Self drive in autonomia con propria auto a noleggio 

Programma con mix di esperienze: self drive con escursioni, crociere ed attività incluse. Iitinerario stagionale consigliato nel periodo coincidente con l’estate australe (il nostro inverno) con selezione di strutture luxury e suggestivo ed esclusivo soggiorno a Lord How Island

Periodo consigliato

programma consigliato durante l’inverno australe da NOVEMBRE a APRILE

1/2° giorno: Italia/ Melbourne
3° giorno: alla scoperta di Melbourne in libertà
4° giorno: escursione guidata a Phillip Island
5° giorno: self drive lungo la Great Ocean Road per Port Campbell NP
6° giorno: giorno libero e sistemazione nella “Robe House”
7° giorno: self drive per Kangaroo Island con sistemazione al Sea Dragon Lodge
8° giorno: alla scoperta Kangaroo Island in self drive
9° giorno: self drive per Adelaide e sistemazione al Mayfair
10° giorno: in volo su Ayers Rock, sistemazione al Voyages Sails in the Desert
11° giorno: Ayers Rock con escursione a Kata Tjuta o Uluru
12° giorno: in volo su Sydney
13/14° giorno: giorno libero a Sydney con servizio incluso di Big Bus hop-on hop-off
15° giorno: volo sull’isola di Lord Howe all’Arajilla Retreat
16/17/18° giorno: giorno libero a Lord Howe
19° giorno: Lord Howe /  Sydney
20/21° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour su base privata ed esclusiva alla scoperta delle valli vinicole nei dintorni di Santiago e della storia mitica e delle splendide baie dell’Isola di Pasqua

con guide locali parlanti inglese o spagnolo (a scelta o italiano su richiesta con relativo supplemento

Periodo consigliato

tutto l’anno

1/2° giorno: Arrivo a Santiago del Cile
3° giorno: Santiago romance  e bike tour
4° giorno: Santiago/ panamericana per Santa Cruz e Colchagua valley
5° giorno: wine tour tra le cantine della Colchagua Valley
6° giorno: Santa Cruz, Valle del Maipo con wine experience/ Santiago
7° giorno: in volo sull’isola di Pasqua, Hanga Roa
8° giorno: Moai  dell’Isola di Pasqua
9° giorno: Villaggio cerminoniale di Orongo e Akivi
10° giorno: Isola di Pasqua/ Santiago del Cile
11° giorno: Santiago del Cile/ Italia
12° giorno: Arrivo in Italia

La quota include i voli domestici  

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

SAFARI PRIVATO ed esclusivo a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici con guida/ranger esperto  parlante italiano o inglese al seguito

 

Periodo consigliato:

il safari nei parchi del nord della Tanzania può essere effettuato nella stagione estiva tra Giugno e Settembre e nella stagione invernale tra metà Novembre e Febbraio, quando il clima è più secco ed è possibile assistere all’annuale migrazione tra le praterie del Serengeti. Questo itinerario specifico è consigliato per la STAGIONE ESTIVA poiché si concentra nelle aree centrali del Serengeti (periodo migliore tra Giugno e Settembre/Ottobre)

1/2° giorno: Italia/ Kilimanjaro / Arusha
3° giorno: safari Lake Manyara, crater Highlands
4° giorno: safari Serengeti centrale
5° giorno: safari Serengeti centrale
6° giorno: Serengeti/ NgoroNgoro safari
7° giorno: NgoroNgoro/Arusha/ Volo su Zanzibar
8/12° giorno: Zanzibar relax
13/14° giorno: Zanzibar/rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

Volo intercontinentale su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour SELF DRIVE  privato con escursioni in barca incluse 

Auto equipaggiata per percorsi off road e navigatore GPS integrato pre-caricato con percorsi consigliati, soste, ristoranti, belvedere….

Periodo consigliato:

tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/ San Josè del Cabo
3° giorno: Cabo san Lucas e La Paz
4° giorno: in barca sull’isola di Espiritu Santo
5° giorno: Loreto
6° giorno: in barca sull’Isla Coronado
7° giorno: lungo il Mar di Cortez per Santa Rosalia
8° giorno: Perto san Carlos
9° giorno: Todos Santos
10/11°giorno: San Josè/ Rientro in Italia

Eventuale estensione Relax presso il White Lodge sul Mar di Cortez

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour SELF DRIVE  privato con escursioni in barca incluse 

Auto equipaggiata per percorsi off road e navigatore GPS integrato pre-caricato con percorsi consigliati, soste, ristoranti, belvedere….

Periodo consigliato:

tutto l’anno

1/2° giorno: Italia/ Tijuana
3° giorno: Valle de Guadalupe/ Ensenada
4° giorno: Ensenada/Catavina
5° giorno: Catavina/Guerrero Negro
6° giorno: San Ignacio
7° giorno: San Ignacio/ Loreto, Bahia Conception
8° giorno: Loreto, Isla Coronado in barca
9° giorno: Loreto/ Puerto San Carlos
10° giorno: Puerto San Carlos/ La Paz
11° giorno: La Paz, isla di Espiritu Santo
12° giorno: La Paz/San Josè del Cabo
13° giorno: San Josè del Cabo , Cabo Pulmo  escursione in barca
14/15°giorno: San Jose del Cabo/ Italia

Eventuale estensione Relax presso il White Lodge sul Mar di Cortez

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti: in preparazione

per persona su base 6 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio e Hotel di charme

Periodo consigliato

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno considerando, però, che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

1/2° giorno: Italia/ Auckland
3° giorno: isola di Waikeke
4° giorno: self drive per Rotorua
5° giorno: self drive per Taupo/ Naiper
6° giorno: Hawkes Bay e safari in 4×4
7° giorno: self drive lungo la Via del Vino
8° giorno: in bicicletta tra le cantine di Martinborough
9° giorno: self drive per Cape Palliser e Wellington
10° giorno: food tasting in Wellington
11° giorno: volo sull’isola di Blenheim per food & wine tasting
12°giorno: tour guidato nelle wineries di Marlbough
13/14° giorno: Marlbough / rientro in Italia  via Aukland

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI