Self drive in autonomia con propria auto a noleggio 

Programma con mix di esperienze: self drive con escursioni, crociere ed attività incluse. Iitinerario stagionale consigliato nel periodo coincidente con l’estate australe (il nostro inverno) con selezione di strutture luxury e suggestivo ed esclusivo soggiorno a Lord How Island

Periodo consigliato

programma consigliato durante l’inverno australe da NOVEMBRE a APRILE

1/2° giorno: Italia/ Melbourne
3° giorno: alla scoperta di Melbourne in libertà
4° giorno: escursione guidata a Phillip Island
5° giorno: self drive lungo la Great Ocean Road per Port Campbell NP
6° giorno: giorno libero e sistemazione nella “Robe House”
7° giorno: self drive per Kangaroo Island con sistemazione al Sea Dragon Lodge
8° giorno: alla scoperta Kangaroo Island in self drive
9° giorno: self drive per Adelaide e sistemazione al Mayfair
10° giorno: in volo su Ayers Rock, sistemazione al Voyages Sails in the Desert
11° giorno: Ayers Rock con escursione a Kata Tjuta o Uluru
12° giorno: in volo su Sydney
13/14° giorno: giorno libero a Sydney con servizio incluso di Big Bus hop-on hop-off
15° giorno: volo sull’isola di Lord Howe all’Arajilla Retreat
16/17/18° giorno: giorno libero a Lord Howe
19° giorno: Lord Howe /  Sydney
20/21° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour  self drive in  4×4 con visite guidate ed escursioni in barca 

a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici

Periodo consigliato:

tra dicembre e maggio

VEDI ANCHE IL PROGRAMMA GUIDATO>>

1/2° giorno: Italia/ San Josè
3° giorno: self drive per La Fortuna
4° giorno: escursioni guidate nella foresta nebulare
5° giorno: self drive per Monteverde
6° giorno: escursioni guidate nella foresta primaria
7° giorno: self drive per Uvita, costa Pacifica
8° giorno: self drive e in barca per Bahia Drake, Penisola di Osa
9° giorno: escursioni guidate e in libertà nel Parco del Corcovado
10° giorno: self drive per San Gerardo
11° giorno: self drive per San Josè
12/13° giorno: rientro in Italia

Self drive in autonomia

Su base 2 partecipanti con Suzuki Jimmy 4×4: in preparazione

Su base 3 partecipanti con Hyundai Santa Fe 4×4: in preparazione

Su base 4 partecipanti con Hyundai Santa Fe 4×4: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Tour  self drive in  4×4 con escursione guidata al Parco del Tortugero

a partire da 2 partecipanti o per piccoli  gruppi di famigliari/amici

Periodo consigliato:

tra dicembre e maggio

1/2° giorno: Italia/ San Josè
3° giorno: escursione guidata al Tortugero
4° giorno: self drive per Puerto Viejo de Limòn
5° giorno: self drive per Cahuita
6° giorno: self drive per Arenal
7° giorno: escursioni ad Arenal
8° giorno: self drive per Manuel Antonio
9° giorno: escursioni alla riserva di Manuel Antonio
10° giorno: self drive per San Jose
11/12° giorno: rientro in Italia

Self drive in autonomia

Su base 2 partecipanti  con Suzuki Jimmy 4×4: in preparazione

Su base 3/4 partecipanti con Sangyong Korando 4×4: in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio e Hotel della categoria prescelta

Periodo consigliato

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno considerando, però, che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

1/2° giorno: Italia/ Aukland
3° giorno: giorno libero ad Aukland
4° giorno: self drive per Rotorua
5° giorno: self drive valle di Waimangu/ Thermal Explorer Highway/ Taupo
6° giorno: self drive Waitomo forest/ Aukland
7° giorno: self drive al Lake Wanaka
8° giorno: self drive Queenstown
9° giorno: self drive scenic al fiordo di Milford Sound
10° giorno: self drive Crown Range Road per Fox Glacier
11° giorno: esperienza sul ghiacciaio con transfer in elicottero/ Arthur’s Pass/ Christchurch
12°/13°  giorno: Christchurch / rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto a noleggio e Hotel di charme

Periodo consigliato

E’ possibile effettuare un viaggio in Nuova Zelanda in qualsiasi periodo dell’anno considerando, però, che le stagioni sono invertite e che le precipitazioni, soprattutto al nord, sono sempre piuttosto frequenti. Il periodo migliore coincide con l’estate australe (tra dicembre e febbraio) con temperature più elevate e numerosi giorni di sole e cielo limpido. Anche la primavera (settembre/ novembre) offre una buona opportunità di godere di clima mite e splendidi paesaggi con fioriture e verdi praterie. L’inverno è sempre piuttosto rigido sia nel nord che nel sud con abbondanti nevicate; adatto agli amanti degli sport invernali e dello sci.

