All photos by  © Geert Kroes

Crociera artica esplorativa su motonave da ghiaccio lungo la costa nord dell’isola di Spitsbergen (da fine maggio a giugno- programma di 8 giorni) o attorno all’intera isola per il percorso completo ( estate inoltrata- programma di 10 giorni), l’isola più grande delle Svalbard con  trekking, hiking e spedizione tra le isole del nord  alla scoperta della natura e alla ricerca dell’orso polare

Durata della spedizione: 8 o 10 giorni

Periodo consigliato: primavera inoltrata-estate

 

programma di 8 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° giorno: navigazione per Hinlopen, orsi, foche e balene
5° giorno: estremo nord  “le sette isole”, avvistamento orsi polari
6° giorno: ai margini della Piattaforma Continentale, balene e orsi
7° giorno: navigazione per Forlandsundet, tricheci e volpi artiche
8° giorno: sbarco a Longyearbyen

programma di 10 giorni

1° giorno: arrivo a  Longyearbyen, camminata in città ed imbarco
2° giorno: navigazione verso Krossfjorden
3° giorno: navigazione verso Liefdefjorden e il ghiacciaio del Monaco
4° /5°giorno: estremo nord, “le sette isole “, avvistamento orsi polari
6° giorno: lo stretto di Hinlopen
7° giorno: verso Barentsøya, orsi polari
8° giorno: navigazione per Hornsundtind , avvistamento foche, orsi e beluga
9° giorno: navigazione dei fiordi di Bell Sund
10° giorno: Longyearbyen, sbarco e rientro in Italia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Photo by © Jan Belgers

Spedizione su goletta tradizionale a vela a due/ tre alberi, al largo della costa nord della Norvegia, a date fisse. Il percorso segue le rotte delle balene tra i fiordi di Tromso. Possibilità di vedere l’aurora boreale . Staff a bordo parlante inglese con guide naturaliste esperte. Escursioni e attività incluse con zodiac

Durata della spedizione: 8 giorni

Periodo consigliato: inverno – per l’osservazione delle balene

L’itinerario cambia a seconda del periodo di partenza. Essendo concentrati sull’osservazione delle balene e sull’aurora boreale, il capo spedizione determinerà l’itinerario definitivo da seguire.

Sotto riportiamo due differenti itinerari “tipo”: uno verso sud, attorno all’isola di Senja generalmente effettuato dalla seconda metà di gennaio a febbraio; l’altro verso i fiordi del nord, preferibile tra novembre e prima metà di gennaio

1° giorno: arrivo a Tromso – visita della città ed imbarco
2° giorno: navigazione attorno all’isola di Senja in cerca di balene
3°/6° giorno: navigazione e avvistamento balene tra Senja e fiordo di Andfjorden
7° giorno: circumnavigazione di Senja e Sommaroy, aurora boreale e hiking
8° giorno: sbarco e rientro o proseguimento del soggiorno in Norvegia

quotazione su richiesta

voli internazionali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour su base privata ed esclusiva alla scoperta delle valli vinicole nei dintorni di Santiago e della storia mitica e delle splendide baie dell’Isola di Pasqua

con guide locali parlanti inglese o spagnolo (a scelta o italiano su richiesta con relativo supplemento

Periodo consigliato

tutto l’anno

1/2° giorno: Arrivo a Santiago del Cile
3° giorno: Santiago romance  e bike tour
4° giorno: Santiago/ panamericana per Santa Cruz e Colchagua valley
5° giorno: wine tour tra le cantine della Colchagua Valley
6° giorno: Santa Cruz, Valle del Maipo con wine experience/ Santiago
7° giorno: in volo sull’isola di Pasqua, Hanga Roa
8° giorno: Moai  dell’Isola di Pasqua
9° giorno: Villaggio cerminoniale di Orongo e Akivi
10° giorno: Isola di Pasqua/ Santiago del Cile
11° giorno: Santiago del Cile/ Italia
12° giorno: Arrivo in Italia

La quota include i voli domestici  

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour privato ed esclusivo per  2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con Guida parlante italiano

Periodo Consigliato

da giugno a settembre

1° giorno: arrivo a Tbilisi
2° giorno: Tbilisi City Tour
3° giorno: Tbilisi-Gori / Uplistsikhe / Kutaisi
4° giorno: Kutaisi city tour
5° giorno: Kutaisi/ Batumi (Mar Nero)
6° giorno: Batumi
7° giorno: Batumi/ Mtskheta/ Tbilisi
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

crociera in barca a vela o catamarano su base privata con pensione completa ed quipaggio

esclusiva per piccoli gruppi di 4/5 o 6 partecipanti,

per 2 partecipanti su richiesta

1/2° giorno: Italia /La Paz – imbarco
3/8° giorno: crociera fra le isole della Baja
9°giorno: sbarco, La Paz
10/11° giorno: rientro in Italia

