesima escursione.

Documenti e visti

Per l’entrata in Nuova Zelanda è necessario passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.

E’ necessario, a partire dal 1 Ottobre 2019, richiedere l’ ETA (“Electronic Travel Authority”  NZeTA) almeno  72 ore prima della partenza che avrà una validità di 2 anni ed un costo variabile fra 9 e 12 NZD al quale andranno aggiunti 35 NZD a copertura dell’International Visitor Conservation and Tourism Levy.  L’ETA sarà richiesta a tutti i viaggiatori in transito in Nuova Zelanda. Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link: https://www.immigration.govt.nz/about-us/what-we-do/our-strategies-and-projects/eta-new-requirements.

Visto d’ingresso: non necessario per permanenza non superiore a 90 gg. previo controllo di  biglietto aereo di andata e ritorno, disponibilità monetaria sufficiente per il sostentamento e per l’intera durata del soggiorno.

Controllare sempre aggiornamenti o nuove disposizioni presso l’Ambasciata o il Consolato della Nuova Zelanda presenti in Italia oppure presso il competente Ufficio dell’Immigration https://www.immigration.govt.nz/migrant/general/aboutnzis/contactus/

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Tutte le quote sono “a persona” e si riferiscono a SELF DRIVE in autonomia con escursioni incluse e partenze a date libere secondo preferenza  

Le quote non includono Voli intercontinentali da e per l’Italia e volo interno   

QUOTA BASE 2 PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per SELF DRIVE PRIVATO SU BASE 2 PARTECIPANTI

in preparazione

QUOTA BASE 3/5 PARTECIPANTI:

la quota si intende a persona per SELF DRIVE PRIVATO SU BASE 3/5 PARTECIPANTI

in preparazione

NB. LE QUOTE NON INCLUDONO I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA

La quota volo è soggetta a forti fluttuazioni a seconda delle disponibilità

residue per il periodo richiesto e la compagnia prescelta

QUOTA VOLO INTERCONTINENTALE dall’Italia a/r  Tariffa promozionale di bassa stagione, incluse tasse aeroportuali, con partenza da Roma o Milano – Altri aeroporti su richiesta

su richiesta secondo migliori disponibilità residue

Richiedi la quotazione del volo intercontinentali in fase di preventivo per ricevere la migliore quotazione sulla base delle disponibilità residue per le tue date preferite di partenza

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO  standard obbligatoria UnipolSai

(vedi dettagli e limitazioni )  da calcolare al 2% sul totale del viaggio

(calcolato sulla quota base + tasse aeroportuali ed eventuali supplementi)

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO/INTERRUZIONE VIAGGIO UnipolSai GRATUITA

(vedi dettagli e limitazioni)

NESSUNA QUOTA DI APERTURA PRATICA RICHIESTA

NESSUN ADEGUAMENTO VALUTARIO RICHIESTO  IN SEGUITO ALLA PRENOTAZIONE

  • Pernottamenti in hotel di categoria deluxe, heritage e boutique  come specificato
  • Visite delle città come elencato, compresi i biglietti d’ingresso, ove menzionati
  • Escursioni come da itinerario
  • Auto a noleggio incluso Km illimitato, assicurazione completa, GPS, tutte le tasse
  • Tasse locali
  • Tutte le colazioni in hotel
  • Pranzi e/o cene dove menzionati
  • Assicurazione Medico/Bagaglio/interruzione viaggio UnipolSai

    Nome *:


    Cognome *:


    Telefono *:


    Email *:


    Destinazione del viaggio *:


    N° di partecipanti al viaggio *:


    Nomi e cognomi esatti dei partecipanti al viaggio (separati da una virgola) **:


    Numero giorni di viaggio *:


    Budget a persona***:


    Aeroporto di partenza*:


    Prima data utile di partenza*:


    Ultima data disponibile per rientro*:


    [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


    Ho preso visione della Privacy Policy
    SiNo


    Note:



    [honeypot controspam]

    Note varie:
    *campi obbligatori
    ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale prenotazione dei posti aereo
    ***il budget deve essere uguale o superiore a quello indicato nel viaggio

    Vi ricordiamo che le richieste non correttamente compilate non verranno prese in considerazione in quanto , per vostra maggior sicurezza e completezza di informazioni, tutti i nostri preventivi sono creati su misura in base al numero di persone che vogliono effettuare il viaggio, alla reale disponibilità ed operatività dei voli intercontinentali nelle date da voi prescelte ed alle tariffe aeree migliori sul mercato realmente riconfermabili, per il periodo in oggetto.

    Senza date utili di partenza, nominativi completi dei possibili partecipanti, aeroporti di partenza, date di nascita ( in caso si viaggi con minori al seguito), non possiamo creare un preventivo preciso, realistico e, soprattutto, riconfermabile in caso di vostro reale interesse.

      VOGLIO RICEVERE INFORMAZIONI relative al Viaggio in oggetto

      Nome del viaggio*:


      Dubbi o richieste :

      Compili i dati richiesti per ricevere via mail maggiori dettagli o informazioni relative alle procedure di richiesta di preventivo senza impegno ed eventuali prenotazioni
      La presente richiesta non è impegnativa ed è puramente a titolo informativo

      Nome *:


      Cognome *:


      Telefono:


      Email *:


      N° di partecipanti al viaggio *:


      Aeroporto di partenza*:


      Dubbi o richieste :

      [mc4wp_checkbox "Iscriviti alla nostra newsletter"]


      Ho preso visione della Privacy PolicySiNo


      [honeypot controspam]

      Note varie:
      *campi obbligatori
      ** nomi e cognomi devono essere esatti per la eventuale opzione dei posti aereo

      Share
      This

      Post a comment