1/2° giorno: Italia/ Auckland
3° giorno: isola di Waikeke
4° giorno: self drive per Rotorua
5° giorno: self drive per Taupo/ Naiper
6° giorno: Hawkes Bay e safari in 4×4
7° giorno: self drive lungo la Via del Vino
8° giorno: in bicicletta tra le cantine di Martinborough
9° giorno: self drive per Cape Palliser e Wellington
10° giorno: food tasting in Wellington
11° giorno: volo sull’isola di Blenheim per food & wine tasting
12°giorno: tour guidato nelle wineries di Marlbough
13/14° giorno: Marlbough / rientro in Italia  via Aukland

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3/5 partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali ed interni su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self Drive con propria auto 4×4 , GPS integrato, lodge e route map 

Periodo consigliato:

da aprile a ottobre/ novembre

1°/2 giorno: Italia/ Maun
3/4° giorno: self drive Delta Okawango/Nxamaseri Island 360 Km
5°giorno: self drive per Thamalakane Rover Lodge 360 Km
6°/7° giorno: self drive per Moremi Game Reserve 100 Km
8° giorno: self drive per Gweta 325 Km
9°/10° giorno: self drive per il Chobe 400 Km
11°/12° giorno: Chobe/ Victoria Falls airport/ Italia

Possibile estensione a Victoria Falls

per persona su base 2 partecipanti per auto : su richiesta

per persona su base 4 partecipanti per auto : su richiesta

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Fly & Drive in autonomia con auto 4×4

Periodo consigliato

Il periodo migliore per un viaggio in Oman è quello che va approssimativamente da ottobre/ novembre  ad aprile poiché il caldo è meno intenso.

Tra settembre e novembre è possibile avvistare le tartarughe marine che nidificano a Ras Al Jinz

1/2° giorno: Italia/ Muscat
3° giorno: alla scoperta di Muscat in autonomia
4° giorno: self drive in 4×4  per Bilat Sayt ed il monte Jebal Shams
5° giorno: self drive in 4×4 al villaggio di Misfah, di A Hamra, forte di Bahla , Niwza
6° giorno:  self drive in 4×4 tra le oasi verso Wahiba
7° giorno: self drive in 4×4 per le pozze naturali di Wadi Bani Khalid, Ras Al Hadd
8° giorno: self drive in 4×4 tra spiagge e Wadi prima di rientrare a Muscat
9° giorno: Muscat/ rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli intercontinentali  su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self Drive con propria auto 4×4, GPS integrato, lodge e route map, escursioni, crociera a Victoria Falls

Periodo consigliato:

da aprile a ottobre/ novembre

1/2° giorno: Italia/ Maun
3/4° giorno: self drive Delta Okawango/Nxamaseri Island 360 Km
5/6° giorno: self drive per Caprivi Strip
7/8/9° giorno: self drive per il parco Chobe con escursione a Victoria Falls
10/11/12° giorno: self drive per Gweta,  Makgadikgadi Pans
13/14°giorno: self drive per Maun/ rientro in Italia
 

per persona su base 2 partecipanti per auto: in preparazione

per persona su base 4 partecipanti per auto:  in preparazione

voli intercontinentali su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort lungo la Strada Panoramica Artica!

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è fattibile tutto l’anno, con ovvie differenze a seconda della stagione poiché interessa la zona estrema più settentrionale dell’Islanda

Nel  periodo estivo da Maggio a Settembre – per esplorare le zone meno battute dal turismo, fotografia, bird watching, geologia e storia, osservazione delle Balene!

Nel periodo invernale da Ottobre a Aprile – piscine geotermiche, sole di mezzanotte, aurora boreale! Essenziale l’utilizzo del fuoristrada – strade spesso non asfaltate in difficili condizioni

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI

Self drive in autonomia con propria auto 4×4 a noleggio con GPS integrato e Hotel/ guest house di categoria Comfort

Tablet con APP speciale pre-installata per seguire passo passo il tuo itinerario, scoprire curiosità, punti di sosta consigliati e possibilità di prenotare localmente escursioni/visite guidate supplementari – controllare le condizioni meteo, le condizioni stradali

Periodo consigliato

Questo tour è consigliato per il periodo autunnale/ invernale tra Ottobre e Aprile

1° giorno: Italia/ Keflavik/ Reykjavik
2° giorno: self drive per Borgafjordur
3° giorno: self drive per il ghiacciaio Langjokull
4° giorno: Golden Circle tra cascate e geyser
5° giorno: self drive tra scogliere e vulcani per Hofn
6° giorno: self drive Ghiacciaio Vatnajokull, lagune glaciali
7° giorno: self drive lungo la costa sud per Reykjavik
8° giorno: rientro in Italia

per persona su base 2 partecipanti: in preparazione

per persona su base 3  partecipanti: in preparazione

per persona su base 4/5  partecipanti: in preparazione

voli internazionali da e per l’Italia su richiesta

>>VEDI ITINERARIO E DETTAGLI