E’ possibile prevedere un itinerario più corto da poter abbinare ad un self drive o un tour guidato in Baja California

su richiesta

a persona su base 6 partecipanti

su richiesta

a persona su base 2 persone 

su richiesta

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto  parlante italiano o inglese al seguito

 

Periodo consigliato:

il safari nei parchi del nord della Tanzania può essere effettuato nella stagione estiva tra Giugno e Settembre e nella stagione invernale tra metà Novembre e Febbraio, quando il clima è più secco ed è possibile assistere all’annuale migrazione tra le praterie del Serengeti. Questo itinerario specifico è consigliato per la STAGIONE ESTIVA poiché si concentra nelle aree centrali del Serengeti ( periodo migliore tra Giugno e Settembre/Ottobre)

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Lake Manyara, crater Highlands
4° giorno: safari Serengeti centrale
5° giorno: safari Serengeti centrale
6° giorno: Serengeti/ NgoroNgoro
7° giorno: NgoroNgoro safari/Arusha
8/9° giorno: Arusha/ Kilimanjaro/ Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Volo intercontinentale su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto  parlante italiano o inglese al seguito

 

Periodo consigliato:

il safari nei parchi del nord della Tanzania può essere effettuato nella stagione estiva tra Giugno e Settembre e nella stagione invernale tra metà Novembre e Febbraio, quando il clima è più secco ed è possibile assistere all’annuale migrazione tra le praterie del Serengeti. Questo itinerario specifico è consigliato per la STAGIONE ESTIVA poiché si concentra nelle aree centrali del Serengeti (periodo migliore tra Giugno e Settembre/Ottobre)

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Lake Manyara, crater Highlands
4° giorno: safari Serengeti centrale
5° giorno: safari Serengeti centrale
6° giorno: Serengeti/ NgoroNgoro safari
7° giorno: NgoroNgoro/Arusha/ Volo su Zanzibar
8/12° giorno: Zanzibar relax
13/14° giorno: Zanzibar/rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Volo intercontinentale su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Estensione relax sulle islole Caraibiche al largo di Cartagena inclusi trasferimenti da e per Cartagena

Periodo consigliato: tutto l’anno

1° giorno: Cartagena/ in barca per Isla Grande, Isla Mucura o Isla de Baru’

2/3/4° giorno: Relax

5° giorno: Rientro in barca per Cartagena e proseguimento per la prossima destinazione (o rientro in Italia)

per persona in camera con transfer inclusi a partire da: in preparazione

 

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour SELF DRIVE  privato con escursioni in barca incluse 

Auto equipaggiata per percorsi off road e navigatore GPS integrato pre-caricato con percorsi consigliati, soste, ristoranti, belvedere….

Periodo consigliato:

tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/ San Josè del Cabo
3° giorno: Cabo san Lucas e La Paz
4° giorno: in barca sull’isola di Espiritu Santo
5° giorno: Loreto
6° giorno: in barca sull’Isla Coronado
7° giorno: lungo il Mar di Cortez per Santa Rosalia
8° giorno: Perto san Carlos
9° giorno: Todos Santos
10/11°giorno: San Josè/ Rientro in Italia

Eventuale estensione Relax presso il White Lodge sul Mar di Cortez

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour SELF DRIVE  privato con escursioni in barca incluse 

Auto equipaggiata per percorsi off road e navigatore GPS integrato pre-caricato con percorsi consigliati, soste, ristoranti, belvedere….

Periodo consigliato:

tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/ Tijuana
3° giorno: Valle de Guadalupe/ Ensenada
4° giorno: Ensenada/Catavina
5° giorno: Catavina/Guerrero Negro
6° giorno: San Ignacio
7° giorno: San Ignacio/ Loreto, Bahia Conception
8° giorno: Loreto, Isla Coronado in barca
9° giorno: Loreto/ Puerto San Carlos
10° giorno: Puerto San Carlos/ La Paz
11° giorno: La Paz, isla di Espiritu Santo
12° giorno: La Paz/San Josè del Cabo
13° giorno: San Josè del Cabo , Cabo Pulmo  escursione in barca
14/15°giorno: San Jose del Cabo/ Italia

Eventuale estensione Relax presso il White Lodge sul Mar di Cortez

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI