All photos by  © Geert Kroes

Crociera artica esplorativa su motonave da ghiaccio lungo la costa nord dell’isola di Spitsbergen (da fine maggio a giugno- programma di 8 giorni) o attorno all’intera isola per il percorso completo ( estate inoltrata- programma di 10 giorni), l’isola più grande delle Svalbard con  trekking, hiking e spedizione tra le isole del nord  alla scoperta della natura e alla ricerca dell’orso polare

Durata della spedizione: 8 o 10 giorni

Periodo consigliato: primavera inoltrata-estate

 

programma di 8 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° giorno: navigazione per Hinlopen, orsi, foche e balene
5° giorno: estremo nord  “le sette isole”, avvistamento orsi polari
6° giorno: ai margini della Piattaforma Continentale, balene e orsi
7° giorno: navigazione per Forlandsundet, tricheci e volpi artiche
8° giorno: sbarco a Longyearbyen

programma di 10 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° /5°giorno: estremo nord, “le sette isole “, avvistamento orsi polari
6° giorno: lo stretto di Hinlopen
7° giorno: verso Barentsøya, orsi polari
8° giorno: navigazione per Hornsundtind , avvistamento foche, orsi e beluga
9° giorno: navigazione dei fiordi di Bell Sund
10° giorno: Longyearbyen, sbarco e rientro in Italia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

All photos by  © Jurriaan Hodzelmans

Spedizione su goletta tradizionale a vela a  tre alberi, al largo della costa nord della Norvegia, a date fisse. Esperienze di camminate con ciaspole (racchette da neve – fornite dall’organizzazione) sulle nevi ed i territori sconfinati, camminate da facili a moderate ed intense. Staff a bordo parlante inglese con guide naturaliste esperte. Escursioni e attività incluse con zodiac

Durata della spedizione: 8 giorni

  • Nessuna difficoltà tecnica ma condizioni di buona salute e preparazione sufficiente per camminate ed escursioni giornaliere

Periodo consigliato: inverno – da febbraio a marzo per osservare l’aurora boreale

1° giorno: arrivo a Tromso – visita della città ed imbarco
2° giorno: navigazione attorno all’isola di Senja in cerca di balene e 🥾hiking
3°/6° giorno: navigazione e avvistamento balene tra Senja e fiordo di Andfjorden e 🥾hiking
7° giorno: circumnavigazione di Senja e Sommaroy, aurora boreale e 🥾hiking
8° giorno: sbarco e rientro o proseguimento del soggiorno in Norvegia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort lungo la Strada Panoramica Artica!

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è fattibile tutto l’anno, con ovvie differenze a seconda della stagione poiché interessa la zona estrema più settentrionale dell’Islanda

Nel  periodo estivo da Maggio a Settembre – per esplorare le zone meno battute dal turismo, fotografia, bird watching, geologia e storia, osservazione delle Balene!

Nel periodo invernale da Ottobre a Aprile – piscine geotermiche, sole di mezzanotte, aurora boreale! Essenziale l’utilizzo del fuoristrada – strade spesso non asfaltate in difficili condizioni

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è consigliato per il periodo autunnale/ invernale tra Ottobre e Aprile

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort (combinazione diagriturismi/ pensioni e hotel di qualità in cui tutte le camere dispongono di servizi privati con hotel 4* a Reykjavik). E’ possibile, su richiesta, prevedere la sistemazione in strutture leggermente più economiche, sempre con servizi privati ma di categoria più spartana e hotel 3* a Reykjavik

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è consigliato per il periodo estivo che va da giugno a settembre

1° giorno: Italia/ Keflavik/ penisola di Reykjanes/ Hveragerdi
2° giorno: self drive nel Golden Circle/ Fludir
3° giorno: self drive costa sud vulcani e spiagge
4° giorno: self drive Parco di Vatnajokull sud/ Hofn
5° giorno: self drive fiordi orientali / Egilsstadir
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull nord / Husavik
7° giorno: self drive lungo la Ring Road/ fiordo di Siglufjordur
8° giorno: self drive Skagafjordur/Laugarbakki
9° giorno: self drive Holmarik/ fiordo di Sriking/ Isafjordur
10° giorno: self drive dintorni di Isafjordur
11° giorno: self drive fiordi occidentali/ Flokalundur
12° giorno: self drive fiordi occidentali / Breidafjordur/Stykkisholmur
13° giorno: self drive penisola di Snaefellsnes/ Borgafjordur/ Reykjavik
14° giorno: Keflavik/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo breve itinerario è fattibile, sia nel periodo estivo (giugno/settembre) che nel periodo invernale (ottobre /aprile).

In Inverno: cerca l’indimenticabile aurora boreale.

In Estate: le lunghe ore di luce islandesi offrono giornate lunghissime per esplorare in libertà

1° giorno: Italia/ Keflavik, self drive Laguna Blu/ Reykjavik
2° giorno: self drive costa Sud, ghiacciai e spiagge nere
3° giorno: self drive Golden Circle tra cascate e geyser/ Reykjavik
4° giorno: Reykjavik/Keflavik/rